summaryrefslogtreecommitdiffstats
path: root/tde-i18n-it/docs/tdeaccessibility/kttsd
diff options
context:
space:
mode:
authorDarrell Anderson <darrella@hushmail.com>2014-01-21 22:06:48 -0600
committerTimothy Pearson <kb9vqf@pearsoncomputing.net>2014-01-21 22:06:48 -0600
commit0b8ca6637be94f7814cafa7d01ad4699672ff336 (patch)
treed2b55b28893be8b047b4e60514f4a7f0713e0d70 /tde-i18n-it/docs/tdeaccessibility/kttsd
parenta1670b07bc16b0decb3e85ee17ae64109cb182c1 (diff)
downloadtde-i18n-0b8ca6637be94f7814cafa7d01ad4699672ff336.tar.gz
tde-i18n-0b8ca6637be94f7814cafa7d01ad4699672ff336.zip
Beautify docbook files
Diffstat (limited to 'tde-i18n-it/docs/tdeaccessibility/kttsd')
-rw-r--r--tde-i18n-it/docs/tdeaccessibility/kttsd/index.docbook3154
1 files changed, 670 insertions, 2484 deletions
diff --git a/tde-i18n-it/docs/tdeaccessibility/kttsd/index.docbook b/tde-i18n-it/docs/tdeaccessibility/kttsd/index.docbook
index 628f3af1540..e8849cfd188 100644
--- a/tde-i18n-it/docs/tdeaccessibility/kttsd/index.docbook
+++ b/tde-i18n-it/docs/tdeaccessibility/kttsd/index.docbook
@@ -1,13 +1,9 @@
<?xml version="1.0" ?>
<!DOCTYPE book PUBLIC "-//KDE//DTD DocBook XML V4.2-Based Variant V1.1//EN" "dtd/kdex.dtd" [
- <!ENTITY ktts "<application
->KTTS</application
->">
+ <!ENTITY ktts "<application>KTTS</application>">
<!ENTITY kappname "&ktts;">
<!ENTITY package "tdeaccessibility">
- <!ENTITY mbrola "<application
->MBROLA</application
->">
+ <!ENTITY mbrola "<application>MBROLA</application>">
<!ENTITY % imageobjectco.module "INCLUDE">
<!ENTITY % addindex "IGNORE">
<!ENTITY % Italian "INCLUDE">
@@ -35,8 +31,7 @@ You may freely use this template for writing any sort of KDE documentation.
If you have any changes or improvements, please let us know.
Remember:
-- in XML, the case of the <tags
-> and attributes is relevant ;
+- in XML, the case of the <tags> and attributes is relevant ;
- also, quote all attributes.
Please don't forget to remove all these comments in your final documentation,
@@ -54,52 +49,23 @@ thanks ;-).
as Authors, publish date, the abstract, and Keywords -->
<bookinfo>
-<title
->Manuale di &ktts;</title>
+<title>Manuale di &ktts;</title>
<authorgroup>
-<author
-><personname
-> <firstname
->Gary</firstname
-> <othername
->R.</othername
-> <surname
->Cramblitt</surname
-> </personname
-> <email
->garycramblitt@comcast.net</email
-> </author>
-
-<othercredit role="translator"
-><firstname
->Federico</firstname
-><surname
->Zenith</surname
-><affiliation
-><address
-><email
->federico.zenith@member.fsf.org</email
-></address
-></affiliation
-><contrib
->Traduzione della documentazione in italiano</contrib
-></othercredit
->
+<author><personname> <firstname>Gary</firstname> <othername>R.</othername> <surname>Cramblitt</surname> </personname> <email>garycramblitt@comcast.net</email> </author>
+
+<othercredit role="translator"><firstname>Federico</firstname><surname>Zenith</surname><affiliation><address><email>federico.zenith@member.fsf.org</email></address></affiliation><contrib>Traduzione della documentazione in italiano</contrib></othercredit>
</authorgroup>
<copyright>
-<year
->2004-2005</year>
-<holder
->Gary R. Cramblitt</holder>
+<year>2004-2005</year>
+<holder>Gary R. Cramblitt</holder>
</copyright>
<!-- Translators: put here the copyright notice of the translation -->
<!-- Put here the FDL notice. Read the explanation in fdl-notice.docbook
and in the FDL itself on how to use it. -->
-<legalnotice
->&FDLNotice;</legalnotice>
+<legalnotice>&FDLNotice;</legalnotice>
<!-- Date and version information of the documentation
Don't forget to include this last date and this last revision number, we
@@ -108,19 +74,15 @@ Please respect the format of the date (YYYY-MM-DD) and of the version
(V.MM.LL), it could be used by automation scripts.
Do NOT change these in the translation. -->
-<date
->2005-07-31</date>
-<releaseinfo
->1.05.00</releaseinfo>
+<date>2005-07-31</date>
+<releaseinfo>1.05.00</releaseinfo>
<!-- Abstract about this handbook -->
<abstract>
-<para
->&ktts; - il sistema di pronuncia di &kde; - è un servizio basato su plugin che permette a qualsiasi applicazione di &kde; (o non di &kde;) di parlare usando l'interfaccia &DCOP;. </para>
+<para>&ktts; - il sistema di pronuncia di &kde; - è un servizio basato su plugin che permette a qualsiasi applicazione di &kde; (o non di &kde;) di parlare usando l'interfaccia &DCOP;. </para>
-<para
->&ktts; vuole essere l'implementazione dell'API di pronuncia di &kde;.</para>
+<para>&ktts; vuole essere l'implementazione dell'API di pronuncia di &kde;.</para>
</abstract>
@@ -129,34 +91,20 @@ Please at least include KDE, the KDE package it is in, the name
of your application, and a few relevant keywords. -->
<keywordset>
-<keyword
->KDE</keyword>
-<keyword
->accessibilità</keyword>
-<keyword
->tdeaccessibility</keyword>
-<keyword
->TTS</keyword>
-<keyword
->Pronuncia</keyword>
-<keyword
->KTTSD</keyword>
-<keyword
->kttsmgr</keyword>
-<keyword
->festival</keyword>
-<keyword
->flite</keyword>
-<keyword
->hadifix</keyword>
-<keyword
->MBROLA</keyword>
-<keyword
->freetts</keyword>
-<keyword
->epos</keyword>
-<keyword
->SSML</keyword>
+<keyword>KDE</keyword>
+<keyword>accessibilità</keyword>
+<keyword>tdeaccessibility</keyword>
+<keyword>TTS</keyword>
+<keyword>Pronuncia</keyword>
+<keyword>KTTSD</keyword>
+<keyword>kttsmgr</keyword>
+<keyword>festival</keyword>
+<keyword>flite</keyword>
+<keyword>hadifix</keyword>
+<keyword>MBROLA</keyword>
+<keyword>freetts</keyword>
+<keyword>epos</keyword>
+<keyword>SSML</keyword>
</keywordset>
</bookinfo>
@@ -173,135 +121,57 @@ consistent documentation style across all KDE apps. -->
<!-- ====================================================================== -->
<chapter id="introduction">
-<title
->Introduzione</title>
+<title>Introduzione</title>
<!-- The introduction chapter contains a brief introduction for the
application that explains what it does and where to report
problems. Basically a long version of the abstract. Don't include a
revision history. (see installation appendix comment) -->
-<para
->&ktts; è un sottosistema all'interno di &kde; per la pronuncia (TTS). Fornisce un'API comune per i programmatori di &kde; per dare capacità TTS alle loro applicazioni. Fornisce alcune capacità interessanti anche agli utenti.</para>
+<para>&ktts; è un sottosistema all'interno di &kde; per la pronuncia (TTS). Fornisce un'API comune per i programmatori di &kde; per dare capacità TTS alle loro applicazioni. Fornisce alcune capacità interessanti anche agli utenti.</para>
-<para
->Funzionalità per gli utenti:</para>
+<para>Funzionalità per gli utenti:</para>
<itemizedlist>
-<listitem
-><para
->Pronuncia i contenuti di un file di testo.</para
-></listitem>
-<listitem
-><para
->Pronuncia gli eventi di notifica di &kde; (KNotify).</para
-></listitem>
-<listitem
-><para
->Pronuncia tutto o parte del testo di una pagina Web in &konqueror;.</para
-></listitem>
-<listitem
-><para
->Pronuncia tutto o parte del testo nell'editor di testo &kate;, inclusi i casi in cui &kate; sia incorporato in un'altra applicazione di &kde;.</para
-></listitem>
-<listitem
-><para
->I testi lunghi sono divisi in frasi. L'utente può scorrere per frase o paragrafo, ripetere, mettere in pausa e interrompere la riproduzione.</para
-></listitem>
-<listitem
-><para
->Output audio attraverso &arts;, ALSA, GStreamer (versione 0.8.7 o successiva) o aKode.</para
-></listitem>
-<listitem
-><para
->Filtri configurabili dall'utente per sostituire le parole pronunciate male, scegliere i sintetizzatori vocali, e trasformare i documenti XHTML/&XML;.</para
-></listitem>
+<listitem><para>Pronuncia i contenuti di un file di testo.</para></listitem>
+<listitem><para>Pronuncia gli eventi di notifica di &kde; (KNotify).</para></listitem>
+<listitem><para>Pronuncia tutto o parte del testo di una pagina Web in &konqueror;.</para></listitem>
+<listitem><para>Pronuncia tutto o parte del testo nell'editor di testo &kate;, inclusi i casi in cui &kate; sia incorporato in un'altra applicazione di &kde;.</para></listitem>
+<listitem><para>I testi lunghi sono divisi in frasi. L'utente può scorrere per frase o paragrafo, ripetere, mettere in pausa e interrompere la riproduzione.</para></listitem>
+<listitem><para>Output audio attraverso &arts;, ALSA, GStreamer (versione 0.8.7 o successiva) o aKode.</para></listitem>
+<listitem><para>Filtri configurabili dall'utente per sostituire le parole pronunciate male, scegliere i sintetizzatori vocali, e trasformare i documenti XHTML/&XML;.</para></listitem>
</itemizedlist>
-<para
->Funzionalità per i programmatori:</para>
+<para>Funzionalità per i programmatori:</para>
<itemizedlist>
-<listitem
-><para
->Sistema di priorità per gli output di lettura a schermo, gli avvertimenti e i messaggi, durante la riproduzione di testi normali.</para
-></listitem>
-<listitem
-><para
->Architettura basata su plugin per il supporto di una grande varietà di motori e driver di sintesi vocale.</para
-></listitem>
-<listitem
-><para
->Permette la generazione di parlato dalla riga di comando (o attraverso script della shell) usando i programmi &DCOP; di &kde;.</para
-></listitem>
-<listitem
-><para
->Fornisce un'interfaccia leggera e facile da usare per far generare output parlato alle applicazioni.</para
-></listitem>
-<listitem
-><para
->Le applicazioni non devono preoccuparsi di contendersi il dispositivo di pronuncia.</para
-></listitem>
-<listitem
-><para
->In futuro: fornirà supporto per linguaggi a marcatori per il parlato, come VoiceXML, Sable, &Java; Speech Markup Language (JSML), e Speech Markup Meta-language (SMML).</para
-></listitem>
-<listitem
-><para
->In futuro: fornirà supporto limitato per i marcatori di pronuncia incorporati.</para
-></listitem>
-<listitem
-><para
->Asincrono per evitare il blocco del sistema.</para
-></listitem>
+<listitem><para>Sistema di priorità per gli output di lettura a schermo, gli avvertimenti e i messaggi, durante la riproduzione di testi normali.</para></listitem>
+<listitem><para>Architettura basata su plugin per il supporto di una grande varietà di motori e driver di sintesi vocale.</para></listitem>
+<listitem><para>Permette la generazione di parlato dalla riga di comando (o attraverso script della shell) usando i programmi &DCOP; di &kde;.</para></listitem>
+<listitem><para>Fornisce un'interfaccia leggera e facile da usare per far generare output parlato alle applicazioni.</para></listitem>
+<listitem><para>Le applicazioni non devono preoccuparsi di contendersi il dispositivo di pronuncia.</para></listitem>
+<listitem><para>In futuro: fornirà supporto per linguaggi a marcatori per il parlato, come VoiceXML, Sable, &Java; Speech Markup Language (JSML), e Speech Markup Meta-language (SMML).</para></listitem>
+<listitem><para>In futuro: fornirà supporto limitato per i marcatori di pronuncia incorporati.</para></listitem>
+<listitem><para>Asincrono per evitare il blocco del sistema.</para></listitem>
</itemizedlist>
-<para
->&ktts; consiste in realtà di più programmi: <variablelist>
+<para>&ktts; consiste in realtà di più programmi: <variablelist>
<varlistentry>
-<term
-><command
->kttsd</command
-></term>
-<listitem
-><para
->il demone di pronuncia di &kde;, che è un'applicazione senza interfaccia che fornisce servizi TTS alle applicazioni attraverso &DCOP;. </para
-></listitem
-></varlistentry>
+<term><command>kttsd</command></term>
+<listitem><para>il demone di pronuncia di &kde;, che è un'applicazione senza interfaccia che fornisce servizi TTS alle applicazioni attraverso &DCOP;. </para></listitem></varlistentry>
<varlistentry>
-<term
-><command
->kttsmgr</command
-></term>
-<listitem
-><para
->un'applicazione con interfaccia per configurare e controllare kttsd. kttsmgr risiede nel vassoio di sistema. </para
-></listitem
-></varlistentry>
+<term><command>kttsmgr</command></term>
+<listitem><para>un'applicazione con interfaccia per configurare e controllare kttsd. kttsmgr risiede nel vassoio di sistema. </para></listitem></varlistentry>
<varlistentry>
-<term
-><command
->libtdehtmlkttsdplugin</command
-></term>
-<listitem
-><para
->Un plugin per il browser Web &konqueror; che ti permette di pronunciare tutto o parte del testo di una pagina Web. </para
-></listitem
-></varlistentry>
+<term><command>libtdehtmlkttsdplugin</command></term>
+<listitem><para>Un plugin per il browser Web &konqueror; che ti permette di pronunciare tutto o parte del testo di una pagina Web. </para></listitem></varlistentry>
<varlistentry>
-<term
-><command
->tdetexteditor_kttsd</command
-></term>
-<listitem
-><para
->Un plugin per l'editor di testo &kate; che ti permette di pronunciare tutto o una parte di un file di testo. </para
-></listitem
-></varlistentry>
+<term><command>tdetexteditor_kttsd</command></term>
+<listitem><para>Un plugin per l'editor di testo &kate; che ti permette di pronunciare tutto o una parte di un file di testo. </para></listitem></varlistentry>
</variablelist>
</para>
@@ -309,14 +179,8 @@ revision history. (see installation appendix comment) -->
<!-- ...................................................................... -->
<sect1 id="support">
-<title
->Supporto</title>
-<para
->Oltre alla banca dati Bugzilla di &kde; (<ulink url="http://bugs.kde.org/"
->http://bugs.kde.org/</ulink
->), le discussioni su &ktts; hanno attualmente luogo sulla mailing list kde-accessibility. Iscriviti a <ulink url="https://mail.kde.org/mailman/listinfo/kde-accessibility"
->https://mail.kde.org/mailman/listinfo/kde-accessibility</ulink
->. Gli sviluppatori si possono incontrare anche su IRC (irc.kde.org, canale #kde-accessibility). </para>
+<title>Supporto</title>
+<para>Oltre alla banca dati Bugzilla di &kde; (<ulink url="http://bugs.kde.org/">http://bugs.kde.org/</ulink>), le discussioni su &ktts; hanno attualmente luogo sulla mailing list kde-accessibility. Iscriviti a <ulink url="https://mail.kde.org/mailman/listinfo/kde-accessibility">https://mail.kde.org/mailman/listinfo/kde-accessibility</ulink>. Gli sviluppatori si possono incontrare anche su IRC (irc.kde.org, canale #kde-accessibility). </para>
</sect1>
</chapter>
@@ -324,44 +188,24 @@ revision history. (see installation appendix comment) -->
<!-- ====================================================================== -->
<chapter id="using-kapp">
-<title
->Usare &ktts;</title>
+<title>Usare &ktts;</title>
<para>
-<warning
-><para
->Prima di poter usare &ktts;, devi installare almeno un motore di sintesi vocale e assicurarti che funzioni. Vedi <xref linkend="installation"/>. </para
-></warning
-></para>
+<warning><para>Prima di poter usare &ktts;, devi installare almeno un motore di sintesi vocale e assicurarti che funzioni. Vedi <xref linkend="installation"/>. </para></warning></para>
<!-- ...................................................................... -->
<sect1 id="starting-kttsmgr">
-<title
->Avviare <command
->kttsmgr</command
-></title>
-
-<para
->Per avviare il sistema &ktts;, digita il comando seguente in una &konsole; </para>
-
-<para
-><userinput
->kttsmgr</userinput
-></para>
-
-<para
->e fai clic su kttsmgr nel menu di &kde;.</para>
-
-<para
->Se questa è la prima volta che esegui <command
->kttsmgr</command
->, o se non hai ancora configurato nessun oratore, appare la schermata <guilabel
->Oratori</guilabel
->. Vedi <xref linkend="configure-plugin"/>. Se hai già configurato almeno un oratore, appare la schermata <guilabel
->Generale</guilabel
->. Vedi <xref linkend="general"/>.</para>
+<title>Avviare <command>kttsmgr</command></title>
+
+<para>Per avviare il sistema &ktts;, digita il comando seguente in una &konsole; </para>
+
+<para><userinput>kttsmgr</userinput></para>
+
+<para>e fai clic su kttsmgr nel menu di &kde;.</para>
+
+<para>Se questa è la prima volta che esegui <command>kttsmgr</command>, o se non hai ancora configurato nessun oratore, appare la schermata <guilabel>Oratori</guilabel>. Vedi <xref linkend="configure-plugin"/>. Se hai già configurato almeno un oratore, appare la schermata <guilabel>Generale</guilabel>. Vedi <xref linkend="general"/>.</para>
</sect1>
@@ -369,35 +213,19 @@ revision history. (see installation appendix comment) -->
<sect1 id="configure-plugin">
-<title
->Configurazione dei plugin di sintesi (oratori)</title>
-
-<para
->La maggior parte dei sintetizzatori da voce a testo offrono più lingue e voci, e possono offrire più generi, volumi e velocità. Puoi configurare più di un'istanza di un sintetizzatore. Ogni combinazione di lingua, sintetizzatore, voce, genere, volume e velocità è detta un oratore. Devi configurare almeno un oratore prima di poter avviare &ktts; e cominciare a pronunciare il testo.</para>
-
-<note
-><para
->Avere più oratori per lo stesso sintetizzatore è simile ad avere più code di stampa per la stessa stampante fisica.</para
-></note>
-
-<para
->Quando le applicazioni inviano del testo a &ktts;, potrebbero specificare gli attributi dell'oratore preferito per la sintesi. Per esempio, un'applicazione potrebbe richiedere un oratore inglese femminile. Se hai configurato un oratore con sia la lingua inglese che genere femminile, sarà usato quello, altrimenti sarà automaticamente scelto l'oratore che gli assomiglia di più. Per saperne di più su come &ktts; sceglie gli oratori, vedi <xref linkend="filters"/>.</para>
-
-<para
->Quando fai clic sulla linguetta <guilabel
->Oratori</guilabel
-> in <command
->kttsmgr</command
->, appare la schermata <guilabel
->Oratori</guilabel
->. Questa schermata appare automaticamente anche se avvii <command
->kttsmgr</command
-> e non hai ancora configurato nessun oratore.</para>
+<title>Configurazione dei plugin di sintesi (oratori)</title>
+
+<para>La maggior parte dei sintetizzatori da voce a testo offrono più lingue e voci, e possono offrire più generi, volumi e velocità. Puoi configurare più di un'istanza di un sintetizzatore. Ogni combinazione di lingua, sintetizzatore, voce, genere, volume e velocità è detta un oratore. Devi configurare almeno un oratore prima di poter avviare &ktts; e cominciare a pronunciare il testo.</para>
+
+<note><para>Avere più oratori per lo stesso sintetizzatore è simile ad avere più code di stampa per la stessa stampante fisica.</para></note>
+
+<para>Quando le applicazioni inviano del testo a &ktts;, potrebbero specificare gli attributi dell'oratore preferito per la sintesi. Per esempio, un'applicazione potrebbe richiedere un oratore inglese femminile. Se hai configurato un oratore con sia la lingua inglese che genere femminile, sarà usato quello, altrimenti sarà automaticamente scelto l'oratore che gli assomiglia di più. Per saperne di più su come &ktts; sceglie gli oratori, vedi <xref linkend="filters"/>.</para>
+
+<para>Quando fai clic sulla linguetta <guilabel>Oratori</guilabel> in <command>kttsmgr</command>, appare la schermata <guilabel>Oratori</guilabel>. Questa schermata appare automaticamente anche se avvii <command>kttsmgr</command> e non hai ancora configurato nessun oratore.</para>
<para>
<screenshot>
-<screeninfo
->Il gestore della pronuncia di &kde; (scheda Oratori).</screeninfo>
+<screeninfo>Il gestore della pronuncia di &kde; (scheda Oratori).</screeninfo>
<mediaobjectco>
<imageobjectco>
<areaspec units="calspair">
@@ -413,8 +241,7 @@ revision history. (see installation appendix comment) -->
</imageobject>
</imageobjectco>
<textobject>
- <phrase
->Il gestore della pronuncia di &kde; (scheda Oratori)</phrase>
+ <phrase>Il gestore della pronuncia di &kde; (scheda Oratori)</phrase>
</textobject>
</mediaobjectco>
</screenshot>
@@ -422,44 +249,20 @@ revision history. (see installation appendix comment) -->
<para>
<calloutlist>
-<callout arearefs="pt-talker-1"
-><para
->Fai clic per aggiungere un nuovo oratore.</para
-></callout>
-<callout arearefs="pt-talker-2"
-><para
->Qui sono elencati tutti gli oratori configurati. Gli oratori di priorità massima sono elencati in alto. L'oratore in cima sarà usato per la pronuncia quando un'applicazione non ne specifica uno.</para
-></callout>
-<callout arearefs="pt-talker-3"
-><para
->Fai clic su un oratore nell'elenco per evidenziarlo e fai clic su questo pulsante per rimuoverlo.</para
-></callout>
-<callout arearefs="pt-talker-4"
-><para
->Fai clic su un oratore nell'elenco per evidenziarlo e fai clic su questo pulsante per visualizzare la finestra di configurazione del plugin di sintesi. Vedi sotto.</para
-></callout>
-<callout arearefs="pt-talker-5"
-><para
->Fai clic su un oratore nell'elenco per evidenziarlo e fai clic su questo pulsante per spostarlo in basso di una riga nell'elenco. Più in basso un oratore è nell'elenco, minore è la sua priorità.</para
-></callout>
-<callout arearefs="pt-talker-6"
-><para
->Fai clic su questi pulsanti per applicare i cambiamenti apportati al sistema &ktts; in esecuzione.</para
-></callout>
+<callout arearefs="pt-talker-1"><para>Fai clic per aggiungere un nuovo oratore.</para></callout>
+<callout arearefs="pt-talker-2"><para>Qui sono elencati tutti gli oratori configurati. Gli oratori di priorità massima sono elencati in alto. L'oratore in cima sarà usato per la pronuncia quando un'applicazione non ne specifica uno.</para></callout>
+<callout arearefs="pt-talker-3"><para>Fai clic su un oratore nell'elenco per evidenziarlo e fai clic su questo pulsante per rimuoverlo.</para></callout>
+<callout arearefs="pt-talker-4"><para>Fai clic su un oratore nell'elenco per evidenziarlo e fai clic su questo pulsante per visualizzare la finestra di configurazione del plugin di sintesi. Vedi sotto.</para></callout>
+<callout arearefs="pt-talker-5"><para>Fai clic su un oratore nell'elenco per evidenziarlo e fai clic su questo pulsante per spostarlo in basso di una riga nell'elenco. Più in basso un oratore è nell'elenco, minore è la sua priorità.</para></callout>
+<callout arearefs="pt-talker-6"><para>Fai clic su questi pulsanti per applicare i cambiamenti apportati al sistema &ktts; in esecuzione.</para></callout>
</calloutlist>
</para>
-<para
->Quando fai clic sul pulsante <guibutton
->Aggiungi</guibutton
->, appare la schermata <guilabel
->Aggiungi oratore</guilabel
->.</para>
+<para>Quando fai clic sul pulsante <guibutton>Aggiungi</guibutton>, appare la schermata <guilabel>Aggiungi oratore</guilabel>.</para>
<para>
<screenshot>
- <screeninfo
->La schermata Aggiungi oratore.</screeninfo>
+ <screeninfo>La schermata Aggiungi oratore.</screeninfo>
<mediaobjectco>
<imageobjectco>
<areaspec units="calspair">
@@ -472,8 +275,7 @@ revision history. (see installation appendix comment) -->
</imageobject>
</imageobjectco>
<textobject>
- <phrase
->La schermata Aggiungi oratore</phrase>
+ <phrase>La schermata Aggiungi oratore</phrase>
</textobject>
</mediaobjectco>
</screenshot>
@@ -481,60 +283,17 @@ revision history. (see installation appendix comment) -->
<para>
<calloutlist>
-<callout arearefs="pt-addtalker-1"
-><para
->Puoi selezionare un plugin di sintesi vocale per nome del <guilabel
->Sintetizzatore</guilabel
->, o per la <guilabel
->Lingua</guilabel
-> che il sintetizzatore può pronunciare. Fai clic sul pulsante a scelta singola di fianco alla casella corrispondente. Quando è selezionato il pulsante <guilabel
->Lingua</guilabel
->, la casella <guilabel
->Lingua</guilabel
-> mostra tutte le lingue supportate da tutti i sintetizzatori disponibili, e la casella <guilabel
->Sintetizzatore</guilabel
-> mostra solo quei sintetizzatori che supportano la lingua selezionata. Quando è selezionato il pulsante <guilabel
->Sintetizzatore</guilabel
->, la casella <guilabel
->Sintetizzatore</guilabel
-> mostra tutti i sintetizzatori disponibili, e la casella <guilabel
->Lingua</guilabel
-> mostra solo le lingue supportate dal sintetizzatore selezionato.</para
-></callout>
-<callout arearefs="pt-addtalker-2"
-><para
->Scegli qui una lingua e un plugin di sintesi.</para
-></callout>
-<callout arearefs="pt-addtalker-3"
-><para
->Quando fai clic qui, la maggior parte dei plugin di sintesi si configureranno automaticamente da soli, scegliendo una configurazione predefinita. Apparirà un nuovo oratore nell'elenco della schermata <guilabel
->Oratori</guilabel
->. Fai clic sul pulsante <guibutton
->Modifica</guibutton
-> per visualizzare o modificare la configurazione dell'<guilabel
->oratore</guilabel
->.</para
-></callout>
+<callout arearefs="pt-addtalker-1"><para>Puoi selezionare un plugin di sintesi vocale per nome del <guilabel>Sintetizzatore</guilabel>, o per la <guilabel>Lingua</guilabel> che il sintetizzatore può pronunciare. Fai clic sul pulsante a scelta singola di fianco alla casella corrispondente. Quando è selezionato il pulsante <guilabel>Lingua</guilabel>, la casella <guilabel>Lingua</guilabel> mostra tutte le lingue supportate da tutti i sintetizzatori disponibili, e la casella <guilabel>Sintetizzatore</guilabel> mostra solo quei sintetizzatori che supportano la lingua selezionata. Quando è selezionato il pulsante <guilabel>Sintetizzatore</guilabel>, la casella <guilabel>Sintetizzatore</guilabel> mostra tutti i sintetizzatori disponibili, e la casella <guilabel>Lingua</guilabel> mostra solo le lingue supportate dal sintetizzatore selezionato.</para></callout>
+<callout arearefs="pt-addtalker-2"><para>Scegli qui una lingua e un plugin di sintesi.</para></callout>
+<callout arearefs="pt-addtalker-3"><para>Quando fai clic qui, la maggior parte dei plugin di sintesi si configureranno automaticamente da soli, scegliendo una configurazione predefinita. Apparirà un nuovo oratore nell'elenco della schermata <guilabel>Oratori</guilabel>. Fai clic sul pulsante <guibutton>Modifica</guibutton> per visualizzare o modificare la configurazione dell'<guilabel>oratore</guilabel>.</para></callout>
</calloutlist>
</para>
-<para
->Quando fai clic sul pulsante <guibutton
->Aggiungi</guibutton
-> nella scheda <guilabel
->Oratori</guilabel
-> e aggiungi un oratore che non può configurarsi automaticamente, o fai clic sul pulsante <guilabel
->Modifica</guilabel
->, appare la schermata <guilabel
->Configurazione degli oratori</guilabel
->. Ogni plugin di sintesi vocale ha una diversa schermata di <guilabel
->Configurazione degli oratori</guilabel
->. La seguente è un esempio per configurare il plugin Festival Interattivo. Per le specifiche per ogni tipo di plugin, vedi <xref linkend="configuration"/>.</para>
+<para>Quando fai clic sul pulsante <guibutton>Aggiungi</guibutton> nella scheda <guilabel>Oratori</guilabel> e aggiungi un oratore che non può configurarsi automaticamente, o fai clic sul pulsante <guilabel>Modifica</guilabel>, appare la schermata <guilabel>Configurazione degli oratori</guilabel>. Ogni plugin di sintesi vocale ha una diversa schermata di <guilabel>Configurazione degli oratori</guilabel>. La seguente è un esempio per configurare il plugin Festival Interattivo. Per le specifiche per ogni tipo di plugin, vedi <xref linkend="configuration"/>.</para>
<para>
<screenshot>
-<screeninfo
->Configurazione degli oratori</screeninfo>
+<screeninfo>Configurazione degli oratori</screeninfo>
<mediaobjectco>
<imageobjectco>
<areaspec units="calspair">
@@ -551,8 +310,7 @@ revision history. (see installation appendix comment) -->
</imageobject>
</imageobjectco>
<textobject>
- <phrase
->Configurazione degli oratori</phrase>
+ <phrase>Configurazione degli oratori</phrase>
</textobject>
</mediaobjectco>
</screenshot>
@@ -560,61 +318,21 @@ revision history. (see installation appendix comment) -->
<para>
<calloutlist>
-<callout arearefs="pt-prop-1"
-><para
->Specifica il percorso al programma eseguibile Festival. Se Festival è nella tua variabile d'ambiente PATH, inserisci semplicemente <userinput
-><replaceable
->festival</replaceable
-></userinput
->.</para
-></callout>
-<callout arearefs="pt-prop-2"
-><para
->Fai clic per scansionare le voci disponibili.</para
-></callout>
-<callout arearefs="pt-prop-3"
-><para
->Seleziona una voce.</para
-></callout>
-<callout arearefs="pt-prop-4"
-><para
