summaryrefslogtreecommitdiffstats
path: root/tde-i18n-it/docs/kdebase/kdeprint
diff options
context:
space:
mode:
Diffstat (limited to 'tde-i18n-it/docs/kdebase/kdeprint')
-rw-r--r--tde-i18n-it/docs/kdebase/kdeprint/Makefile.am2
-rw-r--r--tde-i18n-it/docs/kdebase/kdeprint/Makefile.in30
-rw-r--r--tde-i18n-it/docs/kdebase/kdeprint/add-printer-wiz.docbook20
-rw-r--r--tde-i18n-it/docs/kdebase/kdeprint/cups-config.docbook12
-rw-r--r--tde-i18n-it/docs/kdebase/kdeprint/extensions.docbook2
-rw-r--r--tde-i18n-it/docs/kdebase/kdeprint/final-word.docbook4
-rw-r--r--tde-i18n-it/docs/kdebase/kdeprint/getting-started.docbook18
-rw-r--r--tde-i18n-it/docs/kdebase/kdeprint/lprng.docbook2
-rw-r--r--tde-i18n-it/docs/kdebase/kdeprint/tech-overview.docbook68
9 files changed, 79 insertions, 79 deletions
diff --git a/tde-i18n-it/docs/kdebase/kdeprint/Makefile.am b/tde-i18n-it/docs/kdebase/kdeprint/Makefile.am
index 78c009cbf03..242ed99509f 100644
--- a/tde-i18n-it/docs/kdebase/kdeprint/Makefile.am
+++ b/tde-i18n-it/docs/kdebase/kdeprint/Makefile.am
@@ -1,4 +1,4 @@
KDE_LANG = it
SUBDIRS = $(AUTODIRS)
-KDE_DOCS = kdeprint
+KDE_DOCS = tdeprint
KDE_MANS = AUTO
diff --git a/tde-i18n-it/docs/kdebase/kdeprint/Makefile.in b/tde-i18n-it/docs/kdebase/kdeprint/Makefile.in
index da35e10fb6c..919aad43770 100644
--- a/tde-i18n-it/docs/kdebase/kdeprint/Makefile.in
+++ b/tde-i18n-it/docs/kdebase/kdeprint/Makefile.in
@@ -30,7 +30,7 @@ POST_INSTALL = :
NORMAL_UNINSTALL = :
PRE_UNINSTALL = :
POST_UNINSTALL = :
-subdir = docs/kdebase/kdeprint
+subdir = docs/tdebase/tdeprint
DIST_COMMON = $(srcdir)/Makefile.am $(srcdir)/Makefile.in
ACLOCAL_M4 = $(top_srcdir)/aclocal.m4
am__aclocal_m4_deps = $(top_srcdir)/acinclude.m4 \
@@ -162,7 +162,7 @@ kde_styledir = @kde_styledir@
kde_templatesdir = @kde_templatesdir@
kde_wallpaperdir = @kde_wallpaperdir@
kde_widgetdir = @kde_widgetdir@
-kdeinitdir = @kdeinitdir@
+tdeinitdir = @tdeinitdir@
libdir = @libdir@
libexecdir = @libexecdir@
localedir = @localedir@
@@ -188,7 +188,7 @@ KDE_LANG = it
#>- SUBDIRS = $(AUTODIRS)
#>+ 1
SUBDIRS =.
-KDE_DOCS = kdeprint
+KDE_DOCS = tdeprint
KDE_MANS = AUTO
#>- all: all-recursive
#>+ 1
@@ -204,9 +204,9 @@ $(srcdir)/Makefile.in: $(srcdir)/Makefile.am $(am__configure_deps)
#>- exit 1;; \
#>- esac; \
#>- done; \
-#>- echo ' cd $(top_srcdir) && $(AUTOMAKE) --gnu docs/kdebase/kdeprint/Makefile'; \
+#>- echo ' cd $(top_srcdir) && $(AUTOMAKE) --gnu docs/tdebase/tdeprint/Makefile'; \
#>- cd $(top_srcdir) && \
-#>- $(AUTOMAKE) --gnu docs/kdebase/kdeprint/Makefile
+#>- $(AUTOMAKE) --gnu docs/tdebase/tdeprint/Makefile
#>+ 12
@for dep in $?; do \
case '$(am__configure_deps)' in \
@@ -216,10 +216,10 @@ $(srcdir)/Makefile.in: $(srcdir)/Makefile.am $(am__configure_deps)
exit 1;; \
esac; \
done; \
- echo ' cd $(top_srcdir) && $(AUTOMAKE) --gnu docs/kdebase/kdeprint/Makefile'; \
+ echo ' cd $(top_srcdir) && $(AUTOMAKE) --gnu docs/tdebase/tdeprint/Makefile'; \
cd $(top_srcdir) && \
- $(AUTOMAKE) --gnu docs/kdebase/kdeprint/Makefile
- cd $(top_srcdir) && perl ../scripts/admin/am_edit -p../scripts/admin docs/kdebase/kdeprint/Makefile.in
+ $(AUTOMAKE) --gnu docs/tdebase/tdeprint/Makefile
+ cd $(top_srcdir) && perl ../scripts/admin/am_edit -p../scripts/admin docs/tdebase/tdeprint/Makefile.in
.PRECIOUS: Makefile
Makefile: $(srcdir)/Makefile.in $(top_builddir)/config.status
@case '$?' in \
@@ -532,15 +532,15 @@ docs-am: cupsaddprinterwizard4_networkscan_config.png extensions.docbook tech-ov
#>+ 13
install-nls:
- $(mkinstalldirs) $(DESTDIR)$(kde_htmldir)/$(KDE_LANG)/kdeprint
+ $(mkinstalldirs) $(DESTDIR)$(kde_htmldir)/$(KDE_LANG)/tdeprint
@for base in cupsaddprinterwizard4_networkscan_config.png extensions.docbook tech-overview.docbook cupsaddprinterwizard3_networkscan.png add-printer-wiz.docbook lpd.docbook lpr-bsd.docbook external-command.docbook cups-config.docbook rlpr.docbook final-word.docbook lprng.docbook cupsaddprinterwizard2_backendselection.png getting-started.docbook cupsaddprinterwizard1.png ; do \
