summaryrefslogtreecommitdiffstats
path: root/tde-i18n-it/docs/tdebase/tdeioslave/finger.docbook
blob: 5ee64a0b60048071c66dfbc8520e91225dac338a (plain)
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
<article lang="&language;" id="finger">
<title>finger</title>
<articleinfo>
<authorgroup>
<author>&Lauri.Watts;&Lauri.Watts.mail;</author>
<othercredit role="translator"><firstname>Luciano</firstname> <surname>Montanaro</surname> <affiliation><address><email>mikelima@cirulla.net</email></address></affiliation> <contrib>Traduzione del documento</contrib></othercredit> 
</authorgroup>
</articleinfo>

<para>Finger è un programma che mostra informazioni sugli utenti.</para>

<para>Se finger è abilitato su una macchina remota, si possono ottenere informazioni sul nome reale dell'utente, se hanno una sessione attiva, se hanno posta, e, se hanno un file <filename>.plan</filename> nella cartella Home, se ne può vedere il contenuto.</para>

<para>Finger è normalmente associato con un indirizzo utente@nomehost, che può essere o non essere lo stesso dell'indirizzo di posta elettronica di un utente.</para>

<para>La maggior parte dei fornitori di servizi Internet non permette più l'accesso a finger, quindi la maggior parte delle volte non fornirà risposte utili.</para>

<para>Altre persone usano i file <filename>.plan</filename> per contenere informazioni come chiavi <acronym>PGP</acronym>, il fatto che si trovino in vacanza, ed ogni sorta di informazione.</para>

<para>Usa il tdeioslave finger in questo modo: <userinput>finger://<replaceable>nomeutente</replaceable>@<replaceable>nomehost</replaceable></userinput></para>

<para>Vedi anche il manuale: <ulink url="man:/finger">finger</ulink>. </para>

</article>