From f7e7a923aca8be643f9ae6f7252f9fb27b3d2c3b Mon Sep 17 00:00:00 2001 From: Timothy Pearson Date: Sat, 3 Dec 2011 11:05:10 -0600 Subject: Second part of prior commit --- tde-i18n-it/docs/tdeedu/kstars/horizon.docbook | 30 ++++++++++++++++++++++++++ 1 file changed, 30 insertions(+) create mode 100644 tde-i18n-it/docs/tdeedu/kstars/horizon.docbook (limited to 'tde-i18n-it/docs/tdeedu/kstars/horizon.docbook') diff --git a/tde-i18n-it/docs/tdeedu/kstars/horizon.docbook b/tde-i18n-it/docs/tdeedu/kstars/horizon.docbook new file mode 100644 index 00000000000..496305c1809 --- /dev/null +++ b/tde-i18n-it/docs/tdeedu/kstars/horizon.docbook @@ -0,0 +1,30 @@ + + +Jason Harris + +L'orizzonte +Orizzonte +Coordinate orizzontali + +L'orizzonte è la linea che separa la Terra dal cielo. Più precisamente, è la linea che divide tutte le direzioni in cui si può guardare in due categorie: quelle che intersecano la Terra, e quelle che non lo fanno. In molti luoghi l'orizzonte è oscurato da alberi, edifici, montagne e così via. Trovandosi invece su un'imbarcazione in mare aperto, l'orizzonte è perfettamente visibile. L'orizzonte è il piano fondamentale del sistema di coordinate orizzontali. In altre parole, è il luogo dei punti che hanno un'altezza di zero gradi. + -- cgit v1.2.3