Kanagram"> ]> Manuale di &kanagram; Danny Allen
&Danny.Allen.mail;
PinoToscano
toscano.pino@tiscali.it
Traduzione italiana
2005 &Danny.Allen; &FDLNotice; 2005-09-04 1.0 &kanagram; porta divertenti anagrammi per &kde;. KDE tdeedu Kanagram gioco bambino anagramma parole mescolare
Introduzione &kanagram; è un gioco basato sugli anagrammi di parole: il puzzle è risolto quando le lettere della parola mescolata sono messe nell'ordine corretto. Non c'è alcun limite di tempo o di numero di tentativi per risolvere la parola. Insieme a &kanagram; vi sono diversi vocabolari pronti con cui giocare, e molti altri disponibili su Internet. Uso di &kanagram; Qui vi è lo schermo che si presenta all'avvio di &kanagram;, mostrando l'interfaccia principale dell'applicazione. Una parte della finestra è occupata dalla lavagna, su cui i puzzle sono scritti, con lo schedario a destra contenente i controlli dell'applicazione: Qui vi è lo schermo che si presenta all'avvio di &kanagram; Immagine di &kanagram; Il cambia vocabolario permette all'utente di cambiare velocemente il vocabolario attivo facendoci clic sopra: il &LMB; passa al vocabolario successivo, e il &RMB; ti permette di ritornare al vocabolario con cui hai giocato precedentemente. Al centro della lavagna c'è il puzzle dell'anagramma da risolvere. Quando viene premuto il pulsante suggerimento, apparirà una breve frase che descrive il puzzle della parola corrente. Il pulsante rivela parola risolve il puzzle della parola corrente. La casella di inserimento ti permette di inserire i tuoi tentativi di risolvere il puzzle della parola corrente. Il pulsante Invio ti permette di controllare se la risposta è corretta. È possibile accedere a questa funzione anche usando il tasto Invio. Questo è il pulsante Parola successiva, e ti permette di passare al successivo puzzle di anagramma. Questo è il pulsante Configura, che apre la finestra di dialogo di &kanagram; Configura. Il pulsante Aiuto è speciale, dato che rivela 3 sotto-pulsanti. Questi pulsanti sono mostrati quando il mouse si trova sul pulsante Aiuto, e permettono di accedere al Manuale di &kanagram; (questo documento), alle Informazioni su &kanagram; e alle Informazioni su &kde;: I 3 diversi stati del pulsante Aiuto Immagine di &kanagram; Il pulsante Esci chiude l'applicazione. Giocare Adesso che ha preso familiarità con l'interfaccia di &kanagram;, giochiamo! Usando il cambia vocabolario, scegli il tema del vocabolario con cui vuoi giocare. Sarà mostrata, nel mezzo della lavagna, una parola da questo vocabolario. Adesso prova ad indovinare quale parola rappresenta questo intrigo di lettere. Se non riesci ad indovinare qual è la parola, premi il pulsante suggerimento per avere un suggerimento amichevole dal tuo amico nello schedario: Suggerimento di &kanagram; Suggerimento di &kanagram; Appena pensi di sapere la risposta corretta, inseriscila nella casella di inserimento sotto la lavagna. Premi il tasto Invio o fai clic sul pulsante Invio, che si trova alla destra della casella di inserimento, per controllare la risposta: il colore della casella di inserimento diventerà verde in caso di risposta esatta, e rosso in caso di risposta errata: risposta evidenziata risposta evidenziata Se hai risposto correttamente, prova ad indovinare la parola successiva! O, in alternativa, puoi provare con uno dei molti altri vocabolari forniti con &kanagram;. Configurazione di &kanagram; La finestra di dialogo Configura si apre facendo clic sul pulsante Configura: Le impostazioni generali di &kanagram; Le impostazioni generali di &kanagram; La casella a comparsa Nascondi automaticamente i suggerimenti dopo: ti permette di specificare per quanto tempo i suggerimenti sono mostrati. Qui puoi impostare che la casella dei suggerimenti si nasconda dopo un certo tempo (⪚ 5 secondi), o puoi lasciare l'impostazione predefinita (Non nascondere automaticamente i suggerimenti). La casella a comparsa Gioca usando: ti permette di giocare a &kanagram; usando i vocabolari di una lingua diversa. Per poter fare ciò è necessario avere installato i vocabolari di una diversa lingua. Il pulsante Scarica carattere gessetto sarà