->Seleziona una codifica dei caratteri per il testo inviato a Festival. Per le voci note a &ktts;, questa impostazione verrà fatta automaticamente. In generale, le lingue occidentali usano ISO 8859-1. Le lingue europee orientali come il ceco e lo slovacco usano ISO 8859-2.</para
-></callout>
-<callout arearefs="pt-prop-5"
-><para
->Fai clic per provare. Dovresti sentire una frase di prova che viene pronunciata.</para
-></callout>
-<callout arearefs="pt-prop-6"
-><para
->Usa questi controlli per impostare il volume, la velocità di pronuncia, e il tono della voce sintetizzata. Se alcuni di questi sono disattivi (in grigio), la voce scelta non supporta la possibilità di cambiarli.</para
-></callout>
-<callout arearefs="pt-prop-7"
-><para
->Alcune voci, come le voci MultiSyn, sono così grandi che richiedono diversi secondi per essere caricate. Segnare questa casella le farà caricare quando KTTSD viene avviato, risparmiando tempo (al costo di usare più memoria) prima che sia sintetizzata la prima frase.</para
-></callout>
+<callout arearefs="pt-prop-1"><para>Specifica il percorso al programma eseguibile Festival. Se Festival è nella tua variabile d'ambiente PATH, inserisci semplicemente <userinput><replaceable>festival</replaceable></userinput>.</para></callout>
+<callout arearefs="pt-prop-2"><para>Fai clic per scansionare le voci disponibili.</para></callout>
+<callout arearefs="pt-prop-3"><para>Seleziona una voce.</para></callout>
+<callout arearefs="pt-prop-4"><para>Seleziona una codifica dei caratteri per il testo inviato a Festival. Per le voci note a &ktts;, questa impostazione verrà fatta automaticamente. In generale, le lingue occidentali usano ISO 8859-1. Le lingue europee orientali come il ceco e lo slovacco usano ISO 8859-2.</para></callout>
+<callout arearefs="pt-prop-5"><para>Fai clic per provare. Dovresti sentire una frase di prova che viene pronunciata.</para></callout>
+<callout arearefs="pt-prop-6"><para>Usa questi controlli per impostare il volume, la velocità di pronuncia, e il tono della voce sintetizzata. Se alcuni di questi sono disattivi (in grigio), la voce scelta non supporta la possibilità di cambiarli.</para></callout>
+<callout arearefs="pt-prop-7"><para>Alcune voci, come le voci MultiSyn, sono così grandi che richiedono diversi secondi per essere caricate. Segnare questa casella le farà caricare quando KTTSD viene avviato, risparmiando tempo (al costo di usare più memoria) prima che sia sintetizzata la prima frase.</para></callout>
</calloutlist>
</para>
-<para
->Fai clic sul pulsante <guibutton
->OK</guibutton
-> per salvare le impostazioni di configurazione dell'oratore.</para>
-
-<warning
-><para
->Assicurati di fare clic sul pulsante <guibutton
->Applica</guibutton
->, altrimenti i tuoi cambiamenti non avranno effetto sull'esecuzione del sistema &ktts;. </para
-></warning>
-
-<para
->Ammesso che la prova abbia funzionato, sei quasi pronto per iniziare a usare &ktts;. Ora ritorna alla schema <guilabel
->Generale</guilabel
-> e segna la casella <guilabel
->Abilita il sistema di pronuncia (KTTSD)</guilabel
->. Ciò avvierà il demone TTS di &kde;. Vedi <xref linkend="general"/>. Puoi ora iniziare a usare &ktts; per pronunciare del testo. Fai clic sulla scheda <guilabel
->Processi</guilabel
-> per creare e gestire processi di testo. Vedi <xref linkend="jobmgr"/>. </para>
+<para>Fai clic sul pulsante <guibutton>OK</guibutton> per salvare le impostazioni di configurazione dell'oratore.</para>
+
+<warning><para>Assicurati di fare clic sul pulsante <guibutton>Applica</guibutton>, altrimenti i tuoi cambiamenti non avranno effetto sull'esecuzione del sistema &ktts;. </para></warning>
+
+<para>Ammesso che la prova abbia funzionato, sei quasi pronto per iniziare a usare &ktts;. Ora ritorna alla schema <guilabel>Generale</guilabel> e segna la casella <guilabel>Abilita il sistema di pronuncia (KTTSD)</guilabel>. Ciò avvierà il demone TTS di &kde;. Vedi <xref linkend="general"/>. Puoi ora iniziare a usare &ktts; per pronunciare del testo. Fai clic sulla scheda <guilabel>Processi</guilabel> per creare e gestire processi di testo. Vedi <xref linkend="jobmgr"/>. </para>
</sect1>
@@ -622,20 +340,13 @@ revision history. (see installation appendix comment) -->
<sect1 id="general">
-<title
->Avviare KTTSD e impostare le opzioni generali</title>
+<title>Avviare KTTSD e impostare le opzioni generali</title>
-<para
->Una volta che hai configurato almeno un oratore, puoi avviare il sistema di pronuncia di &kde;. Fai clic sulla scheda <guilabel
->Generale</guilabel
->. Apparirà la schermata <guilabel
->Generale</guilabel
->. Puoi anche impostare alcune opzioni generali in questa schermata. </para>
+<para>Una volta che hai configurato almeno un oratore, puoi avviare il sistema di pronuncia di &kde;. Fai clic sulla scheda <guilabel>Generale</guilabel>. Apparirà la schermata <guilabel>Generale</guilabel>. Puoi anche impostare alcune opzioni generali in questa schermata. </para>
<para>
<screenshot>
- <screeninfo
->Il gestore della pronuncia di &kde; (scheda Generale).</screeninfo>
+ <screeninfo>Il gestore della pronuncia di &kde; (scheda Generale).</screeninfo>
<mediaobjectco>
<imageobjectco>
<areaspec units="calspair">
@@ -651,8 +362,7 @@ revision history. (see installation appendix comment) -->
</imageobject>
</imageobjectco>
<textobject>
- <phrase
->Il gestore della pronuncia di &kde; (scheda Generale)</phrase>
+ <phrase>Il gestore della pronuncia di &kde; (scheda Generale)</phrase>
</textobject>
</mediaobjectco>
</screenshot>
@@ -660,90 +370,16 @@ revision history. (see installation appendix comment) -->
<para>
<calloutlist>
-<callout arearefs="pt-gen-1"
-><para
->Segna questa casella per attivare il sistema &ktts;. Ciò avvia il demone TTS di &kde; (KTTSD). Se KTTSD è avviato correttamente, apparirà la scheda <guilabel
->Processi</guilabel
->. Una volta che KTTSD è stato avviato, puoi iniziare a creare e pronunciare processi di testo. Vedi <xref linkend="jobmgr"/>. Deselezionarla fermerà KTTSD e disattiverà il sistema TTS di &kde;. <note
-><para
->Se questa casella è disabilitata, non hai ancora configurato nessun oratore (o hai dimenticato di fare clic sul pulsante <guibutton
->Applica</guibutton
->). Vedi <xref linkend="configure-plugin"/>.</para
-></note>
-</para
-></callout>
-<callout arearefs="pt-gen-2"
-><para
->Quando questa casella è segnata, appare un'icona nel vassoio di sistema ogni volta che <command
->kttsmgr</command
-> è in esecuzione. In questa modalità, fare clic su <guibutton
->OK</guibutton
-> o <guibutton
->Annulla</guibutton
-> non fa terminare <command
->kttsmgr</command
->. Invece, la schermata sparisce ma <command
->kttsmgr</command
-> continua a funzionare nel vassoio di sistema. Fai clic sull'icona per ripristinare la schermata. Per uscire da <command
->kttsmgr</command
->, fai clic destro sull'icona nel vassoio di sistema e scegli <guilabel
->Esci</guilabel
->. Quando non è segnata, non appare nessuna icona nel vassoio di sistema. Fare clic su <guibutton
->OK</guibutton
-> o <guibutton
->Annulla</guibutton
-> fa terminare <command
->kttsmgr</command
->. <note
-><para
->Quando <command
->kttsmgr</command
-> termina, &ktts; rimane in esecuzione se la casella <guilabel
->Abilita il sistema di pronuncia (KTTSD)</guilabel
-> è segnata.</para
-></note>
-<note
-><para
->Questa opzione non avrà effetto fino alla prossima volta che <command
->kttsmgr</command
-> verrà avviato.</para
-></note>
-<note
-><para
->Questa opzione non ha effetto quando <command
->kttsmgr</command
-> è in esecuzione nel &kcontrol;.</para
-></note>
-</para
-></callout>
-<callout arearefs="pt-gen-3"
-><para
->Quando questa casella è segnata, appare la schermata <command
->kttsmgr</command
-> quando avvii <command
->kttsmgr</command
->. Se non è segnata, l'icona di <command
->kttsmgr</command
-> appare nel vassoio di sistema quando <command
->kttsmgr</command
-> viene avviato, ma la schermata non appare. Fai clic sull'icona nel vassoio di sistema per far apparire la schermata.</para
-></callout>
-<callout arearefs="pt-gen-4"
-><para
->Quando questa casella è segnata, e <command
->kttsmgr</command
-> non è già in esecuzione, apparirà nel vassoio di sistema ogni volta che KTTSD sta pronunciando. Ciò ti dà la possibilità di interrompere o intervenire in altro modo sulla pronuncia.</para
-></callout>
-<callout arearefs="pt-gen-5"
-><para
->Quando questa casella è segnata, e <command
->kttsmgr</command
-> appare automaticamente nel vassoio di sistema durante la pronuncia, esso sparirà automaticamente alla fine della pronuncia.</para
-></callout>
-<callout arearefs="pt-gen-6"
-><para
->Assicurati di fare clic qui per salvare le tue impostazioni.</para
-></callout>
+<callout arearefs="pt-gen-1"><para>Segna questa casella per attivare il sistema &ktts;. Ciò avvia il demone TTS di &kde; (KTTSD). Se KTTSD è avviato correttamente, apparirà la scheda <guilabel>Processi</guilabel>. Una volta che KTTSD è stato avviato, puoi iniziare a creare e pronunciare processi di testo. Vedi <xref linkend="jobmgr"/>. Deselezionarla fermerà KTTSD e disattiverà il sistema TTS di &kde;. <note><para>Se questa casella è disabilitata, non hai ancora configurato nessun oratore (o hai dimenticato di fare clic sul pulsante <guibutton>Applica</guibutton>). Vedi <xref linkend="configure-plugin"/>.</para></note>
+</para></callout>
+<callout arearefs="pt-gen-2"><para>Quando questa casella è segnata, appare un'icona nel vassoio di sistema ogni volta che <command>kttsmgr</command> è in esecuzione. In questa modalità, fare clic su <guibutton>OK</guibutton> o <guibutton>Annulla</guibutton> non fa terminare <command>kttsmgr</command>. Invece, la schermata sparisce ma <command>kttsmgr</command> continua a funzionare nel vassoio di sistema. Fai clic sull'icona per ripristinare la schermata. Per uscire da <command>kttsmgr</command>, fai clic destro sull'icona nel vassoio di sistema e scegli <guilabel>Esci</guilabel>. Quando non è segnata, non appare nessuna icona nel vassoio di sistema. Fare clic su <guibutton>OK</guibutton> o <guibutton>Annulla</guibutton> fa terminare <command>kttsmgr</command>. <note><para>Quando <command>kttsmgr</command> termina, &ktts; rimane in esecuzione se la casella <guilabel>Abilita il sistema di pronuncia (KTTSD)</guilabel> è segnata.</para></note>
+<note><para>Questa opzione non avrà effetto fino alla prossima volta che <command>kttsmgr</command> verrà avviato.</para></note>
+<note><para>Questa opzione non ha effetto quando <command>kttsmgr</command> è in esecuzione nel &kcontrol;.</para></note>
+</para></callout>
+<callout arearefs="pt-gen-3"><para>Quando questa casella è segnata, appare la schermata <command>kttsmgr</command> quando avvii <command>kttsmgr</command>. Se non è segnata, l'icona di <command>kttsmgr</command> appare nel vassoio di sistema quando <command>kttsmgr</command> viene avviato, ma la schermata non appare. Fai clic sull'icona nel vassoio di sistema per far apparire la schermata.</para></callout>
+<callout arearefs="pt-gen-4"><para>Quando questa casella è segnata, e <command>kttsmgr</command> non è già in esecuzione, apparirà nel vassoio di sistema ogni volta che KTTSD sta pronunciando. Ciò ti dà la possibilità di interrompere o intervenire in altro modo sulla pronuncia.</para></callout>
+<callout arearefs="pt-gen-5"><para>Quando questa casella è segnata, e <command>kttsmgr</command> appare automaticamente nel vassoio di sistema durante la pronuncia, esso sparirà automaticamente alla fine della pronuncia.</para></callout>
+<callout arearefs="pt-gen-6"><para>Assicurati di fare clic qui per salvare le tue impostazioni.</para></callout>
</calloutlist>
</para>
@@ -753,22 +389,13 @@ revision history. (see installation appendix comment) -->
<sect1 id="jobmgr">
-<title
->Gestire i processi di testo</title>
-
-<para
->Quando fai clic sulla linguetta <guilabel
->Processi</guilabel
-> in <command
->kttsmgr</command
->, appare la schermata <guilabel
->Processi</guilabel
->.</para>
+<title>Gestire i processi di testo</title>
+
+<para>Quando fai clic sulla linguetta <guilabel>Processi</guilabel> in <command>kttsmgr</command>, appare la schermata <guilabel>Processi</guilabel>.</para>
<para>
<screenshot>
-<screeninfo
->Il gestore della pronuncia di &kde; (scheda Processi).</screeninfo>
+<screeninfo>Il gestore della pronuncia di &kde; (scheda Processi).</screeninfo>
<mediaobjectco>
<imageobjectco>
<areaspec units="calspair">
@@ -785,8 +412,7 @@ revision history. (see installation appendix comment) -->
</imageobject>
</imageobjectco>
<textobject>
- <phrase
->Il gestore della pronuncia di &kde; (scheda Processi)</phrase>
+ <phrase>Il gestore della pronuncia di &kde; (scheda Processi)</phrase>
</textobject>
</mediaobjectco>
</screenshot>
@@ -794,95 +420,35 @@ revision history. (see installation appendix comment) -->
<para>
<calloutlist>
-<callout arearefs="pt-jobmgr-1"
-><para
->Tutti i processi di testo attualmente in coda sono elencati qui, insieme all'applicazione che ha messo in coda il processo, l'attuale stato del processo, il numero di frasi nel processo, e il numero della frase attuale. L'<guilabel
->ID della voce</guilabel
-> corrisponde alla colonna <guilabel
->ID</guilabel
-> nella schermata <guilabel
->Oratori</guilabel
->. </para
-></callout>
-<callout arearefs="pt-jobmgr-2"
-><para
->I pulsanti in questa riga ti permettono di avviare, eliminare, e mettere in pausa i processi di testo. Seleziona un processo nell'elenco sopra, quindi fai clic su uno di questi pulsanti.</para
-></callout>
-<callout arearefs="pt-jobmgr-3"
-><para
->I pulsanti in questa riga ti permettono di mandare avanti o indietro di una frase alla volta all'interno del processo selezionato nell'elenco sopra (non tutti i processi hanno più parti).</para
-></callout>
-<callout arearefs="pt-jobmgr-4"
-><para
->I pulsanti in questa riga ti permettono di pronunciare il testo attualmente negli appunti di &kde;, o aprire un file di testo da pronunciare. Puoi anche aggiornare l'elenco di processi di testo o cambiare l'oratore di un processo. Vedi <xref linkend="selecttalker"/>.</para
-></callout>
-<callout arearefs="pt-jobmgr-5"
-><para
->La frase attualmente pronunciata appare qui.</para
-></callout>
-<callout arearefs="pt-jobmgr-6"
-><para
->Quando fai clic su <guibutton
->OK</guibutton
->, tutti i cambiamenti alle impostazioni su altre schermate sono applicati (se ce ne sono) e <command
->kttsmgr</command
-> viene minimizzato nel vassoio di sistema. Fai clic sull'icona nel vassoio di sistema per ripristinare la schermata.</para
-></callout>
-<callout arearefs="pt-jobmgr-7"
-><para
->Trascina questo divisore per ridimensionare i pannelli dell'elenco dei processi e della <guilabel
->Frase attuale</guilabel
->.</para
-></callout>
+<callout arearefs="pt-jobmgr-1"><para>Tutti i processi di testo attualmente in coda sono elencati qui, insieme all'applicazione che ha messo in coda il processo, l'attuale stato del processo, il numero di frasi nel processo, e il numero della frase attuale. L'<guilabel>ID della voce</guilabel> corrisponde alla colonna <guilabel>ID</guilabel> nella schermata <guilabel>Oratori</guilabel>. </para></callout>
+<callout arearefs="pt-jobmgr-2"><para>I pulsanti in questa riga ti permettono di avviare, eliminare, e mettere in pausa i processi di testo. Seleziona un processo nell'elenco sopra, quindi fai clic su uno di questi pulsanti.</para></callout>
+<callout arearefs="pt-jobmgr-3"><para>I pulsanti in questa riga ti permettono di mandare avanti o indietro di una frase alla volta all'interno del processo selezionato nell'elenco sopra (non tutti i processi hanno più parti).</para></callout>
+<callout arearefs="pt-jobmgr-4"><para>I pulsanti in questa riga ti permettono di pronunciare il testo attualmente negli appunti di &kde;, o aprire un file di testo da pronunciare. Puoi anche aggiornare l'elenco di processi di testo o cambiare l'oratore di un processo. Vedi <xref linkend="selecttalker"/>.</para></callout>
+<callout arearefs="pt-jobmgr-5"><para>La frase attualmente pronunciata appare qui.</para></callout>
+<callout arearefs="pt-jobmgr-6"><para>Quando fai clic su <guibutton>OK</guibutton>, tutti i cambiamenti alle impostazioni su altre schermate sono applicati (se ce ne sono) e <command>kttsmgr</command> viene minimizzato nel vassoio di sistema. Fai clic sull'icona nel vassoio di sistema per ripristinare la schermata.</para></callout>
+<callout arearefs="pt-jobmgr-7"><para>Trascina questo divisore per ridimensionare i pannelli dell'elenco dei processi e della <guilabel>Frase attuale</guilabel>.</para></callout>
</calloutlist>
</para>
-<note
-><para
->La scheda <guilabel
->Processi</guilabel
-> appare solo quando KTTSD è in esecuzione. Se non vedi la scheda <guilabel
->Processi</guilabel
->, fai clic sulla linguetta <guilabel
->Generale</guilabel
-> e segna la casella <guilabel
->Abilita il sistema di pronuncia (KTTSD)</guilabel
->.</para>
+<note><para>La scheda <guilabel>Processi</guilabel> appare solo quando KTTSD è in esecuzione. Se non vedi la scheda <guilabel>Processi</guilabel>, fai clic sulla linguetta <guilabel>Generale</guilabel> e segna la casella <guilabel>Abilita il sistema di pronuncia (KTTSD)</guilabel>.</para>
</note>
-<note
-><para
->Se non hai installato il sottosistema audio &arts;, ma hai ALSA, GStreamer o aKode, fai clic sulla linguetta <guilabel
->Audio</guilabel
->. Vedi <xref linkend="audio"/>.</para
-></note>
+<note><para>Se non hai installato il sottosistema audio &arts;, ma hai ALSA, GStreamer o aKode, fai clic sulla linguetta <guilabel>Audio</guilabel>. Vedi <xref linkend="audio"/>.</para></note>
-<note
-><para
->Su questa schermata sono elencati e controllati solo i processi di testo. L'output del lettore dello schermo, gli avvertimenti e i messaggi non sono visualizzati. Per maggiori informazioni sui tipi di messaggi di &ktts;, vedi <xref linkend="filters"/>.</para
-></note>
+<note><para>Su questa schermata sono elencati e controllati solo i processi di testo. L'output del lettore dello schermo, gli avvertimenti e i messaggi non sono visualizzati. Per maggiori informazioni sui tipi di messaggi di &ktts;, vedi <xref linkend="filters"/>.</para></note>
</sect1>
<!-- ...................................................................... -->
<sect1 id="audio">
-<title
->Impostazioni audio</title>
-
-<para
->Quando fai clic sulla linguetta <guilabel
->Audio</guilabel
-> in <command
->kttsmgr</command
->, appare la schermata <guilabel
->Audio</guilabel
->.</para>
+<title>Impostazioni audio</title>
+
+<para>Quando fai clic sulla linguetta <guilabel>Audio</guilabel> in <command>kttsmgr</command>, appare la schermata <guilabel>Audio</guilabel>.</para>
<para>
<screenshot>
- <screeninfo
->Il gestore della pronuncia di &kde; (scheda Audio).</screeninfo>
+ <screeninfo>Il gestore della pronuncia di &kde; (scheda Audio).</screeninfo>
<mediaobjectco>
<imageobjectco>
<areaspec units="calspair">
@@ -897,8 +463,7 @@ revision history. (see installation appendix comment) -->
</imageobject>
</imageobjectco>
<textobject>
- <phrase
->Il gestore della pronuncia di &kde; (scheda Audio)</phrase>
+ <phrase>Il gestore della pronuncia di &kde; (scheda Audio)</phrase>
</textobject>
</mediaobjectco>
</screenshot>
@@ -906,88 +471,30 @@ revision history. (see installation appendix comment) -->
<para>
<calloutlist>
-<callout arearefs="pt-audio-1"
-><para
->Seleziona qui il metodo di output audio. Se un componente è in grigio, &ktts; è stato compilato senza supporto per quel plugin audio, o &ktts; non è stato in grado di caricare le librerie necessarie. </para
-></callout>
-<callout arearefs="pt-audio-2"
-><para
->Se per l'output audio è selezionato GStreamer o aKode, seleziona qui il metodo del pozzo dell'audio. Se non sono elencati dei pozzi, devi installarne almeno uno. Se ALSA è selezionato, scegli qui il dispositivo PCM. Vedi <xref linkend="requirements"/>. </para
-></callout>
-<callout arearefs="pt-audio-3"
-><para
->Regola qui la velocità della pronuncia. 50% è circa due volte più lento del normale, mentre 200% è circa due volte più veloce. Devi avere installato il programma <command
->sox</command
-> perché questa impostazione possa funzionare. </para
-></callout>
-<callout arearefs="pt-audio-4"
-><para
->Quando questa casella è segnata, &ktts; copierà dei file audio temporanei (file .wav) nella cartella indicata. Scegli qualsiasi cartella che vuoi sul tuo disco fisso, ma devi averci accesso in scrittura. Questo può essere utile per creare file audio di pronuncia per altri scopi. I file avranno dei nomi nella forma <filename
->kttsd-P-NF</filename
->, dove <filename
->P</filename
-> è il numero del processo, e <filename
->NF</filename
-> il numero della frase. I file esistenti con lo stesso nome saranno cancellati. <emphasis
->Non dimenticarti di deselezionare questa casella, altrimenti il tuo disco fisso si riempirà!</emphasis
-> </para
-></callout>
-<callout arearefs="pt-audio-5"
-><para
->Assicurati di fare clic su <guibutton
->Applica</guibutton
-> per applicare le nuove impostazioni al sistema &ktts; in esecuzione. </para
-></callout>
+<callout arearefs="pt-audio-1"><para>Seleziona qui il metodo di output audio. Se un componente è in grigio, &ktts; è stato compilato senza supporto per quel plugin audio, o &ktts; non è stato in grado di caricare le librerie necessarie. </para></callout>
+<callout arearefs="pt-audio-2"><para>Se per l'output audio è selezionato GStreamer o aKode, seleziona qui il metodo del pozzo dell'audio. Se non sono elencati dei pozzi, devi installarne almeno uno. Se ALSA è selezionato, scegli qui il dispositivo PCM. Vedi <xref linkend="requirements"/>. </para></callout>
+<callout arearefs="pt-audio-3"><para>Regola qui la velocità della pronuncia. 50% è circa due volte più lento del normale, mentre 200% è circa due volte più veloce. Devi avere installato il programma <command>sox</command> perché questa impostazione possa funzionare. </para></callout>
+<callout arearefs="pt-audio-4"><para>Quando questa casella è segnata, &ktts; copierà dei file audio temporanei (file .wav) nella cartella indicata. Scegli qualsiasi cartella che vuoi sul tuo disco fisso, ma devi averci accesso in scrittura. Questo può essere utile per creare file audio di pronuncia per altri scopi. I file avranno dei nomi nella forma <filename>kttsd-P-NF</filename>, dove <filename>P</filename> è il numero del processo, e <filename>NF</filename> il numero della frase. I file esistenti con lo stesso nome saranno cancellati. <emphasis>Non dimenticarti di deselezionare questa casella, altrimenti il tuo disco fisso si riempirà!</emphasis> </para></callout>
+<callout arearefs="pt-audio-5"><para>Assicurati di fare clic su <guibutton>Applica</guibutton> per applicare le nuove impostazioni al sistema &ktts; in esecuzione. </para></callout>
</calloutlist>
</para>
-<note
-><para
->Ci sono due modi di regolare la velocità del parlato in &ktts;. Molti degli oratori hanno una impostazione di <guilabel
->Velocità</guilabel
-> nelle loro finestre di configurazione, che puoi visualizzare facendo clic su <guibutton
->Modifica</guibutton
-> nella schermata <guilabel
->Oratori</guilabel
->. Questa impostazione della <guilabel
->Velocità</guilabel
-> nella schermata <guilabel
->Audio</guilabel
-> si aggiunge a quella dell'oratore e generalmente può essere usata anche se l'oratore non ne supporta una. Affinché questa impostazione della velocità funzioni, devi avere installato sul tuo sistema il programma <command
->sox</command
-> (utenti Debian: <command
->apt-get install sox</command
->). Inoltre, questa impostazione di velocità viene ignorata quando si pronuncia del testo contenente SSML (vedi <xref linkend="ssml"/>).</para
-></note>
-
-<note
-><para
->L'elenco di dispositivi ALSA include tutti i dispositivi PCM ALSA e i plugin configurati nel tua sistema. Molte delle scelte non funzioneranno. Devi sperimentare per trovare un dispositivo che funzioni per te. Nel dubbio, scegli <guilabel
->predefinito</guilabel
->.</para
-></note>
+<note><para>Ci sono due modi di regolare la velocità del parlato in &ktts;. Molti degli oratori hanno una impostazione di <guilabel>Velocità</guilabel> nelle loro finestre di configurazione, che puoi visualizzare facendo clic su <guibutton>Modifica</guibutton> nella schermata <guilabel>Oratori</guilabel>. Questa impostazione della <guilabel>Velocità</guilabel> nella schermata <guilabel>Audio</guilabel> si aggiunge a quella dell'oratore e generalmente può essere usata anche se l'oratore non ne supporta una. Affinché questa impostazione della velocità funzioni, devi avere installato sul tuo sistema il programma <command>sox</command> (utenti Debian: <command>apt-get install sox</command>). Inoltre, questa impostazione di velocità viene ignorata quando si pronuncia del testo contenente SSML (vedi <xref linkend="ssml"/>).</para></note>
+
+<note><para>L'elenco di dispositivi ALSA include tutti i dispositivi PCM ALSA e i plugin configurati nel tua sistema. Molte delle scelte non funzioneranno. Devi sperimentare per trovare un dispositivo che funzioni per te. Nel dubbio, scegli <guilabel>predefinito</guilabel>.</para></note>
</sect1>
<!-- ...................................................................... -->
<sect1 id="interruption">
-<title
->Impostazioni di interruzione del testo</title>
-
-<para
->Quando fai clic sulla linguetta <guilabel
->Interruzione</guilabel
-> in <command
->kttsmgr</command
->, appare la schermata <guilabel
->Interruzione</guilabel
->.</para>
+<title>Impostazioni di interruzione del testo</title>
+
+<para>Quando fai clic sulla linguetta <guilabel>Interruzione</guilabel> in <command>kttsmgr</command>, appare la schermata <guilabel>Interruzione</guilabel>.</para>
<para>
<screenshot>
-<screeninfo
->Il gestore della pronuncia di &kde; (scheda Interruzione).</screeninfo>
+<screeninfo>Il gestore della pronuncia di &kde; (scheda Interruzione).</screeninfo>
<mediaobjectco>
<imageobjectco>
<areaspec units="calspair">
@@ -1001,82 +508,40 @@ revision history. (see installation appendix comment) -->
</imageobject>
</imageobjectco>
<textobject>
- <phrase
->Il gestore della pronuncia di &kde; (scheda Interruzione)</phrase>
+ <phrase>Il gestore della pronuncia di &kde; (scheda Interruzione)</phrase>
</textobject>
</mediaobjectco>
</screenshot>
</para>
-<para
->Questa schermata ti permette di specificare azioni speciali da eseguire ogni volta che un processo di testo viene interrotto da un altro messaggio di maggiore priorità. Ci sono quattro tipi di processi di pronuncia gestiti da &ktts;: <itemizedlist>
-<listitem
-><para
->Testo normale.</para
-></listitem>
-<listitem
-><para
->Messaggi.</para
-></listitem>
-<listitem
-><para
->Avvertimenti.</para
-></listitem>
-<listitem
-><para
->Output del lettore dello schermo.</para
-></listitem>
+<para>Questa schermata ti permette di specificare azioni speciali da eseguire ogni volta che un processo di testo viene interrotto da un altro messaggio di maggiore priorità. Ci sono quattro tipi di processi di pronuncia gestiti da &ktts;: <itemizedlist>
+<listitem><para>Testo normale.</para></listitem>
+<listitem><para>Messaggi.</para></listitem>
+<listitem><para>Avvertimenti.</para></listitem>
+<listitem><para>Output del lettore dello schermo.</para></listitem>
</itemizedlist>
</para>
-<para
->L'output del lettore dello schermo ha la massima priorità. È riservato all'uso da parte delle applicazioni del lettore dello schermo. L'output del lettore dello schermo blocca tutti gli altri messaggi, mettendo quei processi in pausa. Una volta che l'output del lettore dello schermo sarà stato pronunciato, i processi interrotti riprenderanno automaticamente. </para>
+<para>L'output del lettore dello schermo ha la massima priorità. È riservato all'uso da parte delle applicazioni del lettore dello schermo. L'output del lettore dello schermo blocca tutti gli altri messaggi, mettendo quei processi in pausa. Una volta che l'output del lettore dello schermo sarà stato pronunciato, i processi interrotti riprenderanno automaticamente. </para>
