summaryrefslogtreecommitdiffstats
path: root/tde-i18n-it/docs/tdebase/ksplashml/index.docbook
diff options
context:
space:
mode:
Diffstat (limited to 'tde-i18n-it/docs/tdebase/ksplashml/index.docbook')
-rw-r--r--tde-i18n-it/docs/tdebase/ksplashml/index.docbook6
1 files changed, 3 insertions, 3 deletions
diff --git a/tde-i18n-it/docs/tdebase/ksplashml/index.docbook b/tde-i18n-it/docs/tdebase/ksplashml/index.docbook
index 5eeb998a4f8..016a9285190 100644
--- a/tde-i18n-it/docs/tdebase/ksplashml/index.docbook
+++ b/tde-i18n-it/docs/tdebase/ksplashml/index.docbook
@@ -110,7 +110,7 @@
>Per usare i temi del sito <ulink url="http://www.kde-look.org"
>KDE-Look</ulink
>, estraili in <filename
->~/.kde/share/apps/ksplash/Themes/</filename
+>~/.trinity/share/apps/ksplash/Themes/</filename
> per ogni singolo utente, o in <filename
>$<envar
>TDEDIR</envar
@@ -184,7 +184,7 @@
>. Per permettere al tema di essere riconosciuto da &ksplash; deve essere memorizzato nella cartella chiamata <filename class="directory"
>MyCoolTheme </filename
> sotto <filename class="directory"
-> ~/.kde/apps/ksplash/Themes/</filename
+> ~/.trinity/apps/ksplash/Themes/</filename
>. Deve contenere anche un file chiamato <filename
>Theme.rc</filename
>, contenente le impostazioni per il tema. Puoi specificare un gran numero di elementi speciali del tema, cambiare il motore dei plugin da usare, e così via. Non hai bisogno di utilizzare tutte le impostazioni disponibili, perché generalmente le opzioni predefinite sono già buone. La sintassi di base per le linee nel file<filename
@@ -217,7 +217,7 @@ Welcome Text = Sto caricando KDE
<important>
<para
>Il nome della cartella sotto la quale i file del tema sono memorizzati (<filename class="directory"
-> ~/.kde/apps/ksplash/Themes/MyCoolTheme</filename
+> ~/.trinity/apps/ksplash/Themes/MyCoolTheme</filename
> nel nostro caso) e l'identificativo del tema (<literal
>[KSplash Theme: MyCoolTheme] </literal
> nel nostro caso) nel file <filename