- echo $(INSTALL_DATA) $$base $(DESTDIR)$(kde_htmldir)/$(KDE_LANG)/kdeprint/$$base ;\
- $(INSTALL_DATA) $(srcdir)/$$base $(DESTDIR)$(kde_htmldir)/$(KDE_LANG)/kdeprint/$$base ;\
+ echo $(INSTALL_DATA) $$base $(DESTDIR)$(kde_htmldir)/$(KDE_LANG)/tdeprint/$$base ;\
+ $(INSTALL_DATA) $(srcdir)/$$base $(DESTDIR)$(kde_htmldir)/$(KDE_LANG)/tdeprint/$$base ;\
done
uninstall-nls:
for base in cupsaddprinterwizard4_networkscan_config.png extensions.docbook tech-overview.docbook cupsaddprinterwizard3_networkscan.png add-printer-wiz.docbook lpd.docbook lpr-bsd.docbook external-command.docbook cups-config.docbook rlpr.docbook final-word.docbook lprng.docbook cupsaddprinterwizard2_backendselection.png getting-started.docbook cupsaddprinterwizard1.png ; do \
- rm -f $(DESTDIR)$(kde_htmldir)/$(KDE_LANG)/kdeprint/$$base ;\
+ rm -f $(DESTDIR)$(kde_htmldir)/$(KDE_LANG)/tdeprint/$$base ;\
done
@@ -560,10 +560,10 @@ force-reedit:
exit 1;; \
esac; \
done; \
- echo ' cd $(top_srcdir) && $(AUTOMAKE) --gnu docs/kdebase/kdeprint/Makefile'; \
+ echo ' cd $(top_srcdir) && $(AUTOMAKE) --gnu docs/tdebase/tdeprint/Makefile'; \
cd $(top_srcdir) && \
- $(AUTOMAKE) --gnu docs/kdebase/kdeprint/Makefile
- cd $(top_srcdir) && perl ../scripts/admin/am_edit -p../scripts/admin docs/kdebase/kdeprint/Makefile.in
+ $(AUTOMAKE) --gnu docs/tdebase/tdeprint/Makefile
+ cd $(top_srcdir) && perl ../scripts/admin/am_edit -p../scripts/admin docs/tdebase/tdeprint/Makefile.in
#>+ 21
diff --git a/tde-i18n-it/docs/kdebase/kdeprint/add-printer-wiz.docbook b/tde-i18n-it/docs/kdebase/kdeprint/add-printer-wiz.docbook
index e5ef44c7a7c..a67acab8c13 100644
--- a/tde-i18n-it/docs/kdebase/kdeprint/add-printer-wiz.docbook
+++ b/tde-i18n-it/docs/kdebase/kdeprint/add-printer-wiz.docbook
@@ -27,7 +27,7 @@
<screenshot>
<screeninfo
->La schermata introduttiva della procedura guidata di &kdeprint;</screeninfo>
+>La schermata introduttiva della procedura guidata di &tdeprint;</screeninfo>
<mediaobject>
<imageobject>
<imagedata fileref="cupsaddprinterwizard1.png"
@@ -125,14 +125,14 @@ format="PNG"/></imageobject>
<screenshot>
<screeninfo
->Ricerca nella rete della procedura guidata di &kdeprint;</screeninfo>
+>Ricerca nella rete della procedura guidata di &tdeprint;</screeninfo>
<mediaobject>
<imageobject>
<imagedata fileref="cupsaddprinterwizard3_networkscan.png"
format="PNG"/></imageobject>
<textobject>
<phrase
->Nella procedura guidata di &kdeprint; puoi inserire direttamente i dettagli della rete, oppure puoi effettuare una ricerca nella rete automaticamente.</phrase
+>Nella procedura guidata di &tdeprint; puoi inserire direttamente i dettagli della rete, oppure puoi effettuare una ricerca nella rete automaticamente.</phrase
></textobject>
</mediaobject>
</screenshot>
@@ -152,7 +152,7 @@ format="PNG"/></imageobject>
<para
>Nel caso di <acronym
>SMB</acronym
->, &kdeprint; userà i programmi di utilità di Samba <command
+>, &tdeprint; userà i programmi di utilità di Samba <command
>nmblookup</command
> e <command
>smbclient</command
@@ -161,7 +161,7 @@ format="PNG"/></imageobject>
<para
>Nel caso di &IPP; (porta 631) e <acronym
>TCP</acronym
-> Network/AppSocket (porta 9100), &kdeprint; proverà ad aprire la porta e, se ci riesce, ad inviare una richiesta <command
+> Network/AppSocket (porta 9100), &tdeprint; proverà ad aprire la porta e, se ci riesce, ad inviare una richiesta <command
>ipp-get-printer-attribute</command
> alla stampante. Per le stampanti &HP; più nuove, tipicamente l'ultimo funziona, perché supportano sia AppSocket che &IPP;.</para>
@@ -177,14 +177,14 @@ format="PNG"/></imageobject>
<screenshot>
<screeninfo
->Finestra di dialogo della configurazione di rete della procedura guidata di &kdeprint;</screeninfo>
