Kopete"> WillStephenson"> lists@stevello.free-online.co.uk"> MattRogers"> mattr@kde.org"> MichaëlLarouche"> michael.larouche@kdemail.net"> IM"> http://kopete.kde.org"> ]> Manuale di &kopete; &Will.Stephenson; &Will.Stephenson.mail; &Matt.Rogers; &Matt.Rogers.mail; &Michael.Larouche; &Michael.Larouche.mail; SimoneZaccarin
simozack@yahoo.it
Traduzione del documento
&FDLNotice; 2006-12-15 0.12 2003, 2004, 2005, 2006 &kopete; è il client multiprotocollo per la messaggistica istantanea di &kde;. KDE IM Istantanea Messaggistica Jabber IRC MSN ICQ AIM Yahoo Gadu-Gadu GroupWise Novell WinPopup SMS
Introduzione &kopete;, il client per la messaggistica istantanea di &kde; Prima di iniziare... Se non hai familiarità con la messaggistica istantanea, leggi la sezione Primi passi per sapere qualcosa in più su questo mondo meraviglioso. Che cos'è &kopete;? &kopete; è il client di messaggistica istantanea (&im;) di &kde;. Ti permette di comunicare con i tuoi amici e colleghi utilizzando vari servizi di messaggistica istantanea. Un programma unico è semplice e conveniente da imparare se i tuoi amici o colleghi utilizzano diversi servizi &im;. &kopete; è studiato per integrarsi al meglio con il tuo desktop &kde;, così da renderlo familiare fin da subito. L'interfaccia utente è chiara e semplice, senza alcun fronzolo che possa distrarre l'utente. Allo stesso tempo, &kopete; si propone di fare della comunicazione l'oggetto principale, rimuovendo le differenze tra i vari sistemi di &im;. Una caratteristica di &kopete; è quella di aver introdotto il supporto per i cosiddetti Metacontatti, che combinano i diversi significati del contattare qualcuno come singola "persona" nella tua lista contatti. Altri programmi di messaggistica istantanea multiprotocollo elencano le stesse persone con i vari account &im; separatamente, creando confusione a coloro che non hanno esperienza. &kopete; rende semplice la vita: un metacontatto è una persona e i contatti sono i modi con i quali comunicarci. Distinguerai i contatti dai metacontatti facilmente, visto che ci saranno delle piccole icone che rappresentano i servizi &im; che potrai utilizzare per comunicare con quella persona. &kopete; è rivolto agli utenti di tutti i livelli. Appena installato supporta un set minimo di funzioni per rendere la comunicazione il più semplice possibile. Gli utenti più avanzati possono aggiungere delle funzionalità extra come, ad esempio, la crittografia, con il sistema dei plugin di &kopete;. Ulteriori informazioni su &kopete; nel web Per ulteriori informazioni sul progetto &kopete; la squadra ha un sito all'indirizzo &kopetewww;. Qui troverai le ultime notizie e gli ultimi aggiornamenti disponibili. Se hai la necessità di contattare la squadra, la mailing list degli sviluppatori di &kopete; è ospitata da https://mail.kde.org/mailman/listinfo/kopete-devel. Se vuoi supporto in tempo reale, c'è un canale IRC per &kopete;, dove puoi trovare la squadra mentre discute su temi tecnici (beh, non sempre) o di altro. Puoi usare qualsiasi client IRC per contattare il canale (incluso &kopete;), aggiungendo un contatto IRC ed utilizzando irc.kde.org come server e #kopete come nome del canale. Ti aspettiamo! Introduzione alla messaggistica istantanea Che cos'è la messaggistica istantanea (&im;)? L'&im; è un mezzo per comunicare istantaneamente con i tuoi amici attraverso internet. Detto così, non sembra poi così differente dall'email. Hai mai notato quanto sia scomodo tenere una breve conversazione via email? Devi fare clic su Rispondi a ciascun messaggio, cercare il punto giusto del messaggio per scrivere qualcosa di nuovo, poi spedirlo. Infine devi aspettare affinché arrivi il prossimo messaggio! L'&im; permette di tenere una conversazione più naturale, come una telefonata o un faccia a faccia, digitando i messaggi in una finestra condivisa tra lo schermo tuo e quello del tuo amico. Un'altra differenza tra l'&im; e le email è che con l'&im; puoi vedere la presenza dei tuoi amici, se sono effettivamente in linea nello stesso momento. Questo ti permette di spedire messaggi veramente istantaneamente, anziché spedire una mail e dover aspettare che i tuoi amici guardino la propria casella di posta. Il messaggio appare sullo schermo dell'altra persona appena lo spedisci. Naturalmente, se preferisci non essere interrotto, puoi cambiare il tuo stato così che gli altri capiranno di non disturbarti. Ci sono molte altre caratteristiche dell'&im; che puoi esplorare con &kopete; come le chat di gruppo, i trasferimenti dei file e le emoticon per rappresentare il tuo umore. Continua a leggere per scoprirne di più! Primi passi Per utilizzare &kopete; hai bisogno di impostare uno o più account per i servizi di messaggistica istantanea che desideri usare. Probabilmente hai già scelto un servizio di messaggistica o perché già utilizzi l'&im;, o perché hai bisogno di utilizzare lo stesso servizio dei tuoi amici. Se non rientri in nessuna di queste categorie, prendi in considerazione l'utilizzo di servizi di messaggistica basati su standard aperti, perché sono progettati per essere utilizzati dal software libero. Altri servizi di messaggistica sono soliti cambiare la tecnologia sottostante senza renderne pubblici i dettagli, rendendoli difficilmente supportabili dagli sviluppatori di software libero. I servizi di messaggistica basati su standard liberi che &kopete; supporta sono Jabber e IRC. La sezione seguente presuppone che tu sia già registrato ad un servizio di &im;. Se così non fosse, puoi registrarti a Gadu-Gadu, Jabber e MSN da &kopete;; per gli altri servizi, prima di creare un account su &kopete; ti devi registrare utilizzando i rispettivi siti. Creare gli account Per creare un account, utilizza Impostazioni Configura &kopete;... per visualizzare la finestra di configurazione. La finestra di configurazione è il mezzo principale per impostare e personalizzare &kopete;. Sulla sinistra una colonna di icone indica quale aspetto di &kopete; si sta configurando. Facendo clic sull'icona Account, il pannello principale cambierà per visualizzare il pannello di configurazione degli account. Questo è inizialmente vuoto, ma elencherà presto i tuoi account di &im;. Fai clic su Nuovo per visualizzare la procedura guidata di aggiunta account. La procedura guidata di aggiunta account ti aiuta a creare un account di &im;. Dopo la pagina di Introduzione, ti viene chiesto di selezionare il servizio di messaggistica che preferisci usare. Fai clic su uno dei