Per iniziare Questo capitolo del manuale di &tdeprint; passerà attraverso la maggior parte delle opzioni di configurazione o selezione di &tdeprint;. Ci sarà un occhio di riguardo per ∪︀ in questa versione perché l'autore è più familiare con esso e anche perché &tdeprint; ha cominciato ad essere il miglio supporto per ∪︀. Le versioni successive del programma &tdeprint; e di questo manuale supporteranno e analizzeranno gli altri sistemi di stampa con maggiore dettaglio. Selezionare il tuo sottosistema di stampa Prima di essere in grado di installare qualsiasi stampante in &tdeprint; devi definire il tuo sottosistema di stampa. Ci sono due aree in lo puoi definire: nel &kcontrol; (Nella sezione Gestore di stampa) o direttamente al volo dalla finestra di dialogo di stampa. Scorri il Menu K Preferenze Sistema Gestore di stampa. In basso puoi vedere un pulsante che ti consente di scegliere che sottosistema di stampa vuoi usare. In &kde; 2.2 puoi scegliere le seguenti alternative: ∪︀ (Common &UNIX; Printing System) Stampa attraverso un programma esterno (generico) LPR (Standard BSD Print System) Sistema di stampa generico LPD per &UNIX; (predefinito) Ambiente RLPR (stampa a server remoti LPD dalla riga di comando) Naturalmente il sistema scelto deve essere installato e funzionante prima di effettuare la scelta, oppure prima che abbia effetto la tua selezione. Al suo primo avvio, &tdeprint; proverà a fare un autorilevamento. Questo funziona solo per: ∪︀, controlla se è in esecuzione il demone ∪︀. LPD, controlla se è in esecuzione il demone LPD, più un file printcap. Il sistema che scegli deve essere installato prima di effettuare la scelta. L'autore personalmente ti raccomanda ∪︀. Una volta che è stato rilevato, scelto, o cambiato il sottosistema di stampa avrà effetto su tutte le applicazioni di &kde;. Utenti diversi possono avere diversi sottosistemi di stampa in uso, se essi esistono nel computer e possono coesistere tra loro. Le loro impostazioni sono salvate nel file tdeprintrc. Questo file è unico per tutti gli utenti, e normalmente è installato in $HOME/.kde/share/config/tdeprintrc. Questo file non è stato concepito per essere modificato direttamente, tutte le opzioni disponibili possono essere impostate dalla &GUI; di &tdeprint;. Puoi anche scegliere, al volo, un sottosistema di stampa differente dalla finestra di dialogo di &kprinter;. Lavorare con il Gestore della stampa Una volta che hai scelto il sottosistema di stampa desiderato e installato, sei pronto per investigare, configurare, amministrare e lavorare attraverso l'ambiente &tdeprint;. Scorri il Menu K Preferenze Sistema Gestore di stampa.Nella parte destra della finestra puoi vedere almeno 4 stampanti predefinite. Queste sono stampanti virtuali o con funzioni speciali, spiegate in questa sezione. In alto alla finestra puoi vedere una barra degli strumenti con 13 icone, e almeno 4 schede nella metà bassa della finestra etichettate come: Informazioni, Lavori, Proprietà a Istanze.