+>Finestra di dialogo della configurazione di rete della procedura guidata di &tdeprint;</screeninfo>
<mediaobject>
<imageobject>
<imagedata fileref="cupsaddprinterwizard4_networkscan_config.png"
format="PNG"/></imageobject>
<textobject>
<phrase
->Nella procedura guidata di &kdeprint;, puoi inserire dei parametri per far sì che la procedura effettui la ricerca in alcune parti della tua rete.</phrase
+>Nella procedura guidata di &tdeprint;, puoi inserire dei parametri per far sì che la procedura effettui la ricerca in alcune parti della tua rete.</phrase
></textobject>
</mediaobject>
</screenshot>
@@ -204,7 +204,7 @@ format="PNG"/></imageobject>
>database</quote
> di driver disponibili sul tuo sistema, seleziona prima il produttore nella parte sinistra della finestra, poi il modello del dispositivo nella parte destra. Questa finestra divisa mostra tutti i &PPD; trovati da &CUPS; nel suo deposito standard di &PPD; installabili. Questo deposito è normalmente <filename class="directory"
>/usr/share/cups/model/</filename
->. Se vuoi che il tuo driver venga trovato automaticamente da &CUPS; e &kdeprint; posizionalo lì.</para>
+>. Se vuoi che il tuo driver venga trovato automaticamente da &CUPS; e &tdeprint; posizionalo lì.</para>
<!-- Insert Screenshot here: -->
@@ -260,8 +260,8 @@ url="http://www.linuxprinting.org"
</itemizedlist>
<para
->E chiedi aiuto. In un prossimo momento apparirà un documento che descrive i dettagli delle differenze tra i vari driver ed i modelli &PPD; su <ulink url="http://kdeprint.sourceforge.net"
->http://kdeprint.sourceforge.net/</ulink
+>E chiedi aiuto. In un prossimo momento apparirà un documento che descrive i dettagli delle differenze tra i vari driver ed i modelli &PPD; su <ulink url="http://tdeprint.sourceforge.net"
+>http://tdeprint.sourceforge.net/</ulink
> Tienilo d'occhio!</para>
<para
diff --git a/tde-i18n-it/docs/kdebase/kdeprint/cups-config.docbook b/tde-i18n-it/docs/kdebase/kdeprint/cups-config.docbook
index ce70ab719dd..673e2f8adb1 100644
--- a/tde-i18n-it/docs/kdebase/kdeprint/cups-config.docbook
+++ b/tde-i18n-it/docs/kdebase/kdeprint/cups-config.docbook
@@ -14,7 +14,7 @@
>ASCII</acronym
> con una sintassi simile al file di configurazione del server web <application
>Apache</application
->. È una buona idea creare una copia di riserva, nel caso in cui qualcosa andasse male con la configurazione attraverso le finestre di configurazione del server &kdeprint;/&CUPS;:</para>
+>. È una buona idea creare una copia di riserva, nel caso in cui qualcosa andasse male con la configurazione attraverso le finestre di configurazione del server &tdeprint;/&CUPS;:</para>
<screen
><userinput
@@ -57,7 +57,7 @@
>Guida completa</title>
<para
->Per le migliori, le più dettagliate e recenti informazioni dovresti fare sempre riferimento alla documentazione originale di &CUPS;. &CUPS; è molto simile a &kde; grazie a un rapido processo di sviluppo. Vengono aggiunte continuamente nuove caratteristiche. A volte le nuove caratteristiche potrebbero essere configurate solo modificando con un editor di testo i file di configurazione. La &kdeprint; &GUI; potrebbe non essere in sincronia con lo sviluppo di &CUPS;.</para>
+>Per le migliori, le più dettagliate e recenti informazioni dovresti fare sempre riferimento alla documentazione originale di &CUPS;. &CUPS; è molto simile a &kde; grazie a un rapido processo di sviluppo. Vengono aggiunte continuamente nuove caratteristiche. A volte le nuove caratteristiche potrebbero essere configurate solo modificando con un editor di testo i file di configurazione. La &tdeprint; &GUI; potrebbe non essere in sincronia con lo sviluppo di &CUPS;.</para>
<para
>Solo nel caso vorresti guardare i file di configurazione originali del tuo sistema &CUPS; -- sono qui:</para>
@@ -245,12 +245,12 @@
</variablelist>
<para