servizi elencati e poi su Successivo. Alla pagina seguente, devi inserire i dettagli della tua registrazione per il servizio di messaggistica scelto. Molti servizi richiedono di inserire un nome utente o un numero identificativo univoco (UIN) e la password. I servizi speciali Winpopup e SMS lavorano in modo differente, quindi leggi le loro sezioni specifiche. Ci sono un paio di altre opzioni che si applicano alla maggior parte dei servizi che potrebbero interessarti: Ricorda passwordQuando è selezionato, &kopete; gestirà le password per te, cosicché tu non debba inserirle ogni volta che ti connetti al servizio di &im;. Se sei un maniaco della sicurezza o vuoi limitare l'accesso all'account di &im; puoi lasciarlo deselezionato. Connetti automaticamente all'avvioQuando è selezionato, &kopete; proverà a connettersi al servizio &im; quando viene avviato. Se utilizzi una connessione LAN, DSL o un'altra di tipo "sempre connessa", questa è una scelta appropriata; gli utenti di modem tradizionali dovrebbero disattivarlo e connettersi manualmente quando si collegano. Una volta inseriti i dettagli di &im;, puoi procedere fino alla pagina Fine e chiudere sia la procedura guidata che la finestra di configurazione. Vai in linea ed inizia una chat! Noterai ora che un'icona raffigurante l'account è apparsa sulla barra di stato in fondo alla finestra della Lista dei Contatti di &kopete;: rappresenta la tua attuale presenza per questo account. Fai clic con il tasto destro del mouse e puoi collegarti dal menu che appare. L'icona nella barra di stato si animerà mentre &kopete; cerca di connettersi al servizio di &im;. Una volta in linea, se non ti sei mai connesso a questo servizio di &im;, i tuoi contatti saranno recuperati dal server e visualizzati nella Lista dei Contatti. Per iniziare a fare chat con un contatto, fai clic sul nome e apparirà una finestra di chat. Nella parte superiore della finestra apparirà la conversazione - per dire qualcosa, fai clic sulla parte inferiore della finestra e fai clic su Invia. Se hai appena creato un nuovo account non avrai nessun contatto. Leggi Aggiungere i contatti per dettagli su come aggiungere i contatti. La scorciatoia predefinita per Invia è &Ctrl;&Enter;; puoi cambiarlo nella finestra di chat utilizzando ImpostazioniConfigura le scorciatoie.... Utilizzare &kopete; Questo capitolo da una scorsa alle caratteristiche base di &kopete;. Parleremo prima della lista contatti, dove sono visualizzati i tuoi contatti, e poi della finestra di chat, dove avvengono le conversazioni. La lista dei contatti La lista dei contatti appare quando fai partire &kopete;. È nella sua finestra principale che puoi impostare la tua presenza, iniziare a fare chat, organizzare i tuoi contatti, configurare &kopete; o uscire. L'aspetto della finestra della lista dei contatti MenuSolitamente, troverai la barra dei menu in cima alla lista dei contatti. Se non è lì, potresti averla disattivata; puoi riattivarla con &Ctrl;M. I dettagli su ciascuna voce di menu si possono trovare nei capitoli sulla struttura del menu . La barra degli strumentiLa barra degli strumenti contiene le azioni più frequenti utilizzate in &kopete;. Puoi personalizzarla attraverso ImpostazioniConfigura le barre degli strumenti.... Nota le voci Nascondi utenti non in linea e Nascondi gruppi vuoti. Con questi puoi nascondere i contatti o i gruppi che non sono in linea. &kopete; rende più semplice impostare un messaggio di stato per far sì che i tuoi contatti conoscano il tuo stato d'animo e perché sei impegnato al momento. Fai clic sul pulsante Imposta il messaggio di stato ed inizia ad inserire un nuovo messaggio o scegline uno tra quelli che hai usato precedentemente. La Barra ricerca veloce filtra velocemente la lista dei contatti digitando poche lettere del nome del contatto. La lista dei contattiLa lista dei contatti occupa la sezione principale della finestra. Vi sono elencati tutti i tuoi contatti inseriti nel gruppo che hai scelto per loro. Puoi aprire o chiudere i gruppi facendo clic sul simbolo adiacente al gruppo. Puoi invertire l'ordine nel quale i gruppi sono elencati facendo clic sull'etichetta Contatti sopra la lista. Il menu contestuale nella Lista Contatti cambia a seconda della voce sotto il mouse. I Gruppi, i Metacontatti e i sistemi di &im; specifici dei contatti hanno le proprie opzioni. Nelle aree vuote della lista dei contatti i menu contestuali permettono di aggiungere i contatti o i gruppi, o di modificare le opzioni di visualizzazione della lista. La barra di statoLa barra di stato visualizza un'icona per ogni account di &im; creato. Le icone rappresentano la presenza attuale per ciascun account, che può essere modificata facendoci clic con il tasto destro. Kopete mostra anche l'attuale messaggio di stato nella barra di stato. Facendo clic sull'icona della nota nell'angolo puoi modificare o cancellare il messaggio di stato. Impostare la tua presenza Abbiamo fatto l'introduzione sull'impostazione della presenza nel precedente capitolo. La 'presenza' determina come sei visibile nella rete di &im;. Per usare davvero la rete, devi connetterti, così puoi spedire e ricevere messaggi e vedere la presenza degli altri. Una volta connesso, molti sistemi di &im; ti permettono di indicare che cosa stai facendo e se vuoi fare chat impostando speciali tipi di presenza come Assente, o Libero per la chat. Le impostazioni di presenza differenti sono particolari per ogni sistema esterno; ma &kopete; ti permette qualche controllo su tutti i tuoi sistemi di &im; in una volta sola, impostandoli a Assente o Disponibile allo stesso momento. Imposti la presenza per i singoli account di &im; facendo clic con il tasto destro sull'icona dell'account nella barra di stato in fondo alla Lista dei contatti. Il menu contestuale per ogni account ti permette di scegliere la possibile impostazione di presenza per ogni sistema di &im;. Per cambiare in una sola volta tutte le presenze nei tuoi account, fai clic su Stato, o utilizza il menu FileStato. Iniziare una chat dalla lista dei contatti Per iniziare una chat dalla Lista dei contatti, semplicemente fai clic su un contatto. Apparirà una finestra di chat. Un'alternativa può essere quella di fare clic con il tasto destro del mouse e selezionare Invia messaggio singolo oppure Avvia chat. Invia messaggio singolo si comporta in un modo diverso dal momento che spedisce solamente un messaggio singolo senza aprire la finestra di chat, utilizzando un semplice