summaryrefslogtreecommitdiffstats
path: root/tde-i18n-it/docs/tdeedu/kwordquiz/index.docbook
blob: 5c384a2eb1eeec16398bf74a7a6d169e92b9a72c (plain)
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
177
178
179
180
181
182
183
184
185
186
187
188
189
190
191
192
193
194
195
196
197
198
199
200
201
202
203
204
205
206
207
208
209
210
211
212
213
214
215
216
217
218
219
220
221
222
223
224
225
226
227
228
229
230
231
232
233
234
235
236
237
238
239
240
241
242
243
244
245
246
247
248
249
250
251
252
253
254
255
256
257
258
259
260
261
262
263
264
265
266
267
268
269
270
271
272
273
274
275
276
277
278
279
280
281
282
283
284
285
286
287
288
289
290
291
292
293
294
295
296
297
298
299
300
301
302
303
304
305
306
307
308
309
310
311
312
313
314
315
316
317
318
319
320
321
322
323
324
325
326
327
328
329
330
331
332
333
334
335
336
337
338
339
340
341
342
343
344
345
346
347
348
349
350
351
352
353
354
355
356
357
358
359
360
361
362
363
364
365
366
367
368
369
370
371
372
373
374
375
376
377
378
379
380
381
382
383
384
385
386
387
388
389
390
391
392
393
394
395
396
397
398
399
400
401
402
403
404
405
406
407
408
409
410
411
412
413
414
415
416
417
418
419
420
421
422
423
424
425
426
427
428
429
430
431
432
433
434
435
436
437
438
439
440
441
442
443
444
445
446
447
448
449
450
451
452
453
454
455
456
457
458
459
460
461
462
463
464
465
466
467
468
469
470
471
472
473
474
475
476
477
478
479
480
481
482
483
484
485
486
487
488
489
490
491
492
493
494
495
496
497
498
499
500
501
502
503
504
505
506
507
508
509
510
511
512
513
514
515
516
517
518
519
520
521
522
523
524
525
526
527
528
529
530
531
532
533
534
535
536
537
538
539
540
541
542
543
544
545
546
547
548
549
550
551
552
553
554
555
556
557
558
559
560
561
562
563
564
565
566
567
568
569
570
571
572
573
574
575
576
577
578
579
580
581
582
583
584
585
586
587
588
589
590
591
592
593
594
595
596
597
598
599
600
601
602
603
604
605
606
607
608
609
610
611
612
613
614
615
616
617
618
619
620
621
622
623
624
625
626
627
628
629
630
631
632
633
634
635
636
637
638
639
640
641
642
643
644
645
646
647
648
649
650
651
652
653
654
655
656
657
658
659
660
661
662
663
664
665
666
667
668
669
670
671
672
673
674
675
676
677
678
679
680
681
682
683
684
685
686
687
688
689
690
691
692
693
694
695
696
697
698
699
700
701
702
703
704
705
706
707
708
709
710
711
712
713
714
715
716
717
718
719
720
721
722
723
724
725
726
727
728
729
730
731
732
733
734
735
736
737
738
739
740
741
742
743
744
745
746
747
748
749
750
751
752
753
754
755
756
757
758
759
760
761
762
763
764
765
766
767
768
769
770
771
772
773
774
775
776
777
778
779
780
781
782
783
784
785
786
787
788
789
790
791
792
793
794
795
796
797
798
799
800
801
802
803
804
805
806
807
808
809
810
811
812
813
814
815
816
817
818
819
820
821
822
823
824
825
826
827
828
829
830
831
832
833
834
835
836
837
838
839
840
841
842
843
844
845
846
847
848
849
850
851
852
853
854
855
856
857
858
859
860
861
862
863
864
865
866
867
868
869
870
871
872
873
874
875
876
877
878
879
880
881
882
883
884
885
886
887
888
889
890
891
892
893
894
895
896
897
898
899
900
901
902
903
904
905
906
907
908
909
910
911
912
913
914
915
916
917
918
919
920
921
922
923
924
925
926
927
928
929
930
931
932
933
934
935
936
937
938
939
940
941
942
943
944
945
946
947
948
949
950
951
952
953
954
955
956
957
958
959
960
961
962
963
964
965
966
967
968
969
970
971
972
973
974
975
976
977
978
979
980
981
982
983
984
985
986
987
988
989
990
991
992
993
994
995
996
997
998
999
1000
1001
1002
1003
1004
1005
1006
1007
<?xml version="1.0" ?>
<!DOCTYPE book PUBLIC "-//KDE//DTD DocBook XML V4.2-Based Variant V1.1//EN"
 "dtd/kdex.dtd" [
  <!ENTITY kappname "&kwordquiz;">
  <!ENTITY package "tdeedu">
  <!ENTITY % addindex "IGNORE">
  <!ENTITY % Italian "INCLUDE"><!-- change language only here -->
]>

<book lang="&language;">

<bookinfo>
<title>Manuale di &kwordquiz;</title>

<authorgroup>
<author><firstname>Peter</firstname> <surname>Hedlund</surname> <affiliation> <address><email>peter.hedlund@kdemail.net</email></address>
</affiliation>
</author>
<othercredit role="translator"><firstname>Pino</firstname><surname>Toscano</surname><affiliation><address><email>toscano.pino@tiscali.it</email></address></affiliation><contrib>Traduzione italiana</contrib></othercredit> 
</authorgroup>


<copyright>
  <year>2003</year>
  <year>2004</year>
  <year>2005</year>
  <holder>Peter B. Hedlund</holder>
</copyright>

<legalnotice>&FDLNotice;</legalnotice>


<date>2006-02-24</date>
<releaseinfo>0.8.1</releaseinfo>

<abstract>
<para>&kwordquiz; è un programma per &kde; per l'apprendimento di carte mnemoniche e di vocabolari. </para>
</abstract>

<keywordset>
<keyword>KDE</keyword>
<keyword>tdeedu</keyword>
<keyword>KWordQuiz</keyword>
<keyword>carta mnemonica</keyword>
<keyword>vocabolario</keyword>
<keyword>lingua</keyword>
<keyword>educazione</keyword>
<keyword>scuola</keyword>
<keyword>college</keyword>
<keyword>università</keyword>
</keywordset>

</bookinfo>

<chapter id="introduction">
<title>Introduzione</title>
<para>&kwordquiz; è uno strumento che ti permette in modo potente di apprendere nuovi vocabolari. Può essere una lingua o un altro tipo di terminologia. </para>
<sect1 id="easy-to-use">
<title>Facile da usare</title>

<para>Con &kwordquiz; crei i tuoi documenti di vocabolario in modo semplice e intuitivo. L'aspetto base è quello di un foglio di calcolo a due colonne dove inserisci le voci di vocabolario nella forma che conosci e nell'altra forma che vuoi imparare. Puoi cambiare i titoli delle colonne affinché possano indicare ciò su cui ti stai esercitando. </para>

<sect2 id="practice-modes">
<title>Modalità di esercizio</title>

<para>Prima di avviare un quiz scegli come vuoi esercitarti. &kwordquiz; offre cinque differenti modalità per rendere un'esercitazione più efficiente. Le differenti modalità indicano al quiz in che ordine proporre le domande sul vocabolario, cioè se in sequenza o in ordine causale o in entrambi in modi.</para>
</sect2>
<sect2 id="quiz-types">
<title>Tipi di quiz</title>