->E infine, ci sarà un sito web per &kdeprint; e la relativa documentazione su <ulink url="http://kdeprint.sourceforge.net/"
->http://kdeprint.sourceforge.net/</ulink
+>E infine, ci sarà un sito web per &tdeprint; e la relativa documentazione su <ulink url="http://tdeprint.sourceforge.net/"
+>http://tdeprint.sourceforge.net/</ulink
></para>
<para
->Nella prossima sezione ti guiderò per la maggior parte delle opzioni di configurazione di &kdeprint; con &CUPS;.</para>
+>Nella prossima sezione ti guiderò per la maggior parte delle opzioni di configurazione di &tdeprint; con &CUPS;.</para>
</sect1>
<sect1 id="explaining-different-gui-elements">
@@ -596,7 +596,7 @@ format="PNG"/></imageobject>
<note>
<para
->Contrariamente a quanto suggerisce l'aiuto rapido, è invece legittimo inviare una e-mail piena di complimenti ed entusiasmo verso &CUPS; e verso l'amministratore server di &kdeprint;.</para>
+>Contrariamente a quanto suggerisce l'aiuto rapido, è invece legittimo inviare una e-mail piena di complimenti ed entusiasmo verso &CUPS; e verso l'amministratore server di &tdeprint;.</para>
</note>
</listitem>
</varlistentry>
diff --git a/tde-i18n-it/docs/kdebase/kdeprint/extensions.docbook b/tde-i18n-it/docs/kdebase/kdeprint/extensions.docbook
index e0b8b686975..7e010c2a083 100644
--- a/tde-i18n-it/docs/kdebase/kdeprint/extensions.docbook
+++ b/tde-i18n-it/docs/kdebase/kdeprint/extensions.docbook
@@ -1,6 +1,6 @@
<chapter id="extensions-to-all-printsubsystems">
<title
->Estensioni di &kdeprint; a tutti i sottosistemi di stampa.</title>
+>Estensioni di &tdeprint; a tutti i sottosistemi di stampa.</title>
<sect1>
<title
diff --git a/tde-i18n-it/docs/kdebase/kdeprint/final-word.docbook b/tde-i18n-it/docs/kdebase/kdeprint/final-word.docbook
index 76189bf305b..5ea795b5299 100644
--- a/tde-i18n-it/docs/kdebase/kdeprint/final-word.docbook
+++ b/tde-i18n-it/docs/kdebase/kdeprint/final-word.docbook
@@ -48,7 +48,7 @@
>kups</application
> e <application
>qtcups</application
->, il predecessore di &kdeprint;</para>
+>, il predecessore di &tdeprint;</para>
</listitem>
<listitem>
<para
@@ -83,7 +83,7 @@
>Avvertimenti</title>
<para
->&kdeprint; è stato sviluppato su un sistema utilizzando &CUPS; 1.1.6. &kdeprint; è stato testato su altre versioni di &CUPS; e finora non sono conosciute incompatibilità. Durante la scrittura di questo manuale, &CUPS; 1.1.9 è stato rilasciato con un po' di nuove caratteristiche non ancora supportate da &kdeprint;. Chiaramente sei in grado di accedere a queste caratteristiche, ma hai bisogno di aggirare &kdeprint; ed utilizzare gli strumenti a linea di commando di &CUPS; e di modificare i file di configurazione manualmente. Lo sviluppo di &kdeprint; continua e questo manuale si sforza sempre di essere la miglior documentazione per l'utente disponibile.</para>
+>&tdeprint; è stato sviluppato su un sistema utilizzando &CUPS; 1.1.6. &tdeprint; è stato testato su altre versioni di &CUPS; e finora non sono conosciute incompatibilità. Durante la scrittura di questo manuale, &CUPS; 1.1.9 è stato rilasciato con un po' di nuove caratteristiche non ancora supportate da &tdeprint;. Chiaramente sei in grado di accedere a queste caratteristiche, ma hai bisogno di aggirare &tdeprint; ed utilizzare gli strumenti a linea di commando di &CUPS; e di modificare i file di configurazione manualmente. Lo sviluppo di &tdeprint; continua e questo manuale si sforza sempre di essere la miglior documentazione per l'utente disponibile.</para>
</sect1>
diff --git a/tde-i18n-it/docs/kdebase/kdeprint/getting-started.docbook b/tde-i18n-it/docs/kdebase/kdeprint/getting-started.docbook
index 4302960e66f..948c7fd0e22 100644
--- a/tde-i18n-it/docs/kdebase/kdeprint/getting-started.docbook
+++ b/tde-i18n-it/docs/kdebase/kdeprint/getting-started.docbook
@@ -3,14 +3,14 @@
>Per iniziare</title>
<para
