PinoToscano
toscano.pino@tiscali.it
Traduzione italiana
Usare &catalogmanager; Immagine di &catalogmanager; Immagine di &catalogmanager; La gestione cataloghi fonde due cartelle in un unico albero e visualizza tutti i file PO e POT in queste cartelle. La visualizzazione permette facilmente di vedere se è stato aggiunto un nuovo modello o se uno vecchio è stato eliminato. Alcune informazioni sono mostrate insieme con il nome di ogni file: il numero totale di messaggi, il numero di messaggi fuzzy, il numero di messaggi da tradurre, la data dell'ultima revisione e l'ultimo traduttore del file. La Gestione cataloghi è adatta per progetti strutturati come KDE, dove i file POT e PO hanno lo stesso nome, a parte l'estensione. Tuttavia, ciò non è il caso di progetti &GNU; e di molti altri progetti strutturati come quelli &GNU;. Tipicamente, in tali progetti il file PO è chiamato come il codice della lingua che rappresenta, e così è molto diverso dal nome dei file POT. Inoltre, tali progetti hanno un file POT che condivide una directory con tutti i file PO da esso tradotti. Sfortunatamente, tutto ciò fa sì che Gestione cataloghi non sia adatto per tali progetti (vedi il bug #76495 di KDE). Per facilitarti la ricerca dei file sui quali è necessario lavorare o mancanti, lo stato di ogni file è indicato anche con un'icona: Tutti i messaggi nel file sono tradotti. Alcuni dei messaggi in questo file sono fuzzy o devono essere tradotti Questo file non esiste nella cartella dei file PO. Questo file contiene errori di sintassi. &catalogmanager; sta aggiornando le informazioni su questo file. Dopo l'aggiornamento, il file avrà una delle icone sopra elencate che ne indica lo stato. Se un'icona è marcata con questa icona , come , indica che questo file o cartella non esiste nella cartella dei file POT. Puoi selezionare o deselezionare un file selezionando Cambia marcatore nel menu contestuale di un file. Se vuoi cambiare o rimuovere tutti i marcatori in una cartella, premi il tasto destro del mouse sulla cartelle e seleziona Cambia tutti i marcatori o Rimuovi tutti i marcatori. I marcatori sono salvati automaticamente all'uscita da &kbabel;. Per aprire un file, fai doppio clic sul file, o seleziona Apri dal menu contestuale o premi Invio o &Ctrl;O . Puoi configurare &catalogmanager; selezionando ProgettoConfigura.... Per maggiori informazioni guarda la sezione Impostazioni del progetto. Caratteristiche di &catalogmanager; Oltre alla caratteristica principale, cioè di aprire in file in &kbabel;, &catalogmanager; supporta numerose altre funzioni per mantenere i file PO. Cercare e sostituire in più file Una delle caratteristiche più richieste per &kbabel; è stata la possibilità di cercare e sostituire del testo in più file in una volta sola. &catalogmanager; supporta questa caratteristica grazie ad un'ottima integrazione con &kbabel; Statistiche &catalogmanager; può mostrare varie statistiche di un file o di intere cartelle. Le statistiche includono il numero di file, quanti file hanno i corrispettivi modelli, quanti modelli mancano. Conta, inoltre, il numero di messaggi nei file e mostra le statistiche sulla parte di messaggi tradotti, fuzzy o da tradurre. Controllare la sintassi Ciò ti permette di controllare la sintassi di più file PO usando msgfmt. Se un file mostra errori al controllo, non può essere usato per generare un file MO per la distribuzione binaria. Allo stesso modo un file con errori farà fallire la compilazione del pacchetto al quale il file PO appartiene. Comandi definiti dall'utente Dato che &catalogmanager; non può fornire qualsiasi funzionalità tu voglia usare, puoi estendere il programma definendo comandi tuoi. Vi sono due tipi di comandi. Uno per le cartelle e uno per i file singoli. Puoi impostarli nella finestra di dialogo di configurazione e usarli premendo il &RMB; su una voce nella lista dei file.