-<para
->Gli avvertimenti sono la seconda priorità. È riservata a messaggi ad alta priorità, come "La CPU si sta surriscaldando". Un avvertimento bloccherà i messaggi e il testo normale, mettendoli in pausa. Una volta che l'avvertimento sarà stato pronunciato, i processi interrotti riprenderanno automaticamente.</para>
+<para>Gli avvertimenti sono la seconda priorità. È riservata a messaggi ad alta priorità, come "La CPU si sta surriscaldando". Un avvertimento bloccherà i messaggi e il testo normale, mettendoli in pausa. Una volta che l'avvertimento sarà stato pronunciato, i processi interrotti riprenderanno automaticamente.</para>
-<para
->I messaggi seguono nell'ordine di priorità. Un messaggio bloccherà i processi di testo normale. &kmouth; è un esempio di applicazione che usa i messaggi. Per esempio, mentre leggi un lungo testo da una pagina Web, &kmouth; può essere usato per salutare qualcuno che entra nella stanza.</para>
+<para>I messaggi seguono nell'ordine di priorità. Un messaggio bloccherà i processi di testo normale. &kmouth; è un esempio di applicazione che usa i messaggi. Per esempio, mentre leggi un lungo testo da una pagina Web, &kmouth; può essere usato per salutare qualcuno che entra nella stanza.</para>
-<para
->Tutti i quattro tipi di processi sono code, eccetto l'output del lettore dello schermo. Se un output del lettore dello schermo viene inviato da un'applicazione mentre &ktts; sta pronunciando un altro output del lettore dello schermo, il messaggio pronunciato viene interrotto e perso.</para>
+<para>Tutti i quattro tipi di processi sono code, eccetto l'output del lettore dello schermo. Se un output del lettore dello schermo viene inviato da un'applicazione mentre &ktts; sta pronunciando un altro output del lettore dello schermo, il messaggio pronunciato viene interrotto e perso.</para>
-<para
->Quando un processo di testo viene interrotto da un messaggio, un avvertimento o un output del lettore dello schermo, &ktts; aggiungerà gli output audio di questa schermata al flusso.</para>
+<para>Quando un processo di testo viene interrotto da un messaggio, un avvertimento o un output del lettore dello schermo, &ktts; aggiungerà gli output audio di questa schermata al flusso.</para>
<para>
<calloutlist>
-<callout arearefs="pt-interruption-1"
-><para
->Questo messaggio viene pronunciato ogni volta che viene interrotto un processo di testo.</para
-></callout>
-<callout arearefs="pt-interruption-2"
-><para
->Questo file audio è riprodotto ogni volta che un processo di testo normale viene interrotto. Se sono specificati sia un <guilabel
->Pre-suono</guilabel
-> che un <guilabel
->Pre-messaggio</guilabel
->, il <guilabel
->Pre-suono</guilabel
-> è riprodotto prima del <guilabel
->Pre-messaggio</guilabel
->.</para
-></callout>
-<callout arearefs="pt-interruption-3"
-><para
->Questo messaggio è pronunciato ogni volta che un processo di testo interrotto riprende.</para
-></callout>
-<callout arearefs="pt-interruption-4"
-><para
->Questo file audio è riprodotto ogni volta che un processo di testo interrotto riprende. È riprodotto per ultimo.</para
-></callout>
+<callout arearefs="pt-interruption-1"><para>Questo messaggio viene pronunciato ogni volta che viene interrotto un processo di testo.</para></callout>
+<callout arearefs="pt-interruption-2"><para>Questo file audio è riprodotto ogni volta che un processo di testo normale viene interrotto. Se sono specificati sia un <guilabel>Pre-suono</guilabel> che un <guilabel>Pre-messaggio</guilabel>, il <guilabel>Pre-suono</guilabel> è riprodotto prima del <guilabel>Pre-messaggio</guilabel>.</para></callout>
+<callout arearefs="pt-interruption-3"><para>Questo messaggio è pronunciato ogni volta che un processo di testo interrotto riprende.</para></callout>
+<callout arearefs="pt-interruption-4"><para>Questo file audio è riprodotto ogni volta che un processo di testo interrotto riprende. È riprodotto per ultimo.</para></callout>
</calloutlist>
</para>
-<note
-><para
->Le impostazioni in questa schermata si applicano solo ai processi di testo normale. I messaggi, gli avvertimenti e gli output del lettore dello schermo non hanno azioni speciali per quando sono bloccati da un messaggio di maggiore priorità.</para
-></note>
+<note><para>Le impostazioni in questa schermata si applicano solo ai processi di testo normale. I messaggi, gli avvertimenti e gli output del lettore dello schermo non hanno azioni speciali per quando sono bloccati da un messaggio di maggiore priorità.</para></note>
</sect1>
@@ -1084,24 +549,11 @@ revision history. (see installation appendix comment) -->
<sect1 id="web">
-<title
->Pronunciare il testo di pagine Web</title>
-
-<para
->Mentre usi il browser Web &konqueror; di &kde;, puoi pronunciare il testo della pagina Web visualizzata. Innanzi tutto assicurati che &ktts; sia in esecuzione. Evidenzia il testo che vuoi sia pronunciato e scegli <menuchoice
-><guisubmenu
->Strumenti</guisubmenu
-><guisubmenu
->Pronuncia testo</guisubmenu
-></menuchoice
-> nel menu principale. <action
->Dopo poco, il testo evidenziato dovrebbe iniziare a essere pronunciato.</action
-> </para>
-
-<tip
-><para
->È quasi sempre una buona idea evidenziare il testo della pagina Web che vuoi sia pronunciato. Puoi saltare questo passo, ma sentirai molte intestazioni &HTML; e altri tag invisibili che vengono pronunciati.</para
-></tip>
+<title>Pronunciare il testo di pagine Web</title>
+
+<para>Mentre usi il browser Web &konqueror; di &kde;, puoi pronunciare il testo della pagina Web visualizzata. Innanzi tutto assicurati che &ktts; sia in esecuzione. Evidenzia il testo che vuoi sia pronunciato e scegli <menuchoice><guisubmenu>Strumenti</guisubmenu><guisubmenu>Pronuncia testo</guisubmenu></menuchoice> nel menu principale. <action>Dopo poco, il testo evidenziato dovrebbe iniziare a essere pronunciato.</action> </para>
+
+<tip><para>È quasi sempre una buona idea evidenziare il testo della pagina Web che vuoi sia pronunciato. Puoi saltare questo passo, ma sentirai molte intestazioni &HTML; e altri tag invisibili che vengono pronunciati.</para></tip>
</sect1>
@@ -1109,64 +561,32 @@ revision history. (see installation appendix comment) -->
<sect1 id="kate">
-<title
->Pronunciare testo nell'editor di testo &kate;</title>
-
-<para
->Quando usi l'editor di testo avanzato di &kde; (&kate;), puoi pronunciare il testo visualizzato. Prima assicurati che &ktts; sia in esecuzione. Evidenzia il testo che vuoi sia pronunciato e scegli <menuchoice
-><guisubmenu
->Strumenti</guisubmenu
-><guisubmenu
->Pronuncia testo</guisubmenu
-></menuchoice
-> nel menu principale. <action
->Dopo poco, il testo evidenziato dovrebbe iniziare a essere pronunciato.</action
-> </para>
-
-<tip
-><para
->Non devi per forza evidenziare il testo prima. In quel caso, sarà pronunciato tutto il file.</para
-></tip>
-
-<tip
-><para
->Ciò funziona anche quando &kate; è in esecuzione incorporato in un'altra applicazione, come &konqueror; o &quanta;.</para
-></tip>
+<title>Pronunciare testo nell'editor di testo &kate;</title>
+
+<para>Quando usi l'editor di testo avanzato di &kde; (&kate;), puoi pronunciare il testo visualizzato. Prima assicurati che &ktts; sia in esecuzione. Evidenzia il testo che vuoi sia pronunciato e scegli <menuchoice><guisubmenu>Strumenti</guisubmenu><guisubmenu>Pronuncia testo</guisubmenu></menuchoice> nel menu principale. <action>Dopo poco, il testo evidenziato dovrebbe iniziare a essere pronunciato.</action> </para>
+
+<tip><para>Non devi per forza evidenziare il testo prima. In quel caso, sarà pronunciato tutto il file.</para></tip>
+
+<tip><para>Ciò funziona anche quando &kate; è in esecuzione incorporato in un'altra applicazione, come &konqueror; o &quanta;.</para></tip>
</sect1>
<!-- ...................................................................... -->
<sect1 id="knotify">
-<title
->Notifiche vocali (KNotify)</title>
-
-<para
->KNotify è il sottosistema di notifica di &kde;, che ti avverte di eventi che configuri all'interno del sistema &kde;. Puoi configurare &ktts; per pronunciare le notifiche testuali.</para>
-
-<para
->Per esempio, &konversation;, un'applicazione IRC per &kde;, ti permette di configurare un'ampia varietà di notifiche. Per esempio, puoi dire a &konversation; di notificarti ogni volta che un messaggio contenente il tuo nome appare in un canale IRC. Insieme a &ktts;, puoi far pronunciare a &kde; il testo del messaggio IRC.</para>
-
-<para
->In generale, se un'applicazione &kde; supporta KNotify, apparirà un elemento <guilabel
->Notifiche</guilabel
-> nel menu <guilabel
->Impostazioni</guilabel
-> dell'applicazione. Le specifiche per la configurazione di ogni applicazione con KNotify cambiano con l'applicazione.</para>
-
-<para
->Per abilitare &ktts; a pronunciare le notifiche testuali di KNotify, avvia <command
->kttsmgr</command
->, e fai clic sulla linguetta <guilabel
->Notifiche</guilabel
->. Apparirà la schermata <guilabel
->Notifiche</guilabel
->.</para>
+<title>Notifiche vocali (KNotify)</title>
+
+<para>KNotify è il sottosistema di notifica di &kde;, che ti avverte di eventi che configuri all'interno del sistema &kde;. Puoi configurare &ktts; per pronunciare le notifiche testuali.</para>
+
+<para>Per esempio, &konversation;, un'applicazione IRC per &kde;, ti permette di configurare un'ampia varietà di notifiche. Per esempio, puoi dire a &konversation; di notificarti ogni volta che un messaggio contenente il tuo nome appare in un canale IRC. Insieme a &ktts;, puoi far pronunciare a &kde; il testo del messaggio IRC.</para>
+
+<para>In generale, se un'applicazione &kde; supporta KNotify, apparirà un elemento <guilabel>Notifiche</guilabel> nel menu <guilabel>Impostazioni</guilabel> dell'applicazione. Le specifiche per la configurazione di ogni applicazione con KNotify cambiano con l'applicazione.</para>
+
+<para>Per abilitare &ktts; a pronunciare le notifiche testuali di KNotify, avvia <command>kttsmgr</command>, e fai clic sulla linguetta <guilabel>Notifiche</guilabel>. Apparirà la schermata <guilabel>Notifiche</guilabel>.</para>
<para>
<screenshot>
-<screeninfo
->Il gestore della pronuncia di &kde; (scheda Notifiche).</screeninfo>
+<screeninfo>Il gestore della pronuncia di &kde; (scheda Notifiche).</screeninfo>
<mediaobjectco>
<imageobjectco>
<areaspec units="calspair">
@@ -1186,8 +606,7 @@ revision history. (see installation appendix comment) -->
</imageobject>
</imageobjectco>
<textobject>
- <phrase
->Il gestore della pronuncia di &kde; (scheda Notifiche)</phrase>
+ <phrase>Il gestore della pronuncia di &kde; (scheda Notifiche)</phrase>
</textobject>
</mediaobjectco>
</screenshot>
@@ -1195,259 +614,111 @@ revision history. (see installation appendix comment) -->
<para>
<calloutlist>
-<callout arearefs="pt-notify-1"
-><para
->Segna questa casella per abilitare la pronuncia delle notifiche di &kde;. Se non è segnata, tutto il resto di questa schermata sarà disabilitato, e &ktts; non pronuncerà nessuna notifica.</para
-></callout>
-<callout arearefs="pt-notify-2"
-><para
->Se segnata, ogni applicazione che invia eventi con un suono non sarà pronunciata da &ktts;.</para
-></callout>
-<callout arearefs="pt-notify-3"
-><para
->Usa questi pulsanti per aggiungere o eliminare eventi delle applicazioni dall'elenco sotto. Quando fai clic sul pulsante <guibutton
->Aggiungi</guibutton
->, appare una schermata nella quale selezioni l'applicazione e l'evento che vuoi aggiungere all'elenco. </para
-></callout>
-<callout arearefs="pt-notify-4"
-><para
->Questo evento pronuncerà il messaggio che &konversation; invia quando qualcuno fa il tuo nome in un messaggio IRC. </para
-></callout>
-<callout arearefs="pt-notify-5"
-><para
->Per tutti gli altri eventi in arrivo da &konversation;, non verrà intrapresa nessuna azione in &ktts;.</para
-></callout>
-<callout arearefs="pt-notify-6"
-><para
->Per tutti gli eventi non altrimenti specificati nell'elenco, non verrà intrapresa nessuna azione in &ktts;.</para
-></callout>
-<callout arearefs="pt-notify-7"
-><para
->Usa questa casella per specificare cosa dovrebbe fare &ktts; quando riceve un evento. Le tue scelte sono:</para>
+<callout arearefs="pt-notify-1"><para>Segna questa casella per abilitare la pronuncia delle notifiche di &kde;. Se non è segnata, tutto il resto di questa schermata sarà disabilitato, e &ktts; non pronuncerà nessuna notifica.</para></callout>
+<callout arearefs="pt-notify-2"><para>Se segnata, ogni applicazione che invia eventi con un suono non sarà pronunciata da &ktts;.</para></callout>
+<callout arearefs="pt-notify-3"><para>Usa questi pulsanti per aggiungere o eliminare eventi delle applicazioni dall'elenco sotto. Quando fai clic sul pulsante <guibutton>Aggiungi</guibutton>, appare una schermata nella quale selezioni l'applicazione e l'evento che vuoi aggiungere all'elenco. </para></callout>
+<callout arearefs="pt-notify-4"><para>Questo evento pronuncerà il messaggio che &konversation; invia quando qualcuno fa il tuo nome in un messaggio IRC. </para></callout>
+<callout arearefs="pt-notify-5"><para>Per tutti gli altri eventi in arrivo da &konversation;, non verrà intrapresa nessuna azione in &ktts;.</para></callout>
+<callout arearefs="pt-notify-6"><para>Per tutti gli eventi non altrimenti specificati nell'elenco, non verrà intrapresa nessuna azione in &ktts;.</para></callout>
+<callout arearefs="pt-notify-7"><para>Usa questa casella per specificare cosa dovrebbe fare &ktts; quando riceve un evento. Le tue scelte sono:</para>
<para>
<variablelist>
<varlistentry>
-<term
->Pronuncia il nome dell'evento</term>
-<listitem
-><para
->Pronuncia il nome dell'evento; ciò che vedi elencato nell'elenco degli eventi in questa schermata.</para
-></listitem>
+<term>Pronuncia il nome dell'evento</term>
+<listitem><para>Pronuncia il nome dell'evento; ciò che vedi elencato nell'elenco degli eventi in questa schermata.</para></listitem>
</varlistentry>
<varlistentry>
-<term
->Pronuncia l'evento di notifica</term>
-<listitem
-><para
->Pronuncia il messaggio come viene inviato dall'applicazione.</para
-></listitem>
+<term>Pronuncia l'evento di notifica</term>
+<listitem><para>Pronuncia il messaggio come viene inviato dall'applicazione.</para></listitem>
</varlistentry>
<varlistentry>
-<term
->Non pronunciare la notifica</term>
-<listitem
-><para
->Non pronuncia per niente questo evento.</para
-></listitem>
+<term>Non pronunciare la notifica</term>
+<listitem><para>Non pronuncia per niente questo evento.</para></listitem>
</varlistentry>
<varlistentry>
-<term
->Pronuncia del testo personalizzato</term>
-<listitem
-><para
->Pronuncia il testo che inserisci nella casella a destra.</para
-></listitem>
+<term>Pronuncia del testo personalizzato</term>
+<listitem><para>Pronuncia il testo che inserisci nella casella a destra.</para></listitem>
</varlistentry>
</variablelist>
</para>
</callout>
-<callout arearefs="pt-notify-8"
-><para
->Se l'azione è <guilabel
->Pronuncia testo personalizzato</guilabel
->, inserisci qui il testo del messaggio che vorresti far pronunciare. Nel messaggio, puoi usare le seguenti stringhe di sostituzione:</para>
+<callout arearefs="pt-notify-8"><para>Se l'azione è <guilabel>Pronuncia testo personalizzato</guilabel>, inserisci qui il testo del messaggio che vorresti far pronunciare. Nel messaggio, puoi usare le seguenti stringhe di sostituzione:</para>
<para>
<variablelist>
<varlistentry>
-<term
->%e</term>
-<listitem
-><para
->Il nome dell'evento</para
-></listitem>
+<term>%e</term>
+<listitem><para>Il nome dell'evento</para></listitem>
</varlistentry>
<varlistentry>
-<term
->%a</term>
-<listitem
-><para
->Il nome dell'applicazione che ha inviato l'evento</para
-></listitem>
+<term>%a</term>
+<listitem><para>Il nome dell'applicazione che ha inviato l'evento</para></listitem>
</varlistentry>
<varlistentry>
-<term
->%m</term>
-<listitem
-><para
->Il messaggio inviato dall'applicazione</para
-></listitem>
+<term>%m</term>
+<listitem><para>Il messaggio inviato dall'applicazione</para></listitem>
</varlistentry>
</variablelist>
</para>
</callout>
-<callout arearefs="pt-notify-9"
-><para
->Prova il messaggio facendo clic qui.</para
-></callout>
-<callout arearefs="pt-notify-10"
-><para
->Puoi specificare qui gli attributi dell'oratore desiderato per pronunciare il messaggio di notifica. <command
-><userinput
->predefinito</userinput
-></command
-> userà l'oratore più in alto nella schermata <guilabel
->Oratori</guilabel
->. Vedi <xref linkend="selecttalker"/>. </para
-></callout>
+<callout arearefs="pt-notify-9"><para>Prova il messaggio facendo clic qui.</para></callout>
+<callout arearefs="pt-notify-10"><para>Puoi specificare qui gli attributi dell'oratore desiderato per pronunciare il messaggio di notifica. <command><userinput>predefinito</userinput></command> userà l'oratore più in alto nella schermata <guilabel>Oratori</guilabel>. Vedi <xref linkend="selecttalker"/>. </para></callout>
</calloutlist>
</para>
-<para
->Nota che ci sono tre livelli di eventi. Se è specificata un'azione per un evento particolare di una particolare applicazione, viene intrapresa quella. Altrimenti, se è specificata un'azione per tutti gli altri eventi di un'applicazione specifica, viene intrapresa quella. Altrimenti, viene intrapresa l'azione specificata per tutti gli altri eventi sotto <guilabel
->Predefinito (tutti gli altri eventi)</guilabel
->.</para>
+<para>Nota che ci sono tre livelli di eventi. Se è specificata un'azione per un evento particolare di una particolare applicazione, viene intrapresa quella. Altrimenti, se è specificata un'azione per tutti gli altri eventi di un'applicazione specifica, viene intrapresa quella. Altrimenti, viene intrapresa l'azione specificata per tutti gli altri eventi sotto <guilabel>Predefinito (tutti gli altri eventi)</guilabel>.</para>
-<para
->L'evento <guilabel
->tutte le notifiche</guilabel
-> per l'applicazione <guilabel
->Predefinito (tutti gli altri eventi)</guilabel
-> non può essere eliminato dall'elenco. Per l'impostazione predefinita per tutti gli altri eventi, puoi specificare il tipo di notifiche che vengono pronunciate, come segue:</para>
+<para>L'evento <guilabel>tutte le notifiche</guilabel> per l'applicazione <guilabel>Predefinito (tutti gli altri eventi)</guilabel> non può essere eliminato dall'elenco. Per l'impostazione predefinita per tutti gli altri eventi, puoi specificare il tipo di notifiche che vengono pronunciate, come segue:</para>
<variablelist>
<varlistentry>
-<term
->nessuno</term>
-<listitem
-><para
->Non ne sarà pronunciato nessuno.</para
-></listitem>
+<term>nessuno</term>
+<listitem><para>Non ne sarà pronunciato nessuno.</para></listitem>
</varlistentry>
<varlistentry>
-<term
->finestre di notifica</term>
-<listitem
-><para
->Saranno pronunciate le notifiche che visualizzano una finestra sullo schermo, che tu devi rimuovere.</para
-></listitem>
+<term>finestre di notifica</term>
+<listitem><para>Saranno pronunciate le notifiche che visualizzano una finestra sullo schermo, che tu devi rimuovere.</para></listitem>
</varlistentry>
<varlistentry>
-<term
->finestre a comparsa passive</term>
-<listitem
-><para
->Saranno pronunciate le notifiche che visualizzano una finestra a comparsa passiva, che sparisce da sola dopo un po'.</para
-></listitem>
+<term>finestre a comparsa passive</term>
+<listitem><para>Saranno pronunciate le notifiche che visualizzano una finestra a comparsa passiva, che sparisce da sola dopo un po'.</para></listitem>
</varlistentry>
<varlistentry>
-<term
->finestre delle notifiche e finestre a comparsa passive</term>
-<listitem
-><para
->Saranno pronunciate le notifiche che appaiono sullo schermo, in modo passivo o meno.</para
-></listitem>
+<term>finestre delle notifiche e finestre a comparsa passive</term>
+<listitem><para>Saranno pronunciate le notifiche che appaiono sullo schermo, in modo passivo o meno.</para></listitem>
</varlistentry>
<varlistentry>
-<term
->tutte le notifiche</term>
-<listitem
-><para
->Saranno pronunciate tutte le notifiche, indipendentemente da se producono una visualizzazione o meno sullo schermo.</para
-></listitem>
+<term>tutte le notifiche</term>
+<listitem><para>Saranno pronunciate tutte le notifiche, indipendentemente da se producono una visualizzazione o meno sullo schermo.</para></listitem>
</varlistentry>
</variablelist>
-<tip
-><para
->I filtri di sostituzione delle stringhe sono un buon modo di ripulire i messaggi inviati dalle applicazioni se vengono pronunciati male da &ktts;. Il file <filename
->kmail.xml</filename
->, incluso in &ktts;, è un buon esempio. Rimuove i tag <command
->br</command
-> e <command
->b</command
-> dai messaggi di notifica di &kmail;, e rimuove anche l'espressione <command
->/local/inbox</command
->, siccome questo è un assunto ragionevole nella maggior parte dei casi. Vedi <xref linkend="stringreplacer"/>. </para
-></tip>
-
-<para
->Usa il pulsante <guibutton
->Salva</guibutton
-> per salvare le tue impostazioni delle notifiche in un file. Usa il pulsante <guibutton
->Carica</guibutton
-> per caricare delle impostazioni salvate in un file. Gli eventi caricati sono fusi con gli eventi esistenti nell'elenco. Se vuoi cominciare con un elenco di eventi vuoto, fai clic prima sul pulsante <guibutton
->Pulisci</guibutton
->. Saranno cancellati tutti gli eventi tranne quelli per <guilabel
->tutte le notifiche</guilabel
->.</para>
-
-<note
-><para
->Assicurati di fare clic su <guibutton
->Applica</guibutton
-> o <guibutton
->OK</guibutton
-> per salvare le tue impostazioni.</para
-></note>
+<tip><para>I filtri di sostituzione delle stringhe sono un buon modo di ripulire i messaggi inviati dalle applicazioni se vengono pronunciati male da &ktts;. Il file <filename>kmail.xml</filename>, incluso in &ktts;, è un buon esempio. Rimuove i tag <command>br</command> e <command>b</command> dai messaggi di notifica di &kmail;, e rimuove anche l'espressione <command>/local/inbox</command>, siccome questo è un assunto ragionevole nella maggior parte dei casi. Vedi <xref linkend="stringreplacer"/>. </para></tip>
+
+<para>Usa il pulsante <guibutton>Salva</guibutton> per salvare le tue impostazioni delle notifiche in un file. Usa il pulsante <guibutton>Carica</guibutton> per caricare delle impostazioni salvate in un file. Gli eventi caricati sono fusi con gli eventi esistenti nell'elenco. Se vuoi cominciare con un elenco di eventi vuoto, fai clic prima sul pulsante <guibutton>Pulisci</guibutton>. Saranno cancellati tutti gli eventi tranne quelli per <guilabel>tutte le notifiche</guilabel>.</para>
+
+<note><para>Assicurati di fare clic su <guibutton>Applica</guibutton> o <guibutton>OK</guibutton> per salvare le tue impostazioni.</para></note>
</sect1>
<!-- ...................................................................... -->
<sect1 id="ssml">
-<title
->SSML</title>
+<title>SSML</title>
-<para
->Il linguaggio a marcatori di sintesi vocale (SSML) è uno standard W3C per marcare del testo per l'output vocale. Fornisce i tag per controllare voci, velocità di pronuncia, volume, sesso, e tono. Fornisce anche dei tag per controllare come sono pronunciate le parole, per esempio per sillabare delle abbreviazioni. SSML fa parte della specifica VoiceXML, che è anch'essa uno standard W3C.</para>
+<para>Il linguaggio a marcatori di sintesi vocale (SSML) è uno standard W3C per marcare del testo per l'output vocale. Fornisce i tag per controllare voci, velocità di pronuncia, volume, sesso, e tono. Fornisce anche dei tag per controllare come sono pronunciate le parole, per esempio per sillabare delle abbreviazioni. SSML fa parte della specifica VoiceXML, che è anch'essa uno standard W3C.</para>
-<para
->Per ora, &ktts; fornisce supporto limitato e di base per SSML. Attualmente ha le seguenti restrizioni.</para>
+<para>Per ora, &ktts; fornisce supporto limitato e di base per SSML. Attualmente ha le seguenti restrizioni.</para>
<itemizedlist>
-<listitem
-><para
->Funziona solo con gli oratori Festival Interattivo e Hadifix.</para
-></listitem>
-<listitem
-><para
->Devi installare la voce <command
->rab_diphone</command
-> (maschio britannico), perché questa è la voce predefinita di Festival quando pronuncia SSML.</para
-></listitem>
-<listitem
-><para
->L'impostazione <guilabel
->Velocità</guilabel
-> nella schermata <guilabel
->Audio</guilabel
-> è ignorata quando si pronuncia del testo contenente SSML.</para
-></listitem>
-<listitem
-><para
->Se le impostazioni <guilabel
->Velocità</guilabel
-> o <guilabel
->Tono</guilabel
-> nella configurazione di Festival non sono impostate al 100%, faranno normalmente pronunciare l'SSML in maniera piatta.</para
-></listitem>
+<listitem><para>Funziona solo con gli oratori Festival Interattivo e Hadifix.</para></listitem>
+<listitem><para>Devi installare la voce <command>rab_diphone</command> (maschio britannico), perché questa è la voce predefinita di Festival quando pronuncia SSML.</para></listitem>
+<listitem><para>L'impostazione <guilabel>Velocità</guilabel> nella schermata <guilabel>Audio</guilabel> è ignorata quando si pronuncia del testo contenente SSML.</para></listitem>
+<listitem><para>Se le impostazioni <guilabel>Velocità</guilabel> o <guilabel>Tono</guilabel> nella configurazione di Festival non sono impostate al 100%, faranno normalmente pronunciare l'SSML in maniera piatta.</para></listitem>
</itemizedlist>
-<para
->Si può usare il seguente testo campione in inglese per sperimentare con SSML.</para>
+<para>Si può usare il seguente testo campione in inglese per sperimentare con SSML.</para>
-<programlisting
-><![CDATA[
+<programlisting><![CDATA[
<?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?>
<!DOCTYPE speak PUBLIC "-//W3C//DTD SYNTHESIS 1.0//EN"
"http://www.w3.org/TR/speech-synthesis/synthesis.dtd">
@@ -1468,152 +739,92 @@ revision history. (see installation appendix comment) -->
</speak>
]]></programlisting>
-<para
->È previsto un miglior supporto di SSML nella prossima versione di &ktts;. </para>
+<para>È previsto un miglior supporto di SSML nella prossima versione di &ktts;. </para>
</sect1>
<!-- ...................................................................... -->
<sect1 id="filters">
-<title
->Filtri (Avanzato)</title>
+<title>Filtri (Avanzato)</title>
-<para
->I filtri sono una funzionalità avanzata di &ktts;. Non sono necessari per l'uso di base di &ktts;.</para>
+<para>I filtri sono una funzionalità avanzata di &ktts;. Non sono necessari per l'uso di base di &ktts;.</para>
-<para
->I filtri sono usati per preelaborare il testo prima di inviarlo al motore di sintesi vocale. Sono utili per migliorare la pronuncia, per sostituire le parole pronunciate male o per le abbreviazioni, scegliere la lingua e l'oratore appropriati per la pronuncia, o aggirare certi limiti dei sintetizzatori vocali e delle loro voci.</para>
+<para>I filtri sono usati per preelaborare il testo prima di inviarlo al motore di sintesi vocale. Sono utili per migliorare la pronuncia, per sostituire le parole pronunciate male o per le abbreviazioni, scegliere la lingua e l'oratore appropriati per la pronuncia, o aggirare certi limiti dei sintetizzatori vocali e delle loro voci.</para>
<!-- ...................................................................... -->
<sect2 id="msg-types">
-<title
->Tipi di messaggi di &ktts;</title>
+<title>Tipi di messaggi di &ktts;</title>
-<para
->Per capire come si usano i filtri, è utile prima capire come viene elaborato il testo da &ktts;. Il testo pronunciato da &ktts; può essere di quattro tipi.</para>
+<para>Per capire come si usano i filtri, è utile prima capire come viene elaborato il testo da &ktts;. Il testo pronunciato da &ktts; può essere di quattro tipi.</para>
<para>
<itemizedlist>
-<listitem
-><para
->Output del lettore dello schermo.</para
-></listitem>
-<listitem
-><para
->Avvertimenti.</para
-></listitem>
-<listitem
-><para
->Messaggi</para
-></listitem>
-<listitem
-><para
->Processi di testo</para