<para>Quando hai inserito il vocabolario e selezionato una modalità puoi avviare un quiz. Il documento di vocabolario è nascosto così non puoi barare. Forse vuoi iniziare con una sessione con carte mnemoniche, quindi passare ad un quiz a scelta multipla o a domande più potenti e rispondere a quiz. Ti vengono mostrate subito le risposte corrette e quelle errate e puoi ripetere ogni errore, migliorando ulteriormente l'efficienza dell'apprendimento. Se hai bisogno di un piccolo aiuto aggiuntivo puoi usare la funzione suggerimento.</para>
</sect2>
<sect2 id="vocabulary-documents">
<title>Documenti di vocabolario</title>
<para>&kwordquiz; può aprire diversi tipi di vocabolario. I formati supportati sono il formato .kvtml usato da altri programmi &kde; come &kvoctrain;, .wql usato da WordQuiz per &Windows;, i file .csv con testo con campi separati da virgole, e i file .xml.gz creati da Pauker (http://pauker.sourceforge.net). Puoi combinare automaticamente diversi documenti in uno più grande se hai bisogno di esercitarti per &eg; un esame finale. </para>
<para>&kwordquiz; può salvare i documenti di vocabolario in due differenti formati. Il formato predefinito è .kvtml usato da altri programmi &kde;. Altre opzioni disponibili sono il formato .wql usato da WordQuiz per &Windows; che permette lo scambio con utenti &Windows;, il formato .csv, e il formato .html. </para>
<para>Puoi avere diversi file aperti allo stesso tempo e copiare o spostare facilmente le voci tra i file. </para>
</sect2>
</sect1>
</chapter>

<chapter id="commands">
<title>Guida ai comandi</title>

<sect1 id="file_menu">
<title>Il menu <guimenu>File</guimenu></title>

<variablelist>
  <varlistentry>
    <term>
      <menuchoice><shortcut> <keycombo action="simul">&Ctrl;<keycap>N</keycap></keycombo> </shortcut> <guimenu>File</guimenu> <guimenuitem>Nuovo</guimenuitem> </menuchoice>
    </term>
    <listitem>
      <para><action>Nuovo</action> crea un nuovo documento vuoto di vocabolario </para>
    </listitem>
  </varlistentry>

  <varlistentry>
    <term>
      <menuchoice><shortcut> <keycombo action="simul">&Ctrl;<keycap>O</keycap></keycombo> </shortcut> <guimenu>File</guimenu> <guimenuitem>Apri...</guimenuitem> </menuchoice>
    </term>
    <listitem>
      <para><action>Apre</action> uno o più documenti di vocabolario esistenti. Diversi documenti possono essere combinati in un file più grande. </para>
    </listitem>
  </varlistentry>

  <varlistentry>
    <term>
      <menuchoice><guimenu>File</guimenu> <guimenuitem>Apri recenti</guimenuitem> </menuchoice>
    </term>
    <listitem>
      <para><action>Apre</action> un documento di vocabolario usato di recente </para>
    </listitem>
  </varlistentry>

  <varlistentry>
    <term>
      <menuchoice><shortcut> <keycombo action="simul">&Ctrl;<keycap>G</keycap></keycombo> </shortcut> <guimenu>File</guimenu> <guimenuitem>Scarica nuovi vocabolari...</guimenuitem> </menuchoice>
    </term>
    <listitem>
      <para><action>Scarica</action> nuovi vocabolari. </para>
    </listitem>
  </varlistentry>

  <varlistentry>
    <term>
      <menuchoice><shortcut> <keycombo action="simul">&Ctrl;<keycap>S</keycap></keycombo> </shortcut> <guimenu>File</guimenu> <guimenuitem>Salva</guimenuitem> </menuchoice>
    </term>
    <listitem>
      <para><action>Salva</action> su disco il documento di vocabolario attivo </para>
    </listitem>
  </varlistentry>

  <varlistentry>
    <term>
      <menuchoice><guimenu>File</guimenu> <guimenuitem>Salva con nome...</guimenuitem> </menuchoice>
    </term>
    <listitem>
      <para><action>Salva</action> con un nuovo nome il documento di vocabolario attivo </para>
    </listitem>
  </varlistentry>

  <varlistentry>
    <term>
      <menuchoice><shortcut> <keycombo action="simul">&Ctrl;<keycap>P</keycap></keycombo> </shortcut> <guimenu>File</guimenu> <guimenuitem>Stampa...</guimenuitem> </menuchoice>
    </term>
    <listitem>
      <para><action>Stampa</action> il documento di vocabolario attivo. &kwordquiz; fornisce varie opzioni per la <link linkend="printing">stampa</link> dei vocabolari. </para>
    </listitem>
  </varlistentry>

  <varlistentry>
    <term>
      <menuchoice><shortcut> <keycombo action="simul">&Ctrl;<keycap>W</keycap></keycombo> </shortcut> <guimenu>File</guimenu> <guimenuitem>Chiudi</guimenuitem> </menuchoice>
    </term>
    <listitem>
      <para><action>Chiude</action> il documento di vocabolario attivo </para>
    </listitem>
  </varlistentry>

  <varlistentry>
    <term>
      <menuchoice><shortcut> <keycombo action="simul">&Ctrl;<keycap>Q</keycap></keycombo> </shortcut> <guimenu>File</guimenu> <guimenuitem>Esci</guimenuitem> </menuchoice>
    </term>
    <listitem>
      <para><action>Esce</action> da &kwordquiz; </para>
    </listitem>
  </varlistentry>

</variablelist>
</sect1>

<sect1 id="edit-menu">
<title>Il menu <guimenu>Modifica</guimenu></title>

<variablelist>

  <varlistentry>
    <term>
      <menuchoice><shortcut> <keycombo action="simul">&Ctrl;<keycap>Z</keycap></keycombo> </shortcut> <guimenu>Modifica</guimenu> <guimenuitem>Annulla</guimenuitem> </menuchoice>
    </term>
    <listitem>
      <para><action>Annulla</action> l'ultimo comando. Il nome di questa voce cambierà a seconda di ciò che sarà annullato. </para>
    </listitem>
  </varlistentry>

  <varlistentry>
    <term>
      <menuchoice><shortcut> <keycombo action="simul">&Ctrl;<keycap>X</keycap></keycombo> </shortcut> <guimenu>Modifica</guimenu> <guimenuitem>Taglia</guimenuitem> </menuchoice>
    </term>
    <listitem>
      <para><action>Taglia</action> la selezione corrente e la mette negli appunti </para>
    </listitem>
  </varlistentry>

  <varlistentry>
    <term>
      <menuchoice><shortcut> <keycombo action="simul">&Ctrl;<keycap>C</keycap></keycombo> </shortcut> <guimenu>Modifica</guimenu> <guimenuitem>Copia</guimenuitem> </menuchoice>
    </term>
    <listitem>
      <para><action>Copia</action> la selezione corrente e la mette negli appunti </para>
    </listitem>
  </varlistentry>

  <varlistentry>
    <term>
      <menuchoice><shortcut> <keycombo action="simul">&Ctrl;<keycap>V</keycap></keycombo> </shortcut> <guimenu>Modifica</guimenu> <guimenuitem>Incolla</guimenuitem> </menuchoice>
    </term>
    <listitem>
      <para><action>Incolla</action> il contenuto degli appunti nella selezione corrente. Se è selezionata solo una cella &kwordquiz; attiverà l'"incolla intelligente" e calcolerà lo spazio richiesto per incollare e aggiungere righe se necessario. </para>
    </listitem>
  </varlistentry>

