From 9e3e7e224dbbd5f8395a20a4c52cc838e6a69470 Mon Sep 17 00:00:00 2001 From: Michele Calgaro Date: Wed, 22 May 2019 04:16:28 +0000 Subject: Translated using Weblate (Italian) Currently translated at 94.1% (5293 of 5622 strings) Translation: tdeedu/kstars Translate-URL: https://mirror.git.trinitydesktop.org/weblate/projects/tdeedu/kstars/it/ --- tde-i18n-it/messages/tdeedu/kstars.po | 162 ++++++++++++++++------------------ 1 file changed, 77 insertions(+), 85 deletions(-) (limited to 'tde-i18n-it/messages/tdeedu/kstars.po') diff --git a/tde-i18n-it/messages/tdeedu/kstars.po b/tde-i18n-it/messages/tdeedu/kstars.po index 97ddb3c25a8..636395d08ee 100644 --- a/tde-i18n-it/messages/tdeedu/kstars.po +++ b/tde-i18n-it/messages/tdeedu/kstars.po @@ -10,15 +10,16 @@ msgid "" msgstr "" "Project-Id-Version: kstars\n" "POT-Creation-Date: 2019-01-13 18:58+0100\n" -"PO-Revision-Date: 2007-09-21 13:53+0200\n" -"Last-Translator: Pino Toscano \n" -"Language-Team: Italian \n" +"PO-Revision-Date: 2019-05-23 00:15+0000\n" +"Last-Translator: Michele Calgaro \n" +"Language-Team: Italian \n" "Language: it\n" "MIME-Version: 1.0\n" "Content-Type: text/plain; charset=UTF-8\n" "Content-Transfer-Encoding: 8bit\n" -"X-Generator: KBabel 1.11.4\n" -"Plural-Forms: nplurals=2; plural=(n != 1);\n" +"Plural-Forms: nplurals=2; plural=n != 1;\n" +"X-Generator: Weblate 3.6.1\n" #: _translatorinfo:1 msgid "" @@ -833,7 +834,7 @@ msgstr "" #: fovdialog.cpp:188 msgid "FOV list is empty" -msgstr "La lista dei CDV è vuota." +msgstr "La lista dei CDV è vuota" #: fovdialog.cpp:196 newfovui.ui:16 #, no-c-format @@ -1389,7 +1390,7 @@ msgid "" "the script; " msgstr "" "Se la fonte dello script è assolutamente affidabile, premi Continua per " -"eseguirlo;" +"eseguirlo; " #: kstarsactions.cpp:475 msgid "to save the file without executing it, press Save; " @@ -1580,7 +1581,7 @@ msgid "" "links is not possible" msgstr "" "Errore nella copia del file predefinito degli URL nella cartella delle " -"traduzioni, impossibile modificare i collegamenti predefiniti dell'oggetto." +"traduzioni, impossibile modificare i collegamenti predefiniti dell'oggetto" #: kstarsdata.cpp:1145 #, c-format @@ -1682,32 +1683,31 @@ msgstr "Analisi intestazione: " #: kstarsdata.cpp:1403 msgid "Extra Name field in header: %1. Will be ignored" -msgstr "Nuovo campo Nome nell'intestazione %1. Sarà ignorato." +msgstr "Nuovo campo Nome nell'intestazione %1. Sarà ignorato" #: kstarsdata.cpp:1412 msgid "Extra Prefix field in header: %1. Will be ignored" -msgstr "Nuovo campo Prefisso nell'intestazione %1. Sarà ignorato." +msgstr "Nuovo campo Prefisso nell'intestazione %1. Sarà ignorato" #: kstarsdata.cpp:1421 msgid "Extra Color field in header: %1. Will be ignored" -msgstr "Nuovo campo Colore nell'intestazione %1. Sarà ignorato." +msgstr "Nuovo campo Colore nell'intestazione %1. Sarà ignorato" #: kstarsdata.cpp:1431 msgid "Could not convert Epoch to float: %1. Using 2000. instead" -msgstr "" -"Impossibile convertire l'epoca a numero reale: %1. Sarà impiegato 2000." +msgstr "Impossibile convertire l'epoca a numero reale: %1. Sarà impiegato 2000" #: kstarsdata.cpp:1437 msgid "Extra Epoch field in header: %1. Will be ignored" -msgstr "Nuovo campo Epoca nell'intestazione %1. Sarà ignorato." +msgstr "Nuovo campo Epoca nell'intestazione %1. Sarà ignorato" #: kstarsdata.cpp:1469 msgid "Duplicate data field descriptor \"%1\" will be ignored" -msgstr "Descrittore di campo \"%1\" duplicato. Sarà ignorato." +msgstr "Descrittore di campo \"%1\" duplicato. Sarà ignorato" #: kstarsdata.cpp:1474 msgid "Invalid data field descriptor \"%1\" will be ignored" -msgstr "Descrittore di campo \"%1\" non valido. Sarà ignorato." +msgstr "Descrittore di campo \"%1\" non valido. Sarà ignorato" #: kstarsdata.cpp:1485 msgid "No valid column descriptors found. Exiting" @@ -1869,7 +1869,7 @@ msgstr "Caricamento URL informazioni" #: kstarsdata.cpp:2447 msgid "Could not set time: %1 / %2 / %3 ; %4:%5:%6" -msgstr "Impossibile impostare data e ora: %1 / %2 / %3 ; %4:%5:%6 " +msgstr "Impossibile impostare data e ora: %1 / %2 / %3 ; %4:%5:%6" #: kstarsdata.cpp:2562 msgid "Could not set location named %1, %2, %3" @@ -3281,7 +3281,7 @@ msgstr "anni" #: timespinbox.cpp:209 msgid "Reporting new timestep value: " -msgstr "Riporto il nuovo valore di passo:" +msgstr "Riporto il nuovo valore di passo: " #: timestepbox.cpp:32 msgid "Adjust time step" @@ -3305,17 +3305,17 @@ msgid "" "button will make it \"1 hour\", and the right down button will make it \"1 " "sec\"" msgstr "" -"Imposta il passo per l'orologio della simulazione. Un valore pari a \"1 sec" -"\" fa sì che l'orologio segua il tempo reale, come l'orologio della CPU. " +"Imposta il passo per l'orologio della simulazione. Un valore pari a \"1 sec\"" +" fa sì che l'orologio segua il tempo reale, come l'orologio della CPU. " "Valori più alti fanno sì che l'orologio vada più veloce, valori più bassi lo " "rallentano. Valori negativi lo fanno andare all'indietro.\n" "\n" "Ci sono due paia di pulsanti su/giù. La coppia di sinistra permette di " "scorrere tutti i passi temporali disponibili. Dato che sono parecchi, la " "coppia di pulsanti a destra permette di saltare all'unità di tempo maggiore " -"o minore. Per esempio, se il passo è impostato a \"1 min\", il pulsante \"su" -"\" di destra passerà a \"1 ora\", mentre il pulsante \"giù\" passerà a \"1 " -"sec\"." +"o minore. Per esempio, se il passo è impostato a \"1 min\", il pulsante \"" +"su\" di destra passerà a \"1 ora\", mentre il pulsante \"giù\" passerà a \"1 " +"sec\"" #: timezonerule.cpp:51 msgid "Error parsing TimeZoneRule, setting to empty rule." @@ -3498,16 +3498,16 @@ msgstr "" "Questa sezione include algoritmi per la conversione tra diversi sistemi " "di coordinate astronomiche
  • Precessione: precessione di " "coordinate tra varie epoche
  • Galattiche: conversione " -"coordinate galattiche/equatoriali