dialogo. Usatelo per i messaggi di tipo "mordi-e-fuggi". Spedire un file Puoi spedire dei file dalla lista dei contatti utilizzando il menu contestuale sulla persona a cui vuoi spedirli. Se &kopete; supporta il trasferimento dei file sui loro sistemi di &im; ci sarà una voce Invia file.... Alternativamente, puoi trascinare un file da un qualsiasi posto all'interno di KDE sopra il loro nome per iniziare a trasferire un file. Organizzare i contatti Una parola sui metacontatti Uno dei principi ispiratori di &kopete; è l'offrire un modo uniforme per utilizzare i sistemi di &im;. Le differenze tra i vari sistemi &im; sono mitigate, rendendoli più semplici nel comunicare. Seguiamo questo principio nel modo in cui sono organizzati i contatti. Quando utilizzi &kopete; puoi trovare i contatti solo per nome; l'attuale sistema di &im; utilizzato è poco importante. Diverse persone hanno più di un account di &im; - &kopete; comunica con la persona utilizzandone il primo. Per supportare questo, &kopete; ha introdotto i "Metacontatti", che rappresentano la persona con la quale vuoi fare chat. Un metacontatto contiene tutti i differenti identificatori di &im; che può avere, rendendo semplice il capire se qualcuno è disponibile dando un occhio allo smiley del metacontatto, a prescindere da quale sistema di &im; stiano utilizzando. Una parola sul raggruppamento dei contatti &kopete; ti permette di creare dei gruppi per ordinare i contatti. Un contatto può essere in più di un gruppo. Dove possibile, i raggruppamenti sono salvati nei server accanto alla lista dei contatti, cosicché se utilizzi altri programmi di &im;, i gruppi di appartenenza siano sincronizzati. Comunque, se modifichi i gruppi da un altro programma di &im;, &kopete; non può sapere come muovere un metacontatto automaticamente; sarà tuo compito sistemarlo manualmente. Per cambiare il gruppo a cui appartiene un metacontatto, puoi utilizzare il suo menu contestuale per spostarlo o copiarlo in un nuovo gruppo, o per rimuoverlo. Qui puoi anche utilizzare il sistema drag and drop - trascinando il metacontatto in un gruppo con un nome differente. Aggiungere i contatti Per aggiungere un contatto, o selezioni FileAggiungi contatto... oppure fai clic sul pulsante Aggiungi contatto sulla barra degli strumenti. Questo farà apparire la procedura guidata di aggiunta di contatti. La procedura guidata di aggiunta dei contatti crea un nuovo metacontatto che utilizza uno o più sistemi di &im;, guidandoti attraverso le seguenti pagine. Pagina di introduzione. Qui puoi scegliere se vuoi utilizzare la rubrica di &kde; per il nuovo contatto. Raccogliere le informazioni di &im; nella rubrica di &kde; permetterà ad altre applicazioni di &im; di &kde; di condividere le informazioni sui contatti con &kopete; e in futuro le applicazioni &kde; potranno usare &kopete; per spedire informazioni via &im;. Se preferisci tenere i tuoi contatti &im; separati, deseleziona la casella presente. Scelta della voce rubrica di &kde;. Attraverso la selezione di una voce dalla tua rubrica di &kde;, puoi utilizzare il suo nome per visualizzarlo in &kopete;. Puoi anche creare una nuova voce. Questa pagina non si visualizzerà se scegli di non usare la rubrica di &kde;. Seleziona nome e gruppo da visualizzare. Qui puoi inserire il nome da visualizzare (il nome utilizzato per questa persona all'interno di &kopete;), e scegliere il gruppo a cui appartiene. Scelta dell'account di &im;. Qui puoi scegliere quale account vuoi utilizzare per fare chat con il nuovo contatto. Se hai un solo account, questa schermata non verrà visualizzata. Pagine di aggiunta contatto per account specifico. Per ciascun account, avrai una pagina dove poter inserire l'UIN, il nomignolo o l'indirizzo e-mail, a seconda del sistema di &im; in uso. Schermata finale. Tutto fatto. Ad eccezione dell'autorizzazione richiesta da qualche account di &im; (come ad esempio ICQ) per aggiungere un contatto nella tua lista - in questo caso, ti verrà richiesto all'uscita dalla procedura guidata. Puoi aggiungere i contatti ad un metacontatto esistente utilizzando il suo menu contestuale. Rinominare i contatti Puoi rinominare un contatto utilizzando ModificaRinomina contatto o attraverso la stessa voce del menu contestuale del metacontatto. Qualche account di &im; ti permette di impostare un nome da visualizzare differente da quello del tuo nome utente, come ad esempio "Alice ama crypto!". Se cambi il nome del contatto manualmente, questo sovrascriverà il nome visualizzato. Per ripristinarlo, apri il dialogo delle proprietà per il contatto e seleziona la casella Usa il nome dato dal server. Rimuovere i contatti Se non vuoi più un contatto nella lista dei contatti, puoi rimuovere un metacontatto e tutti i contatti che contiene con il menu contestuale del metacontattoRimuovi Contatto. Spostare i contatti tra i metacontatti Puoi cambiare l'assegnazione di un contatto ad un metacontatto. In pratica, devi usare questa funzione solo quando hai appena aggiunto un account multiplo a &kopete;, e sai che HotDog76 e mikejones@hotmail.com sono la stessa persona. Ci sono due modi per farlo: Drag and DropL'icona del contatto sulla destra del nome del metacontatto può essere trascinata da un metacontatto ad un altro. Menu contestuale del contattoIl menu contestuale dei contatti (fare clic con il tasto destro sull'icona del contatto) ti permette di scegliere da un dialogo il nuovo metacontatto. Se lo spostamento lascerà un metacontatto vuoto (senza contatti), ti sarà chiesto se vuoi cancellare questo contatto. Rimuovere i contatti dai metacontatti Per rimuovere un contatto da un Metacontatto, seleziona Menu contestuale contattoRimuovi contatto. Configurare &kopete; Puoi configurare &kopete; utilizzando ImpostazioniConfigura &kopete;.... Leggi il prossimo capitolo per i dettagli. Uscire da &kopete; Per uscire da &kopete; dovresti usare FileEsci, &Ctrl;Q, o il menu contestuale dell'icona nel vassoio di sistema di &kopete;. Se hai appena chiuso la finestra della Lista dei Contatti, &kopete; continuerà a funzionare nel vassoio di sistema di &kde;. Scorciatoie da tastiera Nella finestra della lista dei contatti sono supportate le seguenti scorciatoie da tastiera: Scorciatoie da tastiera Azione Freccia in su Seleziona la voce precedente nella lista dei contatti. Freccia in giù Seleziona la voce successiva nella lista dei contatti. Freccia a sinistra Chiude il gruppo corrente. Freccia destra Apre il gruppo corrente. Invio Inizia a fare chat