  <varlistentry>
    <term>
      <menuchoice><guimenu>Modifica</guimenu> <guimenuitem>Pulisci</guimenuitem> </menuchoice>
    </term>
    <listitem>
      <para><action>Cancella</action> la selezione corrente </para>
    </listitem>
  </varlistentry>

  <varlistentry>
    <term>
      <menuchoice><shortcut> <keycombo action="simul">&Ctrl;<keycap>I</keycap></keycombo> </shortcut> <guimenu>Modifica</guimenu> <guimenuitem>Inserisci riga</guimenuitem> </menuchoice>
    </term>
    <listitem>
      <para><action>Inserisce</action> una nuova riga alla selezione corrente. Se la selezione si estende su più di una riga, sarà inserito un numero egual numero di righe. </para>
    </listitem>
  </varlistentry>

  <varlistentry>
    <term>
      <menuchoice><shortcut> <keycombo action="simul">&Ctrl;<keycap>K</keycap></keycombo> </shortcut> <guimenu>Modifica</guimenu> <guimenuitem>Elimina riga</guimenuitem> </menuchoice>
    </term>
    <listitem>
      <para><action>Elimina</action> la riga selezionata. Se la selezione si estende su più di una riga, saranno eliminate tutte le righe selezionate. </para>
    </listitem>
  </varlistentry>

  <varlistentry>
    <term>
      <menuchoice><shortcut> <keycombo action="simul">&Ctrl;<keycap>M</keycap></keycombo> </shortcut> <guimenu>Modifica</guimenu> <guimenuitem>Segna come "spazio"</guimenuitem> </menuchoice>
    </term>
    <listitem>
      <para><action>Segna come "spazio"</action> segna il testo selezionato (o la parola dove si trova il cursore) come "spazio" per un quiz di <link linkend="fill-in-the-blank">"riempi-gli-spazi"</link>, &ie; è racchiuso tra parentesi quadre. Disponibile solo se la modalità <link linkend="dlg-config-editor">riempi-gli-spazi</link> è abilitata. </para>
    </listitem>
  </varlistentry>

  <varlistentry>
    <term>
      <menuchoice><guimenu>Modifica</guimenu> <guimenuitem>Rimuovi i segni di "spazio"</guimenuitem> </menuchoice>
    </term>
    <listitem>
      <para><action>Rimuovi i segni di "spazio"</action> rimuove gli "spazi" precedentemente assegnati, &ie; le parentesi quadre sono rimosse. Disponibile solo se la modalità <link linkend="dlg-config-editor">riempi-gli-spazi</link> è abilitata. </para>
    </listitem>
  </varlistentry>


</variablelist>
</sect1>

<sect1 id="go-to-menu">
<title>Il menu <guimenu>Vai a</guimenu></title>

<variablelist>

  <varlistentry>
    <term>
      <menuchoice><shortcut> <keycombo action="simul"><keycap>F6</keycap></keycombo> </shortcut> <guimenu>Vai a</guimenu> <guimenuitem>Editor</guimenuitem> </menuchoice>
    </term>
    <listitem>
      <para><action>Attiva</action> l'<link linkend="editor">editor</link> del vocabolario </para>
    </listitem>
  </varlistentry>

  <varlistentry>
    <term>
      <menuchoice><shortcut> <keycombo action="simul"><keycap>F7</keycap></keycombo> </shortcut> <guimenu>Vai a</guimenu> <guimenuitem>Carta mnemonica</guimenuitem> </menuchoice>
    </term>
    <listitem>
      <para><action>Avvia</action> una sessione con <link linkend="flashcard">carte mnemoniche</link> </para>
    </listitem>
  </varlistentry>

  <varlistentry>
    <term>
      <menuchoice><shortcut> <keycombo action="simul"><keycap>F8</keycap></keycombo> </shortcut> <guimenu>Vai a</guimenu> <guimenuitem>Scelta multipla</guimenuitem> </menuchoice>
    </term>
    <listitem>
      <para><action>Avvia</action> un quiz a <link linkend="multiple">scelta multipla</link> </para>
    </listitem>
  </varlistentry>

  <varlistentry>
    <term>
      <menuchoice><shortcut> <keycombo action="simul"><keycap>F9</keycap></keycombo> </shortcut> <guimenu>Vai a</guimenu> <guimenuitem>Domanda &amp; risposta</guimenuitem> </menuchoice>
    </term>
    <listitem>
      <para><action>Avvia</action> un quiz a <link linkend="question-and-answer">domanda &amp; risposta</link> </para>
    </listitem>
  </varlistentry>

</variablelist>
</sect1>

<sect1 id="vocabulary-menu">
<title>Il menu <guimenu>Vocabolario</guimenu></title>

<variablelist>

  <varlistentry>
    <term>
      <menuchoice><shortcut> <keycombo action="simul">&Ctrl;<keycap>L</keycap></keycombo> </shortcut> <guimenu>Vocabolario</guimenu> <guimenuitem>Titoli delle colonne...</guimenuitem> </menuchoice>
    </term>
    <listitem>
      <para><action>Definisce</action> i titoli delle due colonne del vocabolario. Apre una <link linkend="dlg-languages">finestra di dialogo</link>. </para>
    </listitem>
  </varlistentry>

  <varlistentry>
    <term>
      <menuchoice><guimenu>Vocabolario</guimenu> <guimenuitem>Tipo di carattere...</guimenuitem> </menuchoice>
    </term>
    <listitem>
      <para><action>Cambia</action> il tipo di carattere usato per visualizzare il vocabolario. Se sei in una sessione con carte mnemoniche sarà modificato il tipo di carattere usato per visualizzare la carta. Visualizza la finestra di dialogo standard di &kde; dei tipi di carattere. </para>
    </listitem>
  </varlistentry>

  <!-- <varlistentry>
    <term>
      <menuchoice>
        <shortcut>
          <keycombo action="simul">&Ctrl;<keycap>C</keycap></keycombo>
        </shortcut>
        <guimenu>Vocabulary</guimenu>
        <guimenuitem>Special Characters...</guimenuitem>
      </menuchoice>
    </term>
    <listitem>
      <para>
        <action>Select</action> a special character for insertion in the vocabulary. Displays a <link linkend="dlg-special-characters">dialog</link>.
      </para>
    </listitem>
  </varlistentry>-->

  <varlistentry>
    <term>
      <menuchoice><guimenu>Vocabolario</guimenu> <guimenuitem>Righe/colonne...</guimenuitem> </menuchoice>
    </term>
    <listitem>
      <para><action>Specifica</action> il numero di righe nel vocabolario, o definisce l'altezza delle righe selezionate o la larghezza delle colonne selezionate. Apre una <link linkend="dlg-rows-columns">finestra di dialogo</link>. </para>
    </listitem>
  </varlistentry>

  <varlistentry>
    <term>
      <menuchoice><guimenu>Vocabolario</guimenu> <guimenuitem>Ordina...</guimenuitem> </menuchoice>
    </term>
    <listitem>
      <para><action>Ordina</action> le voci nel vocabolario. Apre una <link linkend="dlg-sort">finestra di dialogo</link>. </para>
    </listitem>
  </varlistentry>

  <varlistentry>
    <term>
      <menuchoice><guimenu>Vocabolario</guimenu> <guimenuitem>Mescola</guimenuitem> </menuchoice>
    </term>
    <listitem>
      <para><action>Mescola</action> le voci nel vocabolario in ordine casuale </para>
    </listitem>
  </varlistentry>