  • Apparenti: calcolo delle " -"coordinate equatoriali attuali a partire da una data epoca
  • Eclittiche: conversione coordinate eclittiche/equatoriali
  • Orizzontali: calcolo di azimut e altezza dati la sorgente, " -"l'istante e la posizione sulla Terra
  • Distanza angolare: " -"calcolo della distanza angolare tra due oggetti le cui posizioni sono " -"espresse in coordinate equatoriali
  • Velocità LRS: calcolo " -"della velocità radiale eliocentrica, geocentrica e topocentrica di una " -"sorgente a partire dalla sua velocità LSR (Local Standard of Rest)
  • " +"coordinate galattiche/equatoriali
  • Apparenti: calcolo delle " +"coordinate equatoriali attuali a partire da una data " +"epoca
  • Eclittiche: conversione coordinate eclittiche/" +"equatoriali
  • Orizzontali: calcolo di azimut e altezza dati la " +"sorgente, l'istante e la posizione sulla Terra
  • Distanza " +"angolare: calcolo della distanza angolare tra due oggetti le cui " +"posizioni sono espresse in coordinate equatoriali
  • Velocità " +"LRS: calcolo della velocità radiale eliocentrica, geocentrica e " +"topocentrica di una sorgente a partire dalla sua velocità LSR (Local " +"Standard of Rest)
" #: tools/astrocalc.cpp:221 msgid "" @@ -3517,7 +3517,7 @@ msgid "" msgstr "" "Questa sezione include algoritmi per la conversione di sistemi di " "coordinate terrestri
  • Coordinate geodetiche: Conversione " -"coordinate geodetiche/XYZ
" +"coordinate geodetiche/XYZ" #: tools/astrocalc.cpp:240 msgid "" @@ -3850,7 +3850,7 @@ msgstr "Procedura guidata oggetti preferiti" #: tools/obslistwizard.cpp:198 msgid "Object type(s)" -msgstr "Tipo/i oggetto:" +msgstr "Tipo/i oggetto" #: tools/obslistwizard.cpp:199 msgid "Region" @@ -3906,6 +3906,7 @@ msgstr "Visore sistema solare" #: tools/planetviewer.cpp:45 msgid "" +"" "_: axis label for x-coordinate of solar system viewer. AU means " "astronomical unit.\n" "X-position (AU)" @@ -3913,6 +3914,7 @@ msgstr "Posizione X (UA)" #: tools/planetviewer.cpp:46 msgid "" +"" "_: axis label for y-coordinate of solar system viewer. AU means " "astronomical unit.\n" "Y-position (AU)" @@ -4155,7 +4157,7 @@ msgstr "Riquadri informazioni" #: tools/scriptbuilder.cpp:519 msgid "Toggle display of all InfoBoxes" -msgstr "Mostra/nasconde tutti i riquadri informazioni." +msgstr "Mostra/nasconde tutti i riquadri informazioni" #: tools/scriptbuilder.cpp:519 tools/scriptbuilder.cpp:520 #: tools/scriptbuilder.cpp:521 tools/scriptbuilder.cpp:522 @@ -4454,10 +4456,9 @@ msgid "Skymap Options" msgstr "Opzioni mappa celeste" #: tools/scriptbuilder.cpp:649 -#, fuzzy msgid "Use Horizontal coordinates? (otherwise, use Equatorial)" msgstr "" -"Utilizza coordinate orizzontali? (in alternativa utilizza le equatoriali)" +"Utilizza coordinate orizzontali? (in alternativa utilizza quelle equatoriali)" #: tools/scriptbuilder.cpp:650 msgid "Set the Zoom Factor" @@ -4622,7 +4623,7 @@ msgstr "Indice funzione fuori dai limiti." #: tools/scriptbuilder.cpp:3146 