->Questo capitolo del manuale di &kdeprint; passerà attraverso la maggior parte delle opzioni di configurazione o selezione di &kdeprint;. Ci sarà un occhio di riguardo per &CUPS; in questa versione perché l'autore è più familiare con esso e anche perché &kdeprint; ha cominciato ad essere il miglio supporto per &CUPS;. Le versioni successive del programma &kdeprint; e di questo manuale supporteranno e analizzeranno gli altri sistemi di stampa con maggiore dettaglio.</para>
+>Questo capitolo del manuale di &tdeprint; passerà attraverso la maggior parte delle opzioni di configurazione o selezione di &tdeprint;. Ci sarà un occhio di riguardo per &CUPS; in questa versione perché l'autore è più familiare con esso e anche perché &tdeprint; ha cominciato ad essere il miglio supporto per &CUPS;. Le versioni successive del programma &tdeprint; e di questo manuale supporteranno e analizzeranno gli altri sistemi di stampa con maggiore dettaglio.</para>
<sect1 id="selecting-your-print-subsystem">
<title
>Selezionare il tuo sottosistema di stampa</title>
<para
->Prima di essere in grado di installare qualsiasi stampante in &kdeprint; devi definire il tuo sottosistema di stampa. Ci sono due aree in lo puoi definire: nel &kcontrol; (Nella sezione <guilabel
+>Prima di essere in grado di installare qualsiasi stampante in &tdeprint; devi definire il tuo sottosistema di stampa. Ci sono due aree in lo puoi definire: nel &kcontrol; (Nella sezione <guilabel
>Gestore di stampa</guilabel
>) o direttamente <quote
>al volo</quote
@@ -66,7 +66,7 @@
>Naturalmente il sistema scelto deve essere installato e funzionante prima di effettuare la scelta, oppure prima che abbia effetto la tua selezione. </para>
<para
->Al suo primo avvio, &kdeprint; proverà a fare un autorilevamento. Questo funziona solo per:</para>
+>Al suo primo avvio, &tdeprint; proverà a fare un autorilevamento. Questo funziona solo per:</para>
<itemizedlist>
<listitem>
@@ -96,16 +96,16 @@ alternatives:
<para
>Una volta che è stato rilevato, scelto, o cambiato il sottosistema di stampa avrà effetto su tutte le applicazioni di &kde;. Utenti diversi possono avere diversi sottosistemi di stampa in uso, se essi esistono nel computer e possono coesistere tra loro. Le loro impostazioni sono salvate nel file <filename
->kdeprintrc</filename
+>tdeprintrc</filename
>. Questo file è unico per tutti gli utenti, e normalmente è installato in <filename
>$<envar
>HOME</envar
->/.kde/share/config/kdeprintrc</filename
+>/.kde/share/config/tdeprintrc</filename
>.</para>
<warning>
<para
->Questo file non è stato concepito per essere modificato direttamente, tutte le opzioni disponibili possono essere impostate dalla &GUI; di &kdeprint;.</para>
+>Questo file non è stato concepito per essere modificato direttamente, tutte le opzioni disponibili possono essere impostate dalla &GUI; di &tdeprint;.</para>
</warning>
<para
@@ -118,7 +118,7 @@ alternatives:
>Lavorare con il Gestore della stampa</title>
<para
->Una volta che hai scelto il sottosistema di stampa desiderato e installato, sei pronto per investigare, configurare, amministrare e lavorare attraverso l'ambiente &kdeprint;.</para>
+>Una volta che hai scelto il sottosistema di stampa desiderato e installato, sei pronto per investigare, configurare, amministrare e lavorare attraverso l'ambiente &tdeprint;.</para>
<para
>Scorri il <menuchoice
@@ -175,10 +175,10 @@ choices at your fingertips than with any other printing
system. &CUPS; is new to most Linux users (even the senior
hackers amongst us), and it is quite easy to use. But it
is at the same time very different from other printing systems.
-Therfor the &CUPS; part in the &kdeprint; Handbook is naturally
+Therfor the &CUPS; part in the &tdeprint; Handbook is naturally
the most detailed.
-Future editions of the &kdeprint; handbook will describe in
+Future editions of the &tdeprint; handbook will describe in
more detail the other systems.
