summaryrefslogtreecommitdiffstats
path: root/tde-i18n-it/docs/tdebase/faq/contrib.docbook
blob: 006d3d8e3fcfb09395323637e2b01145a4c925c0 (plain)
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
177
178
179
180
181
182
183
184
185
186
187
188
189
190
191
192
193
194
195
196
197
198
199
200
201
202
203
204
205
206
207
208
209
210
211
212
213
214
<!--
<?xml version="1.0" ?>
<!DOCTYPE chapter PUBLIC "-//KDE//DTD DocBook XML V4.2-Based Variant V1.1//EN"
 "dtd/kdex.dtd">
-->


<chapter id="contribute">
<title
>Contribuire</title>

<qandaset>
<qandaentry>
<question>
<para
>Come posso contribuire a &kde;?</para>
</question>
<answer>
<para
>&kde; è un progetto di software libero che vive grazie a contributi volontari. Invitiamo tutti a contribuire a &kde;. I programmatori non sono i soli benvenuti. Ci sono molti modi in cui tu puoi aiutare a migliorare &kde;:</para>
<itemizedlist>
<listitem
><para
>Provando il software.</para
></listitem>
<listitem
><para
>Inviando segnalazioni di bug. Per ulteriori informazioni, vedi <link linkend="bug-report"
>Come segnalare un bug?</link
>.</para
></listitem>
<listitem
><para
>Scrivendo documentazione o file di aiuto. Puoi trovare informazioni sulla <ulink url="http://i18n.kde.org/doc/"
>Home-page dell'Editorial Team di &kde;</ulink
>.</para
></listitem>
<listitem
><para
>Traducendo programmi, documentazione e file di aiuto. Per ulteriori informazioni vedi il <ulink url="http://i18n.kde.org"
>sito Web dei traduttori e scrittori di documentazione per &kde;</ulink
>.</para
></listitem>
<listitem
><para
>Disegnando icone o componendo effetti sonori. Per saperne di più guarda sulla <ulink url="http://artists.kde.org/"
>&kde; pagina degli artisti</ulink
>.</para
></listitem>
<listitem
><para
>Scrivendo articoli e libri su &kde;. Se vuoi aiutare la diffusione di &kde;, manda una mail a <email
>kde-pr@kde.org</email
>. Ti metterai in contatti con i volontari delle relazioni pubbliche di &kde;.</para
></listitem>
<listitem
><para
>Sviluppando nuove applicazioni &kde;. Fai riferimento a <xref linkend="programming"/> per informazioni dettagliate.</para
></listitem>
<listitem
><para
>Naturalmente, anche gli sponsor sono i benvenuti!  :-)</para
></listitem>
</itemizedlist>
<para
>Ci sono molti posti dove cercare informazioni, se vuoi interessarti allo sviluppo. Il primo passo è iscriversi ad una delle <ulink url="http://www.kde.org/mailinglists.html"
>mailing list</ulink
>.Di sicuro troverai in fretta qualcosa che ha bisogno di miglioramenti o aggiunte.</para>
</answer>
</qandaentry>

<qandaentry>
<question id="bug-report">
<para
>Come posso inviare una segnalazione di bug?</para>
</question>
<answer>
<para
>Esiste un sistema di segnalazione dei bug in <ulink url="http://bugs.kde.org"
>http://bugs.kde.org</ulink
>. Il sistema fornisce un wizard per inviare nuove segnalazioni di bug e una lista di tutti i bug già noti.</para>
<para
>La via più veloce per inviare una segnalazione: seleziona <menuchoice
><guimenu
>Aiuto</guimenu
><guimenuitem
>Segnala un bug...</guimenuitem
></menuchoice
> dalla barra del menu dell'applicazione che ha il bug. Ti si aprirà una finestra di dialogo con un link al sistema di segnalazione. Per favore, accertati di seguire le istruzioni del wizard di segnalazione del bug.</para>
</answer>
</qandaentry>

