summaryrefslogtreecommitdiffstats
path: root/koffice-i18n-it/docs/koffice/kspread/configdialog.docbook
blob: d6e91d0185eff2a1fa16dc28250b7e6024c9a19b (plain)
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
177
178
179
180
181
182
183
184
185
186
187
188
189
190
191
192
193
194
195
196
197
198
199
200
201
202
203
204
205
206
207
208
209
210
211
212
213
214
215
216
217
218
219
220
221
222
223
224
225
226
227
228
229
230
231
232
233
234
235
236
237
238
239
240
241
242
243
244
245
246
247
248
249
250
251
252
253
254
255
256
257
258
259
260
261
262
263
264
265
266
267
268
269
270
271
272
273
274
275
276
277
278
279
280
281
282
283
284
285
286
287
288
289
290
291
292
293
294
295
296
297
298
299
300
301
302
303
304
305
306
307
308
309
310
311
312
313
314
315
316
317
318
319
320
321
322
323
324
325
326
327
328
329
330
331
332
333
334
335
336
337
338
339
340
341
342
343
344
345
346
347
348
349
350
351
352
353
354
355
356
357
358
359
360
361
362
363
364
365
366
367
368
369
370
371
372
373
374
375
376
377
378
379
380
381
382
383
384
385
386
387
388
389
390
391
392
393
394
395
396
397
398
399
400
401
402
403
404
405
406
407
408
409
410
411
412
413
414
415
416
417
418
419
420
421
422
423
424
425
426
427
428
429
430
431
432
433
434
435
436
437
438
439
440
441
442
443
444
445
446
447
448
449
450
451
452
453
454
455
456
457
458
459
460
461
462
463
464
465
466
467
468
469
470
471
472
473
474
475
476
477
478
479
480
481
482
483
484
485
486
487
488
489
490
491
492
493
494
495
496
497
498
499
500
501
502
503
504
505
506
507
508
509
510
511
512
513
514
515
516
517
518
519
520
521
522
523
524
525
526
527
528
529
530
531
532
533
534
535
536
537
538
539
540
541
542
543
544
545
546
547
548
549
550
551
552
553
554
555
556
557
558
559
560
561
562
563
564
565
566
567
568
569
570
571
572
573
574
575
576
577
578
579
580
581
582
583
584
585
586
587
588
589
590
591
592
593
594
595
596
597
598
599
600
601
602
603
604
605
606
607
608
609
610
611
612
613
614
615
616
617
618
619
620
621
622
623
624
625
626
627
628
629
630
631
632
633
634
<chapter id="configdialog">
<chapterinfo>
<authorgroup>
<author
><firstname
>Pamela</firstname
> <surname
>Robert</surname
> <affiliation
> <address
><email
>pamroberts@blueyonder.co.uk</email
></address>
</affiliation>
</author>
<othercredit role="translator"
><firstname
>Andrea</firstname
><surname
>Celli</surname
><affiliation
><address
><email
>a.celli@caltanet.it</email
></address
></affiliation
><contrib
>Traduzione italiana</contrib
></othercredit
> 
</authorgroup>
</chapterinfo>
<title
>La finestra Configurazione di &kspread;</title>

<para
>Selezionando <menuchoice
><guimenu
>Impostazioni</guimenu
><guimenuitem
> Configura &kspread;...</guimenuitem
></menuchoice
> si apre una finestra di dialogo contenente diverse schede, selezionabili tramite le icone poste a sinistra, che ti permettono di modificare molti aspetti del comportamento di &kspread;.</para>

<sect1 id="configlocale">
<title
><guilabel
>Impostazioni locali</guilabel
></title>
<para>
    <mediaobject>
        <imageobject>
            <imagedata fileref="configure1.png" format="PNG"/>
        </imageobject>
        <textobject>
            <phrase
>Configurazione delle impostazioni locali.</phrase>
        </textobject>
    </mediaobject>
</para>
<para
>Questa scheda di configurazione permette di vedere come &kspread; mostrerà alcuni elementi, come i numeri, le date e le valute.</para>
<para
>Se hai caricato un foglio creato con differenti impostazioni locali e premi il pulsante <guibutton
>Aggiorna impostazioni locali</guibutton
> di questa scheda, il foglio verrà modificato per adeguarlo alle impostazioni locali che sono state fissate nel &kcontrolcenter;.</para>
</sect1>

<sect1 id="configinterface">
<title
><guilabel
>Interfaccia</guilabel
></title>
<para>
    <mediaobject>
        <imageobject>
            <imagedata fileref="configure2.png" format="PNG"/>
        </imageobject>
        <textobject>
            <phrase
>Configurazione dell'interfaccia.</phrase>
        </textobject>
    </mediaobject>
</para>
<para
>Questa scheda del modulo di configurazione di &kspread; (che ottieni selezionando <guimenuitem
>Configura &kspread;...</guimenuitem
> dal menu <guimenu
>Impostazioni</guimenu
>) gestisce alcune funzionalità di &kspread;:</para>

