summaryrefslogtreecommitdiffstats
path: root/tde-i18n-it/docs/kdevelop/kdevelop/cvs.docbook
diff options
context:
space:
mode:
authorTimothy Pearson <kb9vqf@pearsoncomputing.net>2011-12-02 22:36:59 -0600
committerTimothy Pearson <kb9vqf@pearsoncomputing.net>2011-12-02 22:36:59 -0600
commit85ca18776aa487b06b9d5ab7459b8f837ba637f3 (patch)
tree7bbd04c5b00831b04c53c371f5b7a5c32154fb1c /tde-i18n-it/docs/kdevelop/kdevelop/cvs.docbook
parent9b58d35185905f8334142bf4988cb784e993aea7 (diff)
downloadtde-i18n-85ca18776aa487b06b9d5ab7459b8f837ba637f3.tar.gz
tde-i18n-85ca18776aa487b06b9d5ab7459b8f837ba637f3.zip
Initial kde-tde rename
Diffstat (limited to 'tde-i18n-it/docs/kdevelop/kdevelop/cvs.docbook')
-rw-r--r--tde-i18n-it/docs/kdevelop/kdevelop/cvs.docbook6
1 files changed, 3 insertions, 3 deletions
diff --git a/tde-i18n-it/docs/kdevelop/kdevelop/cvs.docbook b/tde-i18n-it/docs/kdevelop/kdevelop/cvs.docbook
index 75d9176efc0..5237ba9139f 100644
--- a/tde-i18n-it/docs/kdevelop/kdevelop/cvs.docbook
+++ b/tde-i18n-it/docs/kdevelop/kdevelop/cvs.docbook
@@ -36,7 +36,7 @@
>TkCVS</application
> (<ulink url="http://tkcvs.sf.net"
></ulink
->). In &kdevelop; può essere usata direttamente solo una piccola parte delle funzionalità di &cvs; che sono importanti per il lavoro quotidiano. </para>
+>). In &tdevelop; può essere usata direttamente solo una piccola parte delle funzionalità di &cvs; che sono importanti per il lavoro quotidiano. </para>
<para
>Viene supposta una conoscenza di base dell'uso di &CVS;. In particolare, si dovrebbe sapere come controllare un dato progetto nel deposito. Viene raccomandato il libro <quote
@@ -52,7 +52,7 @@
<sect1 id="cvs-commands">
<title
->Comandi &CVS; in &kdevelop;</title>
+>Comandi &CVS; in &tdevelop;</title>
<para
>Nella vista dei file, sono disponibili le seguenti voci del menu contestuale: </para>
@@ -102,7 +102,7 @@
</variablelist>
<para
->Tutti questi comandi sono eseguiti da &kdevelop; come sottoprocessi senza nessuna opzione a linea di comando o variabile d'ambiente. Questo potrebbe costituire un problema se ci si connette con il server &CVS; attraverso una connessione &ssh; che richiede l'inserimento di una password ogni volta che viene effettuato l'invio o l'aggiornamento. Ad esempio questo è necessario quando il proprio progetto è ospitato su <filename
+>Tutti questi comandi sono eseguiti da &tdevelop; come sottoprocessi senza nessuna opzione a linea di comando o variabile d'ambiente. Questo potrebbe costituire un problema se ci si connette con il server &CVS; attraverso una connessione &ssh; che richiede l'inserimento di una password ogni volta che viene effettuato l'invio o l'aggiornamento. Ad esempio questo è necessario quando il proprio progetto è ospitato su <filename
>sourceforge.net</filename
>. Nella &CVS;/SSH FAQ che si può trovare nella documentazione di SourceForge sono descritte le soluzioni a questo problema. </para>