con il contatto selezionato. &Ctrl;M Mostra/nasconde la barra dei menu. &Ctrl;U Mostra/nasconde gli utenti non in linea. &Ctrl;G Mostra/nasconde i gruppi vuoti. La finestra di chat Aspetto della finestra di chat La vista sulla chatLa vista sulla chat normalmente occupa la maggior parte della finestra di chat ed è dove avviene la conversazione con il contatto. I messaggi appaiono nell'ordine in cui sono ricevuti, con l'ultimo messaggio in testa alla vista. Puoi controllare l'aspetto della vista sulla chat, rendendola simile a quella di altri client &im; oppure creandone una completamente personalizzata. Lista dei membri della chat Da quando qualche sistema &im; ti permette di fare chat di gruppo, è utile vedere chi sta facendo chat in quel momento. La lista dei membri della chat appare sulla sinistra o sulla destra della vista sulla chat. Puoi cambiarne la posizione andando su ImpostazioniLista dei membri della chat. Il menu contestuale del contatto è disponibile anche nella lista dei membri della chat. Area di inserimentoL'area di inserimento è posta sotto la vista sulla chat. Qui è dove si digitano i messaggi prima di spedirli. Puoi cambiare il carattere e i colori del messaggio utilizzando i già noti strumenti presenti nella barra degli strumenti. Se il sistema di &im; lo supporta, i messaggi appariranno a colori quando i contatti lo leggeranno.La scorciatoia da tastiera predefinita per spedire i messaggi è &Enter;. Barra di statoLa barra di stato contiene i messaggi temporanei, come ad esempio la notifica che qualcuno sta scrivendo, ed il pulsante Invia. Linguette&kopete; permette di sostenere molteplici conversazioni in una finestra, inserendole in una linguetta al suo interno. Il titolo della scheda cambia colore per evidenziare quando è stato ricevuto un nuovo messaggio: RossoQualcuno ha scritto un messaggio. VerdeQualcuno sta scrivendo un messaggio. BluQualcuno ha scritto un messaggio contenente il tuo nick. Ci sono molti modi differenti per controllare il raggruppamento. Per configurarne il comportamento, vai sulla scheda chat della pagina del comportamento all'interno del dialogo Configura &kopete;. Puoi anche spostare le chat tra le finestre andando sul menu Linguette, e controllare la posizione della linguetta nella finestra. Chat di gruppo con &kopete; Puoi utilizzare &kopete; per fare chat uno a uno o in gruppo, se i sistemi di &im; lo supportano. Per invitare altre persone ad una chat trascinale dalla lista dei contatti nella finestra di chat oppure utilizza ChatInvita<nome del contatto>. Trasferimento file Qualche sistema di &im; ti permette di spedire e ricevere file. Puoi accedere a questa funzione dal menu contestuale del contatto. Se stai già facendo chat, e vuoi spedire un file, trascina il file da una qualsiasi altra parte di &kde; nella finestra di chat oppure seleziona il menu ChatInvia file. Scorciatoie da tastiera All'interno della finestra di chat sono supportate le seguenti scorciatoie da tastiera: Scorciatoie da tastiera Azione &Enter; Spedisce il messaggio presente nell'area di inserimento. &Ctrl;P Stampa i contenuti della vista sulla chat. &Ctrl;S Salva i contenuti della vista sulla chat. &Ctrl;W Chiude la vista sulla chat corrente. La finestra della chat si chiuderà se non ci sono più schede nella finestra. &Alt;Freccia sinistra Si sposta nella linguetta precedente. &Alt;Freccia destra Si sposta nella linguetta successiva. &Ctrl;&Shift;B Stacca una chat a linguette in una finestra separata. Tab Completa un nick digitato parzialmente se appartiene a qualcuno con cui stai facendo chat. Configurare &kopete; Per configurare &kopete;, guarda nel menu Impostazioni. Scorciatoie globali &kopete; supporta qualcuna delle scorciatoie valide in qualunque applicazione &kde;. Scorciatoie da tastiera globali Azione &Ctrl;&Shift;I Legge il messaggio. È utile se hai nascosto la finestra della lista dei contatti e l'icona sul vassoio di sistema si sta animando per un nuovo messaggio. &Ctrl;&Shift;C Mostra/nasconde (minimizza) la finestra della lista dei contatti. Attenzione: se hai disabilitato l'icona di &kopete; nel vassoio di sistema o non hai un vassoio di sistema, questo può far svanire la lista dei contatti - l'unico modo per ripristinarla è di ripetere la scorciatoia. Il dialogo Configura &kopete; Aggiungere o modificare gli account Vi abbiamo mostrato brevemente come aggiungere un account nei Primi passi. Per modificare un account in un momento successivo apri il dialogo Configura &kopete; andando su ImpostazioniConfigura &kopete;.... In modo molto simile al Centro di Controllo di &kde;, la configurazione è suddivisa in sezioni. Le icone sulla sinistra del dialogo fanno passare tra le varie sezioni. Nella pagina account, puoi aggiungere, rimuovere, o modificare gli account. Modificare gli account è molto simile all'aggiungerli, ma nota che non puoi cambiare l'UIN, il nick, o qualsiasi identificatore di account utilizzato dal tuo sistema &im;. Questo è intrinseco all'account. Se vuoi cambiarlo, devi aggiungere un altro account con il nuovo identificatore e (opzionalmente) rimuovere il vecchio. Puoi distinguere velocemente gli account multipli utilizzati dallo stesso sistema &im; assegnando ad ognuno un colore personalizzato alla voce della barra di stato ed alle icone del contatto. Per fare questo, seleziona un account e fai clic sul selezionatore dei colori sulla sezione destra della pagina. Puoi controllare la priorità degli account utilizzando le icone Su e Giù su questa pagina. Se hai più di una modalità per mandare messaggi ad un contatto, ciò stabilisce il sistema &im; che &kopete; userà per comunicare con loro. Identità globale L'identità globale di &kopete; ti permette di impostare il tuo nick e la tua foto una volta per tutti gli account di &im;. Puoi leggere questi dettagli dalla voce della rubrica di KDE che ti riguarda, da uno solo dei tuoi contatti, o aggiungere un nick od una foto completamente nuova. Se hai un'eccitante doppia vita puoi creare identità multiple e permutarle nella sezione Identità. Comportamento Il comportamento gestisce il modo in cui &kopete; si integra con il desktop, le impostazioni di "Assente", e le opzioni dell'interfaccia di chat. La linguetta Generale Qui puoi personalizzare l'integrazione di &kopete; con il desktop e controllare il modo in cui è disposta la lista dei contatti. Mostra icona nel vassoio di sistema &kopete;, come preimpostato, mette un'icona nel pannello di sistema di &kde;. Se preferisci, puoi