summaryrefslogtreecommitdiffstats
path: root/tde-i18n-it/docs/tdebase/quickstart
diff options
context:
space:
mode:
authorDarrell Anderson <humanreadable@yahoo.com>2012-11-25 15:38:45 -0600
committerDarrell Anderson <humanreadable@yahoo.com>2012-11-25 15:38:45 -0600
commit177d300ee3314dc2e9bbe0a491b42cf6ae0b4839 (patch)
treeca3d2b02a75c8bf7673d0dd1760cdb2a6168ce0d /tde-i18n-it/docs/tdebase/quickstart
parentbbae71ff6874786dc525ae218bf998f4c3bb577c (diff)
downloadtde-i18n-177d300ee3314dc2e9bbe0a491b42cf6ae0b4839.tar.gz
tde-i18n-177d300ee3314dc2e9bbe0a491b42cf6ae0b4839.zip
Numerous docbook fixes and updates.
This resolves bug reports 1337 and 1343.
Diffstat (limited to 'tde-i18n-it/docs/tdebase/quickstart')
-rw-r--r--tde-i18n-it/docs/tdebase/quickstart/index.docbook8
1 files changed, 4 insertions, 4 deletions
diff --git a/tde-i18n-it/docs/tdebase/quickstart/index.docbook b/tde-i18n-it/docs/tdebase/quickstart/index.docbook
index 5b9f3291c84..c815011f530 100644
--- a/tde-i18n-it/docs/tdebase/quickstart/index.docbook
+++ b/tde-i18n-it/docs/tdebase/quickstart/index.docbook
@@ -136,7 +136,7 @@
<para
>Un <interface
>pannello</interface
-> in fondo allo schermo, che serve a lanciare le applicazioni ed è presente su tutti i desktop. Tra le altre cose, contiene il menu &kmenu;, una grande &kicon; che, al clic del mouse, apre un menu di applicazioni che è possibile avviare, sempre con un clic. </para>
+> in fondo allo schermo, che serve a lanciare le applicazioni ed è presente su tutti i desktop. Tra le altre cose, contiene il menu &kmenu;, una grande &ticon; che, al clic del mouse, apre un menu di applicazioni che è possibile avviare, sempre con un clic. </para>
</listitem>
<listitem>
@@ -167,7 +167,7 @@
<itemizedlist>
<listitem>
<para
->Per lanciare un'applicazione, fai clic sul pulsante &kicon; del pannello (chiamato <link linkend="starter"
+>Per lanciare un'applicazione, fai clic sul pulsante &ticon; del pannello (chiamato <link linkend="starter"
>&kmenu;</link
>) e scegli un programma dal menu. </para>
</listitem>
@@ -235,7 +235,7 @@
>Come usare il menu &kmenu; e il pannello</title>
<para
->In basso sullo schermo c'è un pannello, chiamato &kicker;. Puoi usarlo per avviare le applicazioni. Dai un'occhiata al pulsante all'estrema sinistra, quello con una grande &kicon;. </para>
+>In basso sullo schermo c'è un pannello, chiamato &kicker;. Puoi usarlo per avviare le applicazioni. Dai un'occhiata al pulsante all'estrema sinistra, quello con una grande &ticon;. </para>
<para
>Su questo pulsante, chiamato &kmenu;, c'è una piccola freccia rivolta in alto: significa che, se fai clic sull'icona, si aprirà un menu a tendina. Fai clic! Il menu ti permetterà di accedere con facilità a tutte le applicazioni &kde; installate sul tuo computer. </para>
@@ -259,7 +259,7 @@ I haven't found one yet that hides the kmenu. (JLH) -->
<para
->In questo modo puoi aggiungere interi menu, oppure solo uno dei sottomenu &kicon;. Per esempio, se hai installato &koffice; e vuoi un accesso rapido alle applicazioni &koffice; senza dover esplorare tutto il menu partendo dal &kmenu;, invece di scegliere un singolo programma fai clic su <guimenuitem
+>In questo modo puoi aggiungere interi menu, oppure solo uno dei sottomenu &ticon;. Per esempio, se hai installato &koffice; e vuoi un accesso rapido alle applicazioni &koffice; senza dover esplorare tutto il menu partendo dal &kmenu;, invece di scegliere un singolo programma fai clic su <guimenuitem
>Aggiungi questo menu</guimenuitem
>. Così avrai un accesso immediato alle applicazioni &koffice;, senza dover aggiungere tutte le icone al pannello. </para>