<para
><variablelist>
<varlistentry>
<term
><guilabel
>Numero di fogli aperti all'inizio:</guilabel
></term>
<listitem
><para
>Stabilisce quanti fogli di lavoro vengono creati se scegli l'opzione <guilabel
>Foglio di lavoro vuoto</guilabel
> quando avvii &kspread;. </para
></listitem>
</varlistentry>

<varlistentry>
<term
><guilabel
>Numero di file mostrati nell'elenco dei documenti recenti:</guilabel
></term>
<listitem
><para
>Stabilisce il numero massimo di file che appaiono quando selezioni <menuchoice
><guimenu
>File</guimenu
><guisubmenu
> Apri recenti</guisubmenu
> </menuchoice
>. </para
></listitem>
</varlistentry>

<varlistentry>
<term
><guilabel
>Frequenza del salvataggio automatico (minuti):</guilabel
></term>
<listitem
><para
>Qui puoi decidere il tempo che passa tra due salvataggi automatici. Puoi anche disabilitare completamente questa funzione scegliendo <guilabel
>Non salvare automaticamente</guilabel
> (sposta il cursore tutto a sinistra). </para
></listitem>
</varlistentry>

<varlistentry>
<term
><guilabel
>Crea copie di riserva</guilabel
></term>
<listitem
><para
>Spunta questa casella se vuoi che vengano creati dei file di backup. Se non hai fatto modifiche, è già attivata. </para
></listitem>
</varlistentry>

<varlistentry>
<term
><guilabel
>Mostra barra di scorrimento verticale</guilabel
></term>
<listitem
><para
>Attiva o disattiva questa casella per mostrare o nascondere la barra di scorrimento verticale in tutti i fogli. </para
></listitem>
</varlistentry>

<varlistentry>
<term
><guilabel
>Mostra barra di scorrimento orizzontale</guilabel
></term>
<listitem
><para
>Attiva o disattiva questa casella per mostrare o nascondere la barra di scorrimento orizzontale in tutti i fogli. </para
></listitem>
</varlistentry>

<varlistentry>
<term
><guilabel
>Mostra intestazione colonne</guilabel
></term>
<listitem
><para
>Attiva questa casella per mostrare sul bordo superiore di tutti i fogli le lettere che individuano le colonne. </para
></listitem>
</varlistentry>

<varlistentry>
<term
><guilabel
>Mostra intestazione righe</guilabel
></term>
<listitem
><para
>Attiva questa casella per mostrare sul lato del foglio i numeri che individuano le righe. </para
></listitem>
</varlistentry>

<varlistentry>
<term
><guilabel
>Mostra linguette</guilabel
></term>
<listitem
><para
>Questa casella stabilisce se le linguette che individuano i fogli debbano essere mostrate sul lato inferiore. </para
></listitem>
</varlistentry>

<varlistentry>
<term
><guilabel
>Mostra barra delle formule</guilabel
></term>
<listitem
><para
>Qui è dove puoi decidere se mostrare o nascondere la barra delle <guilabel
>formule</guilabel
>. </para
></listitem>
</varlistentry>

<varlistentry>
<term
><guilabel
>Mostra barra di stato</guilabel
></term>
<listitem
><para
>Togli il segno di spunta a questa casella se vuoi nascondere la barra di stato. </para
></listitem>
</varlistentry>

</variablelist
></para>

</sect1>

<sect1 id="configmisc">
<title
><guilabel
>Varie</guilabel
></title>
<para>
    <mediaobject>
        <imageobject>
            <imagedata fileref="configure3.png" format="PNG"/>
        </imageobject>
        <textobject>
            <phrase
>Configurazioni varie.</phrase>
        </textobject>
    </mediaobject>
</para>
<para
>La scheda <guilabel
>Varie</guilabel
> del modulo di configurazione di &kspread; contiene le seguenti voci:</para>

<para
><variablelist>
<varlistentry>
<term
><guilabel
>Modalità di completamento:</guilabel
></term>
<listitem
><para
>Permette di scegliere, tra le opzioni elencate in un menu a discesa, il modo con cui il testo viene completato più o meno automaticamente. </para
></listitem>
</varlistentry>

<varlistentry>
<term
><guilabel
>Premendo "Invio" sposti il cursore:</guilabel
></term>
<listitem
><para
>In questo menu a discesa puoi scegliere se la pressione del tasto <keysym
>Invio</keysym
> deve far spostare il cursore <guilabel
>in basso</guilabel
>, <guilabel
>in alto</guilabel
>, <guilabel
>a destra</guilabel
>, <guilabel
>a sinistra</guilabel
> o <guilabel
>in basso, prima colonna</guilabel
>. </para
></listitem>
</varlistentry>