<qandaentry>
<question id="programming">
<para
>Voglio programmare per &kde;. Che devo fare per cominciare?</para>
</question>
<answer>
<para
>Incoraggiamo tutti a sviluppare software per &kde;. Quello che TU puoi fare dipende strettamente dalla tua esperienza, &eg; se conosci già C++ o hai esperienza di sviluppo anche con le &Qt;, e così via.</para>
<para
>Per programmare in &kde; ti servono alcuni strumenti basilari: <application
>automake</application
>, <application
>autoconf</application
>, e <application
>egcs</application
>. Guarda su <ulink url="http://developer.kde.org/"
>http://developer.kde.org/</ulink
> per altri suggerimenti.</para>
<para
>Un'altra ottima fonte per imparare a programmare &kde; è il tutorial on-line delle &Qt;. Questo viene installato insieme alle &Qt;. Per accedervi apri <filename
>$<envar
>QTDIR</envar
>/doc/html/index.html</filename
> con &konqueror; e fatti un segnalibro. Il tutorial si trova sotto "Using Qt". Il codice sorgente di ciascuna lezione risiede della directory <filename class="directory"
>$<envar
>QTDIR</envar
>/tutorial</filename
>.</para>
<para
>In ogni caso, c'è una cosa che chiunque, se interessato a programmare in &kde;, dovrebbe fare: <emphasis
>iscriversi alla mailing list degli sviluppatori</emphasis
>. Per iscriverti devi inviare una mail a <ulink url="mailto:kde-devel-request@kde.org"
>kde-devel-request@kde.org</ulink
> scrivendo in oggetto <userinput
>subscribe <replaceable
>tuo_indirizzo_posta_elettronica</replaceable
></userinput
>. <important
><para
>Leggi anche attentamente <link linkend="subscribe"
>Come iscriversi/rimuoversi a queste liste</link
>. Tutto il contenuto riguarda anche la lista di sviluppo:</para
></important
></para>
</answer>
</qandaentry>

<qandaentry>
<question>
<para
>Come ottengo l'accesso al server <acronym
>SVN</acronym
> di &kde;?</para>
</question>
<answer>
<para
>Il progetto &kde; usa <acronym
>SVN</acronym
> per sviluppare le parti fondamentali del software. Di solito, quando hai cambiato qualcosa (&eg; hai risolto un problema), e vuoi rendere la modifica disponibile a tutti , il modo migliore è creare una patch applicabile alla versione corrente e spedirla allo sviluppatore/responsabile del programma.</para>
<para
>Se questa è un'attività che stai svolgendo più o meno regolarmente, queste sono le istruzioni per ottenere un accesso con diritto di scrittura sul deposito di <acronym
>SVN</acronym
>: <ulink url="http://developer.kde.org/documentation/other/developer-faq.html#q1.8"
> http://developer.kde.org/documentation/other/developer-faq.html#q1.8</ulink
>-Tieni però presente che un numero elevato di utenti rallenta di molto l'accesso a <acronym
>SVN</acronym
> per tutti gli sviluppatori. Pertanto noi cerchiamo di mantenere ragionevolmente basso il numero di persone con accesso diretto a <acronym
>SVN</acronym
>. Ma chiedere non costa nulla!</para>
</answer>
</qandaentry>

<qandaentry>
<question>
<para
>Posso avere accesso al deposito di <acronym
>SVN</acronym
> in sola lettura?</para>
</question>
<answer>
<para
>Sì. Qui puoi trovare le istruzioni per ottenere un accesso "anonymous", in sola lettura, al deposito <acronym
>SVN</acronym
>: <ulink url="http://developer.kde.org/source/anonsvn.html"
> http://developer.kde.org/source/anonsvn.html</ulink
>. </para>
</answer>
</qandaentry>

<qandaentry>
<question>
<para
>Esistono dei mirror <acronym
>SVN</acronym
> per &kde;?</para>
</question>
<answer>
<para
>No, al momento non ci sono mirror <acronym
>SVN</acronym
> per &kde; a cui accedere come "anonymous". Se sei interessato a allestirne uno, puoi contattare <email
>sysadmin@kde.org</email
>. </para>
</answer>
</qandaentry>

<qandaentry>
<question>
<para
>Come faccio a tradurre i programmi &kde; nella mia lingua?</para>
</question>
<answer>
<para
>Fai un giro sul <ulink url="http://i18n.kde.org"
>sito Web dei traduttori e scrittori di documentazione per &kde; </ulink
> per vedere se il tuo programma risulta già tradotto (la maggior parte lo sono). Altrimenti vi troverai informazioni su come tradurlo.</para>
</answer>
</qandaentry>
</qandaset>
</chapter>