disattivarlo da qui. Avvia con la finestra principale nascosta Questo fa sì che &kopete; parta con la finestra della lista dei contatti nascosta (minimizzata). Puoi renderla visibile facendo clic sull'icona nel vassoio di sistema o attraverso la scorciatoia globale per mostrare la lista contatti. Apri messaggi istantaneamente I nuovi messaggi aprono una finestra di chat non appena arrivano. Utilizza la coda dei messaggi La coda dei messaggi è dove &kopete; mette i messaggi quando non ci sono finestre di chat aperte. Questo ti permette di essere avvertito di nuovi messaggi con la "bolla" a scomparsa, oppure tramite un'animazione dell'icona nel vassoio di sistema. Se scegli di disattivare la coda messaggi, la finestra di chat apparirà non appena riceverai un nuovo messaggio. Utilizza la coda dei messaggi Se utilizzi una coda dei messaggi, &kopete; mostra i messaggi ricevuti di recente ad iniziare dall'ultimo ricevuto. Notifiche Mostra bolla all'arrivo di un nuovo messaggio Questa opzione mostra una "bolla" proveniente dall'icona nel vassoio di sistema quando ricevi un nuovo messaggio. Puoi iniziare a fare chat oppure ignorare il messaggio. Dal messaggio sono estratte le URL; se fai clic su un collegamento, il tuo browser preferito lo aprirà ed il messaggio sarà messo da parte. Lampeggia il vassoio di sistema all'arrivo di nuovi messaggi Questa opzione fa sì che l'icona nel vassoio di sistema si animi quando ricevi un nuovo messaggio. Facendo clic sull'icona apparirà il messaggio in una finestra di chat. Abilita eventi se "assente" Se non desideri essere distratto da queste notifiche mentre sei impostato ad "Assente", deseleziona questa casella. Configurare Suoni & eventi Suoni, voci della barra degli strumenti lampeggianti, popup passivi e notifiche più esotiche sono supportate da &kopete; attraverso il sistema di notifica di &kde;. Scrivi help:/kcontrol/kcmnotify in &konqueror; o seleziona la linguetta Aiuto nella sezione Notifiche di sistema del &kcontrol; per ulteriori informazioni. Per aggiungere una notifica personalizzata per un contatto, fai clic con il tasto destro sul contatto presente nella lista dei contatti e seleziona Proprietà Ti permetterà di iniziare a fare chat, riprodurre un effetto sonoro personalizzato oppure visualizzare un messaggio per quel contratto o gruppo. Altrimenti puoi utilizzare la notifica di "esegui un programma" per eseguire notifiche personalizzate. Ad esempio, se hai XOSD (X On-Screen Display) installato, puoi ottenere notifiche OSD in linea eseguendo il seguente comando al verificarsi dell'evento "Utente va in linea": echo %s | osd_cat -o 100 -p bottom -A center -f -*-helvetica-*-r-*-*-24-*-*-*-*-*-*-* -O 2 -c gold OhReally nel Forum di KDE suggerisce di avere le notifiche in linea lette attraverso un sintetizzatore vocale utilizzando MBROLA in questo modo: echo %s | sed -e 's/online/onlaain/i' | /usr/local/bin/mbrdico.dutch.female Il comando 'sed' nel mezzo rende l'output di &kopete; fonetico in modo che il sintetizzatore abbia una migliore pronuncia olandese. Impostazioni "assente" Notifica a tutte le chat aperte quando me ne vado Stai attento se abiliti questa opzione; ciò farà in modo che venga spedito un messaggio alle chat aperte quando diventi assente, e qualcuno potrebbe trovarlo intrusivo. Usa auto "assente" Qui puoi scegliere se fare in modo che &kopete; ti imposti ad assente dopo un periodo di inattività. Messaggio di assenza predefinito Puoi definire tutti i messaggi di assenza personalizzati che vuoi e scegliere uno tra questi per quando diventi Assente utilizzando il pulsante Stato nella barra degli strumenti principale. Impostazioni di chat Alza finestra/scheda all'arrivo di nuovi messaggi Questo fa sì che appaia una finestra di chat quando ricevi un nuovo messaggio. Mostra eventi nella finestra di chat Qualche sistema &im; può fornire informazioni extra, come le persone che si aggiungono o se ne vanno da una chat. Questa opzione ti permette di ricevere questi messaggi nella finestra di chat. Evidenzia messaggi che contengono il tuo nick Questo semplicemente enfatizza i messaggi di una chat che contengono il tuo nick. Per un controllo più potente sulle evidenziazioni e sugli altri eventi, leggi Plugin di evidenziazione. Preferenza di interfaccia &kopete; può mandare messaggi utilizzando sia un'interfaccia di tipo "mordi e fuggi", che non attende una risposta, sia una finestra di chat dove la conversazione è visibile come non archiviata. Qui, puoi scegliere quale stile utilizzare come predefinito. Politica di raggruppamento delle finestre di chat Se desideri raggruppare le chat all'interno di linguette in una singola finestra, &kopete; ti permette di scegliere fra molti modi di raggruppamento. Apri tutti i messaggi in una nuova finestra di chat Raggruppa messaggi dallo stesso account nella stessa finestra di chat Raggruppa tutti i messaggi nella stessa finestra di chat Raggruppa messaggi da contatti nello stesso gruppo nella stessa finestra di chat Raggruppa messaggi dallo stesso metacontatto nella stessa finestra di chat Limite di linea nella finestra di chat Massimo numero di linee nella finestra di chat Limita il numero di linee di testo che una finestra di chat può visualizzare. Aspetto L'aspetto gestisce lo stile della finestra di chat, i suoi colori e i suoi caratteri, e ti permette di scegliere le tue emoticon preferite. Emoticon Le emoticon (conosciute anche come smiley) sono combinazioni di caratteri come ;-) che sembrano una faccia, e comunicano stati d'animo ed emozioni. &kopete; può opzionalmente usare delle emoticon grafiche al posto dei caratteri stessi. In questa linguetta, puoi selezionare quale pacchetto di emoticon preferisci, o disabilitare tutte le icone grafiche. Vedi Azioni specializzate per dettagli su come installare pacchetti extra di emoticon. Finestra di Chat Stili Lo stile della vista sulla chat può essere alterato per assomigliare ad altri client. Gli stili installati sono mostrati nella lista sulla sinistra e sono visualizzati in anteprima sul pannello principale. Vedi la guida allo stile della finestra di chat per della documentazione sul come realizzare uno stile proprio. Gli stili di terze parti sono disponibili all'indirizzo http://kde-look.org. &kopete; 0.12 ora supporta gli stili da Adium (un programma &im; di Mac OS X). In questo modo puoi scaricare gli stili qui: Adium Xtras e selezionare stili della vista dei messaggi. Per installare uno stile, fai clic su Installa.... Seleziona