tools/scriptbuilder.cpp:3173 #: tools/scriptbuilder.cpp:3194 msgid "Mismatch between function and Arg widget (expected %1.)" -msgstr "Incongruenza tra la funzione e l'elemento Arg (era atteso %1)!" +msgstr "Incongruenza tra la funzione e l'elemento Arg (era atteso %1)" #: tools/scriptbuilder.cpp:2050 tools/scriptbuilder.cpp:2187 #: tools/scriptbuilder.cpp:2188 @@ -25017,11 +25018,10 @@ msgid "" msgstr "La missione Cassini" #: data/info_url.dat:243 -#, fuzzy msgid "" "_: Image/info menu item (should be translated)\n" "About the Moon Images" -msgstr "Mostra immagine del Sole" +msgstr "Dettagli sulle immagini della Luna" #: data/hip001.dat:13 msgid "" @@ -26056,7 +26056,6 @@ msgid "" msgstr "Zawijah" #: data/hip001.dat:346 -#, fuzzy msgid "" "_: star name\n" "Atlas" @@ -26117,7 +26116,6 @@ msgid "" msgstr "Alshain" #: data/hip001.dat:381 -#, fuzzy msgid "" "_: star name\n" "Electra" @@ -26166,7 +26164,6 @@ msgid "" msgstr "Sadachbia" #: data/hip001.dat:462 -#, fuzzy msgid "" "_: star name\n" "Maia" @@ -26215,7 +26212,6 @@ msgid "" msgstr "Menkib" #: data/hip001.dat:525 -#, fuzzy msgid "" "_: star name\n" "Alcor" @@ -26258,7 +26254,6 @@ msgid "" msgstr "Muliphein" #: data/hip001.dat:614 -#, fuzzy msgid "" "_: star name\n" "Merope" @@ -26283,7 +26278,6 @@ msgid "" msgstr "Acubens" #: data/hip001.dat:728 -#, fuzzy msgid "" "_: star name\n" "Taygeta" @@ -26332,14 +26326,12 @@ msgid "" msgstr "Marsik" #: data/hip002.dat:706 -#, fuzzy msgid "" "_: star name\n" "Pleione" msgstr "Alcyone" #: data/hip004.dat:838 -#, fuzzy msgid "" "_: star name\n" "Asterope" @@ -28216,32 +28208,32 @@ msgstr "Porta:" #: kstars.kcfg:10 #, no-c-format msgid "Position of the time InfoBox." -msgstr "" +msgstr "Posizione del riquadro del tempo." #: kstars.kcfg:11 -#, fuzzy, no-c-format +#, no-c-format msgid "The screen coordinates of the Time InfoBox." -msgstr "Mostra/nasconde il riquadro informazioni Tempo" +msgstr "Coordinate visive del riquadro del tempo." #: kstars.kcfg:15 -#, fuzzy, no-c-format +#, no-c-format msgid "Position of the focus InfoBox." -msgstr "Riduce/espande il riquadro informazioni Posizione" +msgstr "Posizione del riquadro del Focus." #: kstars.kcfg:16 -#, fuzzy, no-c-format +#, no-c-format msgid "The screen coordinates of the Focus InfoBox." -msgstr "Mostra/nasconde il riquadro informazioni Posizione" +msgstr "Coordinate visive del riquadro del Focus." #: kstars.kcfg:20 -#, fuzzy, no-c-format +#, no-c-format msgid "Position of the geographic InfoBox." -msgstr "Riduce/espande il riquadro informazioni Località" +msgstr "Posizione del riquadro delle informazioni geografiche." #: kstars.kcfg:21 #, no-c-format msgid "The screen coordinates of the Geographic Location InfoBox." -msgstr "" +msgstr "Coordinate visive del riquadro della locazione geografica." #: kstars.kcfg:25 #, no-c-format @@ -29834,7 +29826,7 @@ msgstr "" "per salvare le impostazioni fatte fino a quel punto, e saltare i passi " "successivi.

