summaryrefslogtreecommitdiffstats
path: root/tde-i18n-it/docs/tdebase/faq/winmng.docbook
blob: 46126e8a98c46fff88e4e322f0a02cde9ece8fb0 (plain)
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
<!--
<?xml version="1.0" ?>
<!DOCTYPE chapter PUBLIC "-//KDE//DTD DocBook XML V4.2-Based Variant V1.1//EN"
 "dtd/kdex.dtd">
-->



<chapter id="windowmanager">
<title>Il Gestore finestre</title>

<para>Il Gestore di finestre fornito da &kde; è K Window Manager (&twin;). Per le informazioni sull'uso puoi leggere <quote>Manuale del Gestore di finestre</quote> che trovi nel <application>Centro di assistenza &kde;</application>.</para>

<qandaset>
<qandaentry>
<question>
<para>Ci sono delle combinazioni di tasti predefinite per le operazioni di &twin;?</para>
</question>
<answer>
<para>Sì. Puoi trovare un elenco nel  "Manuale del Gestore di finestre".</para>
</answer>
</qandaentry>

<qandaentry>
<question>
<para>Posso ridefinire le mie combinazioni di tasti personali?</para>
</question>
<answer>
<para>Sì. Avvia il <application>Centro di controllo &kde;</application> e seleziona <menuchoice><guimenu>Accessibilità</guimenu><guimenuitem>Scorciatoie della tastiera</guimenuitem></menuchoice> per configurare combinazioni di tasti per la gestione delle finestre, quali l'ingrandimento, <abbrev>etc.</abbrev>. </para>
</answer>
</qandaentry>

<qandaentry>
<question>
<para>Quando "riduco a icona" una finestra, questa sparisce: dove va?</para>
</question>
<answer>
<para>In molte &GUI; &X-Window;, il pulsante che riduce una finestra a icona (il puntino o quadratino più piccolo) cancella la finestra e interrompe il programma creando, al suo posto, un'icona sul desktop. &kde; non si comporta così. Quando una finestra viene ridotta a icona, viene solo cancellata dal monitor, ma il programma che stava girando in essa continua a farlo.</para>
<para>Ci sono diversi modi per riattivare una finestra <quote>minimizzata</quote>:</para>
<itemizedlist>
<listitem>
<para>Se hai attivato su &kicker; la barra delle applicazioni, puoi configurarla in modo da avere una lista delle applicazioni sul desktop. Le finestre minimizzate si riconoscono dal nome mostrato con un colore più tenue.</para>
</listitem>
<listitem>
<para>Facendo clic sul &MMB; nella finestra radice (&ie; sullo lo sfondo del desktop), &twin; ti mostrerà la lista di tutte le applicazioni attive (anche qui, le finestre ridotte a icona vengono mostrate tra parentesi).</para>
</listitem>
</itemizedlist>
</answer>
</qandaentry>

<qandaentry>
<question>
<para>Come faccio ad ingrandire una finestra solo orizzontalmente o verticalmente?</para>
</question>
<answer>
<para>Premesso che la finestra non sia già ingrandita, fai clic su "Ingrandisci" con il &LMB;/&MMB;/&RMB;, ciò la ingrandirà rispettivamente tutta/verticalmente/orizzontalmente.</para>
</answer>
</qandaentry>

<qandaentry>
<question>
<para>Cosa significa <quote>arrotolare</quote> una finestra?</para>
</question>
<answer>
<para>Con <quote>arrotolare</quote> una finestra s'intende <quote>avvolgerla</quote> lasciando visibile solo la barra del titolo. Puoi ottenere questo effetto con un doppio clic sulla barra del titolo della finestra.</para>
</answer>
</qandaentry>

<!-- This is kinda covered in desktop.docbook, but the question here -->
<!-- is different, even if the answer is nearly the same -->
<qandaentry>
<question>
<para>Come faccio ad avviare un'applicazione con opzioni particolari per la finestra, come massimizzata/minimizzata/sopra le altre?</para>
</question>
<answer>
<para>Usa il comando <command>kstart</command>. Ad esempio, per avviare &kcalc; con l'opzione <quote>Sempre in primo piano</quote>, usa: <screen><prompt>%</prompt> <userinput><command>kstart</command> <option>--ontop</option> <option>kcalc</option></userinput></screen>
</para>
<para>Per massimizzare le finestre, usa <option>--maximize</option>, per minimizzarle usa <option>--iconify</option>. Puoi vedere la lista completa delle opzioni di <command>kstart</command> con <userinput><command>kstart</command> <option>--help-all</option></userinput>.</para>

<warning><para>Se stai usando <command>kstart</command> per avviare le applicazioni all'avvio di &kde;, dovresti usare l'opzione <option>--window</option>. Vedi la Guida per l'utente di &kde;, alla sezione <quote>Gestione avanzata delle finestre</quote> per informazioni più approfondite su questo argomento.</para>
</warning>

</answer>
</qandaentry>

<!-- Not sure this is still applicable
<qandaentry>
<question>
<para>Is it possible to have FVWM2-like shadow frameworks for the
placement of windows?</para>
</question>
<answer>
<para>Yes.  Run <application>&kde; Control Center</application> and select <guimenu>Look and Feel</guimenu>
followed by <guisubmenu>Window Behavior</guisubmenu> and finally
<guimenuitem>Advanced</guimenuitem>.  There is a dialog option that
allows you to set the placement policy you want.</para>
</answer>
</qandaentry>
-->
</qandaset>
</chapter>