</variablelist>
</sect1>

<sect1 id="mode-menu">
<title>Il menu <guimenu>Modalità</guimenu></title>
<para>Il menu fornisce cinque differenti modalità per il quiz.</para>
<para>Nota che i nomi dei menu cambieranno a seconda dei titoli delle colonne del corrente documento di vocabolario attivo. Questa modalità deve essere selezionata prima di avviare un quiz. La modalità selezionata si applicherà alle carte mnemoniche, alla scelta multipla e alla modalità a domanda &amp; risposta. </para>
<variablelist>

  <varlistentry>
    <term>
      <menuchoice><guimenu>Modalità</guimenu> <guimenuitem>Colonna 1 -&gt; Colonna 2 In ordine</guimenuitem> </menuchoice>
    </term>
    <listitem>
      <para>Durante il quiz ti saranno date le voci della Colonna 1 e ti sarà chiesto di fornire le corrispondenti voci della Colonna 2. Ciò sarà fatto nell'ordine in cui le voci appaiono nel documento di vocabolario. </para>
    </listitem>
  </varlistentry>

  <varlistentry>
    <term>
      <menuchoice><guimenu>Modalità</guimenu> <guimenuitem>Colonna 2 -&gt; Colonna 1 In ordine</guimenuitem> </menuchoice>
    </term>
    <listitem>
      <para>Durante il quiz ti saranno date le voci della Colonna 2 e ti sarà chiesto di fornire le corrispondenti voci della Colonna 1. Ciò sarà fatto nell'ordine in cui le voci appaiono nel documento di vocabolario. </para>
    </listitem>
  </varlistentry>

  <varlistentry>
    <term>
      <menuchoice><guimenu>Modalità</guimenu> <guimenuitem>Colonna 1 -&gt; Colonna 2 A caso</guimenuitem> </menuchoice>
    </term>
    <listitem>
      <para>Durante il quiz ti saranno date le voci della Colonna 1 e ti sarà chiesto di fornire le corrispondenti voci della Colonna 2. Ciò sarà fatto in un ordine casuale, ma ogni voce sarà chiesta una sola volta. </para>
    </listitem>
  </varlistentry>

  <varlistentry>
    <term>
      <menuchoice><guimenu>Modalità</guimenu> <guimenuitem>Colonna 2 -&gt; Colonna 1 A caso</guimenuitem> </menuchoice>
    </term>
    <listitem>
      <para>Durante il quiz ti saranno date le voci della Colonna 2 e ti sarà chiesto di fornire le corrispondenti voci della Colonna 1. Ciò sarà fatto in un ordine casuale, ma ogni voce sarà chiesta una sola volta. </para>
    </listitem>
  </varlistentry>

  <varlistentry>
    <term>
      <menuchoice><guimenu>Modalità</guimenu> <guimenuitem>Colonna 1 &lt;-&gt; Colonna 2 A caso</guimenuitem> </menuchoice>
    </term>
    <listitem>
      <para>Durante il quiz ti saranno date le voci sia della Colonna 1 sia della Colonna 2 e ti sarà chiesto di fornire la corrispondente voce dell'altra colonna. Ciò sarà fatto in un ordine casuale  sia per le colonne sia per l'ordine. Ogni combinazione possibile sarà chiesta una sola volta. </para>
    </listitem>
  </varlistentry>

</variablelist>
</sect1>

<sect1 id="quiz-menu">
<title>Il menu <guimenu>Quiz</guimenu></title>

<variablelist>

  <varlistentry>
    <term>
      <menuchoice><shortcut> <keycombo action="simul"><keycap>Invio</keycap></keycombo> </shortcut> <guimenu>Quiz</guimenu> <guimenuitem>Controlla</guimenuitem> </menuchoice>
    </term>
    <listitem>
      <para><action>Controlla</action> se la tua risposta è corretta </para>
    </listitem>
  </varlistentry>

  <varlistentry>
    <term>
      <menuchoice><shortcut> <keycombo action="simul"><keycap>K</keycap></keycombo> </shortcut> <guimenu>Quiz</guimenu> <guimenuitem>Lo so</guimenuitem> </menuchoice>
    </term>
    <listitem>
      <para><action>Conta</action> come corretto durante una sessione con carte mnemoniche. </para>
    </listitem>
  </varlistentry>

  <varlistentry>
    <term>
      <menuchoice><shortcut> <keycombo action="simul"><keycap>D</keycap></keycombo> </shortcut> <guimenu>Quiz</guimenu> <guimenuitem>Non lo so</guimenuitem> </menuchoice>
    </term>
    <listitem>
      <para><action>Conta</action> come errore durante una sessione con carte mnemoniche. Puoi sempre ripetere queste carte selezionando <menuchoice><guimenu>Quiz</guimenu><guimenuitem>Ripeti errori</guimenuitem></menuchoice>. </para>
    </listitem>
  </varlistentry>

  <varlistentry>
    <term>
      <menuchoice><shortcut> <keycombo action="simul">&Ctrl;<keycap>H</keycap></keycombo> </shortcut> <guimenu>Quiz</guimenu> <guimenuitem>Suggerimento</guimenuitem> </menuchoice>
    </term>
    <listitem>
      <para><action>Inserisce</action> la successiva lettera corretta durante una sessione a domanda &amp; risposta. </para>
    </listitem>
  </varlistentry>

  <varlistentry>
    <term>
      <menuchoice><shortcut> <keycombo action="simul">&Ctrl;<keycap>R</keycap></keycombo> </shortcut> <guimenu>Quiz</guimenu> <guimenuitem>Riavvia</guimenuitem> </menuchoice>
    </term>
    <listitem>
      <para><action>Riavvia</action> la sessione di quiz dall'inizio. Azzererà i punteggi. </para>
    </listitem>
  </varlistentry>

  <varlistentry>
    <term>
      <menuchoice><shortcut> <keycombo action="simul">&Ctrl;<keycap>E</keycap></keycombo> </shortcut> <guimenu>Quiz</guimenu> <guimenuitem>Ripeti errori</guimenuitem> </menuchoice>
    </term>
    <listitem>
      <para><action>Ripete</action> tutte le domande alle quali non hai risposto correttamente. Diventa disponibile una volta che hai risposto una volta a tutte le domande. </para>
    </listitem>
  </varlistentry>

</variablelist>
</sect1>

<sect1 id="settings-menu">
<title>Il menu <guimenu>Impostazioni</guimenu></title>

<variablelist>
  <varlistentry>
    <term>
      <menuchoice><guimenu>Impostazioni</guimenu> <guimenuitem>Barre degli strumenti</guimenuitem> <guimenuitem>Barra degli strumenti principale (KWordQuiz)</guimenuitem> </menuchoice>
    </term>
    <listitem>
      <para><action>Mostra/nasconde</action> la barra degli strumenti principale </para>
    </listitem>
  </varlistentry>

  <varlistentry>
    <term>
      <menuchoice><guimenu>Impostazioni</guimenu> <guimenuitem>Barre degli strumenti</guimenuitem> <guimenuitem>Vai a (KWordQuiz)</guimenuitem> </menuchoice>
    </term>
    <listitem>
      <para><action>Mostra/nasconde</action> la barra degli strumenti Vai a </para>
    </listitem>
  </varlistentry>

  <varlistentry>
    <term>
      <menuchoice><guimenu>Impostazioni</guimenu> <guimenuitem>Barre degli strumenti</guimenuitem> <guimenuitem>Quiz (KWordQuiz)</guimenuitem> </menuchoice>
    </term>
    <listitem>
      <para><action>Mostra/nasconde</action> la barra degli strumenti Quiz </para>
    </listitem>
  </varlistentry>