<varlistentry>
<term
><guilabel
>Metodo di calcolo:</guilabel
></term>
<listitem
><para
>Questo menu a discesa può essere usato per scegliere il tipo di calcolo effettuato dal <link linkend="statusbarsum"
>calcolatore della barra di stato</link
>. </para
></listitem>
</varlistentry>

<varlistentry>
<term
><guilabel
>Passo di indentazione (cm):</guilabel
></term>
<listitem
><para
>Permette di stabilire l'ampiezza dell'indentazione utilizzata per l'opzione <guimenuitem
>Aumenta indentazione</guimenuitem
> del menu <guimenu
>Formato</guimenu
>. </para>
<para
>Qui viene utilizzata l'unità che hai fissato nel modulo di configurazione di &kspread;. Più precisamente, impostando <guilabel
>Unità di misura predefinita per le pagine:</guilabel
> nella scheda "Aspetto pagina". </para
></listitem>
</varlistentry>

<varlistentry>
<term
><guilabel
>Mostra messaggio di errore per formule non corrette</guilabel
></term>
<listitem
><para
>Se questa casella è spuntata, apparirà un riquadro con un messaggio d'errore tutte le volte che immetti in una cella qualcosa che &kspread; non è in grado di interpretare. </para
></listitem>
</varlistentry>

<!--<varlistentry>
<term
><guilabel
>Show comment indicator</guilabel
></term>
<listitem
><para
>If this box is checked cells containing comments will be 
marked by a small red triangle at the top right corner.
</para
></listitem>
</varlistentry
>-->

</variablelist
></para>

</sect1>

<sect1 id="configcolor">
<title
><guilabel
>Colore</guilabel
></title>
<para>
    <mediaobject>
        <imageobject>
            <imagedata fileref="configure4.png" format="PNG"/>
        </imageobject>
        <textobject>
            <phrase
>Configurazione dei colori.</phrase>
        </textobject>
    </mediaobject>
</para>
<para
>Questa scheda del modulo di configurazione di &kspread; permette di stabilire il colore della griglia che separa le celle di un foglio. Se vuoi che la griglia non appaia per nulla, togli la spunta alla casella <guilabel
>Mostra griglia</guilabel
> nella scheda <menuchoice
><guimenu
>Formato</guimenu
> <guisubmenu
>Proprietà</guisubmenu
> </menuchoice
>.</para>

<para
>Questa scheda permette anche di stabilire il colore delle linee usate per indicare la separazione tra le pagine di stampa quando è attiva l'opzione <guimenuitem
>Mostra divisione in pagine</guimenuitem
> del menu <guimenu
>Visualizza</guimenu
>.</para>
<para
>Con un clic sul colore attuale ti apparirà il classico modulo <guilabel
>Scegli il colore</guilabel
> di KDE.</para>

<para
><variablelist>

<varlistentry>
<term
><guilabel
>Colore griglia:</guilabel
></term>
<listitem
><para
>Premi qui per cambiare il colore della griglia, ossia il colore dei bordi di tutte le celle. </para
></listitem>
</varlistentry>

<varlistentry>
<term
><guilabel
>Divisione in pagine:</guilabel
></term>
<listitem
><para
>Quando è attiva l'opzione <menuchoice
><guimenu
>Visualizza</guimenu
><guimenuitem
>Mostra divisione in pagine</guimenuitem
></menuchoice
>  vengono mostrate le linee che delimitano le pagine. Premi qui per scegliere un colore per le linee diverso dal rosso (predefinito). </para
></listitem>
</varlistentry>

</variablelist
></para>

</sect1>

<sect1 id="configpagelayout">
<title
><guilabel
>Aspetto pagina</guilabel
></title>
<para>
    <mediaobject>
        <imageobject>
            <imagedata fileref="configure5.png" format="PNG"/>
        </imageobject>
        <textobject>
            <phrase
>Configurazione dell'impaginazione.</phrase>
        </textobject>
    </mediaobject>
</para>
<para
>Questa scheda del modulo di configurazione di &kspread; permette di predefinire la dimensione delle pagine, l'orientazione e l'unità di misura utilizzata nella finestra di dialogo <guilabel
>Aspetto pagina</guilabel
> che si apre selezionando <guimenuitem
>Aspetto pagina...</guimenuitem
> dal menu <guimenu
>Formato</guimenu
>.</para>