\n" "\n" -"

Per cominciare, premi il pulsante Successivo

." +"

Per cominciare, premi il pulsante Successivo

" #: kswizardui.ui:130 #, no-c-format @@ -30093,7 +30085,7 @@ msgstr "Calcola CDV" #: newfovui.ui:287 newfovui.ui:318 #, no-c-format msgid "Compute field-of-view from above data fields" -msgstr "Calcola campo di vista in base ai dati immessi." +msgstr "Calcola campo di vista in base ai dati immessi" #: newfovui.ui:290 #, no-c-format @@ -30182,7 +30174,7 @@ msgstr "Radiotelescopio" #: newfovui.ui:535 #, no-c-format msgid "Radiotelescope diameter:" -msgstr "Diametro radiotelescopio" +msgstr "Diametro radiotelescopio:" #: newfovui.ui:543 #, no-c-format @@ -30249,9 +30241,9 @@ msgstr "" "Inserisci la dimensione angolare che desideri per il simbolo del campo di " "vista (CDV).\n" "\n" -"Puoi inserire un valore direttamente, oppure utilizzare le schede \"Oculare" -"\" o \"Macchina fotografica\" per calcolare una dimensione angolare per " -"oculari o macchine fotografiche specifiche. " +"Puoi inserire un valore direttamente, oppure utilizzare le schede \"Oculare\"" +" o \"Macchina fotografica\" per calcolare una dimensione angolare per " +"oculari o macchine fotografiche specifiche." #: newfovui.ui:791 #, no-c-format @@ -31121,7 +31113,7 @@ msgstr "Reticolo coor&dinate" #: opsguidesui.ui:183 #, no-c-format msgid "Draw coordinate grid?" -msgstr "Mostra reticolo coordinate" +msgstr "Visualizzare griglia delle coordinate?" #: opsguidesui.ui:186 #, no-c-format @@ -31240,7 +31232,7 @@ msgid "" "images on the map" msgstr "" "Se marcato, i pianeti, il Sole e la Luna saranno visualizzati come immagini " -"bitmap nella mappa celeste." +"bitmap nella mappa celeste" #: opssolarsystemui.ui:77 #, no-c-format @@ -31268,7 +31260,7 @@ msgid "" "If checked, name labels will be attached to the planets, the Sun and the Moon" msgstr "" "Se marcato, accanto ai pianeti, al Sole e alla Luna saranno mostrati i " -"rispettivi nomi." +"rispettivi nomi" #: opssolarsystemui.ui:105 #, no-c-format @@ -31291,7 +31283,7 @@ msgid "" "Press this to select all planets, the Sun and the Moon to be drawn in the map" msgstr "" "Premi qui per far sì che tutti i pianeti, il Sole e la Luna siano " -"visualizzati nella mappa." +"visualizzati nella mappa" #: opssolarsystemui.ui:130 #, no-c-format @@ -31405,7 +31397,7 @@ msgstr "Visualizza comete?" #: opssolarsystemui.ui:297 #, no-c-format msgid "If checked, comets will be drawn on the map" -msgstr "Se marcato, le comete saranno visualizzate nella mappa." +msgstr "Se marcato, le comete saranno visualizzate nella mappa" #: opssolarsystemui.ui:322 #, no-c-format @@ -31425,7 +31417,7 @@ msgstr "Visualizza asteroidi?" #: opssolarsystemui.ui:360 #, no-c-format msgid "If checked, asteroids will be drawn on the map" -msgstr "Se marcato, gli asteroidi saranno visualizzati nella mappa." +msgstr "Se marcato, gli asteroidi saranno visualizzati nella mappa" #: opssolarsystemui.ui:368 #, no-c-format @@ -31794,7 +31786,7 @@ msgstr "" "dev/ttyS0.\n" "