  <varlistentry>
    <term>
      <menuchoice><guimenu>Impostazioni</guimenu> <guimenuitem>Barre degli strumenti</guimenuitem> <guimenuitem>Caratteri speciali (KWordQuiz)</guimenuitem> </menuchoice>
    </term>
    <listitem>
      <para><action>Mostra/nasconde</action> la barra degli strumenti dei caratteri speciali </para>
    </listitem>
  </varlistentry>

  <varlistentry>
    <term>
      <menuchoice><guimenu>Impostazioni</guimenu> <guimenuitem>Mostra/Nascondi la barra di stato</guimenuitem> </menuchoice>
    </term>
    <listitem>
      <para><action>Mostra/nasconde</action> la barra di stato </para>
    </listitem>
  </varlistentry>

  <varlistentry>
    <term>
      <menuchoice><guimenu>Impostazioni</guimenu> <guimenuitem>Configura le scorciatoie...</guimenuitem> </menuchoice>
    </term>
    <listitem>
      <para><action>Configura</action> i tasti che usi per accedere alle differenti azioni. </para>
    </listitem>
  </varlistentry>

  <varlistentry>
    <term>
      <menuchoice><guimenu>Impostazioni</guimenu> <guimenuitem>Configura le barre degli strumenti...</guimenuitem> </menuchoice>
    </term>
    <listitem>
      <para><action>Configura</action> le voci che vuoi inserire nelle barre degli strumenti </para>
    </listitem>
  </varlistentry>

  <varlistentry>
    <term>
      <menuchoice><guimenu>Impostazioni</guimenu> <guimenuitem>Configura le notifiche...</guimenuitem> </menuchoice>
    </term>
    <listitem>
      <para><action>Configura</action> le notifiche per certi eventi in &kwordquiz; </para>
    </listitem>
  </varlistentry>

  <varlistentry>
    <term>
      <menuchoice><guimenu>Impostazioni</guimenu> <guimenuitem>Configura &kwordquiz;...</guimenuitem> </menuchoice>
    </term>
    <listitem>
      <para><action>Configura</action> le preferenze per l'editor del vocabolario e per i quiz. Apre una <link linkend="dlg-config-editor">finestra di dialogo</link>. </para>
    </listitem>
  </varlistentry>

</variablelist>
</sect1>

<sect1 id="help-menu">
<title>Il menu <guimenu>Aiuto</guimenu></title>
&help.menu.documentation; </sect1>
</chapter>

<chapter id="editor">
<title>L'editor del vocabolario</title>

<para>L'area del documento di vocabolario ha l'aspetto di una griglia stile foglio di calcolo. La griglia è composta da celle ordinate in due colonne e varie righe. Ogni colonna e ogni riga ha un titolo. I titoli delle colonne sono usati per specificare i titoli del documento di vocabolario. Possono essere impostati selezionando <menuchoice><guimenu>Vocabolario</guimenu><guimenuitem>Titoli delle colonne...</guimenuitem></menuchoice>. I titoli delle righe numerano le righe consecutivamente. </para>
<para>Puoi fare clic su una cella della griglia per farla diventare cella attiva. Puoi selezionare diverse celle per la copia o un altro tipo di modifica usando il trascinamento su di esse tendendo premuto il tasto sinistro del mouse. Per selezionare intere righe o colonne premi i titoli delle colonne stesse. </para>


<screenshot>
  <screeninfo>L'editor del vocabolario</screeninfo>
  <mediaobject>
    <imageobject>
      <imagedata fileref="kwq-editor.png" format="PNG"/>
    </imageobject>
    <textobject>
      <phrase>L'editor del vocabolario</phrase>
    </textobject>
  </mediaobject>
</screenshot>

<para>Nel documento crei un vocabolario di voci in coppia nelle due colonne. Puoi inserire del testo nella cella attiva semplicemente iniziando a scrivere. La cella ora sarà in modalità di modifica e puoi selezionare tutto o una parte del testo. Puoi anche modificare una cella facendo doppio clic su di essa o premendo F2 e facendo le modifiche direttamente nella cella. </para>
<para>Quando hai finito di inserire una voce, premi il tasto di invio e diventerà attiva la cella successiva. Quindi, è semplice inserire rapidamente diverse voci. Puoi personalizzare questo comportamento selezionando <menuchoice><guimenu>Impostazioni</guimenu><guimenuitem>Configura &kwordquiz;...</guimenuitem></menuchoice>. Quando raggiungi l'ultima riga della griglia, quando premi invio sarà aggiunta una nuova riga, così puoi continuare a inserire dati. Quando una nuova finestra è creata ha 50 righe, ma in realtà non c'è alcun limite al numero di righe che puoi avere in un documento. </para>
</chapter>

<chapter id="flashcard">

<title>Sessione con carte mnemoniche</title>

<para>Seleziona <menuchoice><guimenu>Vai a</guimenu><guimenuitem>Carta mnemonica</guimenuitem></menuchoice> per avviare una sessione con carte mnemoniche sulle voci del documento di vocabolario attivo. Sarà usata la modalità selezionata nel menu <guimenu>Modalità</guimenu>. Se cambi modalità durante una sessione, la sessione sarà riavviata.</para>

<para>Se stai lavorando con lunghe espressioni la finestra può essere ridimensionata per avere più spazio disponibile. La dimensione del carattere influenzerà anche lo spazio richiesto dalle varie parti della finestra. Selezionando <menuchoice><guimenu>Vocabolario</guimenu><guimenuitem>Tipo di carattere</guimenuitem></menuchoice> puoi specificare il tipo di carattere usato per le carte mnemoniche. </para>

<screenshot>
  <screeninfo>Sessione con carte mnemoniche</screeninfo>
  <mediaobject>
    <imageobject>
      <imagedata fileref="kwq-flashcard.png" format="PNG"/>
    </imageobject>
    <textobject>
      <phrase>Sessione con carte mnemoniche</phrase>
    </textobject>
  </mediaobject>
</screenshot>
<para>Inizialmente è visualizzata la parte frontale della carta. Usa <menuchoice><guimenu>Quiz</guimenu><guimenuitem>Controlla</guimenuitem></menuchoice> per vedere l'altro lato. </para>
<para>Per passare alla successiva carta premi o <menuchoice><guimenu>Quiz</guimenu><guimenuitem>Lo so</guimenuitem></menuchoice> per contare la carta come corretta o <guimenu>Quiz</guimenu><guimenuitem>Non lo so</guimenuitem> per contare la carta come non corretta. </para>
<para>Seleziona <menuchoice><guimenu>Quiz</guimenu><guimenuitem>Ripeti errori</guimenuitem></menuchoice> per ripetere le carte che hai contato come non corrette. </para>
<para>Seleziona <menuchoice><guimenu>Quiz</guimenu><guimenuitem>Riavvia</guimenuitem></menuchoice> per riavviare la sessione dall'inizio. Se stai usando una modalità casuale le carte saranno mescolate. </para>
<para>La sezione del punteggio in basso nello schermo mostra il numero di carte, il numero di carte viste, il numero di carte contate come corrette, e il numero di quelle contate come non corrette. </para>

<tip>
<para>Tutte le voci nel menu <guimenu>Quiz</guimenu> sono disponibili nella barra degli strumenti Quiz visualizzata in modo predefinito a destra.</para>
</tip>