-></listitem>
+<listitem><para>Output del lettore dello schermo.</para></listitem>
+<listitem><para>Avvertimenti.</para></listitem>
+<listitem><para>Messaggi</para></listitem>
+<listitem><para>Processi di testo</para></listitem>
</itemizedlist>
</para>
-<para
->Il tipo è determinato dall'applicazione che invia il testo a &ktts;.</para>
+<para>Il tipo è determinato dall'applicazione che invia il testo a &ktts;.</para>
-<para
->L'output del lettore dello schermo ha la massima priorità. È riservato all'uso da parte delle applicazioni del lettore dello schermo. L'output del lettore dello schermo blocca tutti gli altri messaggi, mettendo quei processi in pausa. Una volta che l'output del lettore dello schermo sarà stato pronunciato, i messaggi interrotti riprenderanno automaticamente. </para>
+<para>L'output del lettore dello schermo ha la massima priorità. È riservato all'uso da parte delle applicazioni del lettore dello schermo. L'output del lettore dello schermo blocca tutti gli altri messaggi, mettendo quei processi in pausa. Una volta che l'output del lettore dello schermo sarà stato pronunciato, i messaggi interrotti riprenderanno automaticamente. </para>
-<para
->Gli avvertimenti sono la seconda priorità. È riservata a messaggi ad alta priorità, come "La CPU si sta surriscaldando". Un avvertimento bloccherà i messaggi e il testo normale, mettendoli in pausa. Una volta che l'avvertimento sarà stato pronunciato, i messaggi interrotti riprenderanno automaticamente.</para>
+<para>Gli avvertimenti sono la seconda priorità. È riservata a messaggi ad alta priorità, come "La CPU si sta surriscaldando". Un avvertimento bloccherà i messaggi e il testo normale, mettendoli in pausa. Una volta che l'avvertimento sarà stato pronunciato, i messaggi interrotti riprenderanno automaticamente.</para>
-<para
->I messaggi seguono nell'ordine di priorità. Un messaggio bloccherà i processi di testo normale. &kmouth; è un esempio di applicazione che usa i messaggi. Per esempio, mentre leggi un lungo testo da una pagina Web, &kmouth; può essere usato per salutare qualcuno che entra nella stanza. Anche le notifiche di &kde; sono messaggi (vedi <xref linkend="knotify"/>).</para>
+<para>I messaggi seguono nell'ordine di priorità. Un messaggio bloccherà i processi di testo normale. &kmouth; è un esempio di applicazione che usa i messaggi. Per esempio, mentre leggi un lungo testo da una pagina Web, &kmouth; può essere usato per salutare qualcuno che entra nella stanza. Anche le notifiche di &kde; sono messaggi (vedi <xref linkend="knotify"/>).</para>
-<para
->Il resto sono normali processi di testo. Qualsiasi processo che avvii dalla scheda <guilabel
->Processi</guilabel
-> è un processo di testo. KSayIt è un esempio di applicazione che usa i processi di testo. I processi di testo sono fatti per la pronuncia, non urgente, di lunghi spezzoni.</para>
+<para>Il resto sono normali processi di testo. Qualsiasi processo che avvii dalla scheda <guilabel>Processi</guilabel> è un processo di testo. KSayIt è un esempio di applicazione che usa i processi di testo. I processi di testo sono fatti per la pronuncia, non urgente, di lunghi spezzoni.</para>
-<para
->Tutti i quattro tipi di processi sono code, eccetto l'output del lettore dello schermo. Se un output del lettore dello schermo viene inviato da un'applicazione mentre &ktts; sta pronunciando un altro output del lettore dello schermo, il messaggio pronunciato viene interrotto e perso.</para>
+<para>Tutti i quattro tipi di processi sono code, eccetto l'output del lettore dello schermo. Se un output del lettore dello schermo viene inviato da un'applicazione mentre &ktts; sta pronunciando un altro output del lettore dello schermo, il messaggio pronunciato viene interrotto e perso.</para>
</sect2>
<!-- ...................................................................... -->
<sect2 id="filter-types">
-<title
->Tipi di filtri</title>
+<title>Tipi di filtri</title>
-<para
->La prima cosa che devi sapere dei filtri è che non sono mai applicati all'output del lettore dello schermo. Sono applicati agli avvertimenti, ai messaggi, ai processi di testo e alle notifiche di &kde; (KNotify).</para>
+<para>La prima cosa che devi sapere dei filtri è che non sono mai applicati all'output del lettore dello schermo. Sono applicati agli avvertimenti, ai messaggi, ai processi di testo e alle notifiche di &kde; (KNotify).</para>
-<para
->Ci sono due tipi di filtri: i filtri ordinari e i filtri di rilevamento del limite delle frasi (RLF). Gli RLF spezzano il testo in frasi singole. Ciò permette a &ktts; di iniziare a parlare più velocemente perché deve sintetizzare solo la prima frase, non l'intero processo di testo. Ti permette anche di avanzare o riavvolgere per frasi nella scheda <guilabel
->Processi</guilabel
->, o per fermare o mettere in pausa i processi di testo quando il sintetizzatore vocale non supporta direttamente l'interruzione della pronuncia. </para>
+<para>Ci sono due tipi di filtri: i filtri ordinari e i filtri di rilevamento del limite delle frasi (RLF). Gli RLF spezzano il testo in frasi singole. Ciò permette a &ktts; di iniziare a parlare più velocemente perché deve sintetizzare solo la prima frase, non l'intero processo di testo. Ti permette anche di avanzare o riavvolgere per frasi nella scheda <guilabel>Processi</guilabel>, o per fermare o mettere in pausa i processi di testo quando il sintetizzatore vocale non supporta direttamente l'interruzione della pronuncia. </para>
-<para
->I filtri ordinari elaborano il testo e lo passano al prossimo filtro. Attualmente ci sono tre tipi di filtri ordinari. </para>
+<para>I filtri ordinari elaborano il testo e lo passano al prossimo filtro. Attualmente ci sono tre tipi di filtri ordinari. </para>
<para>
<itemizedlist>
-<listitem
-><para
->Sostitutori di stringhe.</para
-></listitem>
-<listitem
-><para
->Trasformatori &XML;</para
-></listitem>
-<listitem
-><para
->Selettori dell'oratore.</para
-></listitem>
+<listitem><para>Sostitutori di stringhe.</para></listitem>
+<listitem><para>Trasformatori &XML;</para></listitem>
+<listitem><para>Selettori dell'oratore.</para></listitem>
</itemizedlist>
</para>
-<note
-><para
->I filtri sono implementati usando un'architettura a plugin. Nel futuro, ci potrebbero essere altri tipi di filtri.</para
-></note>
+<note><para>I filtri sono implementati usando un'architettura a plugin. Nel futuro, ci potrebbero essere altri tipi di filtri.</para></note>
-<para
->I filtri sostitutori di stringhe sostituiscono pezzi di testo con altro testo. I pezzi sostituiti sono identificati o con parole o con espressioni regolari. &ktts; è equipaggiato con dei filtri predefiniti di sostituzione delle stringhe per pronunciare le abbreviazioni, le faccine come ":-)", o riformattare i messaggi di notifica da &konversation; o &kmail; in una forma più comprensibile. </para>
+<para>I filtri sostitutori di stringhe sostituiscono pezzi di testo con altro testo. I pezzi sostituiti sono identificati o con parole o con espressioni regolari. &ktts; è equipaggiato con dei filtri predefiniti di sostituzione delle stringhe per pronunciare le abbreviazioni, le faccine come ":-)", o riformattare i messaggi di notifica da &konversation; o &kmail; in una forma più comprensibile. </para>
-<para
->I trasformatori &XML; usano un file <foreignphrase lang="en"
->&XML; Style Language - Transforms</foreignphrase
-> (XSLT) per convertire &XML; da un formato a un altro. &ktts; ha un paio di file XSLT per convertire &XHTML; in SSML. </para>
+<para>I trasformatori &XML; usano un file <foreignphrase lang="en">&XML; Style Language - Transforms</foreignphrase> (XSLT) per convertire &XML; da un formato a un altro. &ktts; ha un paio di file XSLT per convertire &XHTML; in SSML. </para>
-<para
->I selettori degli oratori ti permettono di inviare i processi a un oratore in base ai contenuti del testo, o in base all'applicazione che li ha inviati a &ktts;. Per esempio, se hai configurato un oratore femminile nella scheda <guilabel
->Oratori</guilabel
->, puoi ridirezionare il testo proveniente da KSayIt a quell'oratore. Vedi <xref linkend="configure-plugin"/>. </para>
+<para>I selettori degli oratori ti permettono di inviare i processi a un oratore in base ai contenuti del testo, o in base all'applicazione che li ha inviati a &ktts;. Per esempio, se hai configurato un oratore femminile nella scheda <guilabel>Oratori</guilabel>, puoi ridirezionare il testo proveniente da KSayIt a quell'oratore. Vedi <xref linkend="configure-plugin"/>. </para>
-<para
->Ognuno di questi tipi di filtro ha delle regole configurabili per quando il filtro dovrebbe essere applicato al testo da pronunciare. Se il filtro determina che non dovrebbe essere applicato, il testo viene passato al prossimo filtro senza modifiche.</para>
+<para>Ognuno di questi tipi di filtro ha delle regole configurabili per quando il filtro dovrebbe essere applicato al testo da pronunciare. Se il filtro determina che non dovrebbe essere applicato, il testo viene passato al prossimo filtro senza modifiche.</para>
-<para
->Quando un processo di testo, un messaggio, un avvertimento o una notifica di &kde; viene inviato a &ktts;, passa attraverso ogni filtro abilitato che hai configurato nella schermata sotto. L'ordine è dal basso verso l'alto. Dopo essere passato attraverso ogni filtro ordinario elencato nella parte alta dello schermo, i processi di testo sono passati ai filtri di rilevazione dei limiti delle frasi (RLF). Le notifiche di &kde;, gli avvertimenti e i messaggi non passano mai dai filtri RLF. Al contrario dei filtri ordinari, il primo filtro RLF che effettua cambiamenti al testo blocca ogni filtraggio successivo. </para>
+<para>Quando un processo di testo, un messaggio, un avvertimento o una notifica di &kde; viene inviato a &ktts;, passa attraverso ogni filtro abilitato che hai configurato nella schermata sotto. L'ordine è dal basso verso l'alto. Dopo essere passato attraverso ogni filtro ordinario elencato nella parte alta dello schermo, i processi di testo sono passati ai filtri di rilevazione dei limiti delle frasi (RLF). Le notifiche di &kde;, gli avvertimenti e i messaggi non passano mai dai filtri RLF. Al contrario dei filtri ordinari, il primo filtro RLF che effettua cambiamenti al testo blocca ogni filtraggio successivo. </para>
</sect2>
<!-- ...................................................................... -->
<sect2 id="configure-filters">
-<title
->Configurare i filtri</title>
+<title>Configurare i filtri</title>
-<para
->Per usare i filtri, fai clic sulla scheda <guilabel
->Filtri</guilabel
-> in <command
->kttsmgr</command
->.</para>
+<para>Per usare i filtri, fai clic sulla scheda <guilabel>Filtri</guilabel> in <command>kttsmgr</command>.</para>
<para>
<screenshot>
- <screeninfo
->Il gestore della pronuncia di &kde; (scheda Filtri).</screeninfo>
+ <screeninfo>Il gestore della pronuncia di &kde; (scheda Filtri).</screeninfo>
<mediaobjectco>
<imageobjectco>
<areaspec units="calspair">
@@ -1631,8 +842,7 @@ revision history. (see installation appendix comment) -->
</imageobject>
</imageobjectco>
<textobject>
- <phrase
->Il gestore della pronuncia di &kde; (scheda Filtri)</phrase>
+ <phrase>Il gestore della pronuncia di &kde; (scheda Filtri)</phrase>
</textobject>
</mediaobjectco>
</screenshot>
@@ -1640,38 +850,14 @@ revision history. (see installation appendix comment) -->
<para>
<calloutlist>
-<callout arearefs="pt-filters-1"
-><para
->Questo è l'elenco di filtri ordinari configurati. Se non è segnato, il filtro è inattivo e sarà saltato. I filtri sono applicati nell'ordine qui specificato, dall'alto in basso.</para
-></callout>
-<callout arearefs="pt-filters-2"
-><para
->Fai clic qui per aggiungere un nuovo filtro. Ti sarà chiesto il tipo di filtro da aggiungere. Dopo aver scelto il tipo, vedi le finestre di configurazione sotto.</para
-></callout>
-<callout arearefs="pt-filters-3"
-><para
->Fai clic qui per rimuovere un filtro.</para
-></callout>
-<callout arearefs="pt-filters-4"
-><para
->Fai clic qui per cambiare la configurazione di un filtro. Vedi le finestre di configurazione sotto.</para
-></callout>
-<callout arearefs="pt-filters-5"
-><para
->Fai clic su questi pulsanti per spostare un filtro in alto o in basso nell'elenco.</para
-></callout>
-<callout arearefs="pt-filters-6"
-><para
->Questi sono i filtri di rilevazione dei limiti delle frasi. Quando avvii per la prima volta &ktts;, il rilevatore standard dei limiti delle frasi viene configurato automaticamente per te. Puoi cambiare la configurazione di questo filtro, o aggiungere degli altri rilevatori di limiti delle frasi, ma suggeriamo ai principianti di non cambiarli.</para
-></callout>
-<callout arearefs="pt-filters-7"
-><para
->Questo pulsante a cascata ti permette di aggiungere, rimuovere, modificare o cambiare l'ordine dei filtri di rilevazione dei limiti delle frasi.</para
-></callout>
-<callout arearefs="pt-filters-8"
-><para
->Assicurati di fare clic qui, altrimenti le tue impostazioni non avranno effetto.</para
-></callout>
+<callout arearefs="pt-filters-1"><para>Questo è l'elenco di filtri ordinari configurati. Se non è segnato, il filtro è inattivo e sarà saltato. I filtri sono applicati nell'ordine qui specificato, dall'alto in basso.</para></callout>
+<callout arearefs="pt-filters-2"><para>Fai clic qui per aggiungere un nuovo filtro. Ti sarà chiesto il tipo di filtro da aggiungere. Dopo aver scelto il tipo, vedi le finestre di configurazione sotto.</para></callout>
+<callout arearefs="pt-filters-3"><para>Fai clic qui per rimuovere un filtro.</para></callout>
+<callout arearefs="pt-filters-4"><para>Fai clic qui per cambiare la configurazione di un filtro. Vedi le finestre di configurazione sotto.</para></callout>
+<callout arearefs="pt-filters-5"><para>Fai clic su questi pulsanti per spostare un filtro in alto o in basso nell'elenco.</para></callout>
+<callout arearefs="pt-filters-6"><para>Questi sono i filtri di rilevazione dei limiti delle frasi. Quando avvii per la prima volta &ktts;, il rilevatore standard dei limiti delle frasi viene configurato automaticamente per te. Puoi cambiare la configurazione di questo filtro, o aggiungere degli altri rilevatori di limiti delle frasi, ma suggeriamo ai principianti di non cambiarli.</para></callout>
+<callout arearefs="pt-filters-7"><para>Questo pulsante a cascata ti permette di aggiungere, rimuovere, modificare o cambiare l'ordine dei filtri di rilevazione dei limiti delle frasi.</para></callout>
+<callout arearefs="pt-filters-8"><para>Assicurati di fare clic qui, altrimenti le tue impostazioni non avranno effetto.</para></callout>
</calloutlist>
</para>
@@ -1680,16 +866,13 @@ revision history. (see installation appendix comment) -->
<!-- ...................................................................... -->
<sect2 id="stringreplacer">
-<title
->Configurare i filtri di sostituzione delle stringhe</title>
+<title>Configurare i filtri di sostituzione delle stringhe</title>
-<para
->Configuri i filtri di sostituzione delle stringhe dando un elenco di parole o espressioni regolari che devono essere sostituite. Quando nel testo vengono trovate le parole o le espressioni regolari corrispondenti, ciascuna viene sostituita con una stringa sostitutiva che fornisci tu. Le corrispondenze non distinguono le maiuscole.</para>
+<para>Configuri i filtri di sostituzione delle stringhe dando un elenco di parole o espressioni regolari che devono essere sostituite. Quando nel testo vengono trovate le parole o le espressioni regolari corrispondenti, ciascuna viene sostituita con una stringa sostitutiva che fornisci tu. Le corrispondenze non distinguono le maiuscole.</para>
<para>
<screenshot>
- <screeninfo
->Sostituzione delle stringhe</screeninfo>
+ <screeninfo>Sostituzione delle stringhe</screeninfo>
<mediaobjectco>
<imageobjectco>
<areaspec units="calspair">
@@ -1708,8 +891,7 @@ revision history. (see installation appendix comment) -->
</imageobject>
</imageobjectco>
<textobject>
- <phrase
->Sostituzione delle stringhe</phrase>
+ <phrase>Sostituzione delle stringhe</phrase>
</textobject>
</mediaobjectco>
</screenshot>
@@ -1717,117 +899,41 @@ revision history. (see installation appendix comment) -->
<para>
<calloutlist>
-<callout arearefs="pt-stringreplacer-1"
-><para
->Inserisci un nome per il tuo filtro. Usa qualsiasi nome tu voglia che lo distingua da tutti gli altri.</para
-></callout>
-<callout arearefs="pt-stringreplacer-2"
-><para
->Questo è l'elenco di parole ed espressioni regolari. Il filtro cerca corrispondenze in ciascuna stringa nella colonna <guilabel
->Corrispondi a</guilabel
->, sostituendo le stringhe che corrispondono con la stringa nella colonna <guilabel
->Sostituisci con</guilabel
->. L'elenco è elaborato nell'ordine visualizzato, dall'alto in basso.</para
-></callout>
-<callout arearefs="pt-stringreplacer-3"
-><para
->Fai clic qui per aggiungere una parola o un'espressione regolare all'elenco.</para
-></callout>
-<callout arearefs="pt-stringreplacer-4"
-><para
->Fai clic qui per spostare la parola o l'espressione regolare attualmente evidenziata in alto o in basso nell'elenco.</para
-></callout>
-<callout arearefs="pt-stringreplacer-5"
-><para
->Fai clic per cambiare una parola o un'espressione regolare nell'elenco.</para
-></callout>
-<callout arearefs="pt-stringreplacer-6"
-><para
->Fai clic per rimuovere dall'elenco la parola o l'espressione regolare attualmente evidenziata.</para
-></callout>
-<callout arearefs="pt-stringreplacer-7"
-><para
->Usa questi pulsanti per caricare un elenco di parole o espressioni regolari da un file, salvare l'elenco attuale in un file, o svuotare l'intero elenco. Quando carichi da un file, gli elementi del file sono aggiunti all'elenco esistente.</para
-></callout>
-<callout arearefs="pt-stringreplacer-8"
-><para
->Se non è in bianco, il filtro sarà applicato solo se la lingua dell'oratore del processo corrisponde alla lingua che inserisci qui. Fai clic sul pulsante per visualizzare un elenco di lingue. Puoi selezionarne più d'una premendo <keycap
->&Ctrl;</keycap
-> mentre fai clic.</para
-></callout>
-<callout arearefs="pt-stringreplacer-9"
-><para
->Se non è in bianco, il filtro sarà applicato solo se il testo viene da una delle applicazioni elencate. Potresti inserire più applicazioni separate da virgole. Per esempio: <command
-><userinput
->konversation,kmail</userinput
-></command
-></para>
-<tip
-><para
->Puoi conoscere l'<guilabel
->ID dell'applicazione</guilabel
-> dei programmi in esecuzione usando il programma <command
->kdcop</command
->. Dovresti togliere i numeri &DCOP;. Per esempio, se &kdcop; mostrasse un'ID dell'applicazione <command
->kopete-3432</command
->, inseriresti semplicemente <command
-><userinput
->kopete</userinput
-></command
->.</para
-></tip
-></callout>
+<callout arearefs="pt-stringreplacer-1"><para>Inserisci un nome per il tuo filtro. Usa qualsiasi nome tu voglia che lo distingua da tutti gli altri.</para></callout>
+<callout arearefs="pt-stringreplacer-2"><para>Questo è l'elenco di parole ed espressioni regolari. Il filtro cerca corrispondenze in ciascuna stringa nella colonna <guilabel>Corrispondi a</guilabel>, sostituendo le stringhe che corrispondono con la stringa nella colonna <guilabel>Sostituisci con</guilabel>. L'elenco è elaborato nell'ordine visualizzato, dall'alto in basso.</para></callout>
+<callout arearefs="pt-stringreplacer-3"><para>Fai clic qui per aggiungere una parola o un'espressione regolare all'elenco.</para></callout>
+<callout arearefs="pt-stringreplacer-4"><para>Fai clic qui per spostare la parola o l'espressione regolare attualmente evidenziata in alto o in basso nell'elenco.</para></callout>
+<callout arearefs="pt-stringreplacer-5"><para>Fai clic per cambiare una parola o un'espressione regolare nell'elenco.</para></callout>
+<callout arearefs="pt-stringreplacer-6"><para>Fai clic per rimuovere dall'elenco la parola o l'espressione regolare attualmente evidenziata.</para></callout>
+<callout arearefs="pt-stringreplacer-7"><para>Usa questi pulsanti per caricare un elenco di parole o espressioni regolari da un file, salvare l'elenco attuale in un file, o svuotare l'intero elenco. Quando carichi da un file, gli elementi del file sono aggiunti all'elenco esistente.</para></callout>
+<callout arearefs="pt-stringreplacer-8"><para>Se non è in bianco, il filtro sarà applicato solo se la lingua dell'oratore del processo corrisponde alla lingua che inserisci qui. Fai clic sul pulsante per visualizzare un elenco di lingue. Puoi selezionarne più d'una premendo <keycap>&Ctrl;</keycap> mentre fai clic.</para></callout>
+<callout arearefs="pt-stringreplacer-9"><para>Se non è in bianco, il filtro sarà applicato solo se il testo viene da una delle applicazioni elencate. Potresti inserire più applicazioni separate da virgole. Per esempio: <command><userinput>konversation,kmail</userinput></command></para>
+<tip><para>Puoi conoscere l'<guilabel>ID dell'applicazione</guilabel> dei programmi in esecuzione usando il programma <command>kdcop</command>. Dovresti togliere i numeri &DCOP;. Per esempio, se &kdcop; mostrasse un'ID dell'applicazione <command>kopete-3432</command>, inseriresti semplicemente <command><userinput>kopete</userinput></command>.</para></tip></callout>
</calloutlist>
</para>
-<para
->Il filtro di sostituzione delle stringhe sarà applicato al testo solo se tutte le condizioni non in bianco saranno soddisfatte nel riquadro <guilabel
->Applica questo filtro quando</guilabel
->. Se tutti i riquadri sono in bianco, il filtro sarà applicato a tutto il testo.</para>
-
-<para
->Tutte le corrispondenze non distinguono le maiuscole.</para>
-
-<para
->Quando cerca le corrispondenze delle parole, il filtro di sostituzione delle stringhe usa internamente un'espressione regolare nella forma <command
->\s<userinput
->parola</userinput
->\s</command
->. In altre parole, la parola deve avere dei limiti di parola (spazi) su entrambi i suoi lati.</para>
-
-<para
->Una discussione su come scrivere le espressioni regolari è oltre l'ambito di questo manuale. Se avete installato l'editor di espressioni regolari di &kde;, è disponibile un pulsante sulle schermate <guilabel
->Aggiungi</guilabel
-> o <guilabel
->Modifica</guilabel
-> che ti aiuterà a costruire le espressioni regolari. L'editor di espressioni regolari di &kde; fa parte del pacchetto <command
->tdeutils</command
->.</para>
-
-<para
->&ktts; ha alcuni file di elenchi di parole, incluso un elenco di faccine, come ":-)", alcune abbreviazioni usate tipicamente su IRC o applicazioni di messaggeria istantanea, e un elenco di altre abbreviazioni. C'è anche un elenco di caratteri speciali che la versione attuale della voce polacca di Festival non può gestire. Se sviluppi da te degli elenchi di parole utili, usa il pulsante <guibutton
->Salva</guibutton
-> per salvarli in un file e inviarli alla squadra di &ktts; per includerli nella prossima versione.</para>
+<para>Il filtro di sostituzione delle stringhe sarà applicato al testo solo se tutte le condizioni non in bianco saranno soddisfatte nel riquadro <guilabel>Applica questo filtro quando</guilabel>. Se tutti i riquadri sono in bianco, il filtro sarà applicato a tutto il testo.</para>
+
+<para>Tutte le corrispondenze non distinguono le maiuscole.</para>
+
+<para>Quando cerca le corrispondenze delle parole, il filtro di sostituzione delle stringhe usa internamente un'espressione regolare nella forma <command>\s<userinput>parola</userinput>\s</command>. In altre parole, la parola deve avere dei limiti di parola (spazi) su entrambi i suoi lati.</para>
+
+<para>Una discussione su come scrivere le espressioni regolari è oltre l'ambito di questo manuale. Se avete installato l'editor di espressioni regolari di &kde;, è disponibile un pulsante sulle schermate <guilabel>Aggiungi</guilabel> o <guilabel>Modifica</guilabel> che ti aiuterà a costruire le espressioni regolari. L'editor di espressioni regolari di &kde; fa parte del pacchetto <command>tdeutils</command>.</para>
+
+<para>&ktts; ha alcuni file di elenchi di parole, incluso un elenco di faccine, come ":-)", alcune abbreviazioni usate tipicamente su IRC o applicazioni di messaggeria istantanea, e un elenco di altre abbreviazioni. C'è anche un elenco di caratteri speciali che la versione attuale della voce polacca di Festival non può gestire. Se sviluppi da te degli elenchi di parole utili, usa il pulsante <guibutton>Salva</guibutton> per salvarli in un file e inviarli alla squadra di &ktts; per includerli nella prossima versione.</para>
</sect2>
<!-- ...................................................................... -->
<sect2 id="xmltransformer">
-<title
->Configurare i filtri di trasformazione &XML;</title>
+<title>Configurare i filtri di trasformazione &XML;</title>
-<para
->Il filtro di trasformazione &XML; usa dei file XSLT per trasformare &XML; da un formato a un altro. XSLT, <foreignphrase lang="en"
->&XML; Style Language - Transforms</foreignphrase
->, è una lingua standard del W3C per effettuare queste trasformazioni. Può essere usata solo su &XML; correttamente formattato. Devi avere installato il programma <command
->xsltproc</command
->.</para>
+<para>Il filtro di trasformazione &XML; usa dei file XSLT per trasformare &XML; da un formato a un altro. XSLT, <foreignphrase lang="en">&XML; Style Language - Transforms</foreignphrase>, è una lingua standard del W3C per effettuare queste trasformazioni. Può essere usata solo su &XML; correttamente formattato. Devi avere installato il programma <command>xsltproc</command>.</para>
<para>
<screenshot>
- <screeninfo
->Trasformatore &XML;</screeninfo>
+ <screeninfo>Trasformatore &XML;</screeninfo>
<mediaobjectco>
<imageobjectco>
<areaspec units="calspair">
@@ -1842,8 +948,7 @@ revision history. (see installation appendix comment) -->
</imageobject>
</imageobjectco>
<textobject>
- <phrase
->Trasformatore &XML;</phrase>
+ <phrase>Trasformatore &XML;</phrase>
</textobject>
</mediaobjectco>
</screenshot>
@@ -1851,93 +956,31 @@ revision history. (see installation appendix comment) -->
<para>
<calloutlist>
-<callout arearefs="pt-xmltransformer-1"
-><para
->Inserisci un nome per il tuo filtro. Usa qualsiasi nome tu voglia che lo distingua da tutti gli altri.</para
-></callout>
-<callout arearefs="pt-xmltransformer-2"
-><para
->Inserisci il percorso completo a un file XSLT che effettuerà la trasformazione.</para
-></callout>
-<callout arearefs="pt-xmltransformer-3"
-><para
->Specifica il percorso al programma <command
->xsltproc</command
->. Se xsltproc è nella tua variabile d'ambiente PATH, inserisci semplicemente <command
-><userinput
->xsltproc</userinput
-></command
->.</para
-></callout>
-<callout arearefs="pt-xmltransformer-4"
-><para
->Se non è in bianco, il filtro si applicherà solo se l'&XML; ha l'elemento radice specificato o una specificazione <command
-><![CDATA[<!DOCTYPE]]></command
-> che comincia per la stringa inserita. Ciò distingue una forma di &XML; dall'altra. Per esempio, <command
-><userinput
->html</userinput
-></command
-> nel riquadro <guilabel
->DOCTYPE</guilabel
-> corrisponderà a <command
-><![CDATA[<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-strict.dtd"
->]]></command
->. </para
-></callout>
-<callout arearefs="pt-xmltransformer-5"
-><para
->Se non è in bianco, il filtro sarà applicato solo se il testo viene da una delle applicazioni elencate. Potresti inserire più applicazioni separate da virgole. Per esempio: <command
-><userinput
->konversation,kmail</userinput
-></command
-></para>
-<tip
-><para
->Puoi conoscere l'<guilabel
->ID dell'applicazione</guilabel
-> dei programmi in esecuzione usando il programma <command
->kdcop</command
->. Dovresti togliere i numeri &DCOP;. Per esempio, se &kdcop; mostrasse un'ID dell'applicazione <command
->kopete-3432</command
->, inseriresti semplicemente <command
-><userinput
->kopete</userinput
-></command
->.</para
-></tip
-></callout>
