summaryrefslogtreecommitdiffstats
path: root/tde-i18n-it/docs/tdebase/konqueror/sidebar.docbook
blob: 7fb7fcfcc89cc9f044552b506a0dfcad5c86fe36 (plain)
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
177
178
179
180
181
182
183
184
185
186
187
188
189
190
191
192
193
194
195
196
197
198
199
200
201
202
203
204
205
206
207
208
209
210
211
212
213
214
215
216
217
218
219
220
221
222
223
224
225
226
227
228
229
230
231
232
233
234
235
236
237
238
239
240
241
242
243
244
245
246
247
248
249
250
251
252
253
254
255
256
257
258
259
260
261
262
263
264
265
266
267
268
269
270
271
272
273
274
275
276
277
278
279
280
281
282
283
284
285
286
287
288
289
290
291
292
293
294
295
296
297
298
299
300
301
302
303
304
305
306
307
308
309
310
311
312
313
314
315
316
317
318
319
320
321
322
323
324
325
326
327
328
329
330
331
332
333
334
335
336
337
338
339
340
341
342
343
344
<chapter id="sidebar">

<chapterinfo>
<authorgroup>
<author
>&Pamela.Roberts;</author>
<othercredit role="translator"
><firstname
>Luciano</firstname
><surname
>Montanaro</surname
><affiliation
><address
><email
>mikelima@cirulla.net</email
></address
></affiliation
><contrib
>Traduzione</contrib
></othercredit
><othercredit role="translator"
><firstname
>Massimiliano</firstname
><surname
>Donno</surname
><affiliation
><address
><email
>massidonno@infinito.it</email
></address
></affiliation
><contrib
>Traduzione</contrib
></othercredit
> 
</authorgroup>
<date
>2002-09-22</date
> <releaseinfo
>3.1</releaseinfo
> </chapterinfo>

<title
>Il pannello di navigazione</title>

<para
>Il pannello di navigazione appare come una vista separata alla sinistra della finestra di &konqueror;. Può essere visualizzata attivando <menuchoice
> <guimenu
>Finestra</guimenu
><guimenuitem
>Mostra pannello di navigazione </guimenuitem
></menuchoice
> o può essere mostrata/nascosta dal tasto <keycap
>F9</keycap
>.</para>

<mediaobject>
<imageobject
><imagedata format="PNG" fileref="dirtree.png"/></imageobject>
<textobject>
<phrase
>Con il pannello di navigazione</phrase
>  
</textobject>
</mediaobject>

<para
>Contiene un certo numero di pagine selezionabili dalle linguette; fai clic con il tasto <mousebutton
>sinistro</mousebutton
> su una icona di una linguetta per vedere quella pagina. Facendo clic sempre con il tasto <mousebutton
>sinistro</mousebutton
> del mouse sulla linguetta della pagina attualmente visualizzata collasserà il pannello di navigazione, in modo che solo le icone delle linguette sono visibili.</para>
<variablelist>

<varlistentry>
<term
><guilabel
>Segnalibri</guilabel
></term>
<listitem
><para
>Questa pagina mostra una vista ad albero dei tuoi segnalibri. Fai clic con il tasto <mousebutton
>sinistro</mousebutton
> su di un elemento per aprirlo nella vista principale.</para>
</listitem>
</varlistentry>