</chapter>

<chapter id="multiple">

<title>Sessione a scelta multipla</title>

<para>Seleziona <menuchoice><guimenu>Vai a</guimenu><guimenuitem>Scelta multipla</guimenuitem></menuchoice> per avviare una sessione a scelta multipla sulle voci del documento di vocabolario attivo. Sarà usata la modalità selezionata nel menu <guimenu>Modalità</guimenu>. Se cambi modalità durante una sessione, la sessione sarà riavviata. </para>
<para>Se stai lavorando con lunghe espressioni la finestra può essere ridimensionata per avere più spazio disponibile. La dimensione del carattere (selezionata per l'editor) influenzerà anche lo spazio richiesto dalle varie parti della finestra. </para>
<para>Nell'esempio sotto l'utente ha dato una risposta non corretta alla domanda precedente. Egli/ella sta per rispondere alla successiva domanda. </para>

<screenshot>
  <screeninfo>Sessione a scelta multipla</screeninfo>
  <mediaobject>
    <imageobject>
      <imagedata fileref="kwq-multiple.png" format="PNG"/>
    </imageobject>
    <textobject>
      <phrase>Sessione a scelta multipla</phrase>
    </textobject>
  </mediaobject>
</screenshot>
<para>Le tue scelte sono mostrate in alto a sinistra. Seleziona quella che pensi che sia corretta. Usa <menuchoice><guimenu>Quiz</guimenu><guimenuitem>Controlla</guimenuitem></menuchoice> per vedere se la risposta è corretta. Se hai attivato la modalità automatica in <menuchoice><guimenu>Impostazioni</guimenu><guimenuitem>Configura &kwordquiz;...</guimenuitem></menuchoice> la tua scelta sarà controllata immediatamente. </para>
<para>La domanda precedente è mostrata sotto alla corrente. È visualizzata anche la risposta che hai dato. Se non hai risposto correttamente è mostrata la risposta corretta. </para>
<para>Seleziona <menuchoice><guimenu>Quiz</guimenu><guimenuitem>Ripeti errori</guimenuitem></menuchoice> per ripetere le domande a cui non hai risposto correttamente. </para>
<para>Seleziona <menuchoice><guimenu>Quiz</guimenu><guimenuitem>Riavvia</guimenuitem></menuchoice> per riavviare la sessione dall'inizio. Se stai usando una modalità casuale le domande saranno rimescolate. </para>
<para>La sezione del punteggio in basso nello schermo mostra il numero di domande, il numero di domande a cui hai risposto, il numero di risposte corrette, e il numero di risposte non corrette. </para>

<tip>
<para>Tutte le voci nel menu <guimenu>Quiz</guimenu> sono disponibili nella barra degli strumenti Quiz visualizzata in modo predefinito a destra.</para>
</tip>
</chapter>


<chapter id="question-and-answer">

<title>Sessione a domanda &amp; risposta</title>
<para>Seleziona <menuchoice><guimenu>Vai a</guimenu><guimenuitem>Domanda &amp; risposta</guimenuitem></menuchoice> per avviare una sessione a domanda &amp; risposta sulle voci del documento di vocabolario attivo. Sarà usata la modalità selezionata nel menu <guimenu>Modalità</guimenu>. Se cambi modalità durante una sessione, la sessione sarà riavviata. </para>
<para>Se stai lavorando con lunghe espressioni la finestra può essere ridimensionata per avere più spazio disponibile. La dimensione del carattere (selezionata per l'editor) influenzerà anche lo spazio richiesto dalle varie parti della finestra. </para>
<para>Nell'esempio sotto l'utente ha dato una risposta corretta alla precedente domanda (per vedere come sono gestite le risposte non corrette, leggi il capitolo sulla <link linkend="multiple">Scelta multipla</link>). Egli/ella sta ora per rispondere alla successiva domanda. </para>

<screenshot>
  <screeninfo>Sessione a domanda &amp; risposta</screeninfo>
  <mediaobject>
    <imageobject>
      <imagedata fileref="kwq-qanda.png" format="PNG"/>
    </imageobject>
    <textobject>
      <phrase>Sessione a domanda &amp; risposta</phrase>
    </textobject>
  </mediaobject>
</screenshot>
<para>La domanda è mostrata in alto a sinistra. Digita la risposta nel campo di inserimento. Usa <menuchoice><guimenu>Quiz</guimenu><guimenuitem>Controlla</guimenuitem></menuchoice> o <keycap>Invio</keycap> per vedere se la risposta è corretta. </para>
<para>La domanda precedente è mostrata sotto alla corrente. È visualizzata anche la risposta che hai dato. Se non hai risposto correttamente è mostrata la risposta corretta. </para>
<para>Seleziona <menuchoice><guimenu>Quiz</guimenu><guimenuitem>Suggerimento</guimenuitem></menuchoice> per inserire la successiva lettera corretta della risposta. In <menuchoice><guimenu>Impostazioni</guimenu><guimenuitem>Configura &kwordquiz;...</guimenuitem></menuchoice> puoi scegliere che le domande dove usi la funzione suggerimento vengano sempre contate come non corrette. </para>
<para>Seleziona <menuchoice><guimenu>Quiz</guimenu><guimenuitem>Ripeti errori</guimenuitem></menuchoice> per ripetere le domande a cui non hai risposto correttamente. </para>
<para>Seleziona <menuchoice><guimenu>Quiz</guimenu><guimenuitem>Riavvia</guimenuitem></menuchoice> per riavviare la sessione dall'inizio. Se stai usando una modalità casuale le domande saranno rimescolate. </para>
<para>La sezione del punteggio in basso nello schermo mostra il numero di domande, il numero di domande a cui hai risposto, il numero di risposte corrette, e il numero di risposte non corrette. </para>

<tip>
<para>Tutte le voci nel menu <guimenu>Quiz</guimenu> sono disponibili nella barra degli strumenti Quiz visualizzata in modo predefinito a destra.</para>
</tip>
</chapter>

<chapter id="fill-in-the-blank">
<title>Riempi-gli-spazi</title>

<para>"Riempi-gli-spazi" è un modo potente per esercitarti in &kwordquiz;. È un tipo speciale di quiz a domanda e risposta che richiede una descrizione più dettagliata.. Per usare questa funzione, devi attivarla nella <link linkend="dlg-config-editor">finestra di dialogo di configurazione</link>. </para>

<para>Considera la seguente tabella. Potrebbe essere un vocabolario in &kwordquiz;: </para>

<informaltable><tgroup cols="3">
<thead>
<row>
<entry>Inglese</entry>
<entry>Italiano</entry>
</row>
</thead>

<tbody>
<row>
<entry>1</entry>
<entry>We own a computer</entry>
<entry>Noi abbiamo un computer</entry>
</row>

<row>
<entry>2</entry>
<entry>We own a computer</entry>
<entry>Noi [abbiamo] un computer</entry>
</row>

<row>
<entry>3</entry>
<entry>We own a computer</entry>
<entry>Noi [abbiamo un] computer</entry>
</row>

<row>
<entry>4</entry>
<entry>We own a computer</entry>
<entry>Noi [abbiamo] un [computer]</entry>
</row>
</tbody>
</tgroup>
</informaltable>