In caso di dubbi puoi lasciare vuoto questo campo, e KStars tenterà " "di sondare le porte in cerca di telescopi collegati. Attenzione: il processo " -"di autorilevamento potrebbe durare alcuni minuti." +"di autorilevamento potrebbe durare alcuni minuti. " #: telescopewizard.ui:561 #, no-c-format @@ -32191,13 +32183,13 @@ msgstr "" "Imposta l'azimut a cui centrare la mappa del cielo, in gradi. Puoi esprimere " "l'angolo come intero (\"45\") o come numero decimale (\"45.333\"), o come " "una serie di valori, delimitati da uno spazio o dai due punti, " -"corrispondenti a gradi, minuti e secondi d'arco ((\"45:20\", \"45:20:00\", " -"\"45:20\", \"45 20.0\", ecc.).\n" +"corrispondenti a gradi, minuti e secondi d'arco ((\"45:20\", \"45:20:00\", \"" +"45:20\", \"45 20.0\", ecc.).\n" "\n" "L'azimut è una delle coordinate del sistema orizzontale. È definito come " "l'angolo misurato lungo l'orizzonte tra il nord e il punto direttamente " "sotto l'oggetto. L'azimut aumenta procedendo in senso orario lungo " -"l'orizzonte." +"l'orizzonte" #: tools/argsetaltaz.ui:88 #, no-c-format @@ -32377,7 +32369,7 @@ msgstr "" "vernale e andando verso est. L'ascensione retta (AR) è quasi sempre espressa " "in ore invece che in gradi; l'equatore celeste è diviso in 24 ore, in modo " "tale che un'ora di AR corrisponda a 360/24=15 gradi. Vedi gli articoli di " -"AstroInfo per maggiori dettagli." +"AstroInfo per maggiori dettagli," #: tools/argsettargetnameindi.ui:48 #, no-c-format @@ -32813,7 +32805,7 @@ msgid "" "from adjacent box" msgstr "" "Se marcato, il valore sarà letto dal file in ingresso. In caso contrario, " -"sarà letto dalla casella adiacente." +"sarà letto dalla casella adiacente" #: tools/modcalceclipticcoordsdlg.ui:594 tools/modcalcgalcoorddlg.ui:515 #, no-c-format @@ -33397,7 +33389,7 @@ msgid "" "the data columns" msgstr "" "Tabella con la lista corrente di oggetti preferiti. La lista può essere " -"ordinata secondo una qualsiasi delle colonne." +"ordinata secondo una qualsiasi delle colonne" #: tools/observinglistui.ui:519 #, no-c-format @@ -33527,7 +33519,7 @@ msgstr "Tucson, Arizona, USA" #: tools/obslistwizardui.ui:770 #, no-c-format msgid "Cha&nge Location" -msgstr "Ca&mbia località..." +msgstr "Ca&mbia località" #: tools/obslistwizardui.ui:827 #, no-c-format @@ -33665,7 +33657,7 @@ msgid "" msgstr "" "Esegue lo script nella finestra principale di KStars. Potresti voler " "riposizionare il Costruttore script in modo che la mappa celeste sia " -"visibile." +"visibile. " #: tools/scriptbuilderui.ui:235 #, no-c-format @@ -33683,7 +33675,7 @@ msgstr "" "Mostra la lista dei comandi presenti nello script corrente. Selezionando un " "comando, compariranno nel riquadro in basso delle caselle per specificarne " "gli argomenti. Utilizza i pulsanti a destra per copiare, eliminare o " -"spostare il comando selezionato." +"spostare il comando selezionato. " #: tools/scriptbuilderui.ui:296 #, no-c-format @@ -33923,11 +33915,11 @@ msgid "" "sunset and sunrise (i.e., \"any time tonight\")" msgstr "" "Il comportamento predefinito di \"Che si vede stanotte\" è di visualizzare " -"tutti gli oggetti al di sopra dell'orizzonte fra il tramonto e mezzanotte " -"(ovvero \"di sera\"). Puoi anche scegliere di visualizzare oggetti visibili " +"tutti gli oggetti al di sopra dell'orizzonte fra il tramonto e mezzanotte (" +"ovvero \"di sera\"). Puoi anche scegliere di visualizzare oggetti visibili " "tra mezzanotte e l'alba (ovvero \"di mattina\"), oppure oggetti visibili in " "un momento qualsiasi fra il tramonto e l'alba (ovvero \"stanotte a qualsiasi " -"ora\")." +"ora\")" #: tools/wutdialogui.ui:234 #, no-c-format @@ -33962,7 +33954,7 @@ msgstr "Ora a cui sorge la Luna" #: tools/wutdialogui.ui:277 #, no-c-format msgid "Displays the time at which the moon rises on the selected date." -msgstr "Mostra l'ora a cui sorge la Luna per la data selezionata" +msgstr "Mostra l'ora a cui sorge la Luna per la data selezionata." #: tools/wutdialogui.ui:291 #, no-c-format -- cgit v1.2.3