-->
diff --git a/tde-i18n-it/docs/kdebase/kdeprint/lprng.docbook b/tde-i18n-it/docs/kdebase/kdeprint/lprng.docbook
index aa3166d8071..bfba651a03f 100644
--- a/tde-i18n-it/docs/kdebase/kdeprint/lprng.docbook
+++ b/tde-i18n-it/docs/kdebase/kdeprint/lprng.docbook
@@ -7,6 +7,6 @@
<para
>Un modulo <application
>LPRng</application
-> per &kdeprint; è in fase di sviluppo, e probabilmente sarà disponibile nella verisione 2.3 di &kde;.</para>
+> per &tdeprint; è in fase di sviluppo, e probabilmente sarà disponibile nella verisione 2.3 di &kde;.</para>
</chapter>
diff --git a/tde-i18n-it/docs/kdebase/kdeprint/tech-overview.docbook b/tde-i18n-it/docs/kdebase/kdeprint/tech-overview.docbook
index 14df679c384..9af26a7b69b 100644
--- a/tde-i18n-it/docs/kdebase/kdeprint/tech-overview.docbook
+++ b/tde-i18n-it/docs/kdebase/kdeprint/tech-overview.docbook
@@ -3,30 +3,30 @@
>Panoramica tecnica</title>
<para
->Questo capitolo mira a dare una panoramica tecnica di &kdeprint; destinata ai non programmatori.</para>
+>Questo capitolo mira a dare una panoramica tecnica di &tdeprint; destinata ai non programmatori.</para>
<para
->&kdeprint; è un nuovo e rivoluzionario strumento atto a facilitare l'accesso ai servizi di stampa sia agli utenti che agli sviluppatori di &kde;</para>
+>&tdeprint; è un nuovo e rivoluzionario strumento atto a facilitare l'accesso ai servizi di stampa sia agli utenti che agli sviluppatori di &kde;</para>
<sect1 id="brief-description">
<title
->Breve descrizione di &kdeprint;</title>
+>Breve descrizione di &tdeprint;</title>
<para
->Puoi accedere alle funzioni di &kdeprint; in diversi modi: attraverso il gestore di stampa in &kcontrol;, attraverso il comando<command
+>Puoi accedere alle funzioni di &tdeprint; in diversi modi: attraverso il gestore di stampa in &kcontrol;, attraverso il comando<command
>kprinter</command
> o attraverso la finestra di dialogo che appare quando vuoi stampare.</para>
-<sect2 id="what-kdeprint-is-not">
+<sect2 id="what-tdeprint-is-not">
<title
>Che cosa <emphasis
>non</emphasis
> è</title>
<para
->&kdeprint; <emphasis
+>&tdeprint; <emphasis
>non</emphasis
-> è un'alternativa al sottosistema di stampa. &kdeprint; quindi <emphasis
+> è un'alternativa al sottosistema di stampa. &tdeprint; quindi <emphasis
>non</emphasis
> fornisce servizi di accodamento, e <emphasis
>non</emphasis
@@ -40,10 +40,10 @@
>è</emphasis
></title>
<para
->&kdeprint; è uno strato intermedio fra il meccanismo di accodamento ed il sottosistema di elaborazione di stampa (come installato), e l'applicazione che cerca di stampare. &kdeprint; fornisce una interfaccia comune agli sviluppatori ed agli utenti di &kde;, verso i vari sottosistemi di stampa supportati. Allo stesso tempo è personalizzabile ed altamente configurabile.</para>
+>&tdeprint; è uno strato intermedio fra il meccanismo di accodamento ed il sottosistema di elaborazione di stampa (come installato), e l'applicazione che cerca di stampare. &tdeprint; fornisce una interfaccia comune agli sviluppatori ed agli utenti di &kde;, verso i vari sottosistemi di stampa supportati. Allo stesso tempo è personalizzabile ed altamente configurabile.</para>
<para
->&kdeprint; è facile da utilizzare sia per gli sviluppatori di &kde; che per gli utenti finali. Gli sviluppatori possono convertire le loro applicazioni con variazioni minime per usare &kdeprint; invece del vecchio <quote
+>&tdeprint; è facile da utilizzare sia per gli sviluppatori di &kde; che per gli utenti finali. Gli sviluppatori possono convertire le loro applicazioni con variazioni minime per usare &tdeprint; invece del vecchio <quote
>sistema</quote
> di stampa di &Qt;. Gli utenti possono facilmente scegliere e configurare il loro sottosistema di stampa.</para>
@@ -56,17 +56,17 @@
<sect1 id="different-users">
<title
->&kdeprint; - Usi diversi per diverse persone</title>
+>&tdeprint; - Usi diversi per diverse persone</title>
<para
->&kdeprint; ha diversi aspetti per diverse persone.</para>
+>&tdeprint; ha diversi aspetti per diverse persone.</para>
<sect2 id="what-users-can-do">
<title
->Ciò che utenti ed amministratori possono fare con &kdeprint;</title>
+>Ciò che utenti ed amministratori possono fare con &tdeprint;</title>
<para
->&kdeprint; permette ad utenti e/o amministratori l'accesso, a seconda dei loro diritti, ai sottosistemi di stampa (&CUPS;, <acronym
+>&tdeprint; permette ad utenti e/o amministratori l'accesso, a seconda dei loro diritti, ai sottosistemi di stampa (&CUPS;, <acronym