<para>La cosa importante da notare è la posizione delle parentesi quadre. Queste indicano a &kwordquiz; come eseguire il quiz. </para>
<para>In 1. non ci sono parentesi quadre. Assumendo che Inglese è la domanda e Italiano la risposta come risposta corretta devi inserire l'intera espressione "Noi abbiamo un computer". </para>
<para>In 2. &kwordquiz; mostrerà la domanda ma anche "Noi ....... un computer". Come risposta corretta è sufficiente scrivere "abbiamo" </para>
<para>3. mostra che uno "spazio" può essere rappresentato da una o più parole. La risposta corretta è "abbiamo un". </para>
<para>In 4. ci sono due "spazi" separati. Per specificare che nella risposta devi scrivere "abbiamo; computer", cioè separa gli "spazi" con punto e virgola per fornire una risposta corretta. </para>
<para>Gli "spazi" segnati hanno importanza solo se appaiono nella risposta. Altrimenti le parentesi quadre saranno ignorate. Inoltre, le parentesi non hanno effetto nei quiz a scelta multipla. Per semplificare la creazione di vocabolari "riempi-gli-spazi" ci sono comandi della barre degli strumenti e dei menu per segnare e rimuovere i segni di "spazio". Ovviamente puoi inserire manualmente le parentesi quadre. &kwordquiz; controlla la sintassi. Se il testo appare in rosso c'è un errore con le parentesi e non può essere avviato un quiz. </para>
<para>Le funzionalità "riempi-gli-spazi" possono essere attivate e disattivate nella finestra di dialogo delle opzioni. Disattivandole sarà possibile usare tipi di carattere che mappano altri caratteri alle posizioni delle parentesi quadre. Ciò aumenterà leggermente la velocità. </para>
</chapter>

<chapter id="printing">
<title>Stampa</title>
<para>&kwordquiz; può stampare i documenti di vocabolario in diversi vari modi. Quando selezioni <menuchoice><guimenu>File</guimenu><guimenuitem>Stampa...</guimenuitem></menuchoice> ti si presenta una finestra di dialogo standard di stampa di &kde;. Per accedere alle speciali caratteristiche di &kwordquiz; devi premere <guibutton>Opzioni &gt;&gt;</guibutton> per vedere la scheda "Opzioni del vocabolario". In questa scheda puoi scegliere di stampare il documento come lista del vocabolario (&ie; come visualizzato nell'editor), come esame del vocabolario, o come carte mnemoniche. </para>
<screenshot>
  <screeninfo>Opzioni di stampa del vocabolario</screeninfo>
  <mediaobject>
    <imageobject>
      <imagedata fileref="kwq-dlg-print-type.png" format="PNG"/>
    </imageobject>
    <textobject>
      <phrase>Opzioni di stampa del vocabolario</phrase>
    </textobject>
  </mediaobject>
</screenshot>

<formalpara>
<title>Lista del vocabolario</title>
<para>Il vocabolario sarà stampato come visualizzato nell'editor. Ciò include il tipo di carattere, l'altezza delle righe, e la larghezza delle colonne. Assicurati che le colonne siano abbastanza strette da entrare nella pagina.</para>
</formalpara>
<screenshot>
  <screeninfo>Stampa lista del vocabolario</screeninfo>
  <mediaobject>
    <imageobject>
      <imagedata fileref="kwq-dlg-print-list.png" format="PNG"/>
    </imageobject>
    <textobject>
      <phrase>Stampa lista del vocabolario</phrase>
    </textobject>
  </mediaobject>
</screenshot>

<formalpara>
<title>Esame del vocabolario</title>
<para>Il vocabolario sarà stampato come visualizzato nell'editor, tranne per la seconda colonna che sarà lasciata vuota e una terza colonna che sarà aggiunta per il punteggio. Le impostazioni includono il tipo di carattere, l'altezza delle righe, e la larghezza delle colonne. Assicurati che le colonne siano abbastanza strette da entrare nella pagina.</para>
</formalpara>
<screenshot>
  <screeninfo>Stampa come esame del vocabolario</screeninfo>
  <mediaobject>
    <imageobject>
      <imagedata fileref="kwq-dlg-print-exam.png" format="PNG"/>
    </imageobject>
    <textobject>
      <phrase>Stampa come esame del vocabolario</phrase>
    </textobject>
  </mediaobject>
</screenshot>

<formalpara>
<title>Carta mnemonica</title>
<para>Due carte 3" x 5" per pagina. Le carte saranno sempre stampate in modo orizzontale.</para>
</formalpara>
<screenshot>
  <screeninfo>Stampa le carte mnemoniche</screeninfo>
  <mediaobject>
    <imageobject>
      <imagedata fileref="kwq-dlg-print-flashcard.png" format="PNG"/>
    </imageobject>
    <textobject>
      <phrase>Stampa le carte mnemoniche</phrase>
    </textobject>
  </mediaobject>
</screenshot>

</chapter>

<chapter id="dialogs">
<title>Finestre di dialogo</title>
<sect1 id="dlg-config-editor">
<title>Configura l'editor</title>
<screenshot>
  <screeninfo>Configura l'editor</screeninfo>
  <mediaobject>
    <imageobject>
      <imagedata fileref="kwq-dlg-configure-editor.png" format="PNG"/>
    </imageobject>
    <textobject>
      <phrase>Configura l'editor</phrase>
    </textobject>
  </mediaobject>
</screenshot>
<para>Puoi configurare il comportamento del tasto <keycap>Invio</keycap> quando lavori nell'editor. </para>
<para>Puoi anche scegliere se attivare le funzione per il <link linkend="fill-in-the-blank">riempi-gli-spazi</link>. Disattivandole la velocità aumenterà leggermente. </para>
<para>Seleziona <guibutton>Valori predefiniti</guibutton> per ripristinare tutte le impostazioni ai valori predefiniti. Seleziona <guibutton>Applica</guibutton> per applicare le modifiche senza chiudere la finestra di dialogo. Scegli <guibutton>OK</guibutton> per applicare le modifiche e chiudere la finestra di dialogo. Seleziona <guibutton>Annulla</guibutton> per chiudere la finestra di dialogo senza fare modifiche. </para>
</sect1>

<sect1 id="dlg-config-quiz">
<title>Configura Quiz</title>
<screenshot>
  <screeninfo>Configura Quiz</screeninfo>
  <mediaobject>
    <imageobject>
      <imagedata fileref="kwq-dlg-configure-quiz.png" format="PNG"/>
    </imageobject>
    <textobject>
      <phrase>Configura Quiz</phrase>
    </textobject>
  </mediaobject>
</screenshot>
<para>Per le sessioni con carte mnemoniche puoi scegliere se girare automaticamente le carte, e se dovrebbero essere contate come corrette o come non corrette. Inserisci un ritardo di tempo in secondi dopo il quale girare le carte automaticamente. </para>
<para>Per le sessioni a scelta multipla puoi scegliere se controllare immediatamente la scelta o se devi selezionare prima <menuchoice><guimenu>Quiz</guimenu><guimenuitem>Controlla</guimenuitem></menuchoice>. </para>
<para>Per le sessioni a domanda &amp; risposta puoi scegliere se le domande dove usi <menuchoice><guimenu>Quiz</guimenu><guimenuitem>Suggerimento</guimenuitem></menuchoice> dovrebbero essere contate come non corrette. </para>
<para>Per tutte le sessioni puoi scegliere se i punteggi devono essere visualizzati come percentuale invece che come numeri assoluti. </para>
<para>Seleziona <guibutton>Valori predefiniti</guibutton> per ripristinare tutte le impostazioni ai valori predefiniti. Seleziona <guibutton>Applica</guibutton> per applicare le modifiche senza chiudere la finestra di dialogo. Scegli <guibutton>OK</guibutton> per applicare le modifiche e chiudere la finestra di dialogo. Seleziona <guibutton>Annulla</guibutton> per chiudere la finestra di dialogo senza fare modifiche. </para>