un file che contiene lo stile. Per eliminare uno stile, selezionalo dalla lista e fai clic su Cancella. Raggruppa messaggi consecutivi è un'opzione utile per rendere le chat più leggibili. Se ricevi diversi messaggi in una riga dallo stesso contatto, questi saranno raggruppati senza ripere il nome di chi l'ha spedito. La lista dei contatti Organizza meta contatti per gruppo Disabilitando l'opzione, i gruppi di &kopete; sono nascosti e i contatti vengono suddivisi solo in contatti in linea e in contatti non in linea. Mostra linee ramo albero Normalmente &kopete; visualizza i contatti e i gruppi come un albero, nel quale i membri del gruppo sono indentati. Per ottenere un aspetto più semplice, puoi disabilitare l'opzione, in modo che la lista dei contatti diventi una lista piatta. Puoi anche controllare quali rami indentare e quali no. Modalità visualizzazione contatti Ci sono molti modi per presentare la lista dei contatti. Di particolare interesse può essere lo stile Usa foto del contatto se disponibile che visualizza la lista dei contatti utilizzando le foto scelte dai contatti o dalla rubrica di KDE. Animazioni lista contatti Questo controlla il grado di animazione della lista dei contatti. Disabilitandolo &kopete; diventerà più reattivo sulle macchine lente. Lista dei contatti auto-nascondente Abilitandolo, la lista dei contatti sarà chiusa automaticamente pochi secondi dopo che il puntatore abbia lasciato la finestra. Cambia contenuti strumento di informazione... Utilizzando questo dialogo, puoi avere molto controllo su quanto dettagliato vuoi che appaia lo strumento di informazione situato sulla lista dei contatti. Colori e tipi di caratteri Colori nella finestra della Chat Qui si possono cambiare i caratteri base e il colore del testo usato per fare chat. Formattazione passaggi Se i tuoi contatti tendono a scegliere caratteri e colori che non ti piacciono, puoi dire a &kopete; di ignorarli e di usare i tuoi caratteri abituali. La lista dei contatti Qualche sistema &im; ti permette di vedere se i contatti sono temporaneamente assenti nel loro computer. Questa opzione ti permette di modificare il colore utilizzato per contatti temporaneamente assenti. Periferiche La sezione periferiche permette di scegliere e di configurare i dispositivi multimediali utilizzati per la chat video e audio. Il funzionamento dipende molto dall'hardware che hai e quanto questo sia supportato dal tuo sistema operativo. Video &kopete; per il video usa il sistema Video4Linux 2. Questo mostra un quadrato blu se non viene rilevato un dispositivo video oppure un'anteprima se la videocamera funziona. Per informazioni aggiornate sul supporto di &kopete; per le webcam vedi la pagina wiki Kopete webcam support. Audio Il supporto audio di &kopete; è in una fase di sperimentazione. Se hai la linguetta Audio probabilmente stai utilizzando una versione di anteprima di &kopete;. Caricare i plugin Puoi personalizzare &kopete; con speciali funzioni che possono essere utili o solamente divertenti. Richiama il dialogo Configura plugin andando su ImpostazioniConfigura plugin.... I plugin possono essere attivati o disattivati dalla lista sulla parte sinistra della pagina. Ogni plugin può essere configurato sulla parte destra. Leggi il capitolo sui plugin per dettagli su ciascun plugin. Protocolli di &kopete; &kopete; utilizza differenti protocolli dei sistemi &im;. Quando aggiungi un account, questo è specifico per un singolo protocollo. Nonostante &kopete; provi a rendere simili i messaggi istantanei a prescindere dal protocollo utilizzato, c'è qualche differenza nel livello di supporto per le caratteristiche avanzate come ad esempio il trasferimento di file e la multimedialità. Protocolli AIM AIM supporta le stanze di chat. Usa il comando Fai join alla chat... sul menu dell'account AIM per unirti ad una stanza di chat. Sono supportate anche le immagini del contatto e le emoticon personalizzate. ICQ ICQ ha una caratteristica di invisibilità che permette di nasconderti dai contatti selezionati. Quando aggiungi un contatto puoi anche cercare nella directory degli utenti di ICQ. Può essere impostata un'ampia gamma di dettagli sul contatto utilizzando l'opzione Proprietà. MSN MSN supporta la spedizione ed il ricevimento di immagini con webcam se questa è supportata dallo standard di Video4Linux 2 (v4l2). Per vedere dalla webcam di qualcuno, fai clic con il tasto destro sull'icona a farfalla di MSN e seleziona Vedi la webcam del contatto. Funzionano anche il trasferimento di file e la chat multiutente. Per trasferire un file trascinalo da Konqueror o dal desktop nella finestra di chat. Per invitare qualcun altro alla chat, trascinalo dalla lista dei contatti. Anche il menu File contiene questi comandi. Inoltre, MSN supporta le emoticon personalizzate. Per utilizzare il trasferimento dei file o la webcam assicurati che sia utilizzabile dal tuo computer la porta 6891. Yahoo Yahoo può spedire e ricevere video dalla webcam. Supporta anche la mail di Yahoo e la rubrica dal menu dell'account. È possibile anche la conferenza. Jabber Jabber, conosciuto anche come XMPP, supporta il trasferimento di file, la conferenza e ogni altro servizio fornito dal server Jabber. Per esempio, molti server hanno una cartella utenti e qualcun altro fornisce il trasporto su altri sistemi di messaggi. Per accedere ai servizi utilizza Servizi... sul menu dell'account. Il trasferimento di file di Jabber può funzionare senza l'accesso diretto ma ci sono prestazioni migliori quando è possibile una connessione diretta. Viene utilizzata come predefinita la porta 8010 ma questa è configurabile in ogni impostazione di account. Google Talk Dal momento in cui Google Talk si basa su Jabber questo risulta ben supportato in &kopete;, eccezion fatta per la chat vocale sulla quale ci stiamo lavorando. Per configurare &kopete; per Google Talk: utilizza il tuo indirizzo mail completo di Google come nome utente. Seleziona Usa cifratura del protocollo (SSL), Permetti autenticazione con password in chiaro e Sovrascrivi le informazioni predefinite del server. Il server è talk.google.com oppure gmail.com e dovrebbero essere utilizzate le porte 443 o 5223. Novell GroupWise GroupWise Messenger è un sistema di messaggistica aziendale di Novell Inc. È supportata tutta la gamma delle caratteristiche comprese la privacy, la chat di gruppo, il rich text e la ricerca utenti. Gadu-Gadu Gadu-Gadu è un sistema di chat originario della Polonia. Al momento &kopete; ne supporta solo le funzioni chat di base. WinPopup WinPopup è un modo per utilizzare &kopete; per spedire e ricevere messaggi da computer Windows presenti sulla rete locale. Il protocollo WinPopup supporta solamente singoli messaggi di testo semplice. Altri protocolli Come per i protocolli citati, &kopete; fornisce supporto per molti altri protocolli. In molti casi, questi non sono preconfigurati oppure necessitano di plugin aggiuntivi. In questa forma sono forniti Meanwhile, SMS, Skype e SILC. Vedi &kopetewww; per i dettagli e comunque il team di &kopete; non è responsabile per questi protocolli. Plugin di &kopete; &kopete; offre dei plugin che svolgono funzioni che non sono essenziali per fare chat, ma da qualcuno sono comunque considerate utili. Plugin Alias Alias ti permette di definire in &kopete; dei comandi personalizzati, ad esempio /ciao, che eseguono degli script e che mostrano il risultato nella finestra di chat. Se conosci come funziona il comando Unix alias, questo funziona allo stesso modo. Sostituisci automaticamente Il plugin Sostituisci automaticamente ti permette di correggere le parole che frequentemente sbagli a digitare o salvare certe parole per poterle usare come abbreviazioni. Segnalibri Il plugin Segnalibri crea dei segnalibri nella lista dei segnalibri di KDE a partire dagli indirizzi che sono ricevuti dai messaggi di &im;. Stato della connessione Lo Stato della Connessione è utile per gli utenti dei modem normali o per coloro che non hanno una connessione permanente ad internet. Cerca una connessione internet attiva e imposta il tuo account a In Linea quando riscontra che sei effettivamente connesso. Note del contatto Le Note del contatto permettono di annotarsi qualsiasi informazione utile riguardo un meta contatto. Crittografia La Crittografia ti permette di utilizzare GnuPG per criptare le conversazioni. Da notare che ciò non equivale ad una sessione di chat con SSL. SSL protegge il contenuto dei messaggi dall'alterazione e dalla lettura mentre è in transito, ma non garantisce che la persona che sta leggendo il messaggio sia il destinatario voluto. La Crittografia codifica il messaggio per un singolo individuo - solo il possessore della chiave corrispondente può leggerlo. Comunque, questo non garantisce che il messaggio che legge il destinatario sia lo stesso che hai spedito! Dal momento che chiunque abbia la chiave pubblica del destinatario può crittografare con lui/lei, è possibile che il messaggio possa essere rimpiazzato strada facendo da un messaggio completamente diverso e il destinatario non lo può sapere. Per configurare la crittografia, seleziona la chiare GnuPG nella pagina di configurazione. Se hai selezionato Crittografa i messaggi in uscita con questa chiave, allora i messaggi saranno codificati sia per te che per il destinatario, cosa utile se vuoi leggere il log della chat in un momento successivo. Successivamente, utilizzando Seleziona la chiave pubblica di crittografia dal menu contestuale di ciascun contatto, selezioni la loro chiave pubblica. Ti sarà richiesta una frase chiave quando utilizzi il plugin. Evidenziazione L'Evidenziazione funziona come un piccolo filtro per le e-mail, nel senso che ti permette di agire in base agli esiti di un particolare messaggio. Come evidenzi il tasto, puoi anche far eseguire suoni. Cronologia Il plugin Cronologia, quando attivato, registra le conversazioni fatte utilizzando qualsiasi sistema di &im; e permette di vedere le vecchie conversazioni salvate. Una voce Cronologia appare nel menu contestuale del meta contatto, per vederne la cronologia dei messaggi. La seguente voce è stata aggiunta al menu della lista dei contatti: Modifica Visualizza cronologia (Attivato quando un contatto è selezionato) Visualizza il navigatore della cronologia per il contatto selezionato. Le voci seguenti sono state aggiunte al menu della finestra di chat: &Alt;&Shift;Freccia sinistra StrumentiCronologia precedente Ti permette di vedere l'insieme dei prossimi messaggi più vecchi dalla Cronologia nella finestra di chat. &Alt;&Shift;Freccia destra StrumentiCronologia successiva Mostra l'insieme dei prossimi messaggi più nuovi dalla cronologia della finestra di chat. Strumenti Cronologia ultima Mostra l'insieme dei messaggi più recenti dalla cronologia della finestra di chat. KopeTeX KopeTeX permette agli scienziati ed ai matematici di tenere conversazioni utilizzanto il linguaggio simbolico di LaTeX. Espressioni immesse tra $$ sono renderizzate come grafica nella finestra di chat e possono essere tagliate ed incollante come il LaTeX originale. Per poter utilizzare il plugin devi avere LaTeX installato. Autoallontanamento Attraverso una webcam e il pacchetto Video4linux, questa funzione fa sì che se tu non sei più davanti al computer &kopete; diventi automaticamente Assente. Adesso sto ascoltando Il plugin Adesso sto ascoltando, ti permette di far sentire alle persone con cui stai facendo chat la canzone che stai ascoltando, scrivendo /media in una chat o dal menu StrumentiSpedisci informazione sui media presente nella finestra di chat. Statistiche Questo plugin utilizza un database per gestire le informazioni sull'attività dei contatti. Puoi usarlo per vedere, ad esempio, quando un contatto è solitamente online. Effetto di testo Il plugin effetto di testo applica effetti divertenti ai tuoi messaggi prima di spedirli, come colorare o cambiare il caso dei caratteri. Ma non dimenticarti che l'hai attivo - abbiamo diversi bug report di smemorati che utilizzano Effetto di testo! Traduttore Il plugin traduttore ti permette di definire il linguaggio preferito per ciascun meta contatto, traducendone i messaggi in entrata o in uscita utilizzando servizi di traduzione basati sul web come Google e Babelfish. Imposta il tuo linguaggio preferito attraverso il dialogo Configura Plugin. Il linguaggio preferito da ciascun contatto può essere impostato dal suo menu contestuale. La seguente voce è stata aggiunta ai menu della finestra della chat: &Ctrl;T Strumenti Traduci Se non hai attivato la traduzione automatica, tradurrà la chat corrente. Presenza web Presenza web ti permette di pubblicare la tua presenza in &im; sul web. Dato il percorso di un file su un server FTP, per esempio, aggiungerà un pezzettino di HTML a quel file, che puoi aggiungere alla tua homepage. Ottimo per blogger che vogliono fare amicizia, o per usare l'&im; nel tuo lavoro. Esempio: sftp://username@somehost.org/path/to/homes/user/im.html