summaryrefslogtreecommitdiffstats
path: root/doc/it/faq.docbook
diff options
context:
space:
mode:
Diffstat (limited to 'doc/it/faq.docbook')
-rw-r--r--doc/it/faq.docbook4
1 files changed, 2 insertions, 2 deletions
diff --git a/doc/it/faq.docbook b/doc/it/faq.docbook
index a66bcf51..6383b450 100644
--- a/doc/it/faq.docbook
+++ b/doc/it/faq.docbook
@@ -47,7 +47,7 @@
>come compilare un KDElibs minimale</ulink
> che può essere utile.</para>
<para
->Affinché alcune caratteristiche funzionino correttamente, come l'on-screen display, viene richiesto che il proprio gestore finestre supporti gli standard freedesktop.org. GNOME funzionerà bene, ma fluxbox avrà dei problemi. Ci stiamo impegnando a supportare &amarok; in tutte le piattaforme. Usiamo KDElibs e Qt perché offrono un ambiente di sviluppo eccezionale.</para>
+>Affinché alcune caratteristiche funzionino correttamente, come l'on-screen display, viene richiesto che il proprio gestore finestre supporti gli standard freedesktop.org. GNOME funzionerà bene, ma fluxbox avrà dei problemi. Ci stiamo impegnando a supportare &amarok; in tutte le piattaforme. Usiamo TDElibs e TQt perché offrono un ambiente di sviluppo eccezionale.</para>
</answer>
</qandaentry>
@@ -205,7 +205,7 @@ print "Error writing tags of $ARGV[0]\n" unless $mp3->set_v2tag($v2tag,&amp;UTF8
<answer>
<para
->Se si ottiene questo errore : "amarokapp: symbol lookup error: amarokapp: undefined symbol: _ZN11KSystemTray9setPixmapERK7QPixmap", bisogna controllare che amarokapp usi la libtqt corretta (controllare con : ldd `which amarokapp` | grep qt). </para>
+>Se si ottiene questo errore : "amarokapp: symbol lookup error: amarokapp: undefined symbol: _ZN11KSystemTray9setPixmapERK7QPixmap", bisogna controllare che amarokapp usi la libtqt corretta (controllare con : ldd `which amarokapp` | grep tqt). </para>
<para
>Per rimediare, bisogna rimuovere tutti i conflitti libtqt e/o modificare /etc/ld.so.conf in modo da fargli prendere la versione corretta.</para>
</answer>