visibile se non hai il tipo di carattere tipo gessetto installato sul sistema. Premendo questo pulsante il tipo di carattere sarà scaricato da Internet, e quindi &kanagram; lo userà dopo che l'applicazione è stata riavviata. Una volta che hai il tipo di carattere stile gessetto installato, la casella Usa un tipo di caratteri standard diventa attiva. Se marcata, &kanagram; mostrerà il testo della lavagna con un tipo di carattere normale, piuttosto che con quello stile gessetto. Ciò migliora la leggibilità del testo: Il tipo di carattere standard di &kanagram; Il tipo di carattere standard di &kanagram; La casella Usa suoni ti permette di attivare e disattivare gli effetti sonori di &kanagram;. Hai bisogno del supporto per &arts; in tdelibs per poter ascoltare i suoni. Vocabolari La scheda di configurazione Vocabolari ti permette di gestire i vocabolari installati. Usando questa finestra di dialogo, puoi modificare e rimuovere i vocabolari scaricati, così come puoi crearne di nuovi: Le impostazioni dei vocabolari &kanagram; Le impostazioni dei vocabolari &kanagram; Il pulsante Crea nuovo apre la finestra di dialogo Editor di vocabolari così puoi creare i tuoi vocabolari con cui giocare. Il pulsante Modifica ti permette di modificare i vocabolari che hai creato o scaricato da Internet. Il pulsante Elimina ti permette di eliminare i vocabolari che hai creato o scaricato. Puoi selezionare su quale vocabolario agire usando la lista dei vocabolari. <guilabel>Editor di vocabolari</guilabel> L'editor dei vocabolari ti permette di creare i tuoi vocabolari, con cui potrai giocare in &kanagram;: L'editor di vocabolari di &kanagram; L'editor di vocabolari di &kanagram; Il campo Nome del vocabolario ti permette di dare un nome al vocabolario. Il campo Descrizione ti permette di aumentare il nome di un vocabolario, fornendo all'utente maggiori informazioni sul contenuto del vocabolario. Cerca di mantenere il nome e la descrizione più corti che puoi. Normalmente i vocabolari coprono un ristretto insieme di parole di un singolo argomento. Prova scrivere almeno una ventina di parole nel vocabolario, così non si esaurirà subito. Il pulsante Elimina parola ti permette di rimuovere parole dal vocabolario. Il pulsante Nuova parola crea una nuova voce nel vocabolario, pronta per essere modificata. Il campo Parola ti permette di scrivere parole da inserire nel vocabolario. Il campo Suggerimento ti permette di scrivere suggerimenti da accompagnare alle parole. I buoni suggerimenti descrivono la parola senza farla indovinare troppo facilmente, e fanno incrementare la conoscenza dell'utente sull'argomento del vocabolario. Assicurati anche che i suggerimenti siano abbastanza brevi (più corti di 40 caratteri circa). Il pulsante Salva salva il contenuto del vocabolario, e ti permette di usarlo direttamente in &kanagram; (sarà immediatamente disponibile nell'applicazione stessa, selezionabile tramite il selettore di vocabolari). Il pulsante Chiudi chiude l'editor dei vocabolari senza salvare il contenuto del vocabolario. Cose nuove La pagina di configurazione Cose nuove ti permette di scaricare nuovi file di vocabolario da Internet: le impostazioni delle cose nuove di &kanagram; le impostazioni delle cose nuove di &kanagram; Fai clic sul pulsante Scarica nuovi vocabolari per sfogliare i contenuti disponibili su Internet: la finestra di dialogo delle cose nuove di &kanagram; la finestra di dialogo delle cose nuove di &kanagram; Per installare un vocabolario da Internet, fai clic nella lista sul vocabolario che vuoi e premi il pulsante Installa per installarlo sul sistema. Il vocabolario scaricato sarà immediatamente disponibile per giocarvi. Ringraziamenti e licenza &kanagram; Copyright del programma 2005 Joshua Keel joshuakeel@gmail.com e &Danny.Allen; &Danny.Allen.mail; Contributi: Effetti sonori: Artemio fillme Copyright della documentazione 2005 &Danny.Allen; &Danny.Allen.mail; Traduzione italiana di Pino Toscano toscano.pino@tiscali.it &underFDL; &underGPL; Installazione Come ottenere &kanagram; &install.intro.documentation; Compilazione e installazione &install.compile.documentation; &documentation.index;