utilizza il protocollo SFTP per aggiornare la tua presenza direttamente nel server web. Leggi i manuali di TDEIO per consigli sugli specifici protocolli di rete. Contribuire con un plugin &kopete; è progettato per facilitare la creazione di plugin che possano offrire delle funzionalità extra. Così, se hai avuto un'idea meravigliosa per migliorare &kopete;, mettila in pratica! &kopete-menus; Domande frequenti Che cosa significa &kopete;? Come lo pronuncio? Il nome &kopete; deriva dalla parola cilena Copete, che significa "una bevanda tra amici". Duncan, l'autore originale, ha registrato una traccia audio. Quando ho più di un servizio di messaggistica sotto lo stesso nome utente nella mia lista dei contatti e faccio clic su quel nome, inizierà a fare chat con il servizio di messaggistica sbagliato. Puoi modificare l'ordine degli account con i quali &kopete; tenta di mandare un messaggio utilizzando le frecce su e giù nell'angolo in basso a destra della schermata di configurazione dell'account. &kopete; proverà a connettersi con gli account in cima. Comunque, se un servizio ha il più alto valore di stato degli altri per quell'utente, &kopete; lo utilizzerà. Per esempio, se una persona ha tre servizi e due sono evidenziati come assente e il terzo è in linea, &kopete;proverà sempre a mandare un messaggio con l'utente che utilizza il servizio in linea.Se fai clic sulla piccola icona del protocollo alla destra della voce del menu, invece che sul nome della persona, proverai sempre a contattare la persona attraverso quel servizio! Ho bisogno di connettermi attraverso un proxy SOCKS, ma non riesco a trovare alcuna opzione di configurazione in &kopete;. Come posso impostare &kopete; affinché utilizzi SOCKS? MSN, ICQ, AIM, Jabber e Yahoo utilizzano l'infrastruttura di rete di &kde;. I dettagli del proxy SOCKS sono configurati con il resto di &kde;, nel Centro di controllo, Internet e ReteProxy. È possibile personalizzare le icone che vedo in &kopete;? Puoi spostarti tra differenti emoticon utilizzando la linguetta Emoticon della pagina dell'aspetto nel dialogo di configurazione di &kopete;. Per installare nuove emoticon, dai innanzitutto un'occhiata a KDE-Look.org, dove ci sono molti insiemi addizionali di icone da scaricare: Le emoticon sono semplici da installare - semplicemente crea una directory contenente i file delle icone insieme a un file XML che descriva la mappa dal testo all'immagine in $TDEDIR/share/apps/kopete/pics/emoticons (o $TDEHOME, per esempio, in /home/joeuser/.trinity/). Copia la directory estratta in $TDEDIR/share/apps/kopete/pics/emoticons o $HOME/.trinity/share/apps/kopete/pics/emoticons (o, ovunque sia $TDEHOME) Seleziona Configura &kopete; dal menu Impostazioni e fai clic su Aspetto nel pannello di sinistra della finestra delle Preferenze e fai clic sulla linguetta Emoticon Seleziona dalla lista l'insieme delle emoticon che hai appena installato Ora puoi utilizzare all'interno di &kopete;l'insieme di icone appena installato Per sostituire le icone dei protocolli, dovrai sostituire le icone presenti in $TDEDIR/share/apps/kopete/icons, o provvedere alle sostituzioni per sovrascriverle nella stessa directory sotto la $TDEHOME. Attualmente non ci sono insiemi di sostituzione completi che puoi semplicemente estrarre. Azioni speciali Parametri della linea di comando Installare l'insieme delle emoticon Riconoscimento e licenze &kopete;: copyright 2001-2005, Sviluppatori di &kopete; Simone Zaccarin simozack@yahoo.it (Traduzione del documento) &underFDL; &underGPL; Attuale squadra di sviluppo Duncan Mac-Vicar Prett (duncan at kde org): autore originale, sviluppatore e capo del progetto Till Gerken (till at tantalo net): Sviluppatore, responsabile di Jabber Olivier Goffart (ogoffart at tiscalinet be): Sviluppatore principale, responsabile del plugin MSN Andy Goossens (andygoossens at telenet be): Sviluppatore Grzegorz Jaskiewicz (gregj at pointblue com pl): Sviluppatore, responsabile del plugin Gadu-gadu Jason Keirstead (jason at keirstead org): Sviluppatore Matt Rogers (mattr at kde org): Sviluppatore principale, responsabile dei plugin AIM e ICQ Richard Smith (lilachaze at hotmail com): Sviluppatore, responsabile interfaccia Will Stephenson (lists at stevello free-online co uk): sviluppatore, autore delle icone, dei plugin e del manuale Michel Hermier (michel.hermier at wanadoo fr): Responsabile del plugin IRC Andre Duffeck (andre at duffeck de): Sviluppatore, responsabile del plugin Yahoo Michaël Larouche (michael.larouche at kdemail net): Sviluppatore, MSN, finestra di chat. Sviluppatori precedenti (&kopete; Hall Of Fame) Queste persone hanno dato vita a &kopete;, quindi non contattarli per il supporto a &kopete;. Saremo eternamente grati per il loro contributo. Christopher TenHarmsel (tenharmsel at users sourceforge net) Sviluppatore, hacker di Oscar Ryan Cumming (ryan at kde org): sviluppatore della parte principale Richard Stellingwerff (remenic at linuxfromscratch org): sviluppatore Hendrik vom Lehn (hennevl at hennevl de): sviluppatore Stefan Gehn (sgehn at gmx net): Sviluppatore Robert Gogolok (robertgogolock at gmx de): sviluppatore Nick Betcher (nbetcher at kde org): autore originale dei plugin ICQ, AIM e IRC Daniel Stone (dstone at kde org): autore originale del plugin Jabber James Grant (topace at lightbox org): sviluppatore, autore dell'importatore dei plugin Zack Rusin (zack at kde org): Sviluppatore, vecchio autore del plugin Gadu-gadu Gav Wood (gav at kde org): autore del plugin WinPopup Martijn Klingens (klingens at kde org): Sviluppatore, hacker di MSN Documentazione Documentazione copyright 2003, 2004, 2005 Will Stephenson (lists at stevello free-online co uk), copyright 2005 Matt Rogers (mattr at kde org), copyright 2005,2006 Michaël Larouche (michael.larouche at kdemail net). Installazione Come ottenere &kopete; &install.intro.documentation; Le versioni di sviluppo possono essere scaricate da &kopetewww;. Librerie richieste Se hai installato &kopete; come parte della tua distribuzione, probabilmente le hai già installate. Il plugin Gadu-gadu richiede il pacchetto libgadu, leggi questa pagina per i dettagli. Il plugin Now Listening ha bisogno di libxmms se vuoi aver accesso a ciò che xmms sta eseguendo attualmente; dovrebbe essere disponibile nella tua distribuzione ma è disponibile come parte del pacchetto xmms nella homepage di xmms. Compilazione ed installazione &install.compile.documentation; &kopete-chatstyle; &documentation.index;