summaryrefslogtreecommitdiffstats
path: root/tde-i18n-it/docs/tdebase/tdeioslave/gopher.docbook
diff options
context:
space:
mode:
Diffstat (limited to 'tde-i18n-it/docs/tdebase/tdeioslave/gopher.docbook')
-rw-r--r--tde-i18n-it/docs/tdebase/tdeioslave/gopher.docbook44
1 files changed, 7 insertions, 37 deletions
diff --git a/tde-i18n-it/docs/tdebase/tdeioslave/gopher.docbook b/tde-i18n-it/docs/tdebase/tdeioslave/gopher.docbook
index f7d826e3514..e709cbdcb74 100644
--- a/tde-i18n-it/docs/tdebase/tdeioslave/gopher.docbook
+++ b/tde-i18n-it/docs/tdebase/tdeioslave/gopher.docbook
@@ -1,47 +1,17 @@
<article lang="&language;" id="gopher">
-<title
->gopher</title>
+<title>gopher</title>
<articleinfo>
<authorgroup>
-<author
->&Lauri.Watts; &Lauri.Watts.mail;</author>
-<othercredit role="translator"
-><firstname
->Luciano</firstname
-> <surname
->Montanaro</surname
-> <affiliation
-><address
-><email
->mikelima@cirulla.net</email
-></address
-></affiliation
-> <contrib
->Traduzione del documento</contrib
-></othercredit
->
+<author>&Lauri.Watts; &Lauri.Watts.mail;</author>
+<othercredit role="translator"><firstname>Luciano</firstname> <surname>Montanaro</surname> <affiliation><address><email>mikelima@cirulla.net</email></address></affiliation> <contrib>Traduzione del documento</contrib></othercredit>
</authorgroup>
</articleinfo>
-<para
-><command
->gopher</command
-> ha avuto origine come servizio distribuito di informazioni del campus dell'Università del Minnesota. Gopher permette agli utenti di accedere alle informazioni sui server gopher in funzione su host di Internet.</para>
+<para><command>gopher</command> ha avuto origine come servizio distribuito di informazioni del campus dell'Università del Minnesota. Gopher permette agli utenti di accedere alle informazioni sui server gopher in funzione su host di Internet.</para>
-<para
->Gopher è un servizio di ricerca di informazioni di Internet che usa un'interfaccia guidata da menu. Gli utenti selezionano le informazioni dai menu, che possono ritornare altri menu, o mostrare un file di testo. Una voce può risiedere sul server Gopher a cui è stata fatta la richiesta iniziale, oppure può essere su un altro server Gopher (o su un altro host). Gopher può <quote
->scavare gallerie</quote
-> da un server all'altro senza che l'utente si renda conto che il server e/o l'host sono cambiati. Gopher lascia la posizione esatta dei computer nascosta all'utente, generando l'illusione di un solo grande insieme interconnesso di menu. </para>
+<para>Gopher è un servizio di ricerca di informazioni di Internet che usa un'interfaccia guidata da menu. Gli utenti selezionano le informazioni dai menu, che possono ritornare altri menu, o mostrare un file di testo. Una voce può risiedere sul server Gopher a cui è stata fatta la richiesta iniziale, oppure può essere su un altro server Gopher (o su un altro host). Gopher può <quote>scavare gallerie</quote> da un server all'altro senza che l'utente si renda conto che il server e/o l'host sono cambiati. Gopher lascia la posizione esatta dei computer nascosta all'utente, generando l'illusione di un solo grande insieme interconnesso di menu. </para>
-<para
->Gopher permette all'utente di registrare la posizione di una locazione in un <quote
->segnalibro</quote
->, consentendo quindi agli utenti di seguire un <quote
->segnalibro</quote
-> ad una voce particolare direttamente senza fare ricerche sul sistema di menu. I menu di Gopher non seguono alcuno standard, fintanto che ciascun server Gopher è determinato individualmente. </para>
+<para>Gopher permette all'utente di registrare la posizione di una locazione in un <quote>segnalibro</quote>, consentendo quindi agli utenti di seguire un <quote>segnalibro</quote> ad una voce particolare direttamente senza fare ricerche sul sistema di menu. I menu di Gopher non seguono alcuno standard, fintanto che ciascun server Gopher è determinato individualmente. </para>
-<para
->Fonte: <ulink url="http://tlc.nlm.nih.gov/resources/tutorials/internetdistlrn/gophrdef.htm"
-> http://tlc.nlm.nih.gov/resources/tutorials/internetdistlrn/gophrdef.htm</ulink
-> </para>
+<para>Fonte: <ulink url="http://tlc.nlm.nih.gov/resources/tutorials/internetdistlrn/gophrdef.htm"> http://tlc.nlm.nih.gov/resources/tutorials/internetdistlrn/gophrdef.htm</ulink> </para>
</article>