Una piccola esercitazione sulle selezioni e i livelli L'immagine di partenza L'immagine di partenza L'immagine di partenza L'immagine sopra è l'immagine con cui lavoreremo. Avvia &chalk; con questa immagine (nella cartella della documentazione $TDEDIR/share/doc/HTML/en/chalk/tutorial-select-layer-sample.png) e salvala sul disco (scegliendo Salva l'immagine con nome...) e aprila con &chalk;; il tuo schermo apparirà più o meno così (lo abbiamo ingrandito): Chalk con l'immagine iniziale L'immagine di partenza L'immagine di partenza Adesso prova a selezionare il contorno della testa con lo strumento Seleziona contorno: Lo strumento Seleziona contorno Lo strumento Seleziona contorno Lo strumento Seleziona contorno Dopo averla selezionata, dovrebbe avere l'aspetto di questa immagine: L'immagine dopo aver selezionato la testa L'immagine dopo aver selezionato la testa L'immagine dopo aver selezionato la testa Se accidentalmente selezioni troppo, puoi ritagliare facilmente la parte in eccesso facendo passare lo strumento in modalità Sottrai: La modalità Sottrai La modalità Sottrai La modalità Sottrai Adesso è ora di sfumare un po' i bordi della selezione. Ciò si può fare applicando Ammorbidisci alla selezione. Selezione con Ammorbidisci Selezione con Ammorbidisci Selezione con Ammorbidisci Adesso taglia la selezione, usando ModificaTaglia. Elimina il livello attuale con LivelloRimuovi livello. Incolla la tua selezione con ModificaIncolla. Adesso diamoci un po' di spazio per lavorare ridimensionando un po' l'immagine. Usa la finestra ImmagineCambia dimensioni dell'immagine... per farlo. La finestra delle Dimensione dell'immagine La finestra delle Dimensione dell'immagine La finestra delle Dimensione dell'immagine Aggiungi un nuovo livello, e posizionalo sotto quello vecchio. Lo puoi fare selezionando il nuovo livello nel riquadro dei livelli, e premendo la freccetta in giù in fondo. Adesso selezioneremo l'area attorno alla testa con una selezione contigua (lo strumento ha un'icona di selezione con un secchio sul bordo). Lo strumento di Selezione contigua Lo strumento di Selezione contigua Lo strumento di Selezione contigua Assicurati di selezionare Usa l'unione nelle opzioni dello strumento: L'opzione Usa l'unione L'opzione Usa l'unione L'opzione Usa l'unione Ammorbidisci di nuovo la selezione e invertila. Seleziona lo strumento di Riempimento contiguo (è uno strumento diverso dalla Selezione contigua) e usalo sul livello. Lo strumento Riempimento contiguo Lo strumento Riempimento contiguo Lo strumento Riempimento contiguo Deseleziona con SelezionaDeseleziona. Noterai degli artefatti dell'ammorbidimento ai lati. Li puoi facilmente selezionare con una selezione rettangolare e tagliarli. Lo strumento Selezione rettangolare Lo strumento Selezione rettangolare Lo strumento Selezione rettangolare Sposta il livello d'ombra un po' in giù e a destra per motivi estetici. Spostare il livello ombra Spostare il livello ombra Spostare il livello ombra Adesso puoi usare lo strumento Ritaglio per migliorare l'immagine adattandola meglio alla testa. Lo strumento Ritaglio Lo strumento Ritaglio Lo strumento Ritaglio Salva l'immagine, e hai finito. L'immagine risultante L'immagine risultante L'immagine risultante Grazie a Bart Coppens per aver fornito l'esercitazione. L'originale è disponibile a http://www.bartcoppens.be/chalk/hackergotchi.html.