summaryrefslogtreecommitdiffstats
path: root/tde-i18n-it/docs/tdesdk/scripts/man-create_makefiles.1.docbook
blob: cef5f27c265b37599e7407c609e5edd7be150007 (plain)
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
<?xml version="1.0" ?>
<!DOCTYPE refentry PUBLIC "-//KDE//DTD DocBook XML V4.2-Based Variant V1.1//EN" "dtd/kdex.dtd" [
<!ENTITY create_makefiles "<command
>create_makefiles</command
>">
<!ENTITY % Italian "INCLUDE">
]>

<refentry lang="&language;">
<refentryinfo>
<date
>8 marzo 2003</date>
</refentryinfo>

<refmeta>
<refentrytitle
>&create_makefiles;</refentrytitle>
<manvolnum
>1</manvolnum>
</refmeta>

<refnamediv>
<refname
>&create_makefiles;</refname>
<refpurpose
>Ricrea tutti i <filename
>Makefile</filename
> appartenenti ad una cartella</refpurpose>
</refnamediv>

<refsynopsisdiv>
<cmdsynopsis
>&create_makefiles; <group
><replaceable
>cartella</replaceable
></group
> </cmdsynopsis>
</refsynopsisdiv>

<refsect1>
<title
>Descrizione</title>

<para
>&create_makefiles; crea tutti i file <filename
>Makefile</filename
> in <replaceable
>cartella</replaceable
> e (ricorsivamente) nelle sue sottocartelle dai corrispondenti modelli <filename
>Makefile.am</filename
>.</para>

<para
>Questo script deve essere eseguito da una cartella di livello più alto (quella contenente configure). Questo script fa risparmiare del tempo, rispetto ad una ri-esecuzione completa di configure.</para>

<para
>Se la cartella dei sorgenti è diversa dalla cartella di compilazione (vedi le variabili d'ambiente sotto), sarà assunto che ogni <filename
>Makefile.am</filename
> e <filename
>Makefile.in</filename
> appartiene alla stessa directory dei sorgenti e che ogni file <filename
>Makefile</filename
> appartiene alla cartella di compilazione.</para>

<para
>Questa applicazione è parte del pacchetto di sviluppo software di &kde;.</para>
</refsect1>


<refsect1>
<title
>Variabili d'ambiente</title>
<para
>Una delle seguenti variabili (ma non entrambe) dovrebbe essere impostata la cartella dei sorgenti è diversa dalla cartella di compilazione, Se la cartella di compilazione è semplicemente una sottocartella della cartella dei sorgenti, dovrebbe essere usata la variabile più semplice <envar
>OBJ_SUBDIR</envar
>. </para>

<variablelist>
<varlistentry>
<term
><envar
>OBJ_SUBJDIR</envar
></term>
<listitem
><para
>Indica che la cartella di compilazione è nella sottocartella specificata della cartella dei sorgenti. Per esempio, se la cartella dei sorgenti è <filename class="directory"
>tdesdk</filename
> e la cartella di compilazione è <filename class="directory"
>tdesdk/obj-i386-linux</filename
>, allora <envar
>OBJ_SUBDIR</envar
> dovrebbe essere impostata a <parameter
>obj-i386-linux</parameter
>.</para
></listitem>
</varlistentry>
<varlistentry>
<term
><envar
>OBJ_REPLACEMENT</envar
></term>
<listitem
><para
>Un'espressione di <command
>sed</command
> che viene usata per trasformare la cartella dei sorgenti nella cartella di compilazione. Per esempio, se la cartella dei sorgenti è <filename class="directory"
>tdesdk/obj-i386-linux</filename
>, allora <envar
>OBJ_REPLACEMENT</envar
> dovrebbe essere impostata a <parameter
>s#tdesdk#tdesdk-obj#</parameter
>.</para>
</listitem>
</varlistentry>
</variablelist>
</refsect1>

<refsect1>
<title
>Vedi anche</title>

<para
>create_makefile(1) make(2)</para>

</refsect1>

<refsect1>
<title
>Autori</title>

<para
>&create_makefiles; è stato scritto da &David.Faure; &David.Faure.mail;.</para>

<para
>Questa pagina di manuale è stata scritta da <personname
><firstname
>Ben</firstname
><surname
>Burton</surname
></personname
> <email
>bab@debian.org</email
> per il sistema Debian GNU/Linux (ma può essere usata da altri).</para>
 
</refsect1>

</refentry>