<para
><variablelist>

<varlistentry>
<term
><guilabel
>Dimensione predefinita delle pagine:</guilabel
></term>
<listitem
><para
>Puoi scegliere la dimensione predefinita per tutte le pagine del tuo documento tra i formati più comuni.
Nota che puoi forzare una dimensione diversa per il foglio attivo usando la finestra di dialogo <menuchoice
><guimenu
>Formato</guimenu
><guimenuitem
>Aspetto pagina...</guimenuitem
></menuchoice
>. </para
></listitem>
</varlistentry>

<varlistentry>
<term
><guilabel
>Orientazione predefinita delle pagine:</guilabel
></term>
<listitem
><para
>Scegli l'orientazione dei fogli: verticale o orizzontale. Nota che puoi forzare un'orientazione diversa per il foglio attivo usando la finestra di dialogo <menuchoice
><guimenu
>Formato</guimenu
><guimenuitem
> Aspetto pagina...</guimenuitem
></menuchoice
>. </para
></listitem>
</varlistentry>

<varlistentry>
<term
><guilabel
>Unità di misura predefinita per le pagine:</guilabel
></term>
<listitem
><para
>Scegli l'unità di misura predefinita da usare nel tuo documento.
Nota che puoi forzare un'unità diversa per il foglio attivo usando la finestra di dialogo <menuchoice
><guimenu
>Formato</guimenu
><guimenuitem
> Aspetto pagina...</guimenuitem
></menuchoice
>. </para
></listitem>
</varlistentry>

</variablelist
></para>

</sect1>

<sect1 id="configspelling">
<title
><guilabel
>Controllo ortografico</guilabel
></title>
<para>
    <mediaobject>
        <imageobject>
            <imagedata fileref="configure6.png" format="PNG"/>
        </imageobject>
        <textobject>
            <phrase
>Configurazione del controllo ortografico.</phrase>
        </textobject>
    </mediaobject>
</para>
<para
>Questa scheda del modulo di configurazione permette di configurare il comportamento del controllore ortografico di &kspread;.</para>
<para
><variablelist>

<varlistentry>
<term
><guilabel
>Crea combinazioni radici/affissi non nel dizionario</guilabel>
</term>
<listitem
><para
>Se questa casella è spuntata, quando &kspread; incontra nel documento una parola che non conosce, ma che è formata da una radice nota più un prefisso o suffisso riconosciuto, questa verrà accettata. Sarà invece rifiutata dal correttore ortografico se questa casella non ha il segno di spunta. </para
></listitem>
</varlistentry>

<varlistentry>
<term
><guilabel
>Considera le parole attaccare come errori di ortografia</guilabel>
</term>
<listitem
><para
>Se questa casella è spuntata, le parole attaccate saranno considerate come un errore di scrittura, per esempio <emphasis
>finesettimana</emphasis
>. </para
></listitem>
</varlistentry>

<varlistentry>
<term
><guilabel
>Dizionario:</guilabel
></term>
<listitem
><para
>Il menu a discesa può essere usato per selezionare un dizionario diverso. </para
></listitem>
</varlistentry>

<varlistentry>
<term
><guilabel
>Codifica:</guilabel
></term>
<listitem
><para
>Serve per scegliere la codifica da utilizzare per i caratteri- </para
></listitem>
</varlistentry>

<varlistentry>
<term
><guilabel
>Client:</guilabel
></term>
<listitem
><para
>Questo menu a discesa permette di selezionare un diverso correttore ortografico che potrebbe essere presente sul sistema. </para
></listitem>
</varlistentry>

<varlistentry>
<term
><guilabel
>Salta le parole tutte in maiuscolo</guilabel
></term>
<listitem
><para
>Spunta questa casella se vuoi che il correttore ortografico ignori le parole tutte in maiuscolo. Spesso si tratta di sigle come &kde; o di nomi di funzione. </para
></listitem>
</varlistentry>

<varlistentry>
<term
><guilabel
>Ignora i titoli</guilabel
></term>
<listitem
><para
>Attiva questa casella se vuoi che il correttore ortografico ignori i titoli, per esempio "Il Mio Documento" o "Il mio documento". Se non è attiva questa casella, il correttore richiederà che nel titolo tutti i sostantivi abbiano l'iniziale maiuscola. </para
></listitem>
</varlistentry>

</variablelist
></para>
</sect1>

<sect1 id="opt-tts"
><title
>Configura le opzioni per la pronuncia</title>
<para
>Vedi la sezione <link linkend="a11y-tts"
>Pronuncia</link
> nel capitolo sull'accessibilità per avere maggiori informazioni.</para>
</sect1>
</chapter>

<!--
Local Variables:
mode: sgml
sgml-parent-document: ("index.docbook" "book" "chapter")
sgml-minimize-attributes:nil
sgml-general-insert-case:lower
sgml-indent-step:0
sgml-indent-data:nil
End:
-->