summaryrefslogtreecommitdiffstats
path: root/tde-i18n-it/docs/kdebase/faq/getkde.docbook
diff options
context:
space:
mode:
Diffstat (limited to 'tde-i18n-it/docs/kdebase/faq/getkde.docbook')
-rw-r--r--tde-i18n-it/docs/kdebase/faq/getkde.docbook91
1 files changed, 0 insertions, 91 deletions
diff --git a/tde-i18n-it/docs/kdebase/faq/getkde.docbook b/tde-i18n-it/docs/kdebase/faq/getkde.docbook
deleted file mode 100644
index 7db03390d46..00000000000
--- a/tde-i18n-it/docs/kdebase/faq/getkde.docbook
+++ /dev/null
@@ -1,91 +0,0 @@
-<!--
-<?xml version="1.0" ?>
-<!DOCTYPE chapter PUBLIC "-//KDE//DTD DocBook XML V4.2-Based Variant V1.1//EN"
- "dtd/kdex.dtd">
--->
-
-<chapter id="getting-kde">
-<title
->Come ottenere &kde;</title>
-
-<qandaset>
-<qandaentry>
-<question id="where-to-get-kde">
-<para
->Dove trovo &kde;?</para>
-</question>
-<answer>
-<!-- This needs a rewrite including informations about the latest version (link to the info page?)-->
-<para
->Il modo più semplice per procurarsi &kde; è di installare una distribuzione &Linux; o un altro sistema simil-UNIX che venga offerto con &kde;. Puoi trovare una lista aggiornata delle distribuzioni che offrono &kde; <ulink url="http://www.kde.org/download/distributions.php"
->qui</ulink
->. Per metodi alternativi che permettono di provare &kde; senza l'installazione di &Linux;, vedi <ulink url="http://kde.org/try_kde"
->Prova &kde;</ulink
->.</para>
-
-<para
->Il sito principale da cui puoi scaricare &kde; è <ulink url="ftp://ftp.kde.org"
->ftp.kde.org</ulink
->. Tuttavia, visto che questo sito è spesso oberato di accessi, sarebbe meglio usare <ulink url="http://download.kde.org/"
->download.kde.org</ulink
-> che ti ridireziona automaticamente al mirror più vicino a te. Puoi anche dare un'occhiata alla lista dei <ulink url="http://www.kde.org/ftpmirrors.html"
->siti mirror di &kde;</ulink
->.</para>
-</answer>
-</qandaentry>
-
-<qandaentry>
-<question>
-<para
->Qual è la versione attuale?</para>
-</question>
-<answer>
-
-<para
->Attualmente, la versione stabile più recente è la 3.5.6</para>
-
-<para
->Puoi trovare molte informazioni relative a questa versione sulla <ulink url="http://www.kde.org/info/3.5.6.php"
->pagina informativa di &kde; 3.5.6</ulink
->.</para>
-</answer>
-</qandaentry>
-
-<qandaentry>
-<question>
-<para
->Dove posso trovare aggiornamenti di &kde;?</para>
-</question>
-<answer>
-<para
->Puoi trovare gli aggiornamenti più recenti su <ulink url="ftp://ftp.kde.org/ pub/kde/unstable/snapshots"
->ftp://ftp.kde.org/pub/kde/unstable/snapshots</ulink
->. Puoi anche configurare un client <acronym
->SVN</acronym
-> tuo per mantenere la tua versione aggiornata. Per maggiori informazioni consulta <ulink url="http://developer.kde.org/source/anonsvn.html"
-><acronym
->SVN</acronym
-> anonimo &kde;</ulink
->. </para>
-
-</answer>
-</qandaentry>
-
-<qandaentry>
-<question id="where-to-get-qt">
-<para
->Dove trovo le librerie &Qt;?</para>
-</question>
-<answer>
-<para
->La libreria &Qt; è un prodotto della compagnia norvegese Trolltech. Puoi ottenere l'ultima versione delle &Qt; dal loro <ulink url="ftp://ftp.trolltech.com"
->&FTP; server</ulink
->.</para>
-<para
->E le &Qt; sono già incluse nelle più recenti distribuzioni &Linux;. Controlla in <xref linkend="prerequisites"/> quale versione delle &Qt; ti serve.</para>
-</answer>
-</qandaentry>
-
-
-</qandaset>
-</chapter>