+<callout arearefs="pt-xmltransformer-1"><para>Inserisci un nome per il tuo filtro. Usa qualsiasi nome tu voglia che lo distingua da tutti gli altri.</para></callout>
+<callout arearefs="pt-xmltransformer-2"><para>Inserisci il percorso completo a un file XSLT che effettuerà la trasformazione.</para></callout>
+<callout arearefs="pt-xmltransformer-3"><para>Specifica il percorso al programma <command>xsltproc</command>. Se xsltproc è nella tua variabile d'ambiente PATH, inserisci semplicemente <command><userinput>xsltproc</userinput></command>.</para></callout>
+<callout arearefs="pt-xmltransformer-4"><para>Se non è in bianco, il filtro si applicherà solo se l'&XML; ha l'elemento radice specificato o una specificazione <command><![CDATA[<!DOCTYPE]]></command> che comincia per la stringa inserita. Ciò distingue una forma di &XML; dall'altra. Per esempio, <command><userinput>html</userinput></command> nel riquadro <guilabel>DOCTYPE</guilabel> corrisponderà a <command><![CDATA[<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-strict.dtd">]]></command>. </para></callout>
+<callout arearefs="pt-xmltransformer-5"><para>Se non è in bianco, il filtro sarà applicato solo se il testo viene da una delle applicazioni elencate. Potresti inserire più applicazioni separate da virgole. Per esempio: <command><userinput>konversation,kmail</userinput></command></para>
+<tip><para>Puoi conoscere l'<guilabel>ID dell'applicazione</guilabel> dei programmi in esecuzione usando il programma <command>kdcop</command>. Dovresti togliere i numeri &DCOP;. Per esempio, se &kdcop; mostrasse un'ID dell'applicazione <command>kopete-3432</command>, inseriresti semplicemente <command><userinput>kopete</userinput></command>.</para></tip></callout>
</calloutlist>
</para>
-<para
->Il filtro di trasformazione &XML; sarà applicato al testo solo se l'elemento radice o il DOCTYPE corrispondono, e se l'ID dell'applicazione corrisponde nella casella <guilabel
->Applica questo filtro quando</guilabel
->. Se un elemento in questa casella è in bianco, non viene effettuato il controllo, quindi se tutte le caselle sono in bianco il filtro sarà applicato al testo. Tuttavia, dovresti riempire almeno una casella, perché molti processi di testo non saranno in formato &XML;.</para>
+<para>Il filtro di trasformazione &XML; sarà applicato al testo solo se l'elemento radice o il DOCTYPE corrispondono, e se l'ID dell'applicazione corrisponde nella casella <guilabel>Applica questo filtro quando</guilabel>. Se un elemento in questa casella è in bianco, non viene effettuato il controllo, quindi se tutte le caselle sono in bianco il filtro sarà applicato al testo. Tuttavia, dovresti riempire almeno una casella, perché molti processi di testo non saranno in formato &XML;.</para>
</sect2>
<!-- ...................................................................... -->
<sect2 id="talkerchooser">
-<title
->Configurare i filtri di selezione degli oratori</title>
+<title>Configurare i filtri di selezione degli oratori</title>
-<para
->I filtri di selezione degli oratori sono usati per indirizzare il testo a un oratore desiderato configurato nella scheda <guilabel
->Oratore</guilabel
->, o a qualsiasi oratore che abbia certi attributi. Per esempio, puoi specificare che il testo in arrivo da <command
->kmail</command
-> sia pronunciato usando un oratore configurato con una voce femminile. Vedi <xref linkend="configure-plugin"/>.</para>
+<para>I filtri di selezione degli oratori sono usati per indirizzare il testo a un oratore desiderato configurato nella scheda <guilabel>Oratore</guilabel>, o a qualsiasi oratore che abbia certi attributi. Per esempio, puoi specificare che il testo in arrivo da <command>kmail</command> sia pronunciato usando un oratore configurato con una voce femminile. Vedi <xref linkend="configure-plugin"/>.</para>
-<para
->Appena prima che &ktts; cominci a inviare il testo a ciascun filtro, sceglie un oratore per pronunciare il testo. L'oratore è scelto in base agli attributi specificati dall'applicazione che ha inviato il testo a &ktts; e gli attributi degli oratori che hai configurato nella scheda <guilabel
->Oratori</guilabel
->. Il filtro di selezione degli oratori ti permette di cambiare l'impostazione dell'oratore selezionato. </para>
+<para>Appena prima che &ktts; cominci a inviare il testo a ciascun filtro, sceglie un oratore per pronunciare il testo. L'oratore è scelto in base agli attributi specificati dall'applicazione che ha inviato il testo a &ktts; e gli attributi degli oratori che hai configurato nella scheda <guilabel>Oratori</guilabel>. Il filtro di selezione degli oratori ti permette di cambiare l'impostazione dell'oratore selezionato. </para>
<para>
<screenshot>
- <screeninfo
->Selettore degli oratori</screeninfo>
+ <screeninfo>Selettore degli oratori</screeninfo>
<mediaobjectco>
<imageobjectco>
<areaspec units="calspair">
@@ -1952,8 +995,7 @@ revision history. (see installation appendix comment) -->
</imageobject>
</imageobjectco>
<textobject>
- <phrase
->Selettore degli oratori</phrase>
+ <phrase>Selettore degli oratori</phrase>
</textobject>
</mediaobjectco>
</screenshot>
@@ -1961,121 +1003,44 @@ revision history. (see installation appendix comment) -->
<para>
<calloutlist>
-<callout arearefs="pt-talkerchooser-1"
-><para
->Inserisci un nome per il tuo filtro. Usa qualsiasi nome tu voglia che lo distingua da tutti gli altri.</para
-></callout>
-<callout arearefs="pt-talkerchooser-2"
-><para
->Se non è in bianco, il filtro sarà applicato solo se il testo contiene l'espressione regolare inserita. Se è installato, fai clic sul pulsante Sfoglia per avviare l'editor di espressioni regolari di &kde; per aiutarti a inserire l'espressione regolare.</para>
-<tip
-><para
->Per prestazioni migliori, prova ad "ancorare" l'espressione regolare all'inizio della stringa. In altre parole, avvia la tua espressione regolare con <command
-><userinput
-><![CDATA[^]]></userinput
-></command
->.</para
-></tip
-></callout>
-<callout arearefs="pt-talkerchooser-3"
-><para
->Se non è in bianco, il filtro sarà applicato solo se il testo viene da una delle applicazioni elencate. Potresti inserire più applicazioni separate da virgole. Per esempio: <command
-><userinput
->konversation,kmail</userinput
-></command
-></para>
-<tip
-><para
->Puoi conoscere l'<guilabel
->ID dell'applicazione</guilabel
-> dei programmi in esecuzione usando il programma <command
->kdcop</command
->. Dovresti togliere i numeri &DCOP;. Per esempio, se &kdcop; mostrasse un'ID dell'applicazione <command
->kopete-3432</command
->, inseriresti semplicemente <command
-><userinput
->kopete</userinput
-></command
->.</para
-></tip
-></callout>
-<callout arearefs="pt-talkerchooser-4"
-><para
->Specifica qui gli attributi dell'oratore che preferisci pronunci il testo. Se il testo soddisfa le condizioni del filtro sopra, sarà scelto un oratore che corrisponda il più vicino possibile agli attributi che specifichi qui. Fai clic sul pulsante a destra per visualizzare la schermata <guilabel
->Seleziona oratore</guilabel
->. Vedi <xref linkend="selecttalker"/>.</para
-></callout>
-<callout arearefs="pt-talkerchooser-5"
-><para
->Usa questi pulsanti per salvare le tue impostazioni del Selettore degli oratori, caricare le impostazioni da un file salvato, o azzerare tutte le impostazioni.</para
-></callout>
+<callout arearefs="pt-talkerchooser-1"><para>Inserisci un nome per il tuo filtro. Usa qualsiasi nome tu voglia che lo distingua da tutti gli altri.</para></callout>
+<callout arearefs="pt-talkerchooser-2"><para>Se non è in bianco, il filtro sarà applicato solo se il testo contiene l'espressione regolare inserita. Se è installato, fai clic sul pulsante Sfoglia per avviare l'editor di espressioni regolari di &kde; per aiutarti a inserire l'espressione regolare.</para>
+<tip><para>Per prestazioni migliori, prova ad "ancorare" l'espressione regolare all'inizio della stringa. In altre parole, avvia la tua espressione regolare con <command><userinput><![CDATA[^]]></userinput></command>.</para></tip></callout>
+<callout arearefs="pt-talkerchooser-3"><para>Se non è in bianco, il filtro sarà applicato solo se il testo viene da una delle applicazioni elencate. Potresti inserire più applicazioni separate da virgole. Per esempio: <command><userinput>konversation,kmail</userinput></command></para>
+<tip><para>Puoi conoscere l'<guilabel>ID dell'applicazione</guilabel> dei programmi in esecuzione usando il programma <command>kdcop</command>. Dovresti togliere i numeri &DCOP;. Per esempio, se &kdcop; mostrasse un'ID dell'applicazione <command>kopete-3432</command>, inseriresti semplicemente <command><userinput>kopete</userinput></command>.</para></tip></callout>
+<callout arearefs="pt-talkerchooser-4"><para>Specifica qui gli attributi dell'oratore che preferisci pronunci il testo. Se il testo soddisfa le condizioni del filtro sopra, sarà scelto un oratore che corrisponda il più vicino possibile agli attributi che specifichi qui. Fai clic sul pulsante a destra per visualizzare la schermata <guilabel>Seleziona oratore</guilabel>. Vedi <xref linkend="selecttalker"/>.</para></callout>
+<callout arearefs="pt-talkerchooser-5"><para>Usa questi pulsanti per salvare le tue impostazioni del Selettore degli oratori, caricare le impostazioni da un file salvato, o azzerare tutte le impostazioni.</para></callout>
</calloutlist>
</para>
-<para
->Il filtro di selezione degli oratori sarà applicato al testo solo se tutte le condizioni non in bianco saranno soddisfatte nel riquadro <guilabel
->Applica questo filtro quando</guilabel
->. Devi riempire almeno uno dei riquadri.</para>
+<para>Il filtro di selezione degli oratori sarà applicato al testo solo se tutte le condizioni non in bianco saranno soddisfatte nel riquadro <guilabel>Applica questo filtro quando</guilabel>. Devi riempire almeno uno dei riquadri.</para>
-<para
->Il modo più facile di imparare a configurare i selettori degli oratori è sperimentare. Disattiva il selettore degli oratori e inserisci del testo. Nella scheda <guilabel
->Processi</guilabel
->, nota l'oratore che &ktts; sceglie. Fai clic sul pulsante <guibutton
->Cambia oratore</guibutton
->, inserisci degli attributi, e prova a vedere come la scelta ne viene influenzata. Ovviamente devi avere più di un oratore configurato affinché il selettore degli oratori possa fare qualcosa.</para>
+<para>Il modo più facile di imparare a configurare i selettori degli oratori è sperimentare. Disattiva il selettore degli oratori e inserisci del testo. Nella scheda <guilabel>Processi</guilabel>, nota l'oratore che &ktts; sceglie. Fai clic sul pulsante <guibutton>Cambia oratore</guibutton>, inserisci degli attributi, e prova a vedere come la scelta ne viene influenzata. Ovviamente devi avere più di un oratore configurato affinché il selettore degli oratori possa fare qualcosa.</para>
</sect2>
<!-- ...................................................................... -->
<sect2 id="sbd">
-<title
->Configurare i filtri di rilevamento dei limiti delle frasi</title>
+<title>Configurare i filtri di rilevamento dei limiti delle frasi</title>
-<para
->I filtri di rilevamento dei limiti delle frasi (RLF) dividono il testo in singole frasi. Questo è importante perché</para>
+<para>I filtri di rilevamento dei limiti delle frasi (RLF) dividono il testo in singole frasi. Questo è importante perché</para>
<itemizedlist>
-<listitem
-><para
->permette a &ktts; di iniziare a parlare più velocemente perché deve sintetizzare solo la prima frase, invece che tutto il blocco di testo, che potrebbe essere molto lungo, e</para
-></listitem>
-<listitem
-><para
->ti permette di riavvolgere e avanzare per frasi nella scheda <guilabel
->Processi</guilabel
->, e</para
-></listitem>
-<listitem
-><para
->ti permette di mettere in pausa o fermare i processi di testo nella scheda <guilabel
->Processi</guilabel
-> anche se il sintetizzatore vocale non può essere fermato.</para
-></listitem>
+<listitem><para>permette a &ktts; di iniziare a parlare più velocemente perché deve sintetizzare solo la prima frase, invece che tutto il blocco di testo, che potrebbe essere molto lungo, e</para></listitem>
+<listitem><para>ti permette di riavvolgere e avanzare per frasi nella scheda <guilabel>Processi</guilabel>, e</para></listitem>
+<listitem><para>ti permette di mettere in pausa o fermare i processi di testo nella scheda <guilabel>Processi</guilabel> anche se il sintetizzatore vocale non può essere fermato.</para></listitem>
</itemizedlist>
-<para
->Per queste ragioni, il filtro standard di rilevamento dei limiti delle frasi è configurato automaticamente la prima volta che avvii <command
->kttsmgr</command
-> e non può essere disattivato (anche se puoi rimuoverlo). Ti suggeriamo di non modificare questo filtro a meno che tu sappia cosa stai facendo.</para>
+<para>Per queste ragioni, il filtro standard di rilevamento dei limiti delle frasi è configurato automaticamente la prima volta che avvii <command>kttsmgr</command> e non può essere disattivato (anche se puoi rimuoverlo). Ti suggeriamo di non modificare questo filtro a meno che tu sappia cosa stai facendo.</para>
-<para
->Puoi, comunque, aggiungere altri filtri RLF per risolvere certi problemi. Per esempio, nel febbraio del 2005, la voce polacca di Festival ha la fastidiosa abitudine di pronunciare la punteggiatura delle frasi. Per esempio, pronuncerà i punti alla fine di ogni frase. Non puoi risolvere questo problema creando un filtro di sostituzione di stringhe per rimuovere la punteggiatura delle frasi, perché farlo impedirebbe all'RLF standard di riconoscere le frasi. Invece, puoi creare una versione modificata dell'RLF standard che riconosce le frasi e simultaneamente rimuove la punteggiatura delle frasi. Per farlo, aggiungi un file RLF e usa il pulsante <guibutton
->Carica</guibutton
-> per caricare il file <filename
->polish_festival_sbdrc</filename
-> che è compreso in &ktts;.</para>
+<para>Puoi, comunque, aggiungere altri filtri RLF per risolvere certi problemi. Per esempio, nel febbraio del 2005, la voce polacca di Festival ha la fastidiosa abitudine di pronunciare la punteggiatura delle frasi. Per esempio, pronuncerà i punti alla fine di ogni frase. Non puoi risolvere questo problema creando un filtro di sostituzione di stringhe per rimuovere la punteggiatura delle frasi, perché farlo impedirebbe all'RLF standard di riconoscere le frasi. Invece, puoi creare una versione modificata dell'RLF standard che riconosce le frasi e simultaneamente rimuove la punteggiatura delle frasi. Per farlo, aggiungi un file RLF e usa il pulsante <guibutton>Carica</guibutton> per caricare il file <filename>polish_festival_sbdrc</filename> che è compreso in &ktts;.</para>
-<para
->I filtri RLF funzionano facendo corrispondere un'espressione regolare e inserendo tabulatori (decimale 8) ai limiti delle frasi. Tutti i caratteri di tabulazione sono automaticamente eliminati dal testo prima dell'inizio del filtraggio. Nota che l'RLF standard mantiene la punteggiatura della frase. </para>
+<para>I filtri RLF funzionano facendo corrispondere un'espressione regolare e inserendo tabulatori (decimale 8) ai limiti delle frasi. Tutti i caratteri di tabulazione sono automaticamente eliminati dal testo prima dell'inizio del filtraggio. Nota che l'RLF standard mantiene la punteggiatura della frase. </para>
-<para
->I filtri RLF non sono mai applicati ai messaggi di notifica di &kde; (knotify), agli avvertimenti, ai messaggi o all'output di lettura a schermo.</para>
+<para>I filtri RLF non sono mai applicati ai messaggi di notifica di &kde; (knotify), agli avvertimenti, ai messaggi o all'output di lettura a schermo.</para>
-<para
->Se rimuovi per sbaglio il filtro standard di rilevamento dei limiti delle frasi, puoi riaverlo caricando il file <filename
->standard_sbdrc</filename
->, che è incluso in &ktts;.</para>
+<para>Se rimuovi per sbaglio il filtro standard di rilevamento dei limiti delle frasi, puoi riaverlo caricando il file <filename>standard_sbdrc</filename>, che è incluso in &ktts;.</para>
</sect2>
@@ -2084,55 +1049,23 @@ revision history. (see installation appendix comment) -->
<!-- ...................................................................... -->
<sect1 id="selecttalker">
-<title
->Selezionare gli oratori (Avanzato)</title>
+<title>Selezionare gli oratori (Avanzato)</title>
-<para
->Puoi configurare qualsiasi numero di oratori nella scheda <guilabel
->Oratori</guilabel
->. Vedi <xref linkend="configure-plugin"/>. Quando le applicazioni inviano del testo a &ktts;, possono specificare gli attributi di un oratore desiderato per pronunciare il testo. &ktts; sceglierà l'oratore più simile tra gli oratori che hai configurato per soddisfare la richiesta dell'applicazione. Per esempio, un'applicazione potrebbe chiedere che il testo venga pronunciato da una voce femminile inglese. Se hai configurato un oratore con la lingua inglese e di genere femminile, sarà usato quello. Se hai configurato solo oratori inglesi maschili, sarà usato uno di questi. Se un'applicazione non specifica degli attributi, sarà usato l'oratore predefinito (quello in cima all'elenco) della scheda <guilabel
->Oratori</guilabel
->.</para>
+<para>Puoi configurare qualsiasi numero di oratori nella scheda <guilabel>Oratori</guilabel>. Vedi <xref linkend="configure-plugin"/>. Quando le applicazioni inviano del testo a &ktts;, possono specificare gli attributi di un oratore desiderato per pronunciare il testo. &ktts; sceglierà l'oratore più simile tra gli oratori che hai configurato per soddisfare la richiesta dell'applicazione. Per esempio, un'applicazione potrebbe chiedere che il testo venga pronunciato da una voce femminile inglese. Se hai configurato un oratore con la lingua inglese e di genere femminile, sarà usato quello. Se hai configurato solo oratori inglesi maschili, sarà usato uno di questi. Se un'applicazione non specifica degli attributi, sarà usato l'oratore predefinito (quello in cima all'elenco) della scheda <guilabel>Oratori</guilabel>.</para>
-<para
->Quando le applicazioni specificano gli attributi dell'oratore desiderato, possono indicare che certi attributi sono "preferiti" rispetto ad altri. Per esempio, un'applicazione potrebbe specificare di volere una voce forte e femminile per pronunciare il testo, e che l'attributo del volume sia "preferito" rispetto al genere femminile. Se hai configurato un oratore femminile debole e un oratore maschile forte, &ktts; sceglierà il secondo per la pronuncia. Siccome la lingua è un parametro critico per rendere comprensibile il parlato, essa è sempre un attributo preferito.</para>
+<para>Quando le applicazioni specificano gli attributi dell'oratore desiderato, possono indicare che certi attributi sono "preferiti" rispetto ad altri. Per esempio, un'applicazione potrebbe specificare di volere una voce forte e femminile per pronunciare il testo, e che l'attributo del volume sia "preferito" rispetto al genere femminile. Se hai configurato un oratore femminile debole e un oratore maschile forte, &ktts; sceglierà il secondo per la pronuncia. Siccome la lingua è un parametro critico per rendere comprensibile il parlato, essa è sempre un attributo preferito.</para>
-<para
->Usando la schermata <guilabel
->Seleziona oratore</guilabel
-> puoi modificare le impostazioni degli oratori per le applicazioni. La schermata è visualizzata</para>
+<para>Usando la schermata <guilabel>Seleziona oratore</guilabel> puoi modificare le impostazioni degli oratori per le applicazioni. La schermata è visualizzata</para>
<itemizedlist>
-<listitem
-><para
->quando fai clic sul pulsante <guilabel
->Cambia oratore</guilabel
-> nella scheda <guilabel
->Processi</guilabel
->, o</para
-></listitem>
-<listitem
-><para
->quando fai clic sul pulsante <guilabel
->Oratore</guilabel
-> nella finestra <guilabel
->Configurazione dei filtri</guilabel
-> per un filtro di scelta degli oratori, o</para
-></listitem>
-<listitem
-><para
->quando fai clic sul pulsante <guilabel
->Oratore</guilabel
-> nella scheda <guilabel
->Notifiche</guilabel
->.</para
-></listitem>
+<listitem><para>quando fai clic sul pulsante <guilabel>Cambia oratore</guilabel> nella scheda <guilabel>Processi</guilabel>, o</para></listitem>
+<listitem><para>quando fai clic sul pulsante <guilabel>Oratore</guilabel> nella finestra <guilabel>Configurazione dei filtri</guilabel> per un filtro di scelta degli oratori, o</para></listitem>
+<listitem><para>quando fai clic sul pulsante <guilabel>Oratore</guilabel> nella scheda <guilabel>Notifiche</guilabel>.</para></listitem>
</itemizedlist>
<para>
<screenshot>
- <screeninfo
->Seleziona l'oratore</screeninfo>
+ <screeninfo>Seleziona l'oratore</screeninfo>
<mediaobjectco>
<imageobjectco>
<areaspec units="calspair">
@@ -2147,75 +1080,33 @@ revision history. (see installation appendix comment) -->
</imageobject>
</imageobjectco>
<textobject>
- <phrase
->Seleziona l'oratore</phrase>
+ <phrase>Seleziona l'oratore</phrase>
</textobject>
</mediaobjectco>
</screenshot>
</para>
-<para
->La schermata offre tre metodi di specificare gli attributi dell'oratore desiderato:</para>
+<para>La schermata offre tre metodi di specificare gli attributi dell'oratore desiderato:</para>
<itemizedlist>
-<listitem
-><para
->Usa l'oratore predefinito (quello più in alto nella scheda <guilabel
->Oratori</guilabel
->). Vale a dire, non sono specificati degli attributi per gli oratori.</para
-></listitem>
-<listitem
-><para
->Usa l'oratore più simile che abbia uno o più attributi specificati.</para
-></listitem>
-<listitem
-><para
->Usa l'oratore più simile che abbia tutti gli attributi di un oratore configurato. Se non elimini o modifichi le impostazioni dell'oratore, &ktts; sceglierà quel particolare oratore. Se elimini o modifichi le impostazioni dell'oratore, &ktts; sceglierà l'oratore più simile che abbia gli attributi originali dell'oratore.</para
-></listitem>
+<listitem><para>Usa l'oratore predefinito (quello più in alto nella scheda <guilabel>Oratori</guilabel>). Vale a dire, non sono specificati degli attributi per gli oratori.</para></listitem>
+<listitem><para>Usa l'oratore più simile che abbia uno o più attributi specificati.</para></listitem>
+<listitem><para>Usa l'oratore più simile che abbia tutti gli attributi di un oratore configurato. Se non elimini o modifichi le impostazioni dell'oratore, &ktts; sceglierà quel particolare oratore. Se elimini o modifichi le impostazioni dell'oratore, &ktts; sceglierà l'oratore più simile che abbia gli attributi originali dell'oratore.</para></listitem>
</itemizedlist>
<para>
<calloutlist>
-<callout arearefs="pt-selecttalker-1"
-><para
->Scegli il metodo per inserire gli attributi desiderati dell'oratore facendo clic su uno di questi pulsanti a scelta singola.</para
-></callout>
-<callout arearefs="pt-selecttalker-2"
-><para
->Scegli qui gli attributi dell'oratore desiderato. Se un particolare attributo non ti interessa, lascialo in bianco.</para
-></callout>
-<callout arearefs="pt-selecttalker-3"
-><para
->Segna questa casella se vuoi che l'attributo sia "preferito" rispetto ad altri. Puoi segnare più di una casella.</para
-></callout>
-<callout arearefs="pt-selecttalker-4"
-><para
->Siccome la lingua è un fattore critico nel rendere comprensibile il parlato, essa è sempre un attributo preferito. È raro usare questo attributo. L'unica volta che potresti specificare un attributo di lingua è quando sai che un'applicazione specifica invia il testo in una lingua diversa da quella del tuo desktop.</para
-></callout>
-<callout arearefs="pt-selecttalker-5"
-><para
->Questo è un elenco degli oratori attualmente configurati in &ktts;. Scegliendone uno, in pratica, stai scegliendo tutti gli attributi dell'oratore. Se quell'oratore è ancora configurato quando il testo viene inviato, ci sarà una corrispondenza esatta, e sarà scelto quell'oratore. Tuttavia, se in seguito lo elimini, o ne modifichi le impostazioni, potrebbe non essere più l'oratore scelto. Sarà scelto l'oratore che si avvicina di più agli attributi originali.</para
-></callout>
+<callout arearefs="pt-selecttalker-1"><para>Scegli il metodo per inserire gli attributi desiderati dell'oratore facendo clic su uno di questi pulsanti a scelta singola.</para></callout>
+<callout arearefs="pt-selecttalker-2"><para>Scegli qui gli attributi dell'oratore desiderato. Se un particolare attributo non ti interessa, lascialo in bianco.</para></callout>
+<callout arearefs="pt-selecttalker-3"><para>Segna questa casella se vuoi che l'attributo sia "preferito" rispetto ad altri. Puoi segnare più di una casella.</para></callout>
+<callout arearefs="pt-selecttalker-4"><para>Siccome la lingua è un fattore critico nel rendere comprensibile il parlato, essa è sempre un attributo preferito. È raro usare questo attributo. L'unica volta che potresti specificare un attributo di lingua è quando sai che un'applicazione specifica invia il testo in una lingua diversa da quella del tuo desktop.</para></callout>
+<callout arearefs="pt-selecttalker-5"><para>Questo è un elenco degli oratori attualmente configurati in &ktts;. Scegliendone uno, in pratica, stai scegliendo tutti gli attributi dell'oratore. Se quell'oratore è ancora configurato quando il testo viene inviato, ci sarà una corrispondenza esatta, e sarà scelto quell'oratore. Tuttavia, se in seguito lo elimini, o ne modifichi le impostazioni, potrebbe non essere più l'oratore scelto. Sarà scelto l'oratore che si avvicina di più agli attributi originali.</para></callout>
</calloutlist>
</para>
-<para
->L'attributo <guilabel
->Lingua</guilabel
-> è speciale perché il testo sarà probabilmente incomprensibile se verrà pronunciato da un oratore che parla una lingua diversa dal testo. Quindi, la lingua è automaticamente un attributo "preferito". Se specifichi una lingua, essa soprassederà la lingua scelta, ma se lasci in bianco, sarà usata l'attuale impostazione della lingua. Se l'applicazione che ha inviato il testo a &ktts; non ha specificato una lingua, &ktts; assegna la lingua dell'oratore più in alto che hai configurato nella scheda <guilabel
->Oratori</guilabel
->. Insomma, si assume che l'oratore più in alto parli la lingua del tuo desktop.</para>
-
-<tip
-><para
->Per pulire tutti gli attributi nella sezione <guilabel
->Usa l'oratore più simile che abbia</guilabel
->, fai prima clic sul pulsante a scelta singola <guilabel
->Usa oratore predefinito</guilabel
->, quindi fai clic sul pulsante a scelta singola <guilabel
->Usa l'oratore più simile che abbia</guilabel
->.</para
-></tip>
+<para>L'attributo <guilabel>Lingua</guilabel> è speciale perché il testo sarà probabilmente incomprensibile se verrà pronunciato da un oratore che parla una lingua diversa dal testo. Quindi, la lingua è automaticamente un attributo "preferito". Se specifichi una lingua, essa soprassederà la lingua scelta, ma se lasci in bianco, sarà usata l'attuale impostazione della lingua. Se l'applicazione che ha inviato il testo a &ktts; non ha specificato una lingua, &ktts; assegna la lingua dell'oratore più in alto che hai configurato nella scheda <guilabel>Oratori</guilabel>. Insomma, si assume che l'oratore più in alto parli la lingua del tuo desktop.</para>
+
+<tip><para>Per pulire tutti gli attributi nella sezione <guilabel>Usa l'oratore più simile che abbia</guilabel>, fai prima clic sul pulsante a scelta singola <guilabel>Usa oratore predefinito</guilabel>, quindi fai clic sul pulsante a scelta singola <guilabel>Usa l'oratore più simile che abbia</guilabel>.</para></tip>
</sect1>
@@ -2224,8 +1115,7 @@ revision history. (see installation appendix comment) -->
<!-- ====================================================================== -->
<chapter id="commands">
-<title
->Riferimento dei comandi</title>
+<title>Riferimento dei comandi</title>
<!-- (OPTIONAL, BUT RECOMMENDED) This chapter should list all of the
application windows and their menubar and toolbar commands for easy reference.