>LPD</acronym
>, <acronym
>RLPR</acronym
@@ -74,10 +74,10 @@
>LPRng</application
>, <application
>PDQ</application
-> &etc;) attraverso un'interfaccia grafica &kde;. Usando &kdeprint;, essi possono stampare, amministrare i lavori, le stampanti ed il demone di stampa, tutto in modo agevole.</para>
+> &etc;) attraverso un'interfaccia grafica &kde;. Usando &tdeprint;, essi possono stampare, amministrare i lavori, le stampanti ed il demone di stampa, tutto in modo agevole.</para>
<para
->Agli utenti esperti piacerà la capacità di inserire un qualsiasi filtro elaborativo per la stampa fra l'output della loro applicazione e l'input del sottosistema di stampa selezionato. Alcuni esempi di ciò sono già forniti con &kdeprint; <quote
+>Agli utenti esperti piacerà la capacità di inserire un qualsiasi filtro elaborativo per la stampa fra l'output della loro applicazione e l'input del sottosistema di stampa selezionato. Alcuni esempi di ciò sono già forniti con &tdeprint; <quote
>di base</quote
>. Continua a leggere.</para>
@@ -97,29 +97,29 @@
>Line Printer Daemon</quote
> (<acronym
>LPD</acronym
->). La libreria &kdeprint; si basa saldamente sul più moderno Common &UNIX; Printing System (&CUPS;), pur mantenendo la compatibilità retroattiva con <acronym
+>). La libreria &tdeprint; si basa saldamente sul più moderno Common &UNIX; Printing System (&CUPS;), pur mantenendo la compatibilità retroattiva con <acronym
>LPD</acronym
> ed altri sistemi di stampa preesistenti o meno elaborati . Esso <quote
>lascia aperta la porta</quote
> ad ogni nuovo sviluppo che può capitare.</para>
<para
->Usare la nuova classe &kdeprint; nelle proprie applicazioni richiede agli sviluppatori &kde; solo cambiamenti minimi nel loro codice: essi devono solo sostituire ogni chiamata alla classe <classname
+>Usare la nuova classe &tdeprint; nelle proprie applicazioni richiede agli sviluppatori &kde; solo cambiamenti minimi nel loro codice: essi devono solo sostituire ogni chiamata alla classe <classname
>QPrinter</classname
>, con una alla classe <classname
>KPrinter</classname
->. Con la sostituzione di una (!) lettera in qualche occasione ed automaticamente, il loro lavoro è terminato; la loro applicazione può utilizzare tutte le funzionalità della nuova libreria &kdeprint;.</para>
+>. Con la sostituzione di una (!) lettera in qualche occasione ed automaticamente, il loro lavoro è terminato; la loro applicazione può utilizzare tutte le funzionalità della nuova libreria &tdeprint;.</para>
<para
->Gli sviluppatore più ambiziosi o con necessità speciali possono fare di più: nonstante &kdeprint; abbia un ambiente ricco di funzionalità, essi sono ancora in grado di presonalizzare la finestra di dialogo della stampa della loro applicazione creando un'ulteriore <quote
+>Gli sviluppatore più ambiziosi o con necessità speciali possono fare di più: nonstante &tdeprint; abbia un ambiente ricco di funzionalità, essi sono ancora in grado di presonalizzare la finestra di dialogo della stampa della loro applicazione creando un'ulteriore <quote
>linguetta</quote
->, dove le loro estensioni a &kdeprint; troveranno il loro posto.</para>
+>, dove le loro estensioni a &tdeprint; troveranno il loro posto.</para>
<para
->Quest'ultima funzionalità non è stata molto usata all'interno di &kde;, dal momento che gli sviluppatori non sono interamente coscienti della potenza di &kdeprint;. Aspettiamoci che nel futuro prossimo, invece, ciò accada più spesso. Un esempio che ho scoperto riguarda l'applicazione &kcron;. Essa lascia modificare il file crontab attraverso una interfaccia grafica. Gli sviluppatori hanno implementato una funzionalità di stampa che ti lascia scegliere (o all'utente <systemitem class="username"
+>Quest'ultima funzionalità non è stata molto usata all'interno di &kde;, dal momento che gli sviluppatori non sono interamente coscienti della potenza di &tdeprint;. Aspettiamoci che nel futuro prossimo, invece, ciò accada più spesso. Un esempio che ho scoperto riguarda l'applicazione &kcron;. Essa lascia modificare il file crontab attraverso una interfaccia grafica. Gli sviluppatori hanno implementato una funzionalità di stampa che ti lascia scegliere (o all'utente <systemitem class="username"
>root</systemitem
->) se vuoi stampare l'intero file crontab (per tutti gli utenti) o solo la parte selezionata. Puoi vedere gli effetti su &kdeprint; nelle schermate seguenti.</para>
+>) se vuoi stampare l'intero file crontab (per tutti gli utenti) o solo la parte selezionata. Puoi vedere gli effetti su &tdeprint; nelle schermate seguenti.</para>