</sect1>

<sect1 id="dlg-config-appearance">
<title>Configura l'aspetto delle carte mnemoniche</title>
<screenshot>
  <screeninfo>Configura l'aspetto delle carte mnemoniche</screeninfo>
  <mediaobject>
    <imageobject>
      <imagedata fileref="kwq-dlg-configure-appearance.png" format="PNG"/>
    </imageobject>
    <textobject>
      <phrase>Configura l'aspetto delle carte mnemoniche</phrase>
    </textobject>
  </mediaobject>
</screenshot>
<para>Per sessioni con le carte mnemoniche, puoi selezionare il <guilabel>Tipo di carattere:</guilabel> e i colori del testo, delle carte e delle cornici. Premi il pulsante <guibutton>Gira</guibutton> per passare dal <guilabel>Fronte</guilabel> al <guilabel>Retro</guilabel> delle carte e viceversa. </para>
<para>Seleziona <guibutton>Valori predefiniti</guibutton> per ripristinare tutte le impostazioni ai valori predefiniti. Seleziona <guibutton>Applica</guibutton> per applicare le modifiche senza chiudere la finestra di dialogo. Scegli <guibutton>OK</guibutton> per applicare le modifiche e chiudere la finestra di dialogo. Seleziona <guibutton>Annulla</guibutton> per chiudere la finestra di dialogo senza fare modifiche. </para>

</sect1>

<sect1 id="dlg-config-characters">
<title>Configura i caratteri speciali</title>
<screenshot>
  <screeninfo>Configura i caratteri speciali</screeninfo>
  <mediaobject>
    <imageobject>
      <imagedata fileref="kwq-dlg-configure-characters.png" format="PNG"/>
    </imageobject>
    <textobject>
      <phrase>Configura i caratteri speciali</phrase>
    </textobject>
  </mediaobject>
</screenshot>
<para>Sono disponibili nove azioni configurabili per l'inserimento di caratteri speciali nel vocabolario. Seleziona una delle azioni nella lista e premi il pulsante <guibutton>Carattere ...</guibutton> per <link linkend="dlg-special-characters">selezionare</link> un carattere per quella azione. È visualizzata un'anteprima più grande del carattere corrente. </para>
<para>Puoi cambiare la scorciatoia da tastiera associata con ogni azione selezionando <menuchoice><guimenu>Impostazioni</guimenu><guimenuitem>Configura le scorciatoie...</guimenuitem></menuchoice>. </para>

<para>Seleziona <guibutton>Valori predefiniti</guibutton> per ripristinare tutte le impostazioni ai valori predefiniti. Seleziona <guibutton>Applica</guibutton> per applicare le modifiche senza chiudere la finestra di dialogo. Scegli <guibutton>OK</guibutton> per applicare le modifiche e chiudere la finestra di dialogo. Seleziona <guibutton>Annulla</guibutton> per chiudere la finestra di dialogo senza fare modifiche. </para>

</sect1>

<sect1 id="dlg-languages">
<title>Titoli delle colonne</title>
<screenshot>
  <screeninfo>Titoli delle colonne</screeninfo>
  <mediaobject>
    <imageobject>
      <imagedata fileref="kwq-dlg-languages.png" format="PNG"/>
    </imageobject>
    <textobject>
      <phrase>Titoli delle colonne</phrase>
    </textobject>
  </mediaobject>
</screenshot>
<para>Usa questa finestra di dialogo per definire i titoli delle colonne del vocabolario. Seleziona <guibutton>OK</guibutton> per applicare le modifiche o <guibutton>Annulla</guibutton> per scartare le modifiche. </para>
</sect1>

<sect1 id="dlg-special-characters">
<title>Caratteri speciali</title>
<screenshot>
  <screeninfo>Caratteri speciali</screeninfo>
  <mediaobject>
    <imageobject>
      <imagedata fileref="kwq-dlg-characters.png" format="PNG"/>
    </imageobject>
    <textobject>
      <phrase>Caratteri speciali</phrase>
    </textobject>
  </mediaobject>
</screenshot>
<para>Usa questa finestra di dialogo per selezionare qualsiasi carattere speciale che tu voglia associare con l'attuale <link linkend="dlg-config-characters">azione</link> del carattere speciale. </para>

</sect1>

<sect1 id="dlg-rows-columns">
<title>Righe/colonne</title>
<screenshot>
  <screeninfo>Righe/colonne</screeninfo>
  <mediaobject>
    <imageobject>
      <imagedata fileref="kwq-dlg-rowscolumns.png" format="PNG"/>
    </imageobject>
    <textobject>
      <phrase>Righe/colonne</phrase>
    </textobject>
  </mediaobject>
</screenshot>
<para>Usa questa finestra di dialogo per specificare il numero di righe che vuoi nel vocabolario. Puoi anche regolare la larghezza (in pixel) delle colonne selezionate e l'altezza (in pixel) delle righe selezionate. Seleziona <guibutton>OK</guibutton> per applicare le modifiche o <guibutton>Annulla</guibutton> per scartare le modifiche. </para>
<warning>
<para>Specificare un numero di righe inferiore della dimensione attuale del vocabolario può portare ad una perdita di dati. </para>
</warning>

</sect1>

<sect1 id="dlg-sort">
<title>Ordina</title>
<screenshot>
  <screeninfo>Ordina</screeninfo>
  <mediaobject>
    <imageobject>
      <imagedata fileref="kwq-dlg-sort.png" format="PNG"/>
    </imageobject>
    <textobject>
      <phrase>Ordina</phrase>
    </textobject>
  </mediaobject>
</screenshot>
<para>Usa questa finestra di dialogo per ordinare il vocabolario in ordine alfabetico. Puoi specificare se l'ordinamento deve essere basato sulla colonna di sinistra (Francese in questo esempio) o di destra (Inglese in questo esempio) e se ordinare in modo crescente o decrescente. Seleziona <guibutton>OK</guibutton> per ordinare o <guibutton>Annulla</guibutton> per non modificare il vocabolario. </para>
</sect1>

</chapter>

<chapter id="faq">
<title>Domande e risposte</title>
&reporting.bugs;&updating.documentation; <qandaset id="faqlist"> <qandaentry>
    <question>
      <para>Posso combinare diversi vocabolari in uno? </para>
    </question>
    <answer>
      <para>Sì, quando selezioni <menuchoice><guimenu>File</guimenu><guimenuitem>Apri...</guimenuitem></menuchoice> puoi selezionare più di un file nella finestra di dialogo. Normalmente sono aperti in finestre separate, ma se marchi la casella <guibutton>Unisci i file selezionati in una lista</guibutton>, allora tutti i dati nei file saranno combinati in una nuova lista. </para>
    </answer>
  </qandaentry>

</qandaset>
</chapter>

<chapter id="credits">

<title>Riconoscimenti e licenza</title>

<para>&kwordquiz; </para>
<para>Copyright del programma 2003-2004 Peter B. Hedlund <email>peter.hedlund@kdemail.net</email> </para>

<para>Copyright della documentazione 2003-2004 Peter B. Hedlund <email>peter.hedlund@kdemail.net</email> </para>

<para>Traduzione italiana di Pino Toscano <email>toscano.pino@tiscali.it</email></para> 
&underFDL;&underGPL; </chapter>

<appendix id="installation">
<title>Installazione</title>

<sect1 id="getting-kwordquiz">
<title>Come ottenere &kwordquiz;</title>
&install.intro.documentation; </sect1>

<sect1 id="compilation">
<title>Compilazione e installazione</title>
&install.compile.documentation; </sect1>
</appendix>

&documentation.index;
</book>