<varlistentry>
<term
><guilabel
>Cronologia</guilabel
></term>
<listitem
><para
>Questa pagina mostra una vista ad albero della tua cronologia di navigazione. Facendo clic con il tasto <mousebutton
>sinistro</mousebutton
> su di un elemento, questo si aprirà nella vista principale, o puoi aprirlo in una nuova finestra di &konqueror; facendo clic con il tasto <mousebutton
>destro</mousebutton
> e selezionando <guimenuitem
>Nuova finestra</guimenuitem
> dal menu a comparsa.</para>
<para
>Si può rimuovere un elemento dalla cronologia facendovi clic sopra con il tasto <mousebutton
>destro</mousebutton
> del mouse e selezionando <guimenuitem
> Elimina voce</guimenuitem
>. Selezionando <guimenuitem
>Ripulisci la cronologia</guimenuitem
> si cancellerà tutta la cronologia.</para>
<para
>Il menu a comparsa che si ottiene facendo clic con il tasto <mousebutton
>destro</mousebutton
> del mouse su di un elemento della cronologia ti permette tra l'altro di scegliere se la cronologia è ordinata per nome o per data.</para>
<para
>Selezionando <guimenuitem
>Preferenze...</guimenuitem
> da questo menu a comparsa si otterrà il modulo di controllo della <guilabel
>barra laterale di cronologia</guilabel
>. Questo può essere usato per impostare la massima dimensione della cronologia e anche un tempo dopo il quale gli elementi vengono automaticamente rimossi. Si può anche impostare un differente carattere per i nuovi e vecchi &URL;. La casella <guilabel
>Suggerimenti dettagliati</guilabel
> controlla quante informazioni sono mostrate quando il puntatore del mouse si ferma sopra un elemento della pagina di cronologia.</para
></listitem>
</varlistentry>

<varlistentry>
<term
><guilabel
>Directory Home</guilabel
></term>
<listitem
><para
>Questa pagina mostra una vista ad albero delle sottocartelle della Home. Nota che le cartelle <quote
>Nascoste</quote
> (quelle che hanno il nome che comincia con il punto) non sono mostrate. Fai clic con il tasto <mousebutton
> sinistro</mousebutton
> su di un elemento per aprirlo sulla vista principale, o fai clic con il tasto <mousebutton
>destro</mousebutton
> per visualizzare un menu a comparsa che ti permette di aprire una sottocartella in una nuova finestra o in una nuova scheda della vista principale. </para
></listitem>
</varlistentry>

<varlistentry>
<term
><guilabel
>Rete</guilabel
></term>
<listitem
><para
>Questa pagina è intesa a mostrare una vista ad albero delle tue connessioni di rete, sebbene anche le cartelle locali possono essere incluse. Ancora una volta si può fare clic con il tasto <mousebutton
>sinistro</mousebutton
> del mouse per aprire un elemento nella vista principale, o fare clic con il tatso <mousebutton
>destro</mousebutton
> per visualizzare un menu a comparsa con un'ampia gamma di possibilità.</para>
<para
>Le cartelle mostrate nella pagina <guilabel
>Rete</guilabel
> sono mantenute nella cartella <filename class="directory"
> ~/.kde/share/apps/konqsidebartng/virtual_folders/remote/</filename
>, e puoi crearne di nuove esattamente come se vorresti creare una qualsiasi altra sottocartella. Gli elementi in queste cartelle sono tenuti come file <literal role="extension"
>.desktop</literal
>. e possono essere creati con l'opzione di &konqueror; <menuchoice
><guisubmenu
>Crea Nuovo</guisubmenu
><guimenuitem
> Collegamento ad un indirizzo (URL)...</guimenuitem
></menuchoice
>.</para>
</listitem>
</varlistentry>

<varlistentry>
<term
><guilabel
>Cartella Root</guilabel
></term>
<listitem
><para
>La vista ad albero della cartella Root ha il percorso in <filename class= "directory"
>/</filename
>, ed è la cartella di partenza per i file di tutto il sistema. Se si espande la cartella <quote
>Root</quote
> si trova un'altra cartella chiamata <filename class="directory"
>root</filename
>. Questa appartiene all'amministratore del sistema, o al Super Utente, e contiene la sua home directory. Troverai anche una cartella di nome <filename class="directory"
>home</filename
>, dove dovrai essere in grado di trovare nuovamente la tua propria <quote
>home</quote
> directory.</para>
</listitem>
</varlistentry>