<para
>Quest'immagine mostra un esempio dell'applicazione di servizio &kcron;. <screenshot>
@@ -142,23 +142,23 @@ format="PNG"/></imageobject>
<para
>La finestra di dialogo per configurare le opzioni di stampa di &kcron;: la linguetta aggiuntiva intitolata <guilabel
>Opzioni di crons</guilabel
-> è realizzata in &kcron;, non &kdeprint;; è un'estensione speciale aggiunta dagli sviluppatori di &kcron; per la stampa, non originata da &kdeprint; ma da esso eseguita. Gli sviluppatori di altre applicazioni sono liberi di implementare le proprie funzionalità, se ritengono di averne bisogno.</para>
+> è realizzata in &kcron;, non &tdeprint;; è un'estensione speciale aggiunta dagli sviluppatori di &kcron; per la stampa, non originata da &tdeprint; ma da esso eseguita. Gli sviluppatori di altre applicazioni sono liberi di implementare le proprie funzionalità, se ritengono di averne bisogno.</para>
<screenshot>
<screeninfo
->estensione di &kcron; alla finestra di dialogo di &kdeprint;.</screeninfo>
+>estensione di &kcron; alla finestra di dialogo di &tdeprint;.</screeninfo>
<mediaobject>
<imageobject>
<imagedata fileref="kprinter_with_kcron_developer_special.png"
format="PNG"/></imageobject>
<textobject>
<phrase
->estensione di &kcron; alla finestra di dialogo di &kdeprint;.</phrase
+>estensione di &kcron; alla finestra di dialogo di &tdeprint;.</phrase
></textobject>
<caption>
<para
->estensione di &kcron; alla finestra di dialogo di &kdeprint;.</para>
+>estensione di &kcron; alla finestra di dialogo di &tdeprint;.</para>
</caption>
</mediaobject>
</screenshot>
@@ -167,10 +167,10 @@ format="PNG"/></imageobject>
<sect2>
<title
->Ciò che &kdeprint; offre a tutti...</title>
+>Ciò che &tdeprint; offre a tutti...</title>
<para
->L'interfaccia di facile utilizzo di &kdeprint; verso tutti i sottosistemi di stampa supportati non elimina certo la tradizionale debolezza di base di alcuni di questi sistemi ma ne allevia qualche difetto. Utenti diversi possono utilizzare diversi sistemi di stampa sullo stesso computer. Un utente è perfino libero di cambiare <quote
+>L'interfaccia di facile utilizzo di &tdeprint; verso tutti i sottosistemi di stampa supportati non elimina certo la tradizionale debolezza di base di alcuni di questi sistemi ma ne allevia qualche difetto. Utenti diversi possono utilizzare diversi sistemi di stampa sullo stesso computer. Un utente è perfino libero di cambiare <quote
>al volo</quote
> il sottositema di stampa da utilizzare per il prossimo lavoro dalla finestra di dialogo di stampa. Ciò è possibile se sistemi diversi sono installati in un modo tale che <quote
>non si diano fastidio a vicenda</quote
@@ -186,7 +186,7 @@ format="PNG"/></imageobject>
> manca la capacità di effettuare comunicazioni bidirezionali, autenticazione, controllo di accesso e supporto alla cifratura.</para>
<para
->&kdeprint; può utilizzare &CUPS; per supportare:</para>
+>&tdeprint; può utilizzare &CUPS; per supportare:</para>
<itemizedlist>
<listitem>
@@ -212,17 +212,17 @@ format="PNG"/></imageobject>
</itemizedlist>
<para
->Ciò rende &kdeprint; una soluzione molto più robusta ed affidabile rispetto all'utlilizzo del venerabile<acronym
+>Ciò rende &tdeprint; una soluzione molto più robusta ed affidabile rispetto all'utlilizzo del venerabile<acronym
>LPD</acronym
>.</para>
</sect2>
<sect2>
<title
->Come accedere a &kdeprint; </title>
+>Come accedere a &tdeprint; </title>
<para
->Puoi accedere a &kdeprint; o ad una sua parte in quattro diversi modi:</para>
+>Puoi accedere a &tdeprint; o ad una sua parte in quattro diversi modi:</para>
<itemizedlist>
<listitem
@@ -261,7 +261,7 @@ format="PNG"/></imageobject>
><guilabel
>Gestore delle stampe</guilabel
></menuchoice
->. Questa azione apre la parte amministrativa di &kdeprint; che è parte di &kcontrolcenter; e ti lascia anche passare ad altre parti di &kcontrol;</para
+>. Questa azione apre la parte amministrativa di &tdeprint; che è parte di &kcontrolcenter; e ti lascia anche passare ad altre parti di &kcontrol;</para
></listitem>
<listitem
@@ -274,7 +274,7 @@ format="PNG"/></imageobject>
> <option
>printers</option
></userinput
->. In questo modo si apre solo la parte di &kcontrol; relativa solo a &kdeprint; per cambiare le tue impostazioni. </para
+>. In questo modo si apre solo la parte di &kcontrol; relativa solo a &tdeprint; per cambiare le tue impostazioni. </para
></listitem>
</itemizedlist>
<screenshot>