@@ -2233,87 +1123,48 @@ Also include any keys that have a special function but have no equivalent in the
menus or toolbars. This may not be necessary for small apps or apps with no tool
or menu bars. -->
-<para
->DA FARE</para>
+<para>DA FARE</para>
</chapter>
<!--
<sect1 id="kapp-mainwindow">
-<title
->The main &ktts; window</title>
+<title>The main &ktts; window</title>
<sect2>
-<title
->The File Menu</title>
+<title>The File Menu</title>
<para>
<variablelist>
<varlistentry>
-<term
-><menuchoice>
+<term><menuchoice>
<shortcut>
-<keycombo action="simul"
->&Ctrl;<keycap
->N</keycap
-></keycombo>
+<keycombo action="simul">&Ctrl;<keycap>N</keycap></keycombo>
</shortcut>
-<guimenu
->File</guimenu>
-<guimenuitem
->New</guimenuitem>
-</menuchoice
-></term>
-<listitem
-><para
-><action
->Creates a new document</action
-></para
-></listitem>
+<guimenu>File</guimenu>
+<guimenuitem>New</guimenuitem>
+</menuchoice></term>
+<listitem><para><action>Creates a new document</action></para></listitem>
</varlistentry>
<varlistentry>
-<term
-><menuchoice>
+<term><menuchoice>
<shortcut>
-<keycombo action="simul"
->&Ctrl;<keycap
->S</keycap
-></keycombo>
+<keycombo action="simul">&Ctrl;<keycap>S</keycap></keycombo>
</shortcut>
-<guimenu
->File</guimenu>
-<guimenuitem
->Save</guimenuitem>
-</menuchoice
-></term>
-<listitem
-><para
-><action
->Saves the document</action
-></para
-></listitem>
+<guimenu>File</guimenu>
+<guimenuitem>Save</guimenuitem>
+</menuchoice></term>
+<listitem><para><action>Saves the document</action></para></listitem>
</varlistentry>
<varlistentry>
-<term
-><menuchoice>
+<term><menuchoice>
<shortcut>
-<keycombo action="simul"
->&Ctrl;<keycap
->Q</keycap
-></keycombo>
+<keycombo action="simul">&Ctrl;<keycap>Q</keycap></keycombo>
</shortcut>
-<guimenu
->File</guimenu>
-<guimenuitem
->Quit</guimenuitem>
-</menuchoice
-></term>
-<listitem
-><para
-><action
->Quits</action
-> &ktts;</para
-></listitem>
+<guimenu>File</guimenu>
+<guimenuitem>Quit</guimenuitem>
+</menuchoice></term>
+<listitem><para><action>Quits</action> &ktts;</para></listitem>
</varlistentry>
</variablelist>
</para>
@@ -2325,133 +1176,59 @@ or menu bars. -->
<!-- ====================================================================== -->
<chapter id="developers">
-<title
->Guida per lo sviluppatore a &ktts;</title>
+<title>Guida per lo sviluppatore a &ktts;</title>
-<para
->&ktts; ha due interfacce dell'applicazione per programmatori (API): </para>
+<para>&ktts; ha due interfacce dell'applicazione per programmatori (API): </para>
<itemizedlist>
-<listitem
-><para
->L'API di pronuncia di &kde;, usata dai programmatori di applicazioni per dare alle loro applicazioni delle capacità TTS. Le applicazioni comunicano con KTTSD attraverso &DCOP;.</para
-></listitem>
-<listitem
-><para
->L'API dei plugin di KTTSD, usata per aggiungere plugin di sintesi vocale a KTTSD in modo che &ktts; funzioni con un nuovo motore di sintesi vocale.</para
-></listitem>
+<listitem><para>L'API di pronuncia di &kde;, usata dai programmatori di applicazioni per dare alle loro applicazioni delle capacità TTS. Le applicazioni comunicano con KTTSD attraverso &DCOP;.</para></listitem>
+<listitem><para>L'API dei plugin di KTTSD, usata per aggiungere plugin di sintesi vocale a KTTSD in modo che &ktts; funzioni con un nuovo motore di sintesi vocale.</para></listitem>
</itemizedlist>
-<para
->La sezione seguente dà una breve descrizione dell'interfaccia &DCOP; dell'API di pronuncia di &kde;. La documentazione completa per entrambe le API è disponibile in rete sul sito Web dell'<ulink url="http://accessibility.kde.org/developer/kttsd/"
->accessibilità di &kde;</ulink
-> (http://accessibility.kde.org). </para>
+<para>La sezione seguente dà una breve descrizione dell'interfaccia &DCOP; dell'API di pronuncia di &kde;. La documentazione completa per entrambe le API è disponibile in rete sul sito Web dell'<ulink url="http://accessibility.kde.org/developer/kttsd/">accessibilità di &kde;</ulink> (http://accessibility.kde.org). </para>
<!-- ...................................................................... -->
<sect1 id="dcop-interface">
-<title
->L'interfaccia &DCOP; di &ktts;</title>
-
-<para
->Le applicazioni comunicano le richieste di servizi di pronuncia attraverso l'oggetto <command
->KSpeech</command
-> dell'interfaccia &DCOP; di &kde; al programma <command
->kttsd</command
->. </para>
-
-<para
->Inserisci i comandi seguenti in una &konsole;.</para>
-
-<para
->Se KTTSD non è ancora in esecuzione</para>
-
-<para
-><userinput
->kttsd</userinput
-></para>
-
-<para
->Per mettere in coda un processo di testo da pronunciare</para>
-
-<para
-><userinput
->dcop kttsd KSpeech setText "<replaceable
->testo</replaceable
->" "<replaceable
->oratore</replaceable
->"</userinput
-></para>
-
-<para
->dove <userinput
-><replaceable
->testo</replaceable
-></userinput
-> è il testo da pronunciare, e <userinput
-><replaceable
->oratore</replaceable
-></userinput
-> è un codice di una lingua come <userinput
-><replaceable
->en</replaceable
-></userinput
->, <userinput
-><replaceable
->it</replaceable
-></userinput
->, eccetera. Questo comando non pronuncia il testo; invece mette in coda un processo di testo perché sia pronunciato.</para>
-
-<para
->Esempio.</para>
-
-<para
-><userinput
->dcop kttsd KSpeech setText "Questa è una prova." "it"</userinput
-></para>
-
-<para
->Per pronunciare l'ultimo processo di testo in coda</para>
-
-<para
-><userinput
->dcop kttsd KSpeech startText <replaceable
->0</replaceable
-></userinput
-></para>
-
-<para
->In questo caso <userinput
->0</userinput
-> si riferisce all'ultimo processo di testo in coda. Puoi anche specificare un numero di processo specifico (se non viene dato nessun numero di processo, è richiesto uno <userinput
->0</userinput
->).</para>
-
-<para
->Per fermare il processo di testo attualmente in fase di pronuncia</para>
-
-<para
-><userinput
->dcop kttsd KSpeech stopText 0</userinput
-></para>
-
-<para
->A seconda del plugin vocale usato, la pronuncia potrebbe non fermarsi immediatamente.</para>
-
-<para
->Ci sono molti altri comandi che si possono inviare. Per vedere un elenco dei comandi possibili,</para>
-
-<para
-><userinput
->dcop kttsd KSpeech</userinput
-></para>
-
-<para
->o leggi la <ulink url="http://accessibility.kde.org/developer/kttsd/"
->API di pronuncia di &kde;</ulink
-> in rete.</para>
+<title>L'interfaccia &DCOP; di &ktts;</title>
+
+<para>Le applicazioni comunicano le richieste di servizi di pronuncia attraverso l'oggetto <command>KSpeech</command> dell'interfaccia &DCOP; di &kde; al programma <command>kttsd</command>. </para>
+
+<para>Inserisci i comandi seguenti in una &konsole;.</para>
+
+<para>Se KTTSD non è ancora in esecuzione</para>
+
+<para><userinput>kttsd</userinput></para>
+
+<para>Per mettere in coda un processo di testo da pronunciare</para>
+
+<para><userinput>dcop kttsd KSpeech setText "<replaceable>testo</replaceable>" "<replaceable>oratore</replaceable>"</userinput></para>
+
+<para>dove <userinput><replaceable>testo</replaceable></userinput> è il testo da pronunciare, e <userinput><replaceable>oratore</replaceable></userinput> è un codice di una lingua come <userinput><replaceable>en</replaceable></userinput>, <userinput><replaceable>it</replaceable></userinput>, eccetera. Questo comando non pronuncia il testo; invece mette in coda un processo di testo perché sia pronunciato.</para>
+
+<para>Esempio.</para>
+
+<para><userinput>dcop kttsd KSpeech setText "Questa è una prova." "it"</userinput></para>
+
+<para>Per pronunciare l'ultimo processo di testo in coda</para>
+
+<para><userinput>dcop kttsd KSpeech startText <replaceable>0</replaceable></userinput></para>
+
+<para>In questo caso <userinput>0</userinput> si riferisce all'ultimo processo di testo in coda. Puoi anche specificare un numero di processo specifico (se non viene dato nessun numero di processo, è richiesto uno <userinput>0</userinput>).</para>
+
+<para>Per fermare il processo di testo attualmente in fase di pronuncia</para>
+
+<para><userinput>dcop kttsd KSpeech stopText 0</userinput></para>
+
+<para>A seconda del plugin vocale usato, la pronuncia potrebbe non fermarsi immediatamente.</para>
+
+<para>Ci sono molti altri comandi che si possono inviare. Per vedere un elenco dei comandi possibili,</para>
+
+<para><userinput>dcop kttsd KSpeech</userinput></para>
+
+<para>o leggi la <ulink url="http://accessibility.kde.org/developer/kttsd/">API di pronuncia di &kde;</ulink> in rete.</para>
</sect1>
@@ -2460,44 +1237,30 @@ or menu bars. -->
<!-- ====================================================================== -->
<chapter id="faq">
-<title
->Domande e risposte</title>
+<title>Domande e risposte</title>
&reporting.bugs; &updating.documentation; <qandaset id="faqlist">
<qandaentry>
<question>
-<para
-><command
->kttsmgr</command
-> va immediatamente in crash quando l'avvio. L'ho compilato con supporto per il debug e non ottengo neanche un backtrace.</para>
+<para><command>kttsmgr</command> va immediatamente in crash quando l'avvio. L'ho compilato con supporto per il debug e non ottengo neanche un backtrace.</para>
</question>
<answer>
-<para
->GStreamer è andato in crash e si è portato dietro &ktts;. Molto probabilmente devi "registrare" GStreamer. Per GStreamer 0.8x, il comando è <command
->gst-register-0.8</command
->. Se ciò non risolve il problema, potresti aver installato una versione di GStreamer non compatibile. Puoi provare ad aggiornarla o a disinstallare GStreamer.</para>
+<para>GStreamer è andato in crash e si è portato dietro &ktts;. Molto probabilmente devi "registrare" GStreamer. Per GStreamer 0.8x, il comando è <command>gst-register-0.8</command>. Se ciò non risolve il problema, potresti aver installato una versione di GStreamer non compatibile. Puoi provare ad aggiornarla o a disinstallare GStreamer.</para>
</answer>
</qandaentry>
<qandaentry>
<question>
-<para
->L'output audio ALSA non funziona se sto ascoltando musica in un'altra applicazione allo stesso tempo. Quando metto in pausa un processo di testo, &ktts; si blocca. Noto un "impossibile aprire PCM" nell'output di &konsole;.</para>
+<para>L'output audio ALSA non funziona se sto ascoltando musica in un'altra applicazione allo stesso tempo. Quando metto in pausa un processo di testo, &ktts; si blocca. Noto un "impossibile aprire PCM" nell'output di &konsole;.</para>
</question>
<answer>
-<para
->Hai il problema di contenimento del dispositivo ALSA, che impedisce di aprire più di un dispositivo PCM allo stesso tempo. Vedi il sito Web di ALSA (dmix) per le soluzioni possibili: <ulink url="www.alsa-project.org"
->www.alsa-project.org</ulink
->. </para>
+<para>Hai il problema di contenimento del dispositivo ALSA, che impedisce di aprire più di un dispositivo PCM allo stesso tempo. Vedi il sito Web di ALSA (dmix) per le soluzioni possibili: <ulink url="www.alsa-project.org">www.alsa-project.org</ulink>. </para>
</answer>
</qandaentry>
<qandaentry>
<question>
-<para
->Devo ripartire da zero. Come faccio fermare completamente &ktts;?</para>
+<para>Devo ripartire da zero. Come faccio fermare completamente &ktts;?</para>
</question>
<answer>
-<para
->Inserisci i comandi seguenti in una &konsole;: <programlisting
->killall kttsd
+<para>Inserisci i comandi seguenti in una &konsole;: <programlisting>killall kttsd
killall kttsmgr
</programlisting>
</para>
@@ -2505,122 +1268,74 @@ killall kttsmgr
</qandaentry>
<qandaentry>
<question>
-<para
->Come posso vedere l'output di debug di <command
->kttsd</command
->?</para>
+<para>Come posso vedere l'output di debug di <command>kttsd</command>?</para>
</question>
<answer>
-<para
->Apri due finestre di &konsole;. Prima avvia <command
->kttsd</command
-> nella prima, quindi avvia <command
->kttsmgr</command
-> nella seconda.</para>
+<para>Apri due finestre di &konsole;. Prima avvia <command>kttsd</command> nella prima, quindi avvia <command>kttsmgr</command> nella seconda.</para>
</answer>
</qandaentry>
<qandaentry>
<question>
-<para
->Ho una voce di Festival aggiuntiva che ho scaricato da Internet. L'ho installata, e la posso usare in Festival, ma non appare in <command
->kttsmgr</command
->.</para>
+<para>Ho una voce di Festival aggiuntiva che ho scaricato da Internet. L'ho installata, e la posso usare in Festival, ma non appare in <command>kttsmgr</command>.</para>
</question>
<answer>
-<para
->Modifica il file <command
->$TDEHOME/share/apps/kttsd/festivalint/voices</command
-> per aggiungere la nuova voce. Le altre voci possono essere usate come guida. Se aggiungi correttamente una voce, per piacere invia una correzione agli sviluppatori assieme all'&URL; da dove hai ottenuto il file della voce.</para>
+<para>Modifica il file <command>$TDEHOME/share/apps/kttsd/festivalint/voices</command> per aggiungere la nuova voce. Le altre voci possono essere usate come guida. Se aggiungi correttamente una voce, per piacere invia una correzione agli sviluppatori assieme all'&URL; da dove hai ottenuto il file della voce.</para>
</answer>
</qandaentry>
<qandaentry>
<question>
-<para
->Nessuno dei sintetizzatori vocali supportati supporta la lingua di cui ho bisogno. Dove posso trovare un sintetizzatore per la mia lingua?</para>
+<para>Nessuno dei sintetizzatori vocali supportati supporta la lingua di cui ho bisogno. Dove posso trovare un sintetizzatore per la mia lingua?</para>
</question>
<answer>
-<para
->Google(tm) ti è alleato. Anche questo <ulink url="http://tcts.fpms.ac.be/synthesis/mbrola/mbrtts.html"
->collegamento</ulink
-> potrebbe esserti d'aiuto. Se trovi un motore di sintesi gratuito che supporti la lingua che desideri, e vuoi aggiungerne il supporto a &ktts;, per piacere contatta la squadra di sviluppo. I motori liberi sono particolarmente i benvenuti. Se conosci di un sintetizzatore commerciale, forse puoi persuaderne il distributore a donare una copia gratuita alla squadra di sviluppo di &ktts;. Nel frattempo, potresti essere in grado di far funzionare il sintetizzatore usando il plugin <guilabel
->Comando</guilabel
->. Vedi <xref linkend="using-with-command"/>.</para>
+<para>Google(tm) ti è alleato. Anche questo <ulink url="http://tcts.fpms.ac.be/synthesis/mbrola/mbrtts.html">collegamento</ulink> potrebbe esserti d'aiuto. Se trovi un motore di sintesi gratuito che supporti la lingua che desideri, e vuoi aggiungerne il supporto a &ktts;, per piacere contatta la squadra di sviluppo. I motori liberi sono particolarmente i benvenuti. Se conosci di un sintetizzatore commerciale, forse puoi persuaderne il distributore a donare una copia gratuita alla squadra di sviluppo di &ktts;. Nel frattempo, potresti essere in grado di far funzionare il sintetizzatore usando il plugin <guilabel>Comando</guilabel>. Vedi <xref linkend="using-with-command"/>.</para>
</answer>
</qandaentry>
<qandaentry>
<question>
-<para
->&ktts; parla troppo lentamente. Come lo posso far accelerare?</para>
+<para>&ktts; parla troppo lentamente. Come lo posso far accelerare?</para>
</question>
<answer>
-<para
->C'è un'impostazione di <guilabel
->Velocità</guilabel
-> nella scheda <guilabel
->Audio</guilabel
->. Perché funzioni, devi aver installato il programma <command
->sox</command
-> e deve essere disponibile nella variabile d'ambiente PATH. Alcuni plugin di sintesi, come Festival Interactive, forniscono un'impostazione di <guilabel
->Velocità</guilabel
-> all'impostazione dell'oratore nella finestra di configurazione. A seconda della voce usata, potrebbe essere abilitato o meno.</para>
+<para>C'è un'impostazione di <guilabel>Velocità</guilabel> nella scheda <guilabel>Audio</guilabel>. Perché funzioni, devi aver installato il programma <command>sox</command> e deve essere disponibile nella variabile d'ambiente PATH. Alcuni plugin di sintesi, come Festival Interactive, forniscono un'impostazione di <guilabel>Velocità</guilabel> all'impostazione dell'oratore nella finestra di configurazione. A seconda della voce usata, potrebbe essere abilitato o meno.</para>
</answer>
</qandaentry>
<qandaentry>
<question>
-<para
->OK, funziona per alcune cose, ma le pagine Web sono ancora pronunciate troppo lentamente.</para>
+<para>OK, funziona per alcune cose, ma le pagine Web sono ancora pronunciate troppo lentamente.</para>
</question>
<answer>
-<para
->Le impostazioni di velocità sono ignorate quando &ktts; pronuncia l'&HTML;. Ciò perché &HTML; viene convertito in SSML, che ha le sue tag di velocità. Disabilita il filtro di trasformazione &XML; per &HTML; (vedi <xref linkend="filters"/>), o, se hai coraggio, modifica il file .xsl nel filtro di trasformazione da &HTML; a SSML, e aumenta la velocità di pronuncia predefinita.</para>
+<para>Le impostazioni di velocità sono ignorate quando &ktts; pronuncia l'&HTML;. Ciò perché &HTML; viene convertito in SSML, che ha le sue tag di velocità. Disabilita il filtro di trasformazione &XML; per &HTML; (vedi <xref linkend="filters"/>), o, se hai coraggio, modifica il file .xsl nel filtro di trasformazione da &HTML; a SSML, e aumenta la velocità di pronuncia predefinita.</para>
</answer>
</qandaentry>
<qandaentry>
<question>
-<para
->Non riesco a far pronunciare le pagine Web con una voce femminile. Ho un oratore femminile configurato in Festival, ma &ktts; pronuncia le pagine Web sempre con una voce maschile.</para>
+<para>Non riesco a far pronunciare le pagine Web con una voce femminile. Ho un oratore femminile configurato in Festival, ma &ktts; pronuncia le pagine Web sempre con una voce maschile.</para>
</question>
<answer>
-<para
->Fino a Festival 1.95 beta, il tag SABLE GENDER pare non funzionare. Per evitare che Festival produca errori, il file .xsl da SSML a SABLE rimuove i tag relativi al genere. Lo stesso si applica anche ai tag della voce.</para>
+<para>Fino a Festival 1.95 beta, il tag SABLE GENDER pare non funzionare. Per evitare che Festival produca errori, il file .xsl da SSML a SABLE rimuove i tag relativi al genere. Lo stesso si applica anche ai tag della voce.</para>
</answer>
</qandaentry>
<qandaentry>
<question>
-<para
->Ho configurato il plugin di trasformazione &XML; per &HTML;, ma le pagine Web non vengono pronunciate per niente usando il plugin di Festival.</para>
+<para>Ho configurato il plugin di trasformazione &XML; per &HTML;, ma le pagine Web non vengono pronunciate per niente usando il plugin di Festival.</para>
</question>
<answer>
-<para
->A causa di un errore in Festival 1.95 beta, devi installare la voce <command
->rab_diphone</command
-> (maschio britannico) affinché SABLE funzioni, anche se non usi quella voce per pronunciare le pagine Web. Inoltre, assicurati che il programma <command
->xsltproc</command
-> sia installato e nella variabile d'ambiente PATH.</para>
+<para>A causa di un errore in Festival 1.95 beta, devi installare la voce <command>rab_diphone</command> (maschio britannico) affinché SABLE funzioni, anche se non usi quella voce per pronunciare le pagine Web. Inoltre, assicurati che il programma <command>xsltproc</command> sia installato e nella variabile d'ambiente PATH.</para>
</answer>
</qandaentry>
<qandaentry>
<question>
-<para
->Certi caratteri o segni di punteggiatura sembrano produrre errori nel sintetizzatore, facendogli saltare intere frasi, o pronunciando cose incomprensibili. Cosa posso fare?</para>
+<para>Certi caratteri o segni di punteggiatura sembrano produrre errori nel sintetizzatore, facendogli saltare intere frasi, o pronunciando cose incomprensibili. Cosa posso fare?</para>
</question>
<answer>
-<para
->Primo, assicurati che l'opzione <guilabel
->Codifica dei caratteri</guilabel
-> nella finestra di configurazione dell'oratore sia correttamente impostata per la lingua. Se certe parole o caratteri stanno causando dei problemi, un filtro di sostituzione delle stringhe potrebbe aiutare. Se certi caratteri di punteggiatura confondono il sintetizzatore, dovrai configurare un filtro di rilevamento dei limiti delle frasi. Vedi <xref linkend="filters"/>.</para>
+<para>Primo, assicurati che l'opzione <guilabel>Codifica dei caratteri</guilabel> nella finestra di configurazione dell'oratore sia correttamente impostata per la lingua. Se certe parole o caratteri stanno causando dei problemi, un filtro di sostituzione delle stringhe potrebbe aiutare. Se certi caratteri di punteggiatura confondono il sintetizzatore, dovrai configurare un filtro di rilevamento dei limiti delle frasi. Vedi <xref linkend="filters"/>.</para>
</answer>
</qandaentry>
<qandaentry>
<question>
-<para
->Ho aggiunto un filtro di sostituzione delle stringhe e ora &ktts; non mi permette di riavvolgere o avanzare per frasi. Nella scheda <guilabel
->Processi</guilabel
-> sostiene che ogni processo ha una sola frase. Cos'ho sbagliato?</para>
+<para>Ho aggiunto un filtro di sostituzione delle stringhe e ora &ktts; non mi permette di riavvolgere o avanzare per frasi. Nella scheda <guilabel>Processi</guilabel> sostiene che ogni processo ha una sola frase. Cos'ho sbagliato?</para>
</question>
<answer>
-<para
->Non devi filtrare i caratteri di punteggiatura (punto, punto di domanda, punto esclamativo, due punti e punto e virgola). Per questi caratteri, usa invece un filtro di rilevamento dei limiti delle frasi.</para>
+<para>Non devi filtrare i caratteri di punteggiatura (punto, punto di domanda, punto esclamativo, due punti e punto e virgola). Per questi caratteri, usa invece un filtro di rilevamento dei limiti delle frasi.</para>
</answer>
</qandaentry>
</qandaset>
@@ -2635,98 +1350,51 @@ contributors here. The license for your software should then be included below
the credits with a reference to the appropriate license file included in the KDE
distribution. -->
-<title
->Riconoscimenti e licenza</title>
-
-<para
->&ktts; </para>
-<para
->Copyright &copy; del programma 2002 Jos&#233; Pablo Ezequiel "Pupeno" Fern&#225;ndez <email
->pupeno@kde.org</email
-> </para>
-<para
->Attuale responsabile: Gary Cramblitt <email
->garycramblitt@comcast.net</email
-> </para>
-<para
->Hanno contribuito: <itemizedlist>
-<listitem
-><para
->Olaf Schmidt <email
->ojschmidt@kde.org</email
-></para>
+<title>Riconoscimenti e licenza</title>
+
+<para>&ktts; </para>
+<para>Copyright &copy; del programma 2002 Jos&#233; Pablo Ezequiel "Pupeno" Fern&#225;ndez <email>pupeno@kde.org</email> </para>
+<para>Attuale responsabile: Gary Cramblitt <email>garycramblitt@comcast.net</email> </para>
+<para>Hanno contribuito: <itemizedlist>
+<listitem><para>Olaf Schmidt <email>ojschmidt@kde.org</email></para>
</listitem>
-<listitem
-><para
->Gunnar Schmi Dt <email
->gunnar@schmi-dt.de</email
-></para>
+<listitem><para>Gunnar Schmi Dt <email>gunnar@schmi-dt.de</email></para>
</listitem>
-<listitem
-><para
->Paul Giannaros <email
->ceruleanblaze@gmail.com</email
-></para>
+<listitem><para>Paul Giannaros <email>ceruleanblaze@gmail.com</email></para>
</listitem>
</itemizedlist>
</para>
-<para
->Copyright &copy; della documentazione 2004 Gary R. Cramblitt <email
->garycramblitt@comcast.net</email
-> </para>
-
-<para
->Federico Zenith<email
->federico.zenith@member.fsf.org</email
-></para
->
-&underFDL; &underGPL; <note
-><para
->I motori di sintesi vocale usati da &ktts; hanno licenze proprie. Vedi la documentazione o il sito Web di ogni motore per i dettagli. Alcune voci hanno anche una licenza propria.</para
-></note>
+<para>Copyright &copy; della documentazione 2004 Gary R. Cramblitt <email>garycramblitt@comcast.net</email> </para>
+
+<para>Federico Zenith<email>federico.zenith@member.fsf.org</email></para>
+&underFDL; &underGPL; <note><para>I motori di sintesi vocale usati da &ktts; hanno licenze proprie. Vedi la documentazione o il sito Web di ogni motore per i dettagli. Alcune voci hanno anche una licenza propria.</para></note>
</chapter>
<!-- ====================================================================== -->
<appendix id="installation">
-<title
->Installazione</title>
+<title>Installazione</title>
<!-- ...................................................................... -->
<sect1 id="getting-kapp">
-<title
->Come ottenere &ktts;</title>
+<title>Come ottenere &ktts;</title>
<!-- This first entity contains boiler plate for applications that are
part of KDE CVS. You should remove it if you are releasing your
application -->
-<para
->&install.intro.documentation; </para>
+<para>&install.intro.documentation; </para>
-<para
->(In futuro) Comando di installazione sotto Debian: <command
->apt-get install tdeaccessibility</command
-></para>
+<para>(In futuro) Comando di installazione sotto Debian: <command>apt-get install tdeaccessibility</command></para>
<note>