<varlistentry>
<term
><guilabel
>Servizi</guilabel
></term>
<listitem
><para
>Questa pagina fornisce un accesso veloce ai seguenti servizi: </para>
<para
><guilabel
>Navigazione del CD audio</guilabel
>.</para>
<para
><guilabel
>Periferiche</guilabel
>. Questo mostra le tue partizioni dell'hard disc, dischetto e &CD-ROM;: facendo clic con il tasto <mousebutton
>sinistro</mousebutton
> su di una periferica o su di un nome di una partizione si otterrà il montaggio della stessa, e si potrà visualizzare il suo contenuto nella vista principale. Una periferica o una partizione montate, possono essere smontate facendo clic con il tasto <mousebutton
>destro</mousebutton
> sul nome della periferica e selezionando <guimenuitem
>Smonta</guimenuitem
> dal menu a comparsa. </para>
<para
><guilabel
>Navigazione della rete locale</guilabel
> ti permette di cercare le altre macchine collegate alla tua rete locale.</para>
<para
>La vista ad albero di <guilabel
>Navigazione del sistema di stampa</guilabel
> da l'accesso veloce al gestore di stampa di &kde; chiamato <application
> Kprinter</application
>.</para>
</listitem>
</varlistentry>
</variablelist>

<para
>La configurazione del pannello di navigazione può essere cambiata facendo clic con il tasto <mousebutton
>destro</mousebutton
> del mouse su di un'area vuota sotto le linguette o facendo clic con il <mousebutton
>sinistro</mousebutton
> sul <guilabel
>Pulsante di configurazione</guilabel
> (l'icona più in alto che si vede nell'immagine precedente, potrebbe non essere presente nella tua configurazione). Facendo questo viene fuori un menu con le seguenti opzioni:</para>
<variablelist>

<varlistentry>
<term
><guisubmenu
>Aggiungi nuovo</guisubmenu
></term>
<listitem
><para
>Questa opzione ti fa aggiungere una nuova linguetta al pannello di navigazione. La nuova pagina può contenere la <guimenuitem
>Barra laterale di Media Player</guimenuitem
> (un <link linkend="konq-plugin"
> Plugin di &konqueror;</link
>) o una nuova vista ad albero di una <guimenuitem
> Cartella</guimenuitem
>.</para>
</listitem>
</varlistentry>

<varlistentry>
<term
><guimenuitem
>Viste multiple</guimenuitem
></term>
<listitem
><para
>Selezionando quest'opzione si divide in due il pannello di navigazione in modo che due pagine possono essere viste contemporaneamente.</para>
</listitem>
</varlistentry>

<varlistentry>
<term
><guimenuitem
>Mostra le linguette a sinistra</guimenuitem
></term>
<listitem
><para
>Questa opzione ti permette di scegliere se le icone delle linguette sono mostrate a destra o a sinistra del pannello di navigazione.</para>
</listitem>
</varlistentry>

<varlistentry>
<term
><guimenuitem
>Mostra il pulsante di configurazione</guimenuitem
></term>
<listitem
><para
>Usa questa opzione per mostrare o nascondere l'icona del <guilabel
>pulsante di configurazione</guilabel
>.</para>
</listitem>
</varlistentry>

</variablelist>

<para
>Facendo clic con il tasto <mousebutton
>destro</mousebutton
> del mouse su di una linguetta porta un menu a comparsa con le seguenti opzioni:</para>

<variablelist>
<varlistentry>
<term
><guimenuitem
>Imposta URL</guimenuitem
></term>
<listitem
><para
>Disponibile solamente per pagine relative a cartelle. Questa opzione ti permette di cambiare l'&URL; (percorso) della cartella mostrata in questa pagina.</para
></listitem>
</varlistentry>

<varlistentry>
<term
><guimenuitem
>Imposta Icona</guimenuitem
></term>
<listitem
><para
>Per cambiare l'icona della linguetta.</para
></listitem>
</varlistentry>

<varlistentry>
<term
><guimenuitem
>Rimuovi</guimenuitem
></term>
<listitem
><para
>Per rimuovere la pagina della linguetta dal pannello di navigazione</para>
</listitem>
</varlistentry>

</variablelist>


</chapter>
<!--
Local Variables:
mode: sgml
sgml-omittag: nil
sgml-shorttag: t
sgml-minimize-attributes: nil
sgml-general-insert-case: lower
sgml-parent-document:("index.docbook" "book" "chapter")
End:
-->