-<para
->Troverai dei collegamenti a pacchetti sorgente e binari al sito Web dell'<ulink url="http://accessibility.kde.org/developer/kttsd/"
->Accessibilità di &kde;</ulink
-> (http://accessibility.kde.org).</para>
-
-<para
->Se hai accesso al deposito del codice di &kde;, puoi scaricare &ktts; ritirando il modulo <command
->tdeaccessibility</command
->. &ktts; si troverà nella cartella <command
->kttsd</command
->. Puoi anche scaricare un file compresso del codice sorgente di tdeaccessibility da <ulink url="ftp://ftp.kde.org/pub/kde/"
->ftp://ftp.kde.org/pub/kde/</ulink
-></para>
+<para>Troverai dei collegamenti a pacchetti sorgente e binari al sito Web dell'<ulink url="http://accessibility.kde.org/developer/kttsd/">Accessibilità di &kde;</ulink> (http://accessibility.kde.org).</para>
+
+<para>Se hai accesso al deposito del codice di &kde;, puoi scaricare &ktts; ritirando il modulo <command>tdeaccessibility</command>. &ktts; si troverà nella cartella <command>kttsd</command>. Puoi anche scaricare un file compresso del codice sorgente di tdeaccessibility da <ulink url="ftp://ftp.kde.org/pub/kde/">ftp://ftp.kde.org/pub/kde/</ulink></para>
</note>
</sect1>
@@ -2735,21 +1403,14 @@ application -->
<sect1 id="requirements">
-<title
->Requisiti</title>
+<title>Requisiti</title>
-<para
->Requisiti obbligatori:</para>
+<para>Requisiti obbligatori:</para>
<para>
<itemizedlist>
-<listitem
-><para
->&kde; versione 3.2 o successiva.</para
-></listitem>
-<listitem
-><para
->Un motore di sintesi vocale. Sono attualmente supportati i motori e le lingue seguenti.</para>
+<listitem><para>&kde; versione 3.2 o successiva.</para></listitem>
+<listitem><para>Un motore di sintesi vocale. Sono attualmente supportati i motori e le lingue seguenti.</para>
<para>
<informaltable id="synth-engines">
@@ -2757,38 +1418,28 @@ application -->
<tbody>
<row>
-<entry
->Festival</entry>
-<entry
->Inglese americano, inglese britannico, spagnolo, tedesco, finlandese, ceco, polacco, russo, italiano, francese canadese, Kiswahili, Zulù e Ibibio</entry>
+<entry>Festival</entry>
+<entry>Inglese americano, inglese britannico, spagnolo, tedesco, finlandese, ceco, polacco, russo, italiano, francese canadese, Kiswahili, Zulù e Ibibio</entry>
</row>
<row>
-<entry
->Festival Lite (flite)</entry>
-<entry
->Inglese</entry>
+<entry>Festival Lite (flite)</entry>
+<entry>Inglese</entry>
</row>
<row>
-<entry
->Hadifix (&mbrola; e txt2pho)</entry>
-<entry
->Tedesco, ungherese</entry>
+<entry>Hadifix (&mbrola; e txt2pho)</entry>
+<entry>Tedesco, ungherese</entry>
</row>
<row>
-<entry
->Epos</entry>
-<entry
->Ceco, slovacco</entry>
+<entry>Epos</entry>
+<entry>Ceco, slovacco</entry>
</row>
<row>
-<entry
->FreeTTS</entry>
-<entry
->Inglese</entry>
+<entry>FreeTTS</entry>
+<entry>Inglese</entry>
</row>
</tbody>
@@ -2796,71 +1447,31 @@ application -->
</informaltable>
</para>
-<para
->Funziona anche con qualsiasi motore di sintesi che possa essere eseguito da un comando in &konsole;.</para>
+<para>Funziona anche con qualsiasi motore di sintesi che possa essere eseguito da un comando in &konsole;.</para>
-<note
-><para
->L'elenco di lingue sopra potrebbe non essere completo o aggiornato. Controlla le specifiche di ogni motore per un elenco completo di lingue supportate. Controlla anche il sito Web di <ulink url="http://accessibility.kde.org/developer/kttsd/index.php"
->&ktts;</ulink
-> per maggiori informazioni che potrebbero non essere state incluse in questo manuale. </para
-></note>
+<note><para>L'elenco di lingue sopra potrebbe non essere completo o aggiornato. Controlla le specifiche di ogni motore per un elenco completo di lingue supportate. Controlla anche il sito Web di <ulink url="http://accessibility.kde.org/developer/kttsd/index.php">&ktts;</ulink> per maggiori informazioni che potrebbero non essere state incluse in questo manuale. </para></note>
<note>
-<para
->&ktts; usa un'architettura flessibile a plugin per i motori di sintesi vocale. Se vuoi migliorare &ktts; per supportare un altro motore, contatta la squadra di sviluppo. </para>
+<para>&ktts; usa un'architettura flessibile a plugin per i motori di sintesi vocale. Se vuoi migliorare &ktts; per supportare un altro motore, contatta la squadra di sviluppo. </para>
</note>
-<para
->Vedi <xref linkend="configuration"/> per istruzioni specifiche per ciascuno di questi motori. </para>
+<para>Vedi <xref linkend="configuration"/> per istruzioni specifiche per ciascuno di questi motori. </para>
</listitem>
<listitem>
-<para
->Almeno uno dei seguenti sottosistemi audio: <itemizedlist>
-<listitem
-><para
->Sistema sonoro &arts; di &kde;. &arts; è normalmente installato insieme a &kde;.</para
-></listitem>
-<listitem
-><para
->ALSA (<foreignphrase lang="en"
->Advanced &Linux; Sound Architecture</foreignphrase
->, architettura sonora avanzata di &Linux;). ALSA viene installata con la maggior parte dei sistemi &Linux;. (<ulink url="www.alsa-project.org"
->www.alsa-project.org</ulink
->)</para
-></listitem>
-<listitem
-><para
->GStreamer versione 0.8.7 o successiva. <emphasis
->Nota</emphasis
->: assicurati di registrare i plugin di GStreamer eseguendo il comando <command
->gst-register</command
-> prima di usare GStreamer in &ktts;. (<ulink url="http://gstreamer.freedesktop.org"
->http://gstreamer.freedesktop.org</ulink
->)</para
-></listitem>
-<listitem
-><para
->Libreria aKode. aKode è una libreria di decodifica che fa parte di &kde;. </para
-></listitem>
+<para>Almeno uno dei seguenti sottosistemi audio: <itemizedlist>
+<listitem><para>Sistema sonoro &arts; di &kde;. &arts; è normalmente installato insieme a &kde;.</para></listitem>
+<listitem><para>ALSA (<foreignphrase lang="en">Advanced &Linux; Sound Architecture</foreignphrase>, architettura sonora avanzata di &Linux;). ALSA viene installata con la maggior parte dei sistemi &Linux;. (<ulink url="www.alsa-project.org">www.alsa-project.org</ulink>)</para></listitem>
+<listitem><para>GStreamer versione 0.8.7 o successiva. <emphasis>Nota</emphasis>: assicurati di registrare i plugin di GStreamer eseguendo il comando <command>gst-register</command> prima di usare GStreamer in &ktts;. (<ulink url="http://gstreamer.freedesktop.org">http://gstreamer.freedesktop.org</ulink>)</para></listitem>
+<listitem><para>Libreria aKode. aKode è una libreria di decodifica che fa parte di &kde;. </para></listitem>
</itemizedlist>
-<note
-><para
->Il progetto &kde; ha in programma di eliminare &arts; a partire dalla versione 4.</para
-></note>
+<note><para>Il progetto &kde; ha in programma di eliminare &arts; a partire dalla versione 4.</para></note>
-<note
-><para
->Alcuni utenti hanno avuto problemi di contesa dei dispositivi con ALSA. Se il tuo sistema ha questo problema, non potrai ascoltare musica durante la pronuncia. &ktts; si bloccherà se metti in pausa un processo di testo e ne avvii un altro. Vedi il sito Web di ALSA (dmix) per le soluzioni possibili.</para
-></note>
+<note><para>Alcuni utenti hanno avuto problemi di contesa dei dispositivi con ALSA. Se il tuo sistema ha questo problema, non potrai ascoltare musica durante la pronuncia. &ktts; si bloccherà se metti in pausa un processo di testo e ne avvii un altro. Vedi il sito Web di ALSA (dmix) per le soluzioni possibili.</para></note>
-<note
-><para
->Alla data di luglio 2005, aKode non supporta una vera funzionalità di pausa. Quando metti in pausa un processo di testo in &ktts;, si finirà di pronunciare la frase attuale.</para
-></note>
+<note><para>Alla data di luglio 2005, aKode non supporta una vera funzionalità di pausa. Quando metti in pausa un processo di testo in &ktts;, si finirà di pronunciare la frase attuale.</para></note>
</para>
</listitem>
@@ -2868,28 +1479,17 @@ application -->
</itemizedlist>
</para>
-<para
->Componenti opzionali:</para>
+<para>Componenti opzionali:</para>
<para>
<itemizedlist>
<listitem>
-<para
->Il programma audio <command
->sox</command
-> è necessario per regolare la velocità di pronuncia generale, ma non è indispensabile. Gli utenti di Debian possono installare sox con il comando <command
->apt-get install sox</command
->. Sox è incluso sulla maggior parte dei CD delle distribuzioni &Linux;.</para>
+<para>Il programma audio <command>sox</command> è necessario per regolare la velocità di pronuncia generale, ma non è indispensabile. Gli utenti di Debian possono installare sox con il comando <command>apt-get install sox</command>. Sox è incluso sulla maggior parte dei CD delle distribuzioni &Linux;.</para>
</listitem>
<listitem>
-<para
->Il programma <command
->xsltproc</command
-> è necessario per il supporto SSML e per il filtro di trasformazione &XML;, ma non è indispensabile. Gli utenti Debian possono installare xsltproc con il comando <command
->apt-get install xsltproc</command
->.</para>
+<para>Il programma <command>xsltproc</command> è necessario per il supporto SSML e per il filtro di trasformazione &XML;, ma non è indispensabile. Gli utenti Debian possono installare xsltproc con il comando <command>apt-get install xsltproc</command>.</para>
</listitem>
</itemizedlist>
@@ -2901,8 +1501,7 @@ application -->
<sect1 id="compilation">
-<title
->Compilazione e installazione</title>
+<title>Compilazione e installazione</title>
<!-- This entity contains the boilerplate text for standard -->
<!-- compilation instructions. If your application requires any -->
@@ -2910,21 +1509,15 @@ application -->
<!-- &install.compile.documentation; -->
-<para
->Per compilare &ktts;, devi avere una copia recente (&kde; 3.4 o superiore) dei file di sviluppo di &kde;, inclusi tdelibs e aRts.</para>
+<para>Per compilare &ktts;, devi avere una copia recente (&kde; 3.4 o superiore) dei file di sviluppo di &kde;, inclusi tdelibs e aRts.</para>
-<para
->Se hai scaricato &ktts; come un file compresso, accedi come utente normale e scompatta il file in una cartella adatta, passa a quella cartella, e inserisci i comandi seguenti.</para>
+<para>Se hai scaricato &ktts; come un file compresso, accedi come utente normale e scompatta il file in una cartella adatta, passa a quella cartella, e inserisci i comandi seguenti.</para>
-<programlisting
->./configure
+<programlisting>./configure
make
</programlisting>
-<para
->Sono disponibili le seguenti opzioni per <command
->configure</command
->:</para>
+<para>Sono disponibili le seguenti opzioni per <command>configure</command>:</para>
<para>
<informaltable id="configure-audio-options">
@@ -2932,63 +1525,38 @@ make
<tbody>
<row>
-<entry
-><emphasis
->Opzione predefinita</emphasis
-></entry>
-<entry
-><emphasis
->Descrizione</emphasis
-></entry>
-<entry
-><emphasis
->Alternativa</emphasis
-></entry>
+<entry><emphasis>Opzione predefinita</emphasis></entry>
+<entry><emphasis>Descrizione</emphasis></entry>
+<entry><emphasis>Alternativa</emphasis></entry>
</row>
<row>
-<entry
->--with-arts</entry>
-<entry
->Compila il plugin audio per aRts.</entry>
-<entry
->--without-arts</entry>
+<entry>--with-arts</entry>
+<entry>Compila il plugin audio per aRts.</entry>
+<entry>--without-arts</entry>
</row>
<row>
-<entry
->--with-alsa=check</entry>
-<entry
->Compila il plugin audio per ALSA.</entry>
-<entry
->--with-alsa=no</entry>
+<entry>--with-alsa=check</entry>
+<entry>Compila il plugin audio per ALSA.</entry>
+<entry>--with-alsa=no</entry>
</row>
<row>
-<entry
->--with-gstreamer=no</entry>
-<entry
->Non compila il plugin audio per GStreamer.</entry>
-<entry
->--with-gstreamer=check</entry>
+<entry>--with-gstreamer=no</entry>
+<entry>Non compila il plugin audio per GStreamer.</entry>
+<entry>--with-gstreamer=check</entry>
</row>
<row>
-<entry
->--with-akode=no</entry>
-<entry
->Non compila il plugin audio per aKode.</entry>
-<entry
->--with-akode=check</entry>
+<entry>--with-akode=no</entry>
+<entry>Non compila il plugin audio per aKode.</entry>
+<entry>--with-akode=check</entry>
</row>
</tbody>
</tgroup>
</informaltable>
</para>
-<note
-><para
->In &kde; 4, il plugin &arts; probabilmente sarà rimosso, o almeno non compilato come impostazione predefinita. </para
-></note>
+<note><para>In &kde; 4, il plugin &arts; probabilmente sarà rimosso, o almeno non compilato come impostazione predefinita. </para></note>
-<para
->I seguenti sintetizzatori vocali come impostazione predefinita sono compilati. Alcuni di essi dipendono, solo in esecuzione, da software non libero (non libero secondo le linee guida di Debian). La colonna "Opzione di configurazione per non compilare" mostra il comando di configurazione per non compilare il plugin:</para>
+<para>I seguenti sintetizzatori vocali come impostazione predefinita sono compilati. Alcuni di essi dipendono, solo in esecuzione, da software non libero (non libero secondo le linee guida di Debian). La colonna "Opzione di configurazione per non compilare" mostra il comando di configurazione per non compilare il plugin:</para>
<para>
<informaltable id="configure-synth-options">
@@ -2996,114 +1564,36 @@ make
<tbody>
<row>
-<entry
-><emphasis
->Sintetizzatore</emphasis
-></entry>
-<entry
-><emphasis
->Licenza</emphasis
-></entry>
-<entry
-><emphasis
->Opzione di configurazione per non compilare</emphasis
-></entry>
+<entry><emphasis>Sintetizzatore</emphasis></entry>
+<entry><emphasis>Licenza</emphasis></entry>
+<entry><emphasis>Opzione di configurazione per non compilare</emphasis></entry>
</row>
-<row
-><entry
->Festival</entry
-><entry
->liberi</entry
-><entry
->--disable-kttsd-festivalint</entry
-></row>
-<row
-><entry
->Festival Lite</entry
-><entry
->liberi</entry
-><entry
->--disable-kttsd-flite</entry
-></row>
-<row
-><entry
->Epos</entry
-><entry
->liberi</entry
-><entry
->--disable-kttsd-epos</entry
-></row>
-<row
-><entry
->Comando</entry
-><entry
->liberi</entry
-><entry
->--disable-kttsd-command</entry
-></row>
-<row
-><entry
->Hadifix</entry
-><entry
->non liberi</entry
-><entry
->--disable-kttsd-hadifix</entry
-></row>
-<row
-><entry
->FreeTTS</entry
-><entry
->non liberi</entry
-><entry
->--disable-kttsd-freetts</entry
-></row>
-</tbody
-></tgroup
-></informaltable
-></para>
-
-<para
->Come impostazione predefinita, i comandi sopra installeranno &ktts; in <filename
->/opt/kde3</filename
->. Se questa cartella non è nel tuo percorso $<envar
->TDEDIRS</envar
->, puoi aggiungere un'opzione <userinput
->--prefix=<replaceable
->cartella</replaceable
-></userinput
->. Per esempio,</para>
-
-<programlisting
->./configure --prefix=/usr/local
+<row><entry>Festival</entry><entry>liberi</entry><entry>--disable-kttsd-festivalint</entry></row>
+<row><entry>Festival Lite</entry><entry>liberi</entry><entry>--disable-kttsd-flite</entry></row>
+<row><entry>Epos</entry><entry>liberi</entry><entry>--disable-kttsd-epos</entry></row>
+<row><entry>Comando</entry><entry>liberi</entry><entry>--disable-kttsd-command</entry></row>
+<row><entry>Hadifix</entry><entry>non liberi</entry><entry>--disable-kttsd-hadifix</entry></row>
+<row><entry>FreeTTS</entry><entry>non liberi</entry><entry>--disable-kttsd-freetts</entry></row>
+</tbody></tgroup></informaltable></para>
+
+<para>Come impostazione predefinita, i comandi sopra installeranno &ktts; in <filename>/opt/kde3</filename>. Se questa cartella non è nel tuo percorso $<envar>TDEDIRS</envar>, puoi aggiungere un'opzione <userinput>--prefix=<replaceable>cartella</replaceable></userinput>. Per esempio,</para>
+
+<programlisting>./configure --prefix=/usr/local
make
</programlisting>
-<note
-><para
->Sui sistemi Debian, <filename
-><replaceable
->/usr/local</replaceable
-></filename
-> è il posto normale per installare applicazioni compilate dal codice sorgente. </para
-></note>
+<note><para>Sui sistemi Debian, <filename><replaceable>/usr/local</replaceable></filename> è il posto normale per installare applicazioni compilate dal codice sorgente. </para></note>
-<para
->Accedi come root e installa &ktts; compilato usando i comandi seguenti.</para>
+<para>Accedi come root e installa &ktts; compilato usando i comandi seguenti.</para>
-<programlisting
->su
+<programlisting>su
make install
</programlisting>
-<para
->Se hai scaricato il sorgente di &ktts; dal modulo <filename
->tdeaccessibility</filename
-> del deposito del codice, o hai scaricato il file compresso della notte, usa i comandi seguenti per compilare e installare. </para>
+<para>Se hai scaricato il sorgente di &ktts; dal modulo <filename>tdeaccessibility</filename> del deposito del codice, o hai scaricato il file compresso della notte, usa i comandi seguenti per compilare e installare. </para>
-<programlisting
->cd tdeaccessibility
-echo kttsd
->inst-apps
+<programlisting>cd tdeaccessibility
+echo kttsd>inst-apps
make -f Makefile.cvs
./configure
cd kttsd
@@ -3118,255 +1608,128 @@ make install
<sect1 id="configuration">
-<title
->Configurazione</title>
+<title>Configurazione</title>
-<para
->Assicurati che il tuo motore di sintesi vocale sia in funzione prima di usare &ktts;. Segui le istruzioni allegate al motore.</para>
+<para>Assicurati che il tuo motore di sintesi vocale sia in funzione prima di usare &ktts;. Segui le istruzioni allegate al motore.</para>
<tip>
-<para
->In alcuni casi, potresti dover concedere accesso in scrittura al dispositivo audio.</para>
-<para
-><userinput
->chmod a+rw <replaceable
->/dev/dsp*</replaceable
-></userinput
-></para>
+<para>In alcuni casi, potresti dover concedere accesso in scrittura al dispositivo audio.</para>
+<para><userinput>chmod a+rw <replaceable>/dev/dsp*</replaceable></userinput></para>
</tip>
<!-- ...................................................................... -->
<sect2 id="using-with-festival">
-<title
->Uso con Festival (Interattivo)</title>
+<title>Uso con Festival (Interattivo)</title>
+
+<para>Festival è uno dei migliori motori TTS gratuiti e liberi disponibili. La qualità delle voci è generalmente buona e ci sono un bel po' di lingue e voci supportate. Di molte voci puoi controllare il volume, la velocità della pronuncia generata, e il tono da &ktts;.</para>
-<para
->Festival è uno dei migliori motori TTS gratuiti e liberi disponibili. La qualità delle voci è generalmente buona e ci sono un bel po' di lingue e voci supportate. Di molte voci puoi controllare il volume, la velocità della pronuncia generata, e il tono da &ktts;.</para>
-
-<para
->Nome del sintetizzatore <guilabel
->Festival Interattivo</guilabel
-></para>
+<para>Nome del sintetizzatore <guilabel>Festival Interattivo</guilabel></para>
-<para
->&URL;: <ulink url="http://www.cstr.ed.ac.uk/projects/festival/"
->http://www.cstr.ed.ac.uk/projects/festival/</ulink
-> </para>
+<para>&URL;: <ulink url="http://www.cstr.ed.ac.uk/projects/festival/">http://www.cstr.ed.ac.uk/projects/festival/</ulink> </para>
-<para
->Comando di installazione su Debian: <userinput
->apt-get install festival</userinput
-></para>
+<para>Comando di installazione su Debian: <userinput>apt-get install festival</userinput></para>
-<para
->Devi installare almeno una lingua. Segui le istruzioni fornite con Festival. Se vuoi pronunciare delle pagine Web, devi installare la voce <command
->rab_diphone</command
-> (maschio britannico). </para>
+<para>Devi installare almeno una lingua. Segui le istruzioni fornite con Festival. Se vuoi pronunciare delle pagine Web, devi installare la voce <command>rab_diphone</command> (maschio britannico). </para>
-<para
->Sono disponibili voci inglesi aggiuntive per Festival a</para>
+<para>Sono disponibili voci inglesi aggiuntive per Festival a</para>
-<para
-><ulink url="http://hts.ics.nitech.ac.jp/"
->http://hts.ics.nitech.ac.jp/</ulink
->. </para>
+<para><ulink url="http://hts.ics.nitech.ac.jp/">http://hts.ics.nitech.ac.jp/</ulink>. </para>
-<para
->Voci spagnole, inglesi e tedesche sono disponibili a</para>
+<para>Voci spagnole, inglesi e tedesche sono disponibili a</para>
-<para
-><ulink url="http://cslu.cse.ogi.edu/tts/download/"
->http://cslu.cse.ogi.edu/tts/download/</ulink
-></para>
+<para><ulink url="http://cslu.cse.ogi.edu/tts/download/">http://cslu.cse.ogi.edu/tts/download/</ulink></para>
-<para
->Devi compilare un modulo aggiuntivo per queste voci; quindi, devi avere il codice sorgente di Festival. Le voci tedesche hanno una distribuzione limitata. </para>
+<para>Devi compilare un modulo aggiuntivo per queste voci; quindi, devi avere il codice sorgente di Festival. Le voci tedesche hanno una distribuzione limitata. </para>
-<para
->Una voce maschile finlandese è disponibile a </para>
+<para>Una voce maschile finlandese è disponibile a </para>
-<para
-><ulink url="http://www.ling.helsinki.fi/suopuhe/download/"
-> http://www.ling.helsinki.fi/suopuhe/download/</ulink
->. </para>
+<para><ulink url="http://www.ling.helsinki.fi/suopuhe/download/"> http://www.ling.helsinki.fi/suopuhe/download/</ulink>. </para>
-<para
->Una voce maschile polacca è disponibile a </para>
+<para>Una voce maschile polacca è disponibile a </para>
-<para
-><ulink url="http://www.artegence.com/download/voicexml/speech/festival_polish_voice.tgz"
-> http://www.artegence.com/download/voicexml/speech/festival_polish_voice.tgz</ulink
->. </para>
+<para><ulink url="http://www.artegence.com/download/voicexml/speech/festival_polish_voice.tgz"> http://www.artegence.com/download/voicexml/speech/festival_polish_voice.tgz</ulink>. </para>
-<para
->Una voce maschile russa è disponibile a </para>
+<para>Una voce maschile russa è disponibile a </para>
-<para
-><ulink url="http://nshmyrev.narod.ru/festival/festival.html"
->http://nshmyrev.narod.ru/festival/festival.html </ulink
-></para>
+<para><ulink url="http://nshmyrev.narod.ru/festival/festival.html">http://nshmyrev.narod.ru/festival/festival.html </ulink></para>
-<para
->Devi avere Festival 1.95 beta o successivo per usare questa voce. La voce è ancora in fase di sviluppo precoce. Scompatta in <filename
->festival/lib/voices/russian/</filename
->. Quando configuri l'oratore russo, il codice della voce è <userinput
->msu_ru_nsh_diphone</userinput
->. Assicurati di selezionare una codifica cirillica a 8 bit, come <userinput
->KOI8-R</userinput
->.</para>
+<para>Devi avere Festival 1.95 beta o successivo per usare questa voce. La voce è ancora in fase di sviluppo precoce. Scompatta in <filename>festival/lib/voices/russian/</filename>. Quando configuri l'oratore russo, il codice della voce è <userinput>msu_ru_nsh_diphone</userinput>. Assicurati di selezionare una codifica cirillica a 8 bit, come <userinput>KOI8-R</userinput>.</para>
-<para
->Le voci italiane per Festival 1.95 beta sono disponibili a</para>
+<para>Le voci italiane per Festival 1.95 beta sono disponibili a</para>
-<para
-><ulink url="http://www.csrf.pd.cnr.it/TTS/It-FESTIVAL-download.htm"
-> http://www.csrf.pd.cnr.it/TTS/It-FESTIVAL-download.htm</ulink
->.</para>
+<para><ulink url="http://www.csrf.pd.cnr.it/TTS/It-FESTIVAL-download.htm"> http://www.csrf.pd.cnr.it/TTS/It-FESTIVAL-download.htm</ulink>.</para>
-<para
->Se ottieni degli errori CRC durante la decompressione, prova a scaricare di nuovo.</para>
+<para>Se ottieni degli errori CRC durante la decompressione, prova a scaricare di nuovo.</para>
-<para
->Le voci kiswahili, zulù, e ibibio per Festival 1.95 beta sono disponibili a</para>
+<para>Le voci kiswahili, zulù, e ibibio per Festival 1.95 beta sono disponibili a</para>
-<para
-><ulink url="http://www.llsti.org/"
->http://www.llsti.org/</ulink
->.</para>
+<para><ulink url="http://www.llsti.org/">http://www.llsti.org/</ulink>.</para>
-<para
->Sfortunatamente, la voce hindi lì disponibile non funzionerà con &ktts;.</para>
+<para>Sfortunatamente, la voce hindi lì disponibile non funzionerà con &ktts;.</para>
-<para
->Delle voci commerciali, inclusa una voce francese canadese, possono essere acquistate dalla Cepstral LLC, a</para>
+<para>Delle voci commerciali, inclusa una voce francese canadese, possono essere acquistate dalla Cepstral LLC, a</para>
-<para
-><ulink url="http://www.cepstral.com/"
->http://www.cepstral.com/</ulink
-></para>
+<para><ulink url="http://www.cepstral.com/">http://www.cepstral.com/</ulink></para>
-<para
->Le domande ricorrenti sulla loro pagina di supporto contengono informazioni sull'uso delle loro voci in Festival.</para>
+<para>Le domande ricorrenti sulla loro pagina di supporto contengono informazioni sull'uso delle loro voci in Festival.</para>
-<para
->Festival è tipicamente incluso nelle distribuzioni di &Linux;. Controlla i CD della tua distribuzione per vedere se è incluso.</para>
+<para>Festival è tipicamente incluso nelle distribuzioni di &Linux;. Controlla i CD della tua distribuzione per vedere se è incluso.</para>
<note>
-<para
->Quando usi le lingue polacca, ungherese o ceca, assicurati che l'opzione <guilabel
->Codifica</guilabel
-> sia impostata a <userinput
->ISO 8859-2</userinput
->. </para>
-<para
->Quando usi la voce russa, assicurati che l'opzione <guilabel
->Codifica</guilabel
-> sia impostata a una codifica cirillica a 8 bit, come <userinput
->KOI8-R</userinput
->. </para>
+<para>Quando usi le lingue polacca, ungherese o ceca, assicurati che l'opzione <guilabel>Codifica</guilabel> sia impostata a <userinput>ISO 8859-2</userinput>. </para>
+<para>Quando usi la voce russa, assicurati che l'opzione <guilabel>Codifica</guilabel> sia impostata a una codifica cirillica a 8 bit, come <userinput>KOI8-R</userinput>. </para>
</note>
<!-- ...................................................................... -->
<sect3 id="festival-with-mbrola">
-<title
->Usare Festival con &mbrola;</title>
+<title>Usare Festival con &mbrola;</title>
-<para
->Festival può essere usato in combinazione con il sintetizzatore &mbrola;. In questa modalità, Festival fa l'analisi lessicale e &mbrola; produce l'audio. Il file binario e i file delle voci di &mbrola; si possono scaricare da</para>
+<para>Festival può essere usato in combinazione con il sintetizzatore &mbrola;. In questa modalità, Festival fa l'analisi lessicale e &mbrola; produce l'audio. Il file binario e i file delle voci di &mbrola; si possono scaricare da</para>
-<para
-><ulink url="http://festvox.org/mbrola/"
->http://festvox.org/mbrola/</ulink
->.</para>
+<para><ulink url="http://festvox.org/mbrola/">http://festvox.org/mbrola/</ulink>.</para>
-<para
->Segui le istruzioni nel file <filename
->readme.txt</filename
-> fornito con il pacchetto scaricato.</para>
+<para>Segui le istruzioni nel file <filename>readme.txt</filename> fornito con il pacchetto scaricato.</para>
-<para
->Nota che &mbrola; non è un sistema di pronuncia completo. &mbrola; sintetizza la pronuncia da file di difoni. Devi avere dei programmi aggiuntivi che producano i difoni. Quando è insieme a Festival, Festival produce i difoni necessari a &mbrola;. Si può usare anche <command
->txt2pho</command
-> per produrre difoni da del testo tedesco. Vedi <xref linkend="using-with-hadifix"/> per maggiori informazioni.</para>
+<para>Nota che &mbrola; non è un sistema di pronuncia completo. &mbrola; sintetizza la pronuncia da file di difoni. Devi avere dei programmi aggiuntivi che producano i difoni. Quando è insieme a Festival, Festival produce i difoni necessari a &mbrola;. Si può usare anche <command>txt2pho</command> per produrre difoni da del testo tedesco. Vedi <xref linkend="using-with-hadifix"/> per maggiori informazioni.</para>
-<para
->Ci sono tre metodi di combinare Festival e &mbrola;.</para>
+<para>Ci sono tre metodi di combinare Festival e &mbrola;.</para>
<para>
<itemizedlist>
-<listitem
-><para
-><link linkend="mbrola-wrappers"
->Pacchetti &mbrola;</link
->. Al momento della scrittura di questo manuale, questo metodo era limitato alle voci inglesi.</para
-></listitem>
-<listitem
-><para
-><link linkend="ims-german-festival"
->IMS German Festival</link
->.</para
-></listitem>
-<listitem
-><para
-><link linkend="festival-czech"
->Festival-Czech</link
->.</para
-></listitem>
+<listitem><para><link linkend="mbrola-wrappers">Pacchetti &mbrola;</link>. Al momento della scrittura di questo manuale, questo metodo era limitato alle voci inglesi.</para></listitem>
+<listitem><para><link linkend="ims-german-festival">IMS German Festival</link>.</para></listitem>
+<listitem><para><link linkend="festival-czech">Festival-Czech</link>.</para></listitem>
</itemizedlist>
</para>
<!-- ...................................................................... -->
<sect4 id="mbrola-wrappers">
-<title
->Usare Festival con i pacchetti &mbrola;</title>
+<title>Usare Festival con i pacchetti &mbrola;</title>
-<para
->In questo metodo, viene aggiunto a Festival del codice di impacchettamento aggiuntivo per abilitare la sintesi vocale tramite i file vocali di &mbrola;. Nota che i file vocali di &mbrola; <emphasis
->non</emphasis
-> sono installati nell'albero di cartelle di &mbrola;. Invece, sono installati nell'albero <filename
->festival/lib/</filename
->. Per istruzioni, vedi</para>
+<para>In questo metodo, viene aggiunto a Festival del codice di impacchettamento aggiuntivo per abilitare la sintesi vocale tramite i file vocali di &mbrola;. Nota che i file vocali di &mbrola; <emphasis>non</emphasis> sono installati nell'albero di cartelle di &mbrola;. Invece, sono installati nell'albero <filename>festival/lib/</filename>. Per istruzioni, vedi</para>
-<para
-><ulink url="http://www.cstr.ed.ac.uk/projects/festival/mbrola.html"
->http://www.cstr.ed.ac.uk/projects/festival/mbrola.html</ulink
-></para>
+<para><ulink url="http://www.cstr.ed.ac.uk/projects/festival/mbrola.html">http://www.cstr.ed.ac.uk/projects/festival/mbrola.html</ulink></para>
</sect4>
<!-- ...................................................................... -->
<sect4 id="ims-german-festival">
-<title
->Usare IMS German Festival</title>
-
-<para
->IMS German Festival è una versione modificata di Festival che usa le voci tedesche di &mbrola;. Funziona sia con Festival versione 1.4.1 che con Festival 2.0 (1.95 beta). Installa prima Festival e &mbrola;, se non l'hai già fatto. Poi, scarica IMS German Festival, da</para>
-
-<para
-><ulink url="http://www.ims.uni-stuttgart.de/phonetik/synthesis/festival_opensource.html"
-> http://www.ims.uni-stuttgart.de/phonetik/synthesis/festival_opensource.html</ulink
->.</para>
-
-<para
->Segui le istruzioni nel file <filename
->README</filename
-> fornito con i file scaricati (nota, se usi insieme a Festival 2.0, che <emphasis
->non</emphasis
-> è necessario applicare il file <filename
->fixes</filename
->, ma devi ancora ricompilare Festival). Infine, aggiungi le seguenti righe al file <filename
->festival/lib/siteinit.scm</filename
->.</para>
+<title>Usare IMS German Festival</title>
+
+<para>IMS German Festival è una versione modificata di Festival che usa le voci tedesche di &mbrola;. Funziona sia con Festival versione 1.4.1 che con Festival 2.0 (1.95 beta). Installa prima Festival e &mbrola;, se non l'hai già fatto. Poi, scarica IMS German Festival, da</para>
+
+<para><ulink url="http://www.ims.uni-stuttgart.de/phonetik/synthesis/festival_opensource.html"> http://www.ims.uni-stuttgart.de/phonetik/synthesis/festival_opensource.html</ulink>.</para>
+
+<para>Segui le istruzioni nel file <filename>README</filename> fornito con i file scaricati (nota, se usi insieme a Festival 2.0, che <emphasis>non</emphasis> è necessario applicare il file <filename>fixes</filename>, ma devi ancora ricompilare Festival). Infine, aggiungi le seguenti righe al file <filename>festival/lib/siteinit.scm</filename>.</para>
<para>
-<programlisting
->(voice-location "german_de1_os" "/usr/local/mbrola/de1"
+<programlisting>(voice-location "german_de1_os" "/usr/local/mbrola/de1"
"German Female, IMS Festival de1")
(voice-location "german_de2_os" "/usr/local/mbrola/de2"
"German Male, IMS Festival de2")
@@ -3375,81 +1738,52 @@ make install
</programlisting>
</para>
-<para
->appena sopra la riga che dice</para>
+<para>appena sopra la riga che dice</para>
<para>
-<programlisting
->(provide 'siteinit)
+<programlisting>(provide 'siteinit)
</programlisting>
</para>
-<para
->Su alcuni sistemi, il file che modifichi è <filename
->/etc/festival.scm</filename
->. Aggiungi solo le righe che corrispondono alle voci tedesche che hai installato. Sostituisci il percorso corretto al posto di <userinput
-><replaceable
->/usr/local/mbrola/</replaceable
-></userinput
->. Nota anche che (al momento della scrittura) IMS German Festival non funziona con le voci tedesche de4, de5 e de6.</para>
+<para>Su alcuni sistemi, il file che modifichi è <filename>/etc/festival.scm</filename>. Aggiungi solo le righe che corrispondono alle voci tedesche che hai installato. Sostituisci il percorso corretto al posto di <userinput><replaceable>/usr/local/mbrola/</replaceable></userinput>. Nota anche che (al momento della scrittura) IMS German Festival non funziona con le voci tedesche de4, de5 e de6.</para>
</sect4>
<!-- ...................................................................... -->
<sect4 id="festival-czech">
-<title
->Usare Festival-Czech</title>
+<title>Usare Festival-Czech</title>
-<para
->Questo metodo usa del codice speciale per abilitare la sintesi vocale usando Festival con una voce &mbrola; ceca. Per installarlo, prima scaricalo e installa Festival e &mbrola; e assicurati che siano funzionanti. Poi, scarica Festival-Czech da</para>
+<para>Questo metodo usa del codice speciale per abilitare la sintesi vocale usando Festival con una voce &mbrola; ceca. Per installarlo, prima scaricalo e installa Festival e &mbrola; e assicurati che siano funzionanti. Poi, scarica Festival-Czech da</para>
-<para
-><ulink url="http://www.freebsoft.org/festival-czech"
->http://www.freebsoft.org/festival-czech</ulink
-></para>
+<para><ulink url="http://www.freebsoft.org/festival-czech">http://www.freebsoft.org/festival-czech</ulink></para>
-<note
-><para
->Nelle procedure seguenti sostituisci i giusti percorsi delle cartelle secondo la necessità.</para
-></note>
+<note><para>Nelle procedure seguenti sostituisci i giusti percorsi delle cartelle secondo la necessità.</para></note>
-<para
->Scompatta il file scaricato in una cartella adatta e crea il lessico. L'eseguibile di Festival deve essere nella tua variabile d'ambiente <envar
->PATH</envar
->. </para>
+<para>Scompatta il file scaricato in una cartella adatta e crea il lessico. L'eseguibile di Festival deve essere nella tua variabile d'ambiente <envar>PATH</envar>. </para>
<para>
-<programlisting
->cd /usr/local
+<programlisting>cd /usr/local
tar xvfz festival-czech.tar.gz
cd festival-czech
make
</programlisting>
</para>
-<para
->Scarica il file vocale <filename
->cz2</filename
-> dal sito Web di &mbrola;, e scompattalo nella cartella di &mbrola;.</para>
+<para>Scarica il file vocale <filename>cz2</filename> dal sito Web di &mbrola;, e scompattalo nella cartella di &mbrola;.</para>
<para>
-<programlisting
->cd /usr/local/mbrola
+<programlisting>cd /usr/local/mbrola
mkdir cz2
cd cz2
unzip cz2-001009.zip
</programlisting>
</para>
-<para
->Aggiungi le righe seguenti nel file <filename
->festival/lib/siteinit.scm</filename
->.</para>
+<para>Aggiungi le righe seguenti nel file <filename>festival/lib/siteinit.scm</filename>.</para>
<para>
-<programlisting
->(set! czech-lexicon-file "/usr/local/festival-czech/czech-lexicon.out")
+<programlisting>(set! czech-lexicon-file "/usr/local/festival-czech/czech-lexicon.out")
(set! load-path (cons "/usr/local/festival-czech" load-path))
(require 'czech)
(set! czech-mbrola_database "/usr/local/mbrola/cz2/cz2")
@@ -3460,19 +1794,14 @@ unzip cz2-001009.zip
</programlisting>
</para>
-<para
->appena sopra la riga che dice</para>
+<para>appena sopra la riga che dice</para>
<para>
-<programlisting
->(provide 'siteinit)
+<programlisting>(provide 'siteinit)
</programlisting>
</para>
-<para
->Su alcuni sistemi, il file che modifichi è <filename
->/etc/festival.scm</filename
->.</para>
+<para>Su alcuni sistemi, il file che modifichi è <filename>/etc/festival.scm</filename>.</para>
</sect4>
@@ -3483,34 +1812,19 @@ unzip cz2-001009.zip
<!-- ...................................................................... -->
<sect2 id="using-with-flite">
-<title
->Usare con Festival Lite (flite)</title>
+<title>Usare con Festival Lite (flite)</title>
-<para
->Festival Lite è un motore gratuito e libero che attualmente supporta un numero limitato di voci e lingue. Pesa poco, ma sacrifica un po' la qualità della voce. Non puoi controllare il tono, il volume o la velocità di questo motore da &ktts;.</para>
+<para>Festival Lite è un motore gratuito e libero che attualmente supporta un numero limitato di voci e lingue. Pesa poco, ma sacrifica un po' la qualità della voce. Non puoi controllare il tono, il volume o la velocità di questo motore da &ktts;.</para>
-<para
->Nome del sintetizzatore: <guilabel
->Festival Lite (flite)</guilabel
-></para>
+<para>Nome del sintetizzatore: <guilabel>Festival Lite (flite)</guilabel></para>
-<para
->&URL;: <ulink url="http://www.speech.cs.cmu.edu/flite/index.html"
-> http://www.speech.cs.cmu.edu/flite/index.html</ulink
-> </para>
+<para>&URL;: <ulink url="http://www.speech.cs.cmu.edu/flite/index.html"> http://www.speech.cs.cmu.edu/flite/index.html</ulink> </para>
-<para
->Comando di installazione su Debian: <userinput
->apt-get install flite</userinput
-></para>
+<para>Comando di installazione su Debian: <userinput>apt-get install flite</userinput></para>
-<para
->flite è tipicamente incluso nelle distribuzioni &Linux;. Controlla i CD della tua distribuzione per vedere se è incluso.</para>
+<para>flite è tipicamente incluso nelle distribuzioni &Linux;. Controlla i CD della tua distribuzione per vedere se è incluso.</para>
-<para
->Compila e installa flite seguendo le istruzioni nel file <filename
->README</filename
-> allegato.</para>
+<para>Compila e installa flite seguendo le istruzioni nel file <filename>README</filename> allegato.</para>
</sect2>
@@ -3518,110 +1832,36 @@ unzip cz2-001009.zip
<sect2 id="using-with-hadifix">
-<title
->Usare con Hadifix (&mbrola; e txt2pho)</title>
+<title>Usare con Hadifix (&mbrola; e txt2pho)</title>
-<para
->Hadifix è un motore di sintesi a doppio stadio basato sui difoni. Il programma <command
->txt2pho</command
-> converte il testo in difoni e il motore &mbrola; sintetizza i difoni in suono. La qualità della voce è buona, ma il supporto linguistico è attualmente piuttosto limitato. Puoi controllare la voce, il tono, la velocità e il volume da <application
->kttmsgr</application
->. </para>
+<para>Hadifix è un motore di sintesi a doppio stadio basato sui difoni. Il programma <command>txt2pho</command> converte il testo in difoni e il motore &mbrola; sintetizza i difoni in suono. La qualità della voce è buona, ma il supporto linguistico è attualmente piuttosto limitato. Puoi controllare la voce, il tono, la velocità e il volume da <application>kttmsgr</application>. </para>
-<para
->Nome del sintetizzatore: <guilabel
->Hadifix</guilabel
-></para>
+<para>Nome del sintetizzatore: <guilabel>Hadifix</guilabel></para>
-<para
->&URL;: vedi sotto</para>
+<para>&URL;: vedi sotto</para>
-<para
->Comando di installazione su Debian: nessuno</para>
+<para>Comando di installazione su Debian: nessuno</para>
-<para
->Se non hai già installato Hadifix, fai così:</para>
+<para>Se non hai già installato Hadifix, fai così:</para>
<procedure>
-<step
-><para
->Scarica &mbrola; da <ulink url="http://festvox.org/mbrola/"
->http://festvox.org/mbrola/</ulink
->.</para
-></step>
-<step
-><para
->Installa &mbrola; nella cartella <filename
->/usr/local/mbrola</filename
->.</para
-></step>
-<step
-><para
->Scarica almeno un file di lingua tedesca dal sito di &mbrola;. Scompatta nella cartella <filename
->/usr/local/mbrola</filename
->.</para
-></step>
-<step
-><para
->Scarica txt2pho da</para>
-<para
-><ulink url="http://www.ikp.uni-bonn.de/dt/forsch/phonetik/hadifix/HADIFIXforMBROLA.html"
-> http://www.ikp.uni-bonn.de/dt/forsch/phonetik/hadifix/HADIFIXforMBROLA.html</ulink
->.</para>
+<step><para>Scarica &mbrola; da <ulink url="http://festvox.org/mbrola/">http://festvox.org/mbrola/</ulink>.</para></step>
+<step><para>Installa &mbrola; nella cartella <filename>/usr/local/mbrola</filename>.</para></step>
+<step><para>Scarica almeno un file di lingua tedesca dal sito di &mbrola;. Scompatta nella cartella <filename>/usr/local/mbrola</filename>.</para></step>
+<step><para>Scarica txt2pho da</para>
+<para><ulink url="http://www.ikp.uni-bonn.de/dt/forsch/phonetik/hadifix/HADIFIXforMBROLA.html"> http://www.ikp.uni-bonn.de/dt/forsch/phonetik/hadifix/HADIFIXforMBROLA.html</ulink>.</para>
</step>
-<step
-><para
->Scompatta txt2pho in <filename
->/usr/local/txt2pho</filename
->.</para
-></step>
-<step
-><para
->Modifica il file <command
->txt2phorc</command
->, inserendo i percorsi giusti ai dati.</para
-></step>
-<step
-><para
->Copia <command
->txt2phorc</command
-> in <filename
->~/.txt2phorc</filename
-> o in <filename
->/etc/txt2pho</filename
->. Nota che elimini l'"rc" nel nome del file.</para
-></step>
-<step
-><para
->In <application
->kttsmgr</application
->, scegli la lingua tedesca (<guilabel
->de</guilabel
->), e aggiungi <guilabel
->Hadifix</guilabel
->.</para
-></step>
-<step
-><para
->Sulla schermata <guilabel
->Configurazione degli oratori</guilabel
->, configura una voce e i percorsi a &mbrola; e txt2pho.</para
-></step>
-<step
-><para
->Fai clic sul pulsante <guibutton
->Prova</guibutton
-> per una prova.</para
-></step>
+<step><para>Scompatta txt2pho in <filename>/usr/local/txt2pho</filename>.</para></step>
+<step><para>Modifica il file <command>txt2phorc</command>, inserendo i percorsi giusti ai dati.</para></step>
+<step><para>Copia <command>txt2phorc</command> in <filename>~/.txt2phorc</filename> o in <filename>/etc/txt2pho</filename>. Nota che elimini l'"rc" nel nome del file.</para></step>
+<step><para>In <application>kttsmgr</application>, scegli la lingua tedesca (<guilabel>de</guilabel>), e aggiungi <guilabel>Hadifix</guilabel>.</para></step>
+<step><para>Sulla schermata <guilabel>Configurazione degli oratori</guilabel>, configura una voce e i percorsi a &mbrola; e txt2pho.</para></step>
+<step><para>Fai clic sul pulsante <guibutton>Prova</guibutton> per una prova.</para></step>
</procedure>
-<para
->Un'implementazione ungherese di &mbrola; e txt2pho è disponibile a</para>
+<para>Un'implementazione ungherese di &mbrola; e txt2pho è disponibile a</para>
-<para
-><ulink url="http://tkltrans.sourceforge.net/"
->http://tkltrans.sourceforge.net/</ulink
->. </para>
+<para><ulink url="http://tkltrans.sourceforge.net/">http://tkltrans.sourceforge.net/</ulink>. </para>
</sect2>
@@ -3629,45 +1869,17 @@ unzip cz2-001009.zip
<sect2 id="using-with-epos">
- <title
->Usare con Epos</title>
-
-<para
->Epos è un motore gratuito e libero per ceco e slovacco. È leggero, ma sacrifica un po' la qualità della voce. Non puoi controllarne il volume da &ktts;.</para>
-
-<para
->Nome del sintetizzatore: <guilabel
->Sistema di sintesi TTS Epos</guilabel
-></para>
-
-<para
->&URL;: <ulink url="http://epos.ure.cas.cz/"
-> http://epos.ure.cas.cz/</ulink
-> </para>
-
-<para
->Comando di installazione su Debian: <userinput
->apt-get install epos</userinput
-></para>
-
-<para
->Avvia <application
->kttsmgr</application
->. Sulla scheda <guilabel
->Oratori</guilabel
->, fai clic sul pulsante <guibutton
->Aggiungi</guibutton
->. Scegli la lingua ceca o slovacca e il <guilabel
->Sistema di sintesi TTS Epos</guilabel
->. Se l'eseguibile del server e del client Epos non sono nella tua variabile d'ambiente <envar
->PATH</envar
->, specifica i percorsi a questi eseguibili nella schermata <guilabel
->Configura oratore</guilabel
->. Le caselle delle opzioni ti permettono di passare opzioni aggiuntive al server e al client. In una &konsole;, scrivi <userinput
->epos -h</userinput
-> o <userinput
->say -h</userinput
-> per maggiori informazioni.</para>
+ <title>Usare con Epos</title>
+
+<para>Epos è un motore gratuito e libero per ceco e slovacco. È leggero, ma sacrifica un po' la qualità della voce. Non puoi controllarne il volume da &ktts;.</para>
+
+<para>Nome del sintetizzatore: <guilabel>Sistema di sintesi TTS Epos</guilabel></para>
+
+<para>&URL;: <ulink url="http://epos.ure.cas.cz/"> http://epos.ure.cas.cz/</ulink> </para>
+
+<para>Comando di installazione su Debian: <userinput>apt-get install epos</userinput></para>
+
+<para>Avvia <application>kttsmgr</application>. Sulla scheda <guilabel>Oratori</guilabel>, fai clic sul pulsante <guibutton>Aggiungi</guibutton>. Scegli la lingua ceca o slovacca e il <guilabel>Sistema di sintesi TTS Epos</guilabel>. Se l'eseguibile del server e del client Epos non sono nella tua variabile d'ambiente <envar>PATH</envar>, specifica i percorsi a questi eseguibili nella schermata <guilabel>Configura oratore</guilabel>. Le caselle delle opzioni ti permettono di passare opzioni aggiuntive al server e al client. In una &konsole;, scrivi <userinput>epos -h</userinput> o <userinput>say -h</userinput> per maggiori informazioni.</para>
</sect2>
@@ -3675,24 +1887,15 @@ unzip cz2-001009.zip
<sect2 id="using-with-freetts">
- <title
->Usare con FreeTTS</title>
+ <title>Usare con FreeTTS</title>
-<para
->FreeTTS è un motore vocale gratuito e libero scritto in &Java;, il che vuol dire che devi avere il software della macchina virtuale di &Java; installato sul tuo sistema per usarlo. Ha attualmente supporto limitato per voci e lingue. Non puoi controllare il tono, il volume o la velocità di questo motore da &ktts;.</para>
+<para>FreeTTS è un motore vocale gratuito e libero scritto in &Java;, il che vuol dire che devi avere il software della macchina virtuale di &Java; installato sul tuo sistema per usarlo. Ha attualmente supporto limitato per voci e lingue. Non puoi controllare il tono, il volume o la velocità di questo motore da &ktts;.</para>
-<para
->Nome del sintetizzatore: <guilabel
->FreeTTS</guilabel
-></para>
+<para>Nome del sintetizzatore: <guilabel>FreeTTS</guilabel></para>
-<para
->&URL;: <ulink url="http://sourceforge.net/projects/freetts/"
-> http://sourceforge.net/projects/freetts/</ulink
-> </para>
+<para>&URL;: <ulink url="http://sourceforge.net/projects/freetts/"> http://sourceforge.net/projects/freetts/</ulink> </para>
-<para
->Comando di installazione su Debian: nessuno</para>
+<para>Comando di installazione su Debian: nessuno</para>
</sect2>
@@ -3700,38 +1903,21 @@ unzip cz2-001009.zip
<sect2 id="using-with-command">
- <title
->Usare il plugin Comando</title>
-
-<para
->Il plugin Comando ti permette di usare &ktts; con qualsiasi motore di sintesi vocale che possa essere eseguito come un comando in una &konsole;.</para>
-
-<para
->Nome del sintetizzatore: <guilabel
->Comando</guilabel
-></para>
-
-<para
->&URL;: nessuna</para>
-
-<para
->Comando di installazione su Debian: nessuno</para>
-
-<para
->In teoria, dovresti usare un comando che sintetizzi in un file audio temporaneo (wav), piuttosto che inviare la voce direttamente al dispositivo audio.</para>
-
-<para
->Se il motore di sintesi vocale richiede che il testo sia codificato diversamente dall'impostazione della codifica del tuo desktop, devi usare il parametro <command
->%f</command
->per passare il testo al motore. &ktts; codificherà il testo nell'impostazione che specifichi quando scriverà il testo nel file temporaneo. Se provi a passare del testo dalla riga di comando usando il parametro <command
->%t</command
->, sarà codificato con l'impostazione locale del tuo desktop. Puoi anche usare l'opzione <guilabel
->Invia i dati come ingresso standard</guilabel
-> per risolvere questo problema, se il motore accetta input da stdin. Per esempio, ecco un comando di prova per inviare del testo polacco a festival usando la codifica ISO 8859-2 e rimuovendo i segni di punteggiatura non pronunciabili.</para>
-
-<para
-><command
->cat %f | tr '(){}[]"' ' ' | festival --tts --language polish</command>
+ <title>Usare il plugin Comando</title>
+
+<para>Il plugin Comando ti permette di usare &ktts; con qualsiasi motore di sintesi vocale che possa essere eseguito come un comando in una &konsole;.</para>
+
+<para>Nome del sintetizzatore: <guilabel>Comando</guilabel></para>
+
+<para>&URL;: nessuna</para>
+
+<para>Comando di installazione su Debian: nessuno</para>
+
+<para>In teoria, dovresti usare un comando che sintetizzi in un file audio temporaneo (wav), piuttosto che inviare la voce direttamente al dispositivo audio.</para>
+
+<para>Se il motore di sintesi vocale richiede che il testo sia codificato diversamente dall'impostazione della codifica del tuo desktop, devi usare il parametro <command>%f</command>per passare il testo al motore. &ktts; codificherà il testo nell'impostazione che specifichi quando scriverà il testo nel file temporaneo. Se provi a passare del testo dalla riga di comando usando il parametro <command>%t</command>, sarà codificato con l'impostazione locale del tuo desktop. Puoi anche usare l'opzione <guilabel>Invia i dati come ingresso standard</guilabel> per risolvere questo problema, se il motore accetta input da stdin. Per esempio, ecco un comando di prova per inviare del testo polacco a festival usando la codifica ISO 8859-2 e rimuovendo i segni di punteggiatura non pronunciabili.</para>
+
+<para><command>cat %f | tr '(){}[]"' ' ' | festival --